Le CESSIONI e discussioni

0 Utenti e 25 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Le CESSIONI e discussioni
« il: 01 Lug 2025, 08:18 »
Dopo aver definito nel dettaglio l’operazione con il Burnley, nella giornata di ieri la Lazio ha salutato Loum Tchaouna. Il calciatore francese è volato in Inghilterra, dove oggi svolgerà le visite mediche con il club neopromosso in Premier League prima di firmare il contratto. Operazione da 15 milioni di euro più una percentuale del 10% sulla futura rivendita che il Burnley riconoscerà alla Lazio.
La Lazio ha le idee chiare, no a prestiti per i giocatori che non rientrano nel progetto. Porte chiuse per operazioni che non porteranno introiti, chi non è ritenuto centrale nel progetto partirà subito a titolo definitivo. Nel 4-3-3 di Sarri serviranno due elementi per reparto e la Lazio, con il rientro dal prestito a Parma di Cancellieri, ne avrà cinque in rosa. L’ex Verona infatti si aggiunge a Zaccagni, Isaksen, Pedro e Noslin, motivo per cui un altro esterno lascerà Formello. L’olandese, arrivato la scorsa estate per 18 milioni, è l’altro candidato a partire insieme all’esterno reduce dal prestito in Emilia. La Lazio vuole evitare una minusvalenza per Noslin e chiede poco meno di 15 milioni, stessa cifra richiesta anche per Cancellieri. In base alla miglior offerta si sceglierà chi far partire, mentre altre due uscite potrebbero arrivare in difesa. Uno tra Hysaj e Lazzari lascerà Formello, con Marusic che sarà ancora il titolare nel ruolo di terzino destro, mentre al centro è ballottaggio Patric-Gigot. Se lo spagnolo darà garanzie fisiche, allora sarà il francese a partire. In caso contrario è pronta la separazione con il prodotto della cantera del Barcellona, reduce dall’operazione che ne ha chiuso la stagione con mesi di anticipo.

_______

Se anche agli amministratori di LN và bene, ho  aperto questa pagina per riunire la discussioni circa le eventuali notizie di cessione dei nostri calciatori, visto che oggi si apre ufficialmente il calciomercato (per gli altri), tuttavia la Lazio dovrà cercare di vendere gli esuberi che Sarri riterrà non utili al suo progetto.


Offline Kappa

*
2895
http://space.tin.it/scienza/decos
Re:Le CESSIONI e discussioni
« Risposta #1 il: 01 Lug 2025, 08:43 »
mi sembra un'ottima idea, un po' deprimente, ma realista. Sensazioni di essere tornato ai primi anni '80, ho prospettato a mio figlio un 5-7 anni di lacrime e sangue, chissà se arriverà un Calleri per ridare decenza e prospettive future. Suppongo però che il futuro prossimo sarà piuttosto diverso, probabilmente gestito da un fondo estero
Re:Le CESSIONI e discussioni
« Risposta #2 il: 01 Lug 2025, 09:07 »
Muro contro muro tra FIGC e Lazio. "Le regole sul blocco del mercato sono chiare da due anni", ha ribadito il presidente federale Gabriele Gravina a Sky Sport. Ma Claudio Lotito non ci sta, e contesta apertamente l’applicazione della norma che impedisce al club di operare in entrata. Oggi 1° luglio è entrato in vigore il nuovo regolamento, che abolisce due dei tre parametri precedenti (indice di liquidità e indebitamento), mantenendo solo il controllo sul costo del lavoro allargato. Tuttavia, lo stop imposto dalla Covisoc si basa ancora sui dati della trimestrale al 31 marzo.

Da qui la protesta del patron biancoceleste, riportata da Il Messaggero: "È una follia dover versare 115 milioni per dei parametri che non esistono più, applicando una norma retroattiva invece di quella nuova. La Lazio è una società quotata in borsa, se si crea un danno legato a un’interpretazione arbitraria della norma, che non è razionale e giustificata, poi bisogna assumersene le responsabilità"

Lotito sottolinea che si tratta sia di una questione di principio, sia di buon senso: "Bastava fare un blocco soft. Sino a gennaio, tu puoi vendere e comprare. Invece si crea un blocco su un indebitamento finto. E se si infortuna un giocatore per un lungo periodo per quale motivo non potrei sostituirlo fino a gennaio? La ratio della precedente norma era quella di garantire che la squadra non fallisse durante il campionato. La Lazio non rischia il fallimento, è solida, con 300 milioni di patrimonio e nessun debito. Noi non abbiamo problemi, ma non possiamo fare mercato, che invece fanno tranquillamente club sanzionato dalla UEFA per il fair play finanziario”.

Il controsenso – pur sancito dall’art. 90 4bis delle Noif – resta evidente, anche se difficile da superare. Lotito però non molla e continua a battersi per sbloccare la situazione, anche per rispetto di Sarri: "Non gli abbiamo nascosto nulla. Anche noi siamo rimasti spiazzati dall’interpretazione arrivata dopo la comunicazione Covisoc del 26 maggio".
______

Non so' se è peggio il blocco del mercato sino a gennaio, oppure la superficialità di chi deve gestire una S.p.A. ed avrebbe dovuto evitare un errore cosi grossolano.

Offline Magnopèl

*
53560
Re:Le CESSIONI e discussioni
« Risposta #3 il: 01 Lug 2025, 09:25 »
Quindi conferma che il gap al 31.03 è addirittura aumentato, 115 mln, rispetto ai 90 del 31.12
Lotito confonde poi l’accesso al debito finanziari con altri debiti, in questo caso a breve
Il suo, della Lazio purtroppo, IDL  è estremamente basso, che gli piaccia o no
Senza contare gli altri parametri che non rispettiamo, uno, guarda caso, si chiama proprio indicatore di indebitamento
Se a Lotito non piace come gira l’economia, uscisse dal sistema
Re:Le CESSIONI e discussioni
« Risposta #4 il: 01 Lug 2025, 09:27 »
Muro contro muro tra FIGC e Lazio. "Le regole sul blocco del mercato sono chiare da due anni", ha ribadito il presidente federale Gabriele Gravina a Sky Sport. Ma Claudio Lotito non ci sta, e contesta apertamente l’applicazione della norma che impedisce al club di operare in entrata. Oggi 1° luglio è entrato in vigore il nuovo regolamento, che abolisce due dei tre parametri precedenti (indice di liquidità e indebitamento), mantenendo solo il controllo sul costo del lavoro allargato. Tuttavia, lo stop imposto dalla Covisoc si basa ancora sui dati della trimestrale al 31 marzo.

Da qui la protesta del patron biancoceleste, riportata da Il Messaggero: "È una follia dover versare 115 milioni per dei parametri che non esistono più, applicando una norma retroattiva invece di quella nuova. La Lazio è una società quotata in borsa, se si crea un danno legato a un’interpretazione arbitraria della norma, che non è razionale e giustificata, poi bisogna assumersene le responsabilità"

Lotito sottolinea che si tratta sia di una questione di principio, sia di buon senso: "Bastava fare un blocco soft. Sino a gennaio, tu puoi vendere e comprare. Invece si crea un blocco su un indebitamento finto. E se si infortuna un giocatore per un lungo periodo per quale motivo non potrei sostituirlo fino a gennaio? La ratio della precedente norma era quella di garantire che la squadra non fallisse durante il campionato. La Lazio non rischia il fallimento, è solida, con 300 milioni di patrimonio e nessun debito. Noi non abbiamo problemi, ma non possiamo fare mercato, che invece fanno tranquillamente club sanzionato dalla UEFA per il fair play finanziario”.

Il controsenso – pur sancito dall’art. 90 4bis delle Noif – resta evidente, anche se difficile da superare. Lotito però non molla e continua a battersi per sbloccare la situazione, anche per rispetto di Sarri: "Non gli abbiamo nascosto nulla. Anche noi siamo rimasti spiazzati dall’interpretazione arrivata dopo la comunicazione Covisoc del 26 maggio".
______

Non so' se è peggio il blocco del mercato sino a gennaio, oppure la superficialità di chi deve gestire una S.p.A. ed avrebbe dovuto evitare un errore cosi grossolano.
sbaglio se dico che lotito è stato uno degli autori di quella norma che oggi contesta?
ma poi anche non fosse l'autore era a conoscenza dell'esistenza della norma in questione?
qualora non lo fosse stato si qualificherebbe da solo come superficiale ed incompetente, qualora ne fosse a conoscenza avrebbe dovuto agire di conseguenza, cosa che non ha fatto per gli stessi motivi, superficialità ed incompetenza
Re:Le CESSIONI e discussioni
« Risposta #5 il: 01 Lug 2025, 09:30 »
Un altro ruolo dove non possiamo permetterci di avere due titolari è il portiere.
Anche in condizioni nomali uno dei due poteva e doveva essere sacrificato.
Il punto adesso è capire se Furlanetto o chi per lui possa realmente fare il secondo in caso di emergenza.
Vendessimo uno tra Mandas e Provedel con la sfiga che abbiamo capace che il portiere si infortuna .
Furlanetto è in grado di essere un portiere all’altezza?

Offline Magnopèl

*
53560
Re:Le CESSIONI e discussioni
« Risposta #6 il: 01 Lug 2025, 09:32 »
Altra cosa, non c’è nessuna interpretazione arbitraria della norma
La norma è chiarissima, sono 3 righe a prova di analfabeta funzionale, se poi non piace la norma perché ti torna in q. è un altro discorso
Re:Le CESSIONI e discussioni
« Risposta #7 il: 01 Lug 2025, 09:38 »


L'amico messaggero sempre pronto al soccorso di tutto ciò che fa male alla Lazio.

Non c'è nessuna guerra da fare, solo cortina fumogena.

Più questi pennivendoli romanisti si affannano, più rendono chiaro il gioco sporco di Lotito, che si è creato ad arte la soluzione perfetta per bypassare completamente il calcio mercato.
Re:Le CESSIONI e discussioni
« Risposta #8 il: 01 Lug 2025, 09:42 »
Altra cosa, non c’è nessuna interpretazione arbitraria della norma
La norma è chiarissima, sono 3 righe a prova di analfabeta funzionale, se poi non piace la norma perché ti torna in q. è un altro discorso
mi pare Parolo, ha detto recentemente qualcosa del tipo "prima era sempre presente a Formello, sentivi il suo fiato sul collo, da quando sta in Senato..."

Offline Palo

*****
14928
Re:Le CESSIONI e discussioni
« Risposta #9 il: 01 Lug 2025, 09:42 »
sbaglio se dico che lotito è stato uno degli autori di quella norma che oggi contesta?
ma poi anche non fosse l'autore era a conoscenza dell'esistenza della norma in questione?
qualora non lo fosse stato si qualificherebbe da solo come superficiale ed incompetente, qualora ne fosse a conoscenza avrebbe dovuto agire di conseguenza, cosa che non ha fatto per gli stessi motivi, superficialità ed incompetenza
COVISOC ha comunicato alla Lazio (via PEC e non... col fax o il fonogramma) il 26 maggio che la Lazio non rispettava i parametri ed era soggetta a blocco mercato.

Offline calimero

*
6476
Re:Le CESSIONI e discussioni
« Risposta #10 il: 01 Lug 2025, 09:55 »
Il comportamento di Lotito è sempre più incomprensibile, è assurdo iniziare ORA la battaglia per l’interpretazione della norma se è vero che già dal 26 maggio era stato notificato il blocco alle acquisizioni quando l’unico atteggiamento sensato sarebbe stato di operare per la rimozione del blocco iniettando la liquidità necessaria anche a costo di un indebitamento a lungo termine.
Re:Le CESSIONI e discussioni
« Risposta #11 il: 01 Lug 2025, 09:55 »
Dopo sette anni si chiude ufficialmente l'esperienza di André Anderson alla Lazio. Era stato acquistato dal Santos nell'agosto del 2018: in totale ha collezionato 11 presenze in prima squadra (per 146 minuti, più 2 in Primavera), senza mai riuscire a incidere a livello di gol e assist. Nel mezzo ha vissuto anche due prestiti alla Salernitana e uno al San Paolo. La sua partita giocata in biancoceleste risale al 20 febbraio 2022 contro l'Udinese (12 minuti nel pareggio per 1-1).
________

Non ho mai capito l' ostracismo verso questo giocatore, siamo andati a prendere Castrovilli rotto, eppure Andre' aveva i piedi buoni e non come quelli di un Basic qualsiasi. A me piaceva. Mah




Re:Le CESSIONI e discussioni
« Risposta #12 il: 01 Lug 2025, 09:57 »
Un altro ruolo dove non possiamo permetterci di avere due titolari è il portiere.
Anche in condizioni nomali uno dei due poteva e doveva essere sacrificato.
Il punto adesso è capire se Furlanetto o chi per lui possa realmente fare il secondo in caso di emergenza.
Vendessimo uno tra Mandas e Provedel con la sfiga che abbiamo capace che il portiere si infortuna .
Furlanetto è in grado di essere un portiere all’altezza?
Questo non lo so, ma ad uno dei 2 dovremmo rinunciare, per me il candidato a partire dovrebbe essere Mandas.
Furlanetto non lo conosco affatto ma questo passa il convento..

Offline genesis

*****
24699
Re:Le CESSIONI e discussioni
« Risposta #13 il: 01 Lug 2025, 10:17 »
Un altro ruolo dove non possiamo permetterci di avere due titolari è il portiere.
Anche in condizioni nomali uno dei due poteva e doveva essere sacrificato.
Il punto adesso è capire se Furlanetto o chi per lui possa realmente fare il secondo in caso di emergenza.
Vendessimo uno tra Mandas e Provedel con la sfiga che abbiamo capace che il portiere si infortuna .
Furlanetto è in grado di essere un portiere all’altezza?

Furlanetto non può essere il secondo.
Uno tra Mandas e Provedel va ceduto, ma a gennaio.

Online cippolo

*
4253
Re:Le CESSIONI e discussioni
« Risposta #14 il: 01 Lug 2025, 10:56 »
Furlanetto è un gran portiere. Magari lui come secondo

Offline Slasher89

*****
15171
Re:Le CESSIONI e discussioni
« Risposta #15 il: 01 Lug 2025, 11:11 »
Un altro ruolo dove non possiamo permetterci di avere due titolari è il portiere.
Anche in condizioni nomali uno dei due poteva e doveva essere sacrificato.
Il punto adesso è capire se Furlanetto o chi per lui possa realmente fare il secondo in caso di emergenza.
Vendessimo uno tra Mandas e Provedel con la sfiga che abbiamo capace che il portiere si infortuna .
Furlanetto è in grado di essere un portiere all’altezza?

Condivido, sarebbe il momento giusto per vendere bene uno dei portieri.

Online hafssol

*
10742
Re:Le CESSIONI e discussioni
« Risposta #16 il: 01 Lug 2025, 12:46 »
Condivido, sarebbe il momento giusto per vendere bene uno dei portieri.

Se avessi la possibilità di prendere un mestierante esperto come secondo sarei d'accordo. In queste condizioni, il rischio di trovarsi in porta Furlanetto, che ha fatto il titolare (non sempre) solo in C è decisamente eccessivo per essere corso.
Re:Le CESSIONI e discussioni
« Risposta #17 il: 01 Lug 2025, 13:15 »
Quindi conferma che il gap al 31.03 è addirittura aumentato, 115 mln, rispetto ai 90 del 31.12
Lotito confonde poi l’accesso al debito finanziari con altri debiti, in questo caso a breve
Il suo, della Lazio purtroppo, IDL  è estremamente basso, che gli piaccia o no
Senza contare gli altri parametri che non rispettiamo, uno, guarda caso, si chiama proprio indicatore di indebitamento
Se a Lotito non piace come gira l’economia, uscisse dal sistema

Con i tre parametri sballati contemporaneamente la liquidità da immettere va maggiorata del 15%.
Ergo, 100 milioni più 15%.
La comunicazione dei parametri la fa la Lazio, siamo noi che abbiamo detto alla Covisoc che eravamo fuori. A firma del legale rappresentante C.L..
Poi le ragioni da far valere, se esistono, si proverà a farle valere (il discorso starebbe anche in piedi, ma non doveva rischiare di trovarsi in queste condizioni).
Re:Le CESSIONI e discussioni
« Risposta #18 il: 01 Lug 2025, 13:18 »
Vista la situazione, a meno di affaroni strabilianti, non credo che accadrà. Non fino a gennaio, perlomeno.
Re:Le CESSIONI e discussioni
« Risposta #19 il: 01 Lug 2025, 14:09 »
Poi le ragioni da far valere, se esistono, si proverà a farle valere (il discorso starebbe anche in piedi, ma non doveva rischiare di trovarsi in queste condizioni).

Mi chiedo però dove.

Al TAR? al Consiglio di Stato?
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod