Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Slasher89

*****
15756
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #240 il: 23 Set 2024, 09:28 »
Nelle immagini mostrate ad Open VAR non viene mai mostrata la telecamera posteriore in cui si vede perfettamente che non c'è nessun tocco di testa.

Su questo concordo con tommasino, chiedere a Rocchi è come chiedere all'oste se il vino è buono.

Offline fiord

*
6690
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #241 il: 23 Set 2024, 09:28 »

minuto 1.04

rigore dato all'inter allo stadium.
anche qui grandi polemiche dagli juventini (che non conoscono il regolamento tanto quanto).
anche qui il difendente (morata, mi sembra) non fa nulla per colpire l'interista. semplicemente corre e il piede gli "capita" su quello dell'interista.
rigore. anche qui dato rigore.
ma com'era la storia che un rigore così non era mai stato dato?

Ma non c'entra niente.
L'interista sta giocando il pallone.
Il pestone, per quanto involontario o leggero lo danneggia.
Nel nostro caso il cross c'è stato, non viene minimamente influenzato dal pestone , che avviene dopo proprio per l'allungo del viola nel calciare la palla e crossare

Offline Slasher89

*****
15756
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #242 il: 23 Set 2024, 09:29 »
sono daccordo ma il var il check l'ha fatto cmq (c'era scritto), e nn per capire chi l'aveva presa prima perchè era piuttosto chiaro.

per tornare un ultima volta al ns caso, si nuno nn la tocca la palla ma colpisce il piede di dodo nel suo slancio del tiro, insomma lui il piede lo mette "bene" per contrastare poi se quello nello slancio gli va sotto che deve fare? cmq oh il regolamento dice rigore, ok ce stamo ma è ridicolo.

Purtroppo no, Tavares si assume il rischio dell'intervento e finisce sul piede dell'avversario.

La possiamo rigirare come vogliamo, resta calcio di rigore.

Offline Aregai

*
4092
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #243 il: 23 Set 2024, 09:30 »
Purtroppo no, Tavares si assume il rischio dell'intervento e finisce sul piede dell'avversario.

La possiamo rigirare come vogliamo, resta calcio di rigore.
bah allora la prossima volta meglio far crossare e poi come va va
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #244 il: 23 Set 2024, 09:31 »
Io continuo a chiedermi senza risposta.

Nell'applicazione alla lettera del regolamento perché Martinez Quarta e Cataldi per due falli da dietro al limite dell area non sono neanche ammoniti?

O si arbitra alla lettera e tutti gli allo stesso modo o si interpreta il regolamento.

Per i rigori contro di noi vale la convenzione, la lettera, la codifica; per le cose a nostro favore vale il metro di giudizio dell arbitro.

Offline Emanuele

*
8473
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #245 il: 23 Set 2024, 09:32 »
e su questo possiamo discutere, ci sta.
il caso di morata non è uguale a quello di ieri (più quello di ata-fio, su cui stranamente non ti soffermi), ma mostra come non c'è bisogno che il difendente voglia contendere il pallone. morata prende l'interista sulla corsa, involontariamente. ma ciò non conta. questo criterio va mantenuto anche nel fallo di ieri che causa il rigore.
anche quello di atalanta-fiorentina per me ha una dinamica diversa da quello di ieri

ripeto, non mi interessa parlare di complotti

se il regolamento prevede che quello di ieri sia rigore, per me significa che il regolamento e' assurdo, mi limito a questo

poi posso pensare che lo stesso regolamento venga applicato in modi diversi a seconda dei casi, indi per cui ieri che vincesse la squadra di casa che era ancora a secco di vittorie e che non giocava contro juve, inter o scatarri di turno, non dispiaceva a nessuno

Online FatDanny

*****
40440
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #246 il: 23 Set 2024, 09:36 »
Ma non c'entra niente.
L'interista sta giocando il pallone.
Il pestone, per quanto involontario o leggero lo danneggia.
Nel nostro caso il cross c'è stato, non viene minimamente influenzato dal pestone , che avviene dopo proprio per l'allungo del viola nel calciare la palla e crossare

Non è ciò che punisce la sanzione codificata. Non è interrompere l'azione avversaria ma l'intervento imprudente dolotoso e potenzialmente dannoso sull'avversario.
Anche in atalantw fiorentina il passaggio era ormai avvenuto,non conta.
Come lo dobbiamo dire? Non conta per come hanno pensato la regola che vuole disincentivare un tipo di intervento in difesa (il pestone) cosi come il regolamento sul mani mira a far si che i difensori le mettano dietro la schiena come vediamo negli ultimi anni

Offline adiutrix

*
3474
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #247 il: 23 Set 2024, 09:38 »
Ai termini del regolamento, allora a ogni calcio d'angolo c'è un rigore, basta riprendere le immancabili trattenute di maglia. E quando vogliono il rigore lo danno. Il var si aziona a comando. Lo scorso anno a noi hanno annullato il gol di Casale a Verona e la settimana dopo all'inter il gol è stato convalidato con una situazione simile.

Online FatDanny

*****
40440
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #248 il: 23 Set 2024, 09:43 »
Nella trattenuta di maglia l'arbitro è chiamato a stabilire intensità e spesso è reciproca
Alea molto maggiore di un caso rigidamente codificato
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #249 il: 23 Set 2024, 09:44 »
Mi sono perso alcuni post, ma domando a chi è convinto che sia rigore (io, ancora, non sono convinto): quello di Dodo su Patric è rigore alla stesso modo, o no?

Offline Slasher89

*****
15756
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #250 il: 23 Set 2024, 09:47 »
Mi sono perso alcuni post, ma domando a chi è convinto che sia rigore (io, ancora, non sono convinto): quello di Dodo su Patric è rigore alla stesso modo, o no?

Io la considero una richiesta un pò stiracchiata ma non completamente campata in aria.

Offline fiord

*
6690
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #251 il: 23 Set 2024, 09:49 »
Non è ciò che punisce la sanzione codificata. Non è interrompere l'azione avversaria ma l'intervento imprudente dolotoso e potenzialmente dannoso sull'avversario.
Anche in atalantw fiorentina il passaggio era ormai avvenuto,non conta.
Come lo dobbiamo dire? Non conta per come hanno pensato la regola che vuole disincentivare un tipo di intervento in difesa (il pestone) cosi come il regolamento sul mani mira a far si che i difensori le mettano dietro la schiena come vediamo negli ultimi anni

Parliamo sempre di interpretazioni al regolamento (e la cazzata è proprio ogni anno inventarsene qualcuna)
Sul mani qualche anno fa c'è stato il momento dove si dava rigore per qualsiasi tocco, e poi si è tornati indietro.
Sarà così anche su questa cosa del pestone, perchè è evidente che se questa è l'interpretazione alla regola i giocatori si concentreranno al massimo su come ottenere dei vantaggi.
Mi immagino calci d'angolo offensivi dove gli attaccanti rinunciano a saltare per prendere la palla di testa e invece si concentrano a mettere il piedino sotto al difensore che salta e poi ricade.
Poi una bella ruzzolata per terra a gridare di dolore e vai di rigore!

Online TheVoice

*****
6938
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #252 il: 23 Set 2024, 09:49 »
Il secondo rigore se ti chiamano a vederlo lo dai, a meno che la palla (e non il piede) sia uscita.

Ma questo solo perché gli arbitri sono ottusamente appigliati alle regole e non assecondano lo spirito del gioco.

Quel faccia di c.azzo di Rocchi ci viene a raccontare:

a) che la posizione della mano di Dodò che interrompe un'azione pericolosa è congrua (per non parlare della sicumera con cui afferma che Dodò prende la palla prima di testa);

b) che lo step on foot è codificato (altra ca.zzata), di fatto "premiando" lo stesso Dodò il cui cross era stato respinto da Guenda.


In sintesi si penalizza un'azione pericolosa (Zaccagni era a due metri dal portiere) e se ne premia un'altra bella che finita.

Tuttaposto mi pare

Offline fiord

*
6690
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #253 il: 23 Set 2024, 09:51 »
Nella trattenuta di maglia l'arbitro è chiamato a stabilire intensità e spesso è reciproca
Alea molto maggiore di un caso rigidamente codificato

Ma anche su questo c'è stata la moda passeggera dell punire tutte le trattenute. Comprese le pizzicate.

Poi è passata perchè altrimenti si davano 10 rigori a partita

Offline rocchigol

*****
15367
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #254 il: 23 Set 2024, 09:53 »
quello di nuno non e' rigore dai... ormai ha crossato, dove starebbe lo svantaggio? il danno?
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #255 il: 23 Set 2024, 09:54 »
Purtroppo no, Tavares si assume il rischio dell'intervento e finisce sul piede dell'avversario.

La possiamo rigirare come vogliamo, resta calcio di rigore.
non vogliatemene se semi-cito il presidente Dino Viola, "è sempre una questione di cm" .
2 cm e Dodo era fuori dal campo, c'ha detto male ma si può essere fiduciosi. A Torino per vincerla

Offline Slasher89

*****
15756
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #256 il: 23 Set 2024, 09:55 »
Regà, però bisogna fare pace con due punti CHIARI del regolamento:

1: sarebbe stato fallo e rigore anche se il contatto fosse avvenuto 2 metri oltre la linea di fondo

2: il danno procurato non esiste più da tempo.
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #257 il: 23 Set 2024, 09:57 »
Regà, però bisogna fare pace con due punti CHIARI del regolamento:

1: sarebbe stato fallo e rigore anche se il contatto fosse avvenuto 2 metri oltre la linea di fondo

2: il danno procurato non esiste più da tempo.
davvero ? Allora mi taccio. Unico dubbio, lo avrebbe dato in questo caso ? Al 90° ?

Online FeverDog

*****
19969
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #258 il: 23 Set 2024, 09:58 »
non vogliatemene se semi-cito il presidente Dino Viola, "è sempre una questione di cm" .
2 cm e Dodo era fuori dal campo, c'ha detto male ma si può essere fiduciosi. A Torino per vincerla


fuori dal campo sarebbe stato uguale (casistica della regola n. 12 - pagina 99 del Regolamento 2024)

Offline Slasher89

*****
15756
Re:Designazioni ed Arbitraggi Stagione 2024-25
« Risposta #259 il: 23 Set 2024, 10:01 »
davvero ? Allora mi taccio. Unico dubbio, lo avrebbe dato in questo caso ? Al 90° ?

Qui entriamo in un discorso più ampio ed andiamo nel campo delle sensazioni.

Il problema è che si va nel campo delle sensazioni anche per gli arbitri, se è vero quello che afferma Calvarese.
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod