Giornalisti che parlano di Lazio....

0 Utenti e 30 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline mr_steed

*
9317
Re:Giornalisti che parlano di Lazio....
« Risposta #28560 il: 19 Mar 2025, 16:49 »
Leggendo in cronaca politica il nuovo giro di nomine in Rai, ho visto che il nuovo direttore di Raisport sarà Petrecca, contestato e sfiduciato a Rainews24.
A parte il suo essere pessimo per tutt'altri motivi, mi sembrava di ricordare che fosse laziale, anche se non trovo riscontri in merito; in tal caso non è che mi aspetti granché da quella redazione di sciarpettati giallorosici, però in linea puramente teorica potrebbe essere una nomina positiva per la comunicazione che ci riguarda. Qualcuno ha informazioni più circostanziate?

c'è anche un Rao... ma siccome sono più di uno non saprei dire se sia lo stesso Rao che stava da noi

Offline hafssol

*
10706
Re:Giornalisti che parlano di Lazio....
« Risposta #28561 il: 19 Mar 2025, 17:24 »
c'è anche un Rao... ma siccome sono più di uno non saprei dire se sia lo stesso Rao che stava da noi

No, questo è Nicola mentre il nostro era Roberto. Non so se siano parenti... cosa probabile nel giornalismo e in particolare in Rai.
Re:Giornalisti che parlano di Lazio....
« Risposta #28562 il: 19 Mar 2025, 19:33 »
Leggendo in cronaca politica il nuovo giro di nomine in Rai, ho visto che il nuovo direttore di Raisport sarà Petrecca, contestato e sfiduciato a Rainews24.
A parte il suo essere pessimo per tutt'altri motivi, mi sembrava di ricordare che fosse laziale, anche se non trovo riscontri in merito; in tal caso non è che mi aspetti granché da quella redazione di sciarpettati giallorosici, però in linea puramente teorica potrebbe essere una nomina positiva per la comunicazione che ci riguarda. Qualcuno ha informazioni più circostanziate?
Credo che tu abbia ragione,ecco un suo post su X

https://x.com/paolopetrecca1/status/1678450102535430169
Re:Giornalisti che parlano di Lazio....
« Risposta #28563 il: 19 Mar 2025, 20:09 »
Credo che tu abbia ragione,ecco un suo post su X

https://x.com/paolopetrecca1/status/1678450102535430169
Vista la caratura del personaggio, ci metterà due secondi a smentire tutto ed accodarsi al carrozzone antilaziale (tipo Khy-Ri, per intenderci)

Offline mr_steed

*
9317
Re:Giornalisti che parlano di Lazio....
« Risposta #28564 il: 19 Mar 2025, 23:11 »
i repubblichini colpiscono ancora...

ora in home page... chi ha letto tutto l'articolo? e, soprattutto, cosa rischia la Lazio?

Tony Effe indagato per rissa con tre buttafuori: insieme a lui l’amico pugile e un ultrà laziale

https://milano.repubblica.it/cronaca/2025/03/19/news/tony_effe_indagato_rissa_buttafuori_costa_smeralda_discoteca_pugile_ultra_lazio-424072818/?ref=RHLM-BG-P18-S1-T1
Re:Giornalisti che parlano di Lazio....
« Risposta #28565 il: 24 Mar 2025, 15:51 »




Immagini che puoi sentire.
(La cornice marcia in una foto).

Offline Mate

*
610
Re:Giornalisti che parlano di Lazio....
« Risposta #28566 il: 19 Mag 2025, 17:49 »
Chissà chi ha vinto quando la juvemerda ha perso nel pantano di Perugia.
Vengono nominate tutte le squadre vincitrici del campionato all'ultima giornata, addirittura viene nominata la Ferilli 0h!!! i grandi campioni che hanno vinto nel 2001/2002 ma proprio non se sà contro chi ha perso la juvemerda in sto kaiser de pantano de Perugia. Mistero...

Però nel frattempo, per fortuna oserei dire, la nostra Lazio viene nominata per l'essersi persa lo scudetto 98/99 (listramortacci de Galliani).
Chissà perché non si nomina il campionato 72/73, mi risulta pure quello vinto all'ultima...

https://www.corriere.it/sport/calcio/serie-a/25_maggio_19/inter-napoli-scudetto-ultima-giornata-serie-a-894e2c01-472c-422c-a092-239b439bdxlk.shtml

Il 23 maggio è il Natale milanista, un giorno in cui i tifosi rossoneri hanno vinto cinque trofei, dalla Coppa delle Coppe del 1968 alla Champions League del 2007. Nel mezzo anche uno scudetto, il 16° della storia del club, insperato e sorprendente. Stagione 1998/99, in estate il presidente Berlusconi rivoluziona la squadra, solo decima l'anno precedente. Per la panchina viene scelto Zaccheroni, che aveva stupito con l'Udinese e che si porta dietro il capocannoniere tedesco Bierhoff. Fra gli arrivi anche un giovane Abbiati, che proprio all'ultima giornata contro il Perugia si rivela fondamentale con una grande parata sul tiro di Bucchi, indirizzato sotto l'incrocio. Sarebbe stato il 2-2, che avrebbe consegnato lo scudetto alla Lazio, dietro di appena un punto e vittoriosa a Parma. Da lì la pazza esultanza in tribuna dell'Ad Galliani, trattenuto a fatica da Braida e dal figlio Gianluca.

Il pantano di Perugia, il 5 maggio e la festa della Roma
Immagini simbolo, quando gli scudetti si decidono negli ultimi 90' va così e lo sanno anche Napoli e Inter, che venerdì scriveranno la storia «o la leggeranno», come piace ripetere ad Antonio Conte. Lui che un titolo l'ha gettato al vento nel 2000 affogando con la Juve nel pantano di Perugia e uno l'ha vinto quando sembrava perso, il 5 maggio 2002, il giorno di Lazio Inter 4-2, delle lacrime di Ronaldo all'Olimpico, del «Stiamo ancora godendo» urlato davanti ai microfoni fra fiumi di alcol nello spogliatoio. Nel mezzo la gioia della Roma di Capello, Totti e Batistuta che nel 2001 ne fa 3 al Parma  di Buffon e si regala lo spogliarello di Sabrina Ferilli al Circo Massimo. Nel 2008 e nel 2010, invece, non finisce bene, con l'Inter che infrange i sogni di Spalletti prima e di Ranieri poi con i gol di Ibrahimovic a Parma e di Milito a Siena.

ILo spareggio, l'infarto di Dall'Ara e il caso doping
L'Inter c'è spesso, la sua natura pazza si addice al tutto o niente in 90'. Nel 1954 ne fa 4 alla Triestina e non si fa superare dalla Juve, dieci anni dopo perde col Bologna quello che ad oggi resta l'unico spareggio della storia del nostro campionato. Si gioca all'Olimpico di Roma il 7 giugno, il telecronista Nicolò Carosio parla di «nuovo eccezionale avvenimento nella storia della serie A», i giornali lo descrivono come «lo spareggio del miliardo», a tanto ammonta, in lire, quanto pagato dai tifosi per non perderselo.

I nerazzurri del mago Herrera, che avevano appena vinto la Coppa dei Campioni contro il Real di Puskas e di Di Stefano, col passare dei minuti perdono energia e nell'ultimo quarto d'ora vengono colpiti da una punizione di Fogli deviata da Facchetti e da Nielsen. Fanno festa i rossoblù, che mesi prima erano stati investiti da un pesante caso doping e che 4 giorni prima avevano perso il loro presidente Renato Dall'Ara, colpito da un infarto fulminante nelle stanze della Lega calcio mentre discuteva animatamente con Angelo Moratti e il presidente federale Giorgio Perlasca.

La papera di Sarti, la tubercolosi di Bettega, la furia di Rivera
In porta per l'Inter, in quello spareggio, c'era Giuliano Sarti, una cui papera colossale a Mantova costerà nel 1967 lo scudetto ai nerazzurri con tanto di sorpasso all'ultima curva da parte della Juve, dove il portiere si trasferirà l'anno seguente. I bianconeri nel 1972 vincono il primo scudetto bonipertiano, nonostante la tubercolosi che ferma Bettega, difendendosi da un Milan furioso per gli episodi arbitrali («Ci stanno rubando il campionato», urla Rivera, che si becca 8 giornate di squalifica). L'anno seguente il duello si ripropone e i rossoneri, questa volta avanti di un punto sui rivali, gettano tutto alle ortiche cadendo 5-3 a Verona.

Da Turone alla monetina di Alemao
Nel 76 il Torino di Pulici e Graziani torna a vincere e lo fa nel modo più dolce, precedendo la Juventus che poi si rifarà l'anno dopo, nell'81 ai danni della Roma (è il campionato del famoso gol di Turone) e nell'82' ai danni della Fiorentina, che pareggia a Cagliari e si pregiudica la possibilità di giocarsi lo spareggio. A Graziani viene annullato un gol, il Catanzaro con i bianconeri lamenta un rigore per un fallo di Brio su Borghi: «Meglio secondi che ladri», urlano i tifosi viola. Il 1985 è l'anno del Verona, nel 1986 la Roma si butta via in casa contro il Lecce già retrocesso per la felicità dei bianconeri, mentre nel 1990 il Napoli di Maradona si prende la rivincita sul Milan per il duello perso due anni prima. E' lo scudetto della «monetina di Alemao», del campionato dei miliardi deciso da 100 lire. Succede anche questo nelle volate fino all'ultimo metro.
Re:Giornalisti che parlano di Lazio....
« Risposta #28567 il: 25 Mag 2025, 23:30 »
Eh domani che caz.zo s'inventa Ilario x difendere il suo amico ritrovato ?
Re:Giornalisti che parlano di Lazio....
« Risposta #28568 il: 25 Mag 2025, 23:32 »
Eh domani che caz.zo s'inventa Ilario x difendere il suo amico ritrovato ?
che è colpa di baroni, come se baroni non fosse stato messo lì proprio perché era "baroni".
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod