Il settore Marketing della S.S. Lazio

0 Utenti e 15 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Re:Il settore Marketing della S.S. Lazio
« Risposta #60 il: 21 Apr 2022, 20:39 »

"Più migliore" non è un refuso, ma un chiaro lapsus rivelatore della modestia dello scrivente.
Re:Il settore Marketing della S.S. Lazio
« Risposta #61 il: 21 Apr 2022, 20:54 »
Il confronto tra il contratto delle merde con la New Balance e il nostro con Mizuno mi serviva piuttosto come diga di fronte al vomito. Che poi, se tutta l'acqua gli va per l'orto, possa essere interessante per loro é un dettaglio. Tralaltro, secondo le fonti che ho scovato, la New Balance non offre la stessa gamma di magliette che offriva la Nike. Ma, appunto, é un dettaglio.
Mi serviva solo per arginare il livore. Come un famoso topic di qualche anno fa sulla partnership, sempre delle merde, con la Disney che veniva raccontata a livello mainstream, ma anche qui sopra, come una cosa fenomenale, del tipo che sarebbero diventati secondi solo a Topolino, l'America sarebbe stata inondata di magliette della roma.
Bastava andare a leggere il comunicato in cui c'era scritto nero su bianco che l'accordo verteva solo in qualche allenamento che avrebbero fatto sui terreni da calcio di Orlando. Ne più e né meno.
https://www.lazio.net/forum/lazio-talk/le-parole-di-spicciariello-sulla-lazio/

Sono passati 6 anni durante i quali la Lazio ha vinto una coppa italia, 2 supercoppe italiane, ha giocato due finali di Coppa Italia. E le merde nulla.
Per dire.

Offline ramones

*
664
Re:Il settore Marketing della S.S. Lazio
« Risposta #62 il: 21 Apr 2022, 21:26 »
La tua analisi sulla natura del Lotito imprenditore la condivido, anche se io lo faccio più intelligente  e meno rigido. Pero' la tua definizione di BtoB é molto ma molto riduttiva, le dinamiche marketing di chi fornisce servizi alle aziende (BtoB) é molto ma molto più complesso e si avvicina molto ma molto, soprattutto negli ultimi anni al BtoC, senza contare che si puo' anche arrivare al BtoBtoC.
Quello che tu descrivi é più configurabile con i servizi alla Pubblica amministrazione.

Italic condivido a pieno che le logiche del marketing b2b si stiano sempre più allineando a quelle 2 consumer. Mi sono permesso di delineare lo scenario più vicino al mondo lotito e dunque alla PA. La maggioranza delle aziende che seguo sono b2b che si stanno convertendo a logiche 2c.
Re:Il settore Marketing della S.S. Lazio
« Risposta #63 il: 21 Apr 2022, 21:36 »
Il confronto tra il contratto delle merde con la New Balance e il nostro con Mizuno mi serviva piuttosto come diga di fronte al vomito. Che poi, se tutta l'acqua gli va per l'orto, possa essere interessante per loro é un dettaglio. Tralaltro, secondo le fonti che ho scovato, la New Balance non offre la stessa gamma di magliette che offriva la Nike. Ma, appunto, é un dettaglio.
Mi serviva solo per arginare il livore. Come un famoso topic di qualche anno fa sulla partnership, sempre delle merde, con la Disney che veniva raccontata a livello mainstream, ma anche qui sopra, come una cosa fenomenale, del tipo che sarebbero diventati secondi solo a Topolino, l'America sarebbe stata inondata di magliette della roma.
Bastava andare a leggere il comunicato in cui c'era scritto nero su bianco che l'accordo verteva solo in qualche allenamento che avrebbero fatto sui terreni da calcio di Orlando. Ne più e né meno.
https://www.lazio.net/forum/lazio-talk/le-parole-di-spicciariello-sulla-lazio/

Sono passati 6 anni durante i quali la Lazio ha vinto una coppa italia, 2 supercoppe italiane, ha giocato due finali di Coppa Italia. E le merde nulla.
Per dire.

Su questi punti, italic, non si può che essere d'accordo con te.
Al 100 % :-)

Così come comprendo lo scopo ultimo della tua posizione, che dà senso a tutto il resto del tuo discorso: arginare il vomito montante contro la Lazio, specie se confrontato con il modo in cui l'altra sponda del Tevere viene invece generalmente raccontata e percepita, pure fra noi... sebbene - non certo a caso - va detto come loro stringano prezzolate partnership commerciali e comunicative proprio con agenzie di stampa, giornali e canali tv, con tanto di occupazione militare delle stesse, specie nei ruoli direttivi.
Ansa, Gazzetta, Sky: viva i "cani da guardia" della libera stampa sportiva!

Fra noi e la M*rda non c'è paragone, dunque, per i risultati prettamente sportivi (ma in fondo pure quelli economici, da un certo punto in avanti) ottenuti dalla prima squadra nel corso degli ultimi dodici anni: ciò è meritorio e va sempre ricordato (lo sport si dovrebbe misurare sempre in base ai trofei e alle medaglie nazionali o internazionali, mentre oggi purtroppo è costume dare maggiore peso ad altri tipi di parametri, non da ultimo quelli della partecipazione allo spettacolo dei grandi eventi, ovvero la Champions League per quanto riguarda il calcio).

Juventus, Inter, Milan, M*rda, Napoli - nell'ultimo periodo persino l'Atalanta! - storicamente ricavano, investono e spendono decisamente di più della Lazio di Lotito: dentro, come fuori dal campo.
Nel mondo migliore (o peggiore!) possibile, tale differenza avrebbe dovuto costituire già da tempo per noi una sicura condanna a morte. Così non è stato. Perchè sono sempre le persone a fare la differenza, infine, e si può ottenere tanto investendo relativamente poco, così come conquistare nulla maneggiando una montagna di soldi.
Vedremo cosa succederà in un futuro più o meno lontano (gli stadi di proprietà saranno un fattore per la moltiplicazione dei ricavi medi della Serie A e quelli dei singoli club? La Figc riuscirà mai a rendere davvero conveniente per tutti l'investimento nei settori giovanili, senza che ciò comporti squilibri competitivi rispetto alla concorrenza? etc, etc).
Ma per me non è detto che il tempo di Lotito sia finito. Nè prevedo scenari di sicuro ridimensionamento. Bisogna attendere - pur conoscendo a memoria tutti i pregi e difetti della sua gestione - per capire cosa succederà attorno alla Lazio (forza e competenza dei concorrenti diretti, questioni della Lega e Figc) così come all'interno della Lazio (eventuale riorganizzazione dei quadri aziendali ed eventuali investimenti in altri settori: dallo stadio sino alla struttura della direzione sportiva passando per le giovanili, dove un processo del genere è stato già avviato, per quanto riguarda il metodo di lavoro).

Per il momento - in attesa di capire cosa accadrà, nel medio e nel lungo periodo da qui ai prossimi 10 anni - ti ringrazio per l'interessante confronto e ti saluto con un bel "Forza Lazio!" (e sempre "Roma M*rda!") 

:beer:

Offline ramones

*
664
Re:Il settore Marketing della S.S. Lazio
« Risposta #64 il: 21 Apr 2022, 21:43 »
Grazie ramones.
Tu che faresti?
Quali sono, per te, le potenzialità che la Lazio avrebbe e non sfrutta? O cosa sta facendo bene (se c'è qualcosa)?

Secondo me il principale è fondamentale  asset che hanno le società di calcio sono i tifosi. Permettetemi di chiamarci per comodità clienti. Supponiamo che nel mondo ci siano 500k laziali (secondo me siamo molto di più). Quello che andrebbe fatto sarebbe riuscire a raggiungerli e registrarli all’interno di una grande community. La società dovrebbe imparare a  “conoscerci” ed essere in grado di offrire dei servizi appetibili. Quali? Contenuti ad esempio. Io sono nato a Domodossola, cresciuto sul lago maggiore, ho vissuto negli Stati Uniti e ora vivo a milano da 15 anni. Sono laziale fino al midollo osseo. Abbonato in Tevere.. ho ereditato questo amore da mio nonno materno. Premesso che credo di essere una persona normale che  lavora 12/14 ore al giorno,  io li alzo al mattino, doccia e radio laziali. Macchina e radio laziali.. a metà mattina bagno e Lazio.net.. pausa pranzo se sono solo, radio e lazio.net. La sera prima di andare a letto Lazio.net. Ho hobby, moglie e aspetto un figlio.. quindi diciamo che ho una vita normale, piena ma normale.. la Lazio però viene prima di tutto.. ecco.. io che voglio spendere e vorrei arricchire la Lazio non posso.. non viene mai proposto nulla.. il niente.. mai niente! Una follia! Paghiamo giocatori milioni di euro.. produci dei contenuti speciali (interviste, approfondimenti ecc) settimanalmente.. li carichi su un sito/app e chiedi 3 euro al mese.. io te li do… (i contenuti però devono essere di qualità non quella cagata del canale Lazio style che ricorda la qualità di un canale locale  degli anni 80.. )..
I servizi da proporre in maniera strutturata al tuo bacino di tifosi. 500k tifosi che spendono 100 euro all anno.. sono 50M di euro. Un regalo a tuo figlio per natale.. in esperienza a fornello.. uno stracazzo di qualcosa che ti inventi.. il tifoso spende per la sua squadra a prescindere dallo spessore del portafoglio. Potrei stare qui un mese a tirare fuori dettagli e mi scuso con le persone più qualificate del forum per il pressappochismo del mio intervento.. spero di aver chiarito almeno il succo del mio discorso.

Sui social: non è questione dei canali social, e’ questione da cosa ci pubblichi sopra (i contenuti e i servizi)..

Offline Mr.Class

*
12356
Re:Il settore Marketing della S.S. Lazio
« Risposta #65 il: 21 Apr 2022, 22:19 »
Secondo me il principale è fondamentale  asset che hanno le società di calcio sono i tifosi. Permettetemi di chiamarci per comodità clienti. Supponiamo che nel mondo ci siano 500k laziali (secondo me siamo molto di più). Quello che andrebbe fatto sarebbe riuscire a raggiungerli e registrarli all’interno di una grande community. La società dovrebbe imparare a  “conoscerci” ed essere in grado di offrire dei servizi appetibili. Quali? Contenuti ad esempio. Io sono nato a Domodossola, cresciuto sul lago maggiore, ho vissuto negli Stati Uniti e ora vivo a milano da 15 anni. Sono laziale fino al midollo osseo. Abbonato in Tevere.. ho ereditato questo amore da mio nonno materno. Premesso che credo di essere una persona normale che  lavora 12/14 ore al giorno,  io li alzo al mattino, doccia e radio laziali. Macchina e radio laziali.. a metà mattina bagno e Lazio.net.. pausa pranzo se sono solo, radio e lazio.net. La sera prima di andare a letto Lazio.net. Ho hobby, moglie e aspetto un figlio.. quindi diciamo che ho una vita normale, piena ma normale.. la Lazio però viene prima di tutto.. ecco.. io che voglio spendere e vorrei arricchire la Lazio non posso.. non viene mai proposto nulla.. il niente.. mai niente! Una follia! Paghiamo giocatori milioni di euro.. produci dei contenuti speciali (interviste, approfondimenti ecc) settimanalmente.. li carichi su un sito/app e chiedi 3 euro al mese.. io te li do… (i contenuti però devono essere di qualità non quella cagata del canale Lazio style che ricorda la qualità di un canale locale  degli anni 80.. )..
I servizi da proporre in maniera strutturata al tuo bacino di tifosi. 500k tifosi che spendono 100 euro all anno.. sono 50M di euro. Un regalo a tuo figlio per natale.. in esperienza a fornello.. uno stracazzo di qualcosa che ti inventi.. il tifoso spende per la sua squadra a prescindere dallo spessore del portafoglio. Potrei stare qui un mese a tirare fuori dettagli e mi scuso con le persone più qualificate del forum per il pressappochismo del mio intervento.. spero di aver chiarito almeno il succo del mio discorso.

Sui social: non è questione dei canali social, e’ questione da cosa ci pubblichi sopra (i contenuti e i servizi)..

nzomma... :beer: :beer: :beer:

Offline ramones

*
664
Re:Il settore Marketing della S.S. Lazio
« Risposta #66 il: 21 Apr 2022, 22:21 »

Offline Goceano

*****
6189
Re:Il settore Marketing della S.S. Lazio
« Risposta #67 il: 21 Apr 2022, 22:46 »
Secondo me il principale è fondamentale  asset che hanno le società di calcio sono i tifosi. Permettetemi di chiamarci per comodità clienti. Supponiamo che nel mondo ci siano 500k laziali (secondo me siamo molto di più). Quello che andrebbe fatto sarebbe riuscire a raggiungerli e registrarli all’interno di una grande community. La società dovrebbe imparare a  “conoscerci” ed essere in grado di offrire dei servizi appetibili. Quali? Contenuti ad esempio. Io sono nato a Domodossola, cresciuto sul lago maggiore, ho vissuto negli Stati Uniti e ora vivo a milano da 15 anni. Sono laziale fino al midollo osseo. Abbonato in Tevere.. ho ereditato questo amore da mio nonno materno. Premesso che credo di essere una persona normale che  lavora 12/14 ore al giorno,  io li alzo al mattino, doccia e radio laziali. Macchina e radio laziali.. a metà mattina bagno e Lazio.net.. pausa pranzo se sono solo, radio e lazio.net. La sera prima di andare a letto Lazio.net. Ho hobby, moglie e aspetto un figlio.. quindi diciamo che ho una vita normale, piena ma normale.. la Lazio però viene prima di tutto.. ecco.. io che voglio spendere e vorrei arricchire la Lazio non posso.. non viene mai proposto nulla.. il niente.. mai niente! Una follia! Paghiamo giocatori milioni di euro.. produci dei contenuti speciali (interviste, approfondimenti ecc) settimanalmente.. li carichi su un sito/app e chiedi 3 euro al mese.. io te li do… (i contenuti però devono essere di qualità non quella cagata del canale Lazio style che ricorda la qualità di un canale locale  degli anni 80.. )..
I servizi da proporre in maniera strutturata al tuo bacino di tifosi. 500k tifosi che spendono 100 euro all anno.. sono 50M di euro. Un regalo a tuo figlio per natale.. in esperienza a fornello.. uno stracazzo di qualcosa che ti inventi.. il tifoso spende per la sua squadra a prescindere dallo spessore del portafoglio. Potrei stare qui un mese a tirare fuori dettagli e mi scuso con le persone più qualificate del forum per il pressappochismo del mio intervento.. spero di aver chiarito almeno il succo del mio discorso.

Sui social: non è questione dei canali social, e’ questione da cosa ci pubblichi sopra (i contenuti e i servizi)..

Che bell'intervento complimenti, è poesia per me sentire gente esperta del settore come te e IB, continuate cosi non si sa mai ci leggono...:D :since :asrm

Offline ramones

*
664
Re:Il settore Marketing della S.S. Lazio
« Risposta #68 il: 21 Apr 2022, 22:52 »
Che bell'intervento complimenti, è poesia per me sentire gente esperta del settore come te e IB, continuate cosi non si sa mai ci leggono...:D :since :asrm

Ma secondo voi la società non accetterebbe nemmeno una consulenza gratuita? GRATIS! Nessuno qui dentro ha contatti con la società per provare ad intavolare almeno una chiacchiera ?

Offline ramones

*
664
Re:Il settore Marketing della S.S. Lazio
« Risposta #69 il: 21 Apr 2022, 22:53 »
Citazione da: Goceano  :beer: :beer:link=topic=34333.msg3631060#msg3631060 date=1650573987
Che bell'intervento complimenti, è poesia per me sentire gente esperta del settore come te e IB, continuate cosi non si sa mai ci leggono...:D :since :asrm
Sei troppo gentile

Offline Goceano

*****
6189
Re:Il settore Marketing della S.S. Lazio
« Risposta #70 il: 21 Apr 2022, 22:54 »
Ma secondo voi la società non accetterebbe nemmeno una consulenza gratuita? GRATIS! Nessuno qui dentro ha contatti con la società per provare ad intavolare almeno una chiacchiera ?

Dipende se a Lotito je rode o no...se è no pare che ascolti, cosi hanno scritto qualche post fa...e si riferivano a Canigiani. :p :p :p
Re:Il settore Marketing della S.S. Lazio
« Risposta #71 il: 21 Apr 2022, 23:01 »
Sospetto che non sappiano nemmeno cosa sia.

Ce l’ho anch’io sto sospetto… non parlo solo del marketing, ma pure della comunicazione, che è quasi totalmente assente. 9 addetti per una Società quotata in borsa … 😬😬

Offline Miro68

*
3289
Re:Il settore Marketing della S.S. Lazio
« Risposta #72 il: 21 Apr 2022, 23:15 »
 il Marketing nella Lazio ha un livello non all'altezza della concorrenza ... merchandising inesistente . Sito e pagine social con meno followers di club si provincia . Calciatori che non vengono mai valorizzati con i mezzi di comunicazione. abbiamo avuto campioni unici che non hanno mai rilasciato interviste ..
Re:Il settore Marketing della S.S. Lazio
« Risposta #73 il: 21 Apr 2022, 23:25 »
Ma secondo voi la società non accetterebbe nemmeno una consulenza gratuita? GRATIS! Nessuno qui dentro ha contatti con la società per provare ad intavolare almeno una chiacchiera ?
Mandagli una mail….
m.canigiani@sslazio.it

Offline ramones

*
664
Re:Il settore Marketing della S.S. Lazio
« Risposta #74 il: 22 Apr 2022, 00:09 »
Mandagli una mail….
m.canigiani@sslazio.it

Già fatto caro Adler.. nessuna risposta

Online Gio

*****
10472
Re:Il settore Marketing della S.S. Lazio
« Risposta #75 il: 22 Apr 2022, 07:15 »
Già fatto caro Adler.. nessuna risposta
Se gli offri tre euro al mese, magari accettano ...
Grazie per la risposta.  :beer:

Offline vaz

*****
55991
Re:Il settore Marketing della S.S. Lazio
« Risposta #76 il: 22 Apr 2022, 08:20 »
Lo specchio del marketing è anche fare un video pacchiano pieno di inesattezze storiche.
Re:Il settore Marketing della S.S. Lazio
« Risposta #77 il: 22 Apr 2022, 08:39 »
Ma secondo voi la società non accetterebbe nemmeno una consulenza gratuita? GRATIS! Nessuno qui dentro ha contatti con la società per provare ad intavolare almeno una chiacchiera ?
no, non l'accetta, fidati  ;) il modello è impostato come la società, pochi fronzoli, "non servono" tante persone, ne bastano un paio. . .
Re:Il settore Marketing della S.S. Lazio
« Risposta #78 il: 22 Apr 2022, 08:46 »
il marketing non si improvvisa, servono investimenti e competenze, sopratutto oggi che buona parte del mercato gira sul digitale, e sopratutto, come detto da ramones, la cosa fondamentale è conoscere il tifoso anzi il cliente, perché quello è, inutile girarci intorno. . . chi investe nel calcio, lo fa perché vede un mercato. . . ma il mercato va coltivato, curato, gestito, nutrito come un orto altrimenti produce pessimi frutti e peggio col tempo muore. . .e questo lo fai con il marketing, e con la visione di quello che puoi offrire per sviluppare amore per il tuo brand

Offline DajeLazioMia

*****
60959
Re:Il settore Marketing della S.S. Lazio
« Risposta #79 il: 22 Apr 2022, 08:51 »
Cosa serve? Roba semplice e fattibile per Lotito, senza dovergli far cambiare idea sulla sua visione del mondo.

1. Per me la prima cosa da fare è una bella squadra di prospettiva.
Un allenatore con contratto solido che condivida la strategia societaria, una squadra con giocatori adatti al mister (un DS che lavori in sinergia col tecnico) e non in scadenza. Possibilmente abbassando l'età media e inserendo nel tempo qualche Primavera buono.

2. Tornare a fare campagne abbonamenti a prezzi bassissimi. Qui bisogna anche essere disposti a perdere qualcosa in cassa per aumentare il numero delle presenze e la fidelizzazione.

I ragazzi fino ai 18 anni non pagano.
Le donne pagano il 50%.
Gli over 65 pagano il 50%.

Che ne so, se compri una mglia ufficilale della nuova stagione hai il 20% di sconto sull'abbonamento e del 50% sul biglietto singolo. Roba del genere. Ci sono i professionisti per valutarle.

Se non sei residente a Roma sconto del 50%. Etc.

Pacchetti di ogni genere, idee ne avete proposte a secchiate.

3. Continuare con l'inizativa businsieme (senza covid funzionerà ancora meglio) e rafforzarla sempre di più (evitare il casino dei parcheggi a tanta gente).

Basta questo nel breve termine. Ed è già complicato.
Il resto è troppo complicato nell'immediato. Servono soldi, competenze, voglia di farlo. Lasciamo stare per ora.


 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod