Personaggi famosi della Lazio

0 Utenti e 44 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Costa87

*
2032
Re:Personaggi famosi della Lazio
« Risposta #2460 il: 06 Lug 2025, 08:58 »

Offline Gio

*****
10513
Re:Personaggi famosi della Lazio
« Risposta #2461 il: 07 Lug 2025, 16:45 »
A me nessuno e nemmeno a te. Di certo non io che non posso in alcun modo influenzare ciò che decidi di dire o non dire. Non posso farlo con alcuno e nemmeno ci tengo. Pertanto qual è il rischio paventato che deriva dal mio intervento? Nessuno. Qual è il rischio paventato che deriva dai post di IB? Nessuno. E' una falsa polemica, perché nessuno aggiunge e toglie niente alle visioni degli altri. Infatti il senso non era questo. Era ed è stanchezza.
Non so che fine faremo noi e la Lazio nelle mani di quello e, ultimamente, mi è capitato di pensare più volte a cosa potesse darmi un po' di ristoro da questa dittatura che si chiama Lotito. L'unica risposta che ho trovato finora è che vorrei qualcosa di nuovo che non ho ancora visto. Vorrei un documentario sulla Lazio vista dai bambini. Vorrei me la raccontassero loro. Vorrei respirare, perché mi sento come se qualcuno mi abbia messo in un barattolo, me e i miei sogni di felicità per questa squadra. Non ho voglia di sentirmi peggio di così. Non voglio piangere nemmeno di gioia, non voglio piangere e basta. Sono satura di tristezza e mancanza di soluzioni, non voglio dovermi ricordare altri tempi come se non sia possibile aspirare ad altro. Non voglio, non mi serve ed è ovvio sia un sentimento del tutto personale, non vedo come potrebbe essere collettivo. O come possa artigliare o addirittura minacciare la libertà degli altri.

Forza Igor!
Nessuna polemica nemmeno da parte mia, davvero. Ho semplicemente detto come la penso.
Molte cose che ti auguri, me le auguro anche io.  :ssl
Re:Personaggi famosi della Lazio
« Risposta #2462 il: 09 Lug 2025, 14:50 »
Ma si, ognuno la viva come vuole !!
Io sono per la libertà e la democrazia..detto questo anche io,come Fiammetta,non sono il tipo da crogiolarsi nelle disfatte e nella sofferenza: quando parlo ai miei figli della Lazio e della sua storia, ovviamente gli parlo anche della serie B , eccetera,ma se devo Parla' del passato e degli Albori, preferisco raccontaje dei 7 Campionati agli Albori del calcio italiano vinti dalla Lazio(la roma,pe capisse,ne ha vinto 1), quando le m.erde nonn erano nemmanco nate, preferisco raccontare la prima coppa in faccia,e cioè la finale della Coppa Fornari 1932(Coppa a carattere cittadino,in finale affrontammo la roma... Luglio 1932,Campo Testaccio: Roma-Lazio 0-3..) preferisco ste cose ,la finale della Coppa dell' Europa Centrale,che era l'antenata della Champions League,che perdemmo in finale contro il Fenervaros nel 1937... Ecco... diciamo che sono d' accordo con chi non vuole avere sempre sto atteggiamento alla Fantozzi!!
SSL RIONE XXII

Offline Fiammetta

*****
10938
Re:Personaggi famosi della Lazio
« Risposta #2463 il: 09 Lug 2025, 15:29 »
Nessuna polemica nemmeno da parte mia, davvero. Ho semplicemente detto come la penso.
Molte cose che ti auguri, me le auguro anche io.  :ssl
Lo so Gio, nemmeno io ero polemica, almeno nel mio mondo interiore. Forse ho fatto come Baggio dal dischetto, ma non era mia intenzione. E' che sono davvero preoccupata e quello che mi consolava un tempo al momento non funziona. :ssl
Re:Personaggi famosi della Lazio
« Risposta #2464 il: 09 Lug 2025, 18:42 »
Ma si, ognuno la viva come vuole !!
Io sono per la libertà e la democrazia..detto questo anche io,come Fiammetta,non sono il tipo da crogiolarsi nelle disfatte e nella sofferenza: quando parlo ai miei figli della Lazio e della sua storia, ovviamente gli parlo anche della serie B , eccetera,ma se devo Parla' del passato e degli Albori, preferisco raccontaje dei 7 Campionati agli Albori del calcio italiano vinti dalla Lazio(la roma,pe capisse,ne ha vinto 1), quando le m.erde nonn erano nemmanco nate, preferisco raccontare la prima coppa in faccia,e cioè la finale della Coppa Fornari 1932(Coppa a carattere cittadino,in finale affrontammo la roma... Luglio 1932,Campo Testaccio: Roma-Lazio 0-3..) preferisco ste cose ,la finale della Coppa dell' Europa Centrale,che era l'antenata della Champions League,che perdemmo in finale contro il Fenervaros nel 1937... Ecco... diciamo che sono d' accordo con chi non vuole avere sempre sto atteggiamento alla Fantozzi!!
SSL RIONE XXII

Mi autocito perché volevo aggiungere una cosa: l' unico argomento per cui contraddico me stesso e sul.quale non sono democratico e ho un atteggiamento stile Tafazi/Fantozzi è il calciomercato: su quello sono sgamato,sia qui sul forum tra fratelli Laziali ,sia quando discuto di calciomercato con altre persone... Mi consegno proprio,dichiaro subito:" tanto non piamo nessuno, è dagli acquisti di Klose e Cisse' che la Lazio non fa una campagna acquisti che fa desidera' de comprasse la maglia di un beniamino (ok la maglia della Lazio si compra a prescindere,rosso di sera bel tempo si spera eccetera)..
La cosa grave è che lo penso davvero,non lo dico per provocazione... Anche quest' estate,i netter che scrivono " Caio e Sempronio dalla F.regna United so forti,bastano 10 milioni"..ma de che stamo a parla' ?? 10 milioni?? Non potemo manco fa un operazione che riguarda un primavera...eddaje su!!

Offline Costa87

*
2032
Re:Personaggi famosi della Lazio
« Risposta #2465 il: 09 Lug 2025, 21:33 »
Documentario molto bello sulla Lazio in spagnolo

https://www.facebook.com/share/v/1A2VBn4u9u/

Offline Costa87

*
2032
Re:Personaggi famosi della Lazio
« Risposta #2466 il: 11 Lug 2025, 08:15 »
Consiglio di leggere questa intervista ad Aurelio Picca, grande tifoso biancoceleste. Il suo libro "La gloria" è un inno a Chinaglia, alla Lazio. Langone scrive: “Se non stai attento, è capace di farti diventare laziale”.
Non è un male. È un bene.

https://x.com/TaccuinoLaziale/status/1943553924494958953?t=4dTpZWiVC8YKFAf4UJQ3eg&s=19

Offline Warp

*
11835
Re:Personaggi famosi della Lazio
« Risposta #2467 il: 11 Lug 2025, 08:33 »
Consiglio di leggere questa intervista ad Aurelio Picca, grande tifoso biancoceleste. Il suo libro "La gloria" è un inno a Chinaglia, alla Lazio. Langone scrive: “Se non stai attento, è capace di farti diventare laziale”.
Non è un male. È un bene.

https://x.com/TaccuinoLaziale/status/1943553924494958953?t=4dTpZWiVC8YKFAf4UJQ3eg&s=19

nei suoi libri c'è  sempre un po di Lazio. Un grande scrittore fuori dagli schemi commerciali del desolante e desolato panorama letterario italiano

Offline Costa87

*
2032
Re:Personaggi famosi della Lazio
« Risposta #2468 il: 11 Lug 2025, 10:01 »
nei suoi libri c'è  sempre un po di Lazio. Un grande scrittore fuori dagli schemi commerciali del desolante e desolato panorama letterario italiano

Concordo con te  ;) è forte. E lo troviamo nel documentario sulla Lazio di Sky "Grande e Maledetta"
Re:Personaggi famosi della Lazio
« Risposta #2469 il: Ieri alle 07:20 »

Offline Palo

*****
15006
Re:Personaggi famosi della Lazio
« Risposta #2470 il: Ieri alle 08:03 »
bell'articolo della Gazzetta su Dario Argento e la Lazio

https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lazio/17-07-2025/dario-argento-scelsi-la-lazio-e-mio-padre-romanista-s-infurio-ho-conosciuto-chinaglia.shtml?refresh_ce
Dario Argento: "Scelsi la Lazio e mio padre romanista s'infuriò. Quella volta con Chinaglia..."

Il regista è un grande tifoso biancoceleste: "Laziale dalle scuole medie, oggi spero in Sarri". Oltre al calcio segue anche altri sport: "Che classe Sinner, mentre di Gregorio Paltrinieri ammiro la tenacia"
Elisabetta Esposito


Qualche preoccupazione per la sua Lazio c’è, ma per Dario Argento questa resta una grande estate. È da poco al lavoro sul suo nuovo film, mentre il mitico 4 mosche di velluto grigio, opera del 1971, è da lunedì nelle sale nella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna in 4K. "Sono particolarmente contento, perché per 15-20 anni la produzione americana ne aveva impedito la distribuzione fuori dai cinema e lo hanno potuto vedere in pochi. Mi fa felice sapere che sta andando molto bene, sono subito sotto i grandi blockbuster americani...". Del resto di maestri del brivido come lui non ce ne sono, da nessuna parte. Dario Argento parla volentieri anche di sport, nonostante il momento non facilissimo che sta passando la Lazio oggi. Perché la passione resta, sempre e comunque. "Sono cose che non si possono cancellare con il passare del tempo. Certo, la passione non è più accesa come quando ero ragazzo, ma c’è. Sono soltanto un po’ più calmo, un po’ più tiepido, ma sarò sempre tifoso della Lazio".

Quando e dove nasce la sua fede biancoceleste?

"Ai tempi delle scuole medie, il mio compagno di banco era laziale perché la sua famiglia era tradizionalmente laziale. Ha iniziato a parlarmi dei giocatori, a farmi capire davvero il calcio e mi sono appassionato. Mio padre invece era un acceso romanista...".

Come la prese?

"Eh, non benissimo. Ricordo quel giorno come fosse oggi perché la cosa mi impressionò".

E se si impressiona lei... Ci racconti.
 
"Eravamo a tavola e dal nulla mio padre mi chiese: 'Scusa, ma tu di che squadra sei?'. 'Io sono della Lazio', risposi senza esitare. Lui iniziò a urlare: 'Della Lazio? Della Lazio???'. Però mi perdonò subito".

Meno male. E chi era il suo idolo da ragazzino?

"Arne Selmosson, un campione vero. Ma ce ne sono stati anche tanti altri".

Quale Lazio ricorda con maggiore affetto?
"Naturalmente quella che ha vinto il campionato del 1974, la Lazio di Giorgione Chinaglia. L’ho anche conosciuto, ormai tanti anni fa, a New York. Io ero lì per girare un film e lui è capitato nel mio albergo perché aveva un appuntamento. Ci riconoscemmo e parlammo a lungo".

Di che cosa?

"Un po’ di tutto, lui mi chiedeva dell’Italia, io volevo sapere come fosse la vita a New York. Era molto simpatico, anche aperto, una persona da stimare davvero".

Prima volta allo stadio? Immaginiamo non con suo padre...

"No, direi con i miei compagni di scuola. Da giovane andavo spesso, lo stadio mi piaceva, poi tra famiglia e lavoro ho un po’ rallentato. Ma parlo tutti i giorni della Lazio nel mio quartiere, a Roma, tra Trieste e Coppedè: parlo con il mio fruttivendolo, il farmacista, il meccanico... Mi tengo aggiornato".

Bene. Allora che idea si è fatto di questa Lazio?

"Sono un po’ preoccupato con questo mercato bloccato. Speriamo che Sarri riesca comunque a fare la differenza".

Maurizio Sarri

Le piace?
"Molto, è un ottimo allenatore, io sono un suo grande estimatore. Mi auguro che basti".

E il presidente Lotito?

"Beh, guida la Lazio da vent’anni. Sicuramente alla squadra ha dato, non posso che parlarne bene".

Preoccupato per la Nazionale che rischia di non andare al Mondiale per la terza volta di fila?
 
"È una prospettiva orribile, speriamo davvero che non accada. Gattuso? Non so come sia come allenatore, so che da giocatore era pieno di forza e determinazione. Alla Nazionale serve tempra, ma serve soprattutto saper giocare".

Ricorda i festeggiamenti i Mondiali vinti?

"Del 2006 non mi ricordo granché, non so perché, ma del 1982 ricordo tutto! Ero a Sabaudia in vacanza con la mia famiglia, siamo scesi tutti in strada e abbiamo sfilato. C’erano anche le mie figliole, del calcio non gliene fregava niente, ma si divertivano. Eravamo molto felici".

Viriamo sul tennis?

"Beh, è diventato impossibile non parlare di Sinner. Ha un carattere diverso rispetto al tipico italiano, soprattutto rispetto a noi romani o ai napoletani, ma la sua calma e la sua eleganza mi piacciono tantissimo. Mi piace come si comporta con le autorità e con i raccattapalle, riesce a essere sempre gentile e pacato. Mentre non mi piace per niente lo stile urlante di Alcaraz, con tutte quelle boccacce, strilla, urla, salta, si butta per terra... No, molto meglio la classe di Sinner. E poi il tennis italiano oggi non è soltanto Sinner, ci sono Cobolli, Musetti, Berrettini, anche se sembra si sia un po’ perso nelle nebbie...".

Altre passioni sportive?

"Il nuoto, l’ho sempre seguito, con i suoi grandi campioni e i record. Nuotavo anch’io, soprattutto stile libero e dorso. Oggi ammiro davvero Gregorio Paltrinieri, lo ammiro per la sua grande, grande forza di volontà, per grande forza umana, per l’impegno che mette ogni singola volta in quello che fa, dalla vasca alle acque libere. Un uomo tenace che continua a brillare, lo ha fatto anche due giorni ai Mondiali nei 10 chilometri. Un ragazzo straordinario".
Re:Personaggi famosi della Lazio
« Risposta #2471 il: Oggi alle 16:58 »
Dario Argento è un maestro. Mio regista preferito da tutti tempi. "L'uccello dalle piume di cristallo", "Profondo rosso", "Suspiria", "Tenebre" e "Phenomena" sono tutti fra i migliori film horror di sempre. Almeno second me. Daje Dario!  :ssl
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod