Non ce l'ho con te, ho solo preso spunto dal tuo post.
Io penso che non possiamo dire che lui sia stato la causa della chiamata CL, perchè quando ha chiesto determinati giocatori, non gli sono stati dati, e lo scorso anno è stato battuto il record mondiale di infortuni, quindi non sarebbe giusto giudicarlo senza tenere conto delle attenuanti. Al contrario si potrebbe dire che grazie alla sua esperienza tattica ed umana, ha raggiunto posizioni di classifica che sulla carta non erano auspicabili.
In fondo.. Non lo sapremo mai, trovo solo ingenerosi i confronti che stanno emergendo con petko.
Questo non è del tutto vero. Alla fine del suo secondo campionato con noi Reja aveva individuato il problema della mancata qualificazione in champions nella mancanza di punte in grado di fare gol con continuità.
La società sostituisce l'attacco completamente e da Floccari-Zarate (quest'ultimo proprio con richiesta specifica di allontanamento) si passa a Klose-Cissè.
Una coppia di attaccanti di un'altra categoria.
Quindi su questa cosa per lui decisiva e' stato accontentato in pieno all'inizio della stagione. Aveva anche chiesto di avere la squadra già fatta per l'inizio del ritiro. Anche su questo è stato accontentato.
Il risultato finale è stato lo stesso, notevole senza dubbio, ma non ha migliorato come doveva essere nelle premesse e te lo dice uno che ha strenuamente difeso il lavoro di Reja sempre e comunque.
Da un certo punto in poi però mi è parso evidente che la Lazio dell'ultimo Reja avesse nelle corde la possibilità di poter far qualcosa in più anche a parità di rosa. Per certi versi ne ero convinto, così come mi lasciava perplesso il fatto che un giocatore fortissimo come Hernanes avesse iniziato una spirale di progressivo impippimento.
Per questo postavo che era venuto il momento di cambiare e provare un tecnico che avesse un'idea di calcio diversa. Come diceva qualcuno "un'altra Lazio era possibile"
Non ho mai detto che reja sia uno stupido, ma solo che è legato ad una concezione del calcio ormai datata. Reja ha fatto i risultati che ha fatto perchè aveva in mano una squadra forte, perchè sono i giocatori che vanno in campo. Lui è stato bravo a tenere il gruppo unito e a motivarlo, ma dal punto di vista tattico è stato, a mio avviso, il freno a mano che ci ha fatto mancare la CL per ben due volte.
Questa mi pare l'interpretazione che più si avvicina alla realtà.
Una cosa evidente già da subito è che con Reja nella maggior parte dei casi si attaccava in tre massimo quattro giocatori e una scarsa ricerca dei spazi liberi.
Oggi mi pare di vedere che il numero dei giocatori che attaccano l'area di rigore avversaria è più cospiquo e la Lazio tende a tenere di più il pallino del gioco in mano. Si intravedono anche molti più movimenti in verticale.
Alcune cose però Petko le ha già dimostrate.
Si è preso un mese di tempo per inquadrare la situazione. Dopodichè ha fatto le sue scelte sperimentando parecchio dimostrando, quindi, una certa duttilità tattica (che secondo me invece è il limite del tecnico dei dirimpettai). Nell' incertezza più generale, visti i risultati del precampionato, è giunto al momento topico piazzando due vittorie nelle prime due partite ufficiali. Positivo anzi che no.
Non pare uno yes-man visto che sui due giocatori che ipoteticamente vengono indicati come 'prediletti' del direttore sportivo, prende subito scelte che non lasciano dubbi. Alfaro fuori dal progetto e Cana in panca.
Scelte chiare che indicano che ha autonomia di azione e che la società lo lascia libero di scegliere per il meglio. E' ancora prematuro giudicarlo del tutto perchè è ancora poco che è qui, ma sembra uno che 4 cose di calcio le capisce.
Che Tare ci abbia preso anche stavolta? Ha centrato davvero il tecnico che dopo il buon lavoro di Reja può creare le condizioni per un ulteriore salto in avanti della squadra?
Petko è la sua scommessa più ardita, vedremo alla fine se avrà avuto ragione. Significherà che ha tutte le carte in regola per essere un grande Direttore Sportivo.
Da come è partita la stagione e dalla scarica di fomento che c'è sul forum dal dopo Atalanta-Lazio direi che siamo sulla buona strada.
La partita praticamente non l'ho vista se non a sprazzi e con qualche riassunto radiofonico di mio figlio.
Direi bene, ma a volte mi sembra che la squadra si allunga pericolosamente. Stiamo cambiando idea di gioco più che il modulo e questa è la cosa più difficile realizzare. La soluzione dell'equivoco Ledesma da una parte e quella dell'equivoco Hernanes dall'altra potrebbero essere la chiave di volta della squadra ed anche dell'intera stagione.