All'estero è colpa della società.
E sottovaluti molto 2 cose: i profili "acquistati" che sono rilevanti e i "simpatizzanti". Purtroppo Lotito sta sulle balle non solo a noi ma a tanti tifosi di altre squadre. Con in più lo stereotipo/in alcuni casi realtà del curvaiolo fascista che di certo non attira altre simpatie. Insomma se senti parlare delle cacche ti diranno molti che sono simpatici e penalizzati dagli arbitri mentre noi c'abbiamo Lotito che la passa liscia su tutto perché se la comanda in lega. Purtroppo questo è il feeling (anche orientato dai media giallozzozzi nazionali). Se sommi questi fattori hai il risultato.
Non sottovaluto. Ma comunque è una spiegazione parziale.
Che l’accostamento Lazio=fascismo per noi sia come la grandine ne sono consapevole. È una, tra le altre, delle colpe che maggiormente imputo alla curva nord, che continua a giocare a mischiare i ruoli. In molti non capiscono la portata del danno che stanno facendo alla Lazio e alla sua capacità di vincere.
Pero perché i laziali non seguono la Lazio sui social? Odio per Lotito?
Il livello di ignoranza è così elevato?
Perché se così fosse, possiamo tranquillamente annoverare questi come non tifosi, quasi oppositori della nostra Lazio.
L’interesse a vedere cosa avviene intorno al mondo Lazio è inferiore al non volere fare un “favore” a Lotito, castrando di fatto la nostra squadra?
Seguire la Lazio sui social è supportare Lotito e non la squadra?
Non oso credere che in tanti la vedano così.