Lunedì 7 giugno 1971, Benvenuto Mister Maestrelli!

0 Utenti e 39 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Palo

*****
13195
Lunedì 7 giugno 1971, Benvenuto Mister Maestrelli!
« il: 07 Giu 2021, 05:29 »
Era lunedì, come oggi. Ma era 50 anni fa. E la Lazio di papà Lenzini aveva il suo nuovo allenatore.
La piazza non lo accolse benissimo, affezionata a Juan Carlos Lorenzo. Il fatto che Maestrelli fosse appena retrocesso in B col Foggia (come peraltro la Lazio di Lorenzo) non garbava ad una tifoseria sempre compassata e tranquilla come la nostra.


Consiglio la lettura della pagina di Lazio Wiki di cui metto il link.
http://www.laziowiki.org/wiki/La_%22coscienza_della_Lazio%22


Per fortuna Lenzini non ha dato retta alla “piazza”. E non oso immaginare come sarebbe andata se all’epoca ci fossero stati i social, le radio e i comunicatori…


Sicuramente non avremmo lo scudetto del ‘74.


Re:Lunedì 7 giugno 1971, Benvenuto Mister Maestrelli!
« Risposta #1 il: 07 Giu 2021, 07:39 »


Offline cartesio

*****
21369
Re:Lunedì 7 giugno 1971, Benvenuto Mister Maestrelli!
« Risposta #2 il: 07 Giu 2021, 07:52 »
50 anni, faccio fatica a crederci. Mi sento più vecchio solo a pensarci. 
Re:Lunedì 7 giugno 1971, Benvenuto Mister Maestrelli!
« Risposta #3 il: 07 Giu 2021, 08:21 »
Era lunedì, come oggi. Ma era 50 anni fa. E la Lazio di papà Lenzini aveva il suo nuovo allenatore.
La piazza non lo accolse benissimo, affezionata a Juan Carlos Lorenzo. Il fatto che Maestrelli fosse appena retrocesso in B col Foggia (come peraltro la Lazio di Lorenzo) non garbava ad una tifoseria sempre compassata e tranquilla come la nostra.


Consiglio la lettura della pagina di Lazio Wiki di cui metto il link.
http://www.laziowiki.org/wiki/La_%22coscienza_della_Lazio%22


Per fortuna Lenzini non ha dato retta alla “piazza”. E non oso immaginare come sarebbe andata se all’epoca ci fossero stati i social, le radio e i comunicatori…


Sicuramente non avremmo lo scudetto del ‘74.

Mammamia, un'era fa
 :since
Re:Lunedì 7 giugno 1971, Benvenuto Mister Maestrelli!
« Risposta #4 il: 07 Giu 2021, 08:25 »
Ve possino.....😀😀😀🦅🦅🦅🦅❤️
Re:Lunedì 7 giugno 1971, Benvenuto Mister Maestrelli!
« Risposta #5 il: 07 Giu 2021, 09:36 »
Un’anno dopo mio padre mi abbono’ per la prima volta.
 :since

Offline sorazio

*
10388
Re:Lunedì 7 giugno 1971, Benvenuto Mister Maestrelli!
« Risposta #6 il: 07 Giu 2021, 10:01 »
mi immagino il post dell'epoca su lazio.net "chi amo preso" "retrocedemo pure s'anno" e così via, i giornali che ridevano, scrivendo "Lazio sei da scudetto".
C'avevano beccato.
Re:Lunedì 7 giugno 1971, Benvenuto Mister Maestrelli!
« Risposta #7 il: 07 Giu 2021, 11:39 »
Il Maestro - grande uomo, grande allenatore - nella storia :ssl
Re:Lunedì 7 giugno 1971, Benvenuto Mister Maestrelli!
« Risposta #8 il: 07 Giu 2021, 11:39 »
che data
Re:Lunedì 7 giugno 1971, Benvenuto Mister Maestrelli!
« Risposta #9 il: 07 Giu 2021, 13:02 »
SETTE GIUGNO!!!!!

SETTE GIUGNO !!!!!!


Re:Lunedì 7 giugno 1971, Benvenuto Mister Maestrelli!
« Risposta #10 il: 07 Giu 2021, 13:08 »
Probabilmente la persona più bella della storia della Lazio. E ce ne sono tante.

Grazie per questo ricordo. Chissà da lassù ci guarda con un sorriso.
Re:Lunedì 7 giugno 1971, Benvenuto Mister Maestrelli!
« Risposta #11 il: 07 Giu 2021, 15:03 »
...su c'è il Maestro che ce sta a guarda'...



 :band1:
Re:Lunedì 7 giugno 1971, Benvenuto Mister Maestrelli!
« Risposta #12 il: 07 Giu 2021, 15:18 »
07/06/1971
07/06/2021

cinquanta lunghi anni tra due Maestri

che sia di buon auspicio...
Re:Lunedì 7 giugno 1971, Benvenuto Mister Maestrelli!
« Risposta #13 il: 07 Giu 2021, 16:45 »
Un’anno dopo mio padre mi abbono’ per la prima volta.
 :since

Lo stesso accadde a me e a mio fratello maggiore...  ;)
Re:Lunedì 7 giugno 1971, Benvenuto Mister Maestrelli!
« Risposta #14 il: 07 Giu 2021, 17:27 »
Su c'è er maestro...

:band1:


Consiglio la lettura della pagina di Lazio Wiki di cui metto il link.
http://www.laziowiki.org/wiki/La_%22coscienza_della_Lazio%22


Per fortuna Lenzini non ha dato retta alla “piazza”. E non oso immaginare come sarebbe andata se all’epoca ci fossero stati i social, le radio e i comunicatori…


Sicuramente non avremmo lo scudetto del ‘74.

Avevo letto questa pagina di Laziowiki qualche anno fa. La storia dei bidoni era famosa e la conoscevo pure da prima. La trovo molto istruttiva, dovremmo tutti tenere a mente che spesso le contestazioni e le critiche vengono fuori da situazioni non proprio limpide.
Re:Lunedì 7 giugno 1971, Benvenuto Mister Maestrelli!
« Risposta #15 il: 07 Giu 2021, 17:58 »
Su c'è er maestro...

:band1:

Avevo letto questa pagina di Laziowiki qualche anno fa. La storia dei bidoni era famosa e la conoscevo pure da prima. La trovo molto istruttiva, dovremmo tutti tenere a mente che spesso le contestazioni e le critiche vengono fuori da situazioni non proprio limpide.

di fronte a episodi del genere io mi sento un po' in imbarazzo e penso che contestare sia sempre da dementi, come questa storia dimostra

altri rispondono (accaduto veramente) "beh, appunto, amo contestato lenzini e maestrelli, pensa che dovremmo fa con loporco."

però il derby di coppa con il roma in serie A e la Lazio in B che vince non lo sapevo!  :ssl
Re:Lunedì 7 giugno 1971, Benvenuto Mister Maestrelli!
« Risposta #16 il: 07 Giu 2021, 21:08 »
Mi permetto di spostare da altro topic questo post, oggi qua mi pare più in tema

Super OT storico da ultraboomer di cui chiedo scusa ai moderatori per tutte le sanzioni che vorranno applicarmi.

Il portiere più forte che ho visto giocare coi miei occhi fu Claudio Bandoni, il guardiano della primissima Lazio di Maestrelli. Stilisticamente perfetto, rimasi incantato in un derby precampionato di coppa Italia in cui battemmo per 1-0 la squinternata banda di Herrera grazie a una sua incredibile performance. Purtroppo arrivò alla Lazio quasi a fine carriera in uno scambio di prestiti annuali con la Fiorentina (ai viola andò Ferruccio Mazzola, che non legò mai con Maestrelli), il meglio lo aveva dato al Napoli dove era amatissimo, ma dove dovette farsi da parte dopo l’arrivo di Dino Zoff.
Rimasi di stucco quando si decise di non confermarlo per fare spazio a Felice Pulici, che avevo visto subissato di gol all’Olimpico tra i pali del Novara e che ritenevo uno scarpone. (Ovviamente mi sbagliavo,avevano ragione Lenzini e Sbardella, ero un settenne disamorato ante litteram).

Fine OT e scusatemi.

Grandissimo.
Ti faccio un regalo (è su LazioWiki  :p ) anche per espiare il fatto che da antico collezionista di figurine Panini ormai confondevo Claudio Bandoni con un altro portiere dimenticato della serie A di quei tempi, Mario Barluzzi.
Che per ragioni geografico-logistiche di questa gente ne ho solo letto, e chi li ha mai visti.

Offline calimero

*
5828
Re:Lunedì 7 giugno 1971, Benvenuto Mister Maestrelli!
« Risposta #17 il: 07 Giu 2021, 21:34 »
Mi permetto di spostare da altro topic questo post, oggi qua mi pare più in tema

Grandissimo.
Ti faccio un regalo (è su LazioWiki  :p ) anche per espiare il fatto che da antico collezionista di figurine Panini ormai confondevo Claudio Bandoni con un altro portiere dimenticato della serie A di quei tempi, Mario Barluzzi.
Che per ragioni geografico-logistiche di questa gente ne ho solo letto, e chi li ha mai visti.



Barluzzi era in porta nel Varese in una delle due partite che ci ricacciarono in B nel 1970-71 (l’altra è Lazio-Vicenza 0-1, decisa da un tiro di Cinesinho da Ponte Risorgimento). A proposito di portieri e di quell’anno disgraziato il 90 % della retrocessione fu dovuto allo sconcertante rendimento di Di Vincenzo e Sulfaro che Lorenzo alternò tra i pali trascurando il terzo portiere in rosa, Avelino Moriggi, che fu poi il fedele secondo di Pulici nella Lazio scudettata, “odiato” da Chinaglia perchè nelle infuocate partitelle del giovedì stava con Garlaschelli, Martini, Frustalupi e Re Cecconi e spesso a causa delle sue parate la squadra di Long John veniva sconfitta. Questa antipatia quasi certamente è la causa del non utilizzo di Moriggi nella passerella finale di Bologna e del fatto che non potè fregiarsi del titolo di Campione d’Italia.

Offline cartesio

*****
21369
Re:Lunedì 7 giugno 1971, Benvenuto Mister Maestrelli!
« Risposta #18 il: 08 Giu 2021, 12:26 »
penso che contestare sia sempre da dementi

Io invertirei sempre e sia: penso che contestare sempre sia da dementi.

Offline Precisione

*
3137
Re:Lunedì 7 giugno 1971, Benvenuto Mister Maestrelli!
« Risposta #19 il: 27 Set 2022, 09:47 »
CALCIO: VENERDÌ 7 OTTOBRE COMMEMORAZIONE DI MAESTRELLI IN CAMPIDOGLIO

Tommaso Maestrelli, per tutti il 'Maestro', fu l'uomo che guidò la Lazio negli anni più belli e gloriosi della sua ultra centenaria storia. Preso il timone della squadra biancoceleste nel 1971 la condusse dapprima al ritorno in serie A e poi alla conquista dello storico scudetto del 1974. Venerdì 7 ottobre 2022 a cento anni dalla nascita (nacque a il Pisa 7 ottobre 1922) Maestrelli sarà commemorato nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, a partire dalle 11.30, in una cerimonia organizzata dalla Lazio Ciclismo, dalla Lazio Motociclismo, dalla redazione di Lazialità, dal Centro Studi Nove Gennaio Millenovecento, con il fattivo sostegno della Regione Lazio e dell'Assessorato allo Sport di Roma Capitale. Alla commemorazione interverranno tutti i ragazzi del '74, i figli di chi non c'è più, tanti personaggi del mondo Lazio, e l'Assessore allo Sport di Roma Capitale Alessandro Onorato che farà gli onori di casa. Numerosi cimeli storici dell'epoca saranno esposti nella Protomoteca grazie alla collaborazione con la "Lega dei Collezionisti". Nel corso della manifestazione Roma Capitale annuncerà che al capitano Pino Wilson ed al presidente Umberto Lenzini saranno intitolati due parchi cittadini rispettivamente in zona Cassia e Boccea.
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod