Perché non credo che nelle altre città europee ci sia una campagna mediatica volta a favorire e far apparire sempre e solo una squadra come la migliore, la più bella, dai tifosi più simpatici, denigrando l'altra o le altre squadre della stessa città. Poi fosse solo limitato a Roma, in televisione puntualmente, anche in trasmisioni che non c'entrano niente con il calcio, arriva la battuta perculatoria contro la Lazio, ormai sdoganata e accettata da tutti. Addirittura nel concertone del primo maggio ce l'hanno dovuta mettere. Certo che poi l'italiano medio ti chiede"ma come fai a tifare Lazio?" Io non credo che in Inghilterra in un talk politico, piuttosto che in un programma di musica o che ne so io, arriva la battutina su Arsenal, Chelsea ecc...
Questo è il punto.
Ci hanno provato nel 1927, non riuscendoci.
Col nome Roma e accorpando quelle che aderirono alla fusione si sono moltiplicati poi successivamente.
Hanno occupato sedi politiche, giornali, tv, scranni parlamentari, sedie da regista, il loro incubo è rimasto quello, la Lazio, la prima della città.
Ci provano quindi in tutti i modi a metterci in cattiva luce, nei film, sui media, nei talk show, ai concerti, ma niente, si inventano che i complessati siamo noi, quando è esattamente l'opposto.
Io quando incontro un romanista, non un amico intimo, non accenno mai a parlare di calcio, e che je dovrei dì, no loro la prima cosa che fanno quando aprono bocca è la Lazio, e finisce puntualmente che je chiudo la bocca in 3 secondi.
Come scrivevo pagine addietro, siamo l'unico esempio di città dove la pluralità di 2 squadre di club è vista come un dispregio, a causa della loro perenne frustrazione che hanno della Lazio, che li incattivisce e li rende spregevoli.