Mauri , Sculli e il massaggiatore Papola il 20 novembre in Procura

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Re:Mauri , Sculli e il massaggiatore Papola il 20 novembre in Procura
« Risposta #11000 il: 09 Feb 2015, 19:51 »
E' sorprendente leggere che noi tifosi laziali dovremmo essere più equlibrati nelle nostre reazioni. Come se ci fosse stato equilibrio e oggettività nel modo in cui Mauri (e la Lazio) sono stati trattati sinora dalla procura di Cremona e dai media. Linciati e sereni ? Mi dispiace tanto, ma é un atteggiamento nel quale non mi riconosco.
Re:Mauri , Sculli e il massaggiatore Papola il 20 novembre in Procura
« Risposta #11001 il: 09 Feb 2015, 19:56 »
L'informazione, nel complesso, ha dato prove peggiori, e non mi riferisco ai due di Repubblica, per quanto unilaterali, a volte un po' cialtroni anche loro nelle necessarie semplificazioni ma pure più documentati degli altri, capaci di un minimo di iniziativa.

Ah sono più documentati... E sono pure capaci di un minimo di iniziativa...
Scusa Strike, rispetto le tue opinioni, ma questa proprio non la posso accettare, sembra quasi una provocazione, abbi pazienza.

Offline PILØ

*****
10695
::Italian Subs Addicted::
Re:Mauri , Sculli e il massaggiatore Papola il 20 novembre in Procura
« Risposta #11002 il: 09 Feb 2015, 20:12 »

BAZZANI assisteva alla suddetta partita LAZIO-JUVENTUS dopo aver avuto nel pomeriggio 9 contatti
telefonici col calciatore BOCCI della LAZIO e 5 contatti con SIGNORI, due dei quali pochi secondi dopo il
contatto con BOCCI . Ricontattava SIGNORI in coincidenza con la fine della partita. Successivamente aveva
contatti con BOCCI fino all’1,39 di notte.

Chi cazz'è Bocci?
Re:Mauri , Sculli e il massaggiatore Papola il 20 novembre in Procura
« Risposta #11003 il: 09 Feb 2015, 20:14 »
BAZZANI assisteva alla suddetta partita LAZIO-JUVENTUS dopo aver avuto nel pomeriggio 9 contatti
telefonici col calciatore BOCCI della LAZIO e 5 contatti con SIGNORI, due dei quali pochi secondi dopo il
contatto con BOCCI . Ricontattava SIGNORI in coincidenza con la fine della partita. Successivamente aveva
contatti con BOCCI fino all’1,39 di notte.

Chi cazz'è Bocci?
Bocci o vai a pallino?

Offline kurt

*****
7923
Re:Mauri , Sculli e il massaggiatore Papola il 20 novembre in Procura
« Risposta #11004 il: 09 Feb 2015, 20:21 »
Bocci...Fantocci, Bocci!

Mlnmdlmjomrtccvstr!!!!!!! :x :x :x :x :x :x :x :x

Offline roby67

*
1814
Re:Mauri , Sculli e il massaggiatore Papola il 20 novembre in Procura
« Risposta #11005 il: 09 Feb 2015, 20:21 »
Tanto la storia è sempre la stessa.. in un mondo totalmente marcio come quello del calcio, dal 1980 ad oggi so sempre gli stessi a pagare sta gogna mediatica. Noi per una telefonata di vinazzani (che dio se lo raccolga, maledetto comunque ) stavamo per sparire...

Offline Pomata

*
13702
Re:Mauri , Sculli e il massaggiatore Papola il 20 novembre in Procura
« Risposta #11006 il: 09 Feb 2015, 20:26 »
Bocci...Fantocci, Bocci!

Mlnmdlmjomrtccvstr!!!!!!! :x :x :x :x :x :x :x :x

pupazzi!

BAZZANI assisteva alla suddetta partita LAZIO-JUVENTUS dopo aver avuto nel pomeriggio 9 contatti
telefonici col calciatore BOCCI della LAZIO e 5 contatti con SIGNORI, due dei quali pochi secondi dopo il
contatto con BOCCI . Ricontattava SIGNORI in coincidenza con la fine della partita. Successivamente aveva
contatti con BOCCI fino all’1,39 di notte.

Chi cazz'è Bocci?

Bazzani assisteva alla partita e parlava con Signori, che caxxo volete di piu' per condannare Mauri?

Offline strike

*****
2561
Re:Mauri , Sculli e il massaggiatore Papola il 20 novembre in Procura
« Risposta #11007 il: 10 Feb 2015, 01:13 »
Strike, apprezzo il tono equilibrato del tuo post. E ne condivido gran parte dei contenuti, da spettatore attento delle cose di giustizia (che per me dovrebbero avere priorità nell'agenda politica, ed il cui sfascio ritengo uno dei principali motivi che dànno il distacco del nostro Paese dal resto dell'Europa)

Poi però penso alla settimana al gabbio che si sono fatti Mauri e Milanetto (Milanetto... a proposito: che fine ha fatto Milanetto?) nonché alla scarcerazione subito prima che il GUP si pronunciasse, ed il sangue non può non andare al cervello per come questi giocano con le regole. Ed in queste, con la vita altrui. Questo sì... questo no... questo sì.... questo no....
E non posso non ricordare le dichiarazioni a favore di telecamere (perché poi i processi in Italia si debbano fare attraverso il tubo catodico e non nelle aule di tribunale, ecco, questa è una cosa italiota cui rinuncerei volentieri) sulle "rivelazioni che avrebbero sconquassato il mondo del calcio".

Da cittadino, moooolto prima che da tifoso, la mia indignazione accompagnerà 'sto p.m. del torrone e gli amanuensi che ne hanno fatto i velinari, fino nella tomba.

Vergogna. Da Italiano, non da Laziale.
Vergogna!

Ma certo che l'arresto di Mauri e' una vergogna, e anche la scarcerazione. E ancora peggio Milanetto. L'abbiamo detto, lo possiamo ripetere. L'inchiesta però non è tutta qui. Individua e smantella almeno tre gruppi di scommettitori variamente collegati a calciatori e tesserati, quello di Doni, quello di Signori e dei bolognesi e quello degli zingari. Colpisce un mondo corrotto e omertoso in cui non è facile entrare: lo stesso abuso delle misure cautelari riflette i limiti di una giustizia allo sfascio, priva di strumenti efficaci. E anche su Mauri, non c'era un quadro sufficiente per arrestarlo ma neanche invenzioni, direi semmai elementi per un processo indiziario molto difficile per l'accusa.

La mediatizzazione, francamente, non mi indigna. Parliamo di vicende di grande interesse generale, di personaggi pubblici. Senz'altro pm e investigatori hanno usato i media e gli annunci roboanti per sollecitare capitolazioni e confessioni, ma meglio i media che la galera allo stesso scopo, che tecnicamente è parente della tortura.

Mi indigna molto di più che il calcio abbia tanta tolleranza verso comportamenti antisportivi, a volte delinquenziali, almeno finché non ci mette il naso un pm, sia pure con tutti i suoi limiti. Ilievski o anche personaggini come Zamperimi e Gervasoni mi sembrano più pericolosi di Di Martino. Anche perché rappresentano fenomeni piuttosto diffusi, di cui senza le inchieste sapremmo ancora meno.
Re:Mauri , Sculli e il massaggiatore Papola il 20 novembre in Procura
« Risposta #11008 il: 10 Feb 2015, 01:28 »
Ma certo che l'arresto di Mauri e' una vergogna, e anche la scarcerazione. E ancora peggio Milanetto. L'abbiamo detto, lo possiamo ripetere. L'inchiesta però non è tutta qui. Individua e smantella almeno tre gruppi di scommettitori variamente collegati a calciatori e tesserati, quello di Doni, quello di Signori e dei bolognesi e quello degli zingari. Colpisce un mondo corrotto e omertoso in cui non è facile entrare: lo stesso abuso delle misure cautelari riflette i limiti di una giustizia allo sfascio, priva di strumenti efficaci. E anche su Mauri, non c'era un quadro sufficiente per arrestarlo ma neanche invenzioni, direi semmai elementi per un processo indiziario molto difficile per l'accusa.

La mediatizzazione, francamente, non mi indigna. Parliamo di vicende di grande interesse generale, di personaggi pubblici. Senz'altro pm e investigatori hanno usato i media e gli annunci roboanti per sollecitare capitolazioni e confessioni, ma meglio i media che la galera allo stesso scopo, che tecnicamente è parente della tortura.

Mi indigna molto di più che il calcio abbia tanta tolleranza verso comportamenti antisportivi, a volte delinquenziali, almeno finché non ci mette il naso un pm, sia pure con tutti i suoi limiti. Ilievski o anche personaggini come Zamperimi e Gervasoni mi sembrano più pericolosi di Di Martino. Anche perché rappresentano fenomeni piuttosto diffusi, di cui senza le inchieste sapremmo ancora meno.

Ilievsky zamperini e gervasoni più pericolosi di un "servitore dello stato" che abusa del suo potere e
utilizza impropriamente i mezzi di informazione passando soffiate alla stampa per accreditare un
teorema campato in aria e estorcere confessioni?

Abbiamo una concezione decisamente diversa della pericolosità.

Il problema del PM non sono i suoi limiti, ma il fatto di non esserseli imposti dei limiti.

Offline strike

*****
2561
Re:Mauri , Sculli e il massaggiatore Papola il 20 novembre in Procura
« Risposta #11009 il: 10 Feb 2015, 09:18 »
Ilievsky zamperini e gervasoni più pericolosi di un "servitore dello stato" che abusa del suo potere e
utilizza impropriamente i mezzi di informazione passando soffiate alla stampa per accreditare un
teorema campato in aria e estorcere confessioni?

Abbiamo una concezione decisamente diversa della pericolosità.

Il problema del PM non sono i suoi limiti, ma il fatto di non esserseli imposti dei limiti.

Dai su, tutta questa monnezza non va bene. La FIGC se ne fotte perché i tesserati ci mangiano, la politica e l'informazione pure. Ma il problema diventa il pm. Mah!

Non si può ridurre tutta l'inchiesta agli abusi che abbiamo detto. L'abuso della custodia cautelare e' un problema generale, strutturale, della giustizia allo sfascio. Gravissimo, per carità, si vedono tutti i giorni cose molto peggiori dell'arresto telefonato di Mauri con la truffetta al Riesame. Però ripeto, non è tutto qui. Con tutte le contraddizioni, le superficialità e i giudizi sommari almeno dei primi processi sportivi, si può dire che qualche trafficone e qualche delinquente sono stati messi in condizione di non nuocere.

Sui media, in un modo o nell'altro, questa storia ci va, perché hanno accesso ai media le persone coinvolte e i loro avvocati, perché perquisizioni, interrogatori e arresti spesso e' impossibile nasconderli. Quindi chi fa le indagini può solo decidere se dare informazioni o no, lo prevede la legge, sarebbe ipocrita se non lo prevedesse.

Di Martino e Salvini più pericolosi di Ilievski, Gervasoni e Zamperini? Può darsi, capisco. La legge prevede anche il risarcimento per l'ingiusta detenzione, vedremo.
Re:Mauri , Sculli e il massaggiatore Papola il 20 novembre in Procura
« Risposta #11010 il: 10 Feb 2015, 09:23 »
ho provato per due volte a scorrere la homepage della Gazzetta e non ho trovato la notizia.
Un quotidiano che si regge al 90% sul calcio neanche dà la notizia: rimango esterrefatto.
Addirittura è più importante la notizia che Amelia sarà il nuovo portiere del Perugia.
Re:Mauri , Sculli e il massaggiatore Papola il 20 novembre in Procura
« Risposta #11011 il: 10 Feb 2015, 09:52 »
Strike, dal momento che da due anni girano a vuoto, inclusa la farsa finale del PIN, Mauri è inserito in questa richiesta di rinvio solo per giustificare mediaticamente gli obbrobri commessi. Poi otterranno qualche condanna di alcuni (già rei confessi, peraltro) per altri niente, e sempre a favore di telecamera diranno che "il sistema non si vuole emendare", magari annnunciando contestualmente l'ingresso in politica. Già visto.

Il rinvio di Mauri è lo schifo più eclatante in questa cosa, perché soprattutto sullo stesso si è cristallizzato il patto di azione tra un duo di velinari ed un p.m. diversamente rasato e bisognoso di supporto mediatico.

A me dispiace parlarne su un forum di Laziali, perché griduare lo schifo della cosa ci fa passare da tifosi, e non da cittadini giustamente preoccupati per una giustizia dall'incedere distorto.

Ed invece ripeto: non parlo da tifoso. Parlo da Italiano.
Ti prego di tenerne conto.

Al piacere di rileggerti. 

Offline GiPoda

*
4958
Re:Mauri , Sculli e il massaggiatore Papola il 20 novembre in Procura
« Risposta #11012 il: 10 Feb 2015, 10:17 »

Di Martino e Salvini più pericolosi di Ilievski, Gervasoni e Zamperini? Può darsi, capisco. La legge prevede anche il risarcimento per l'ingiusta detenzione, vedremo.

Per dolo o colpa grave difficilissimo da dimostrare.
E con un risarcimento che non può superare i sei mesi di stipendio da magistrato.
Privilegiati e impuniti.

Offline ssl_1900

*****
7155
Re:Mauri , Sculli e il massaggiatore Papola il 20 novembre in Procura
« Risposta #11013 il: 10 Feb 2015, 10:19 »
strike, non ti dico cosa penso dei tuoi interventi perchè ci tengo all'account.

ti dico solo che questo tuo modo di ragionare è addirittura pericoloso ed è una delle cause, nel suo piccolo, per le quali questo paese è nello stato in cui versa.



. Con tutte le contraddizioni, le superficialità e i giudizi sommari almeno dei primi processi sportivi, si può dire che qualche trafficone e qualche delinquente sono stati messi in condizione di non nuocere.


La legge prevede anche il risarcimento per l'ingiusta detenzione, vedremo.

queste due frasi sono inquietanti.
meglio che mi fermo qua.



Offline jp1900

*****
8405
Re:Mauri , Sculli e il massaggiatore Papola il 20 novembre in Procura
« Risposta #11014 il: 10 Feb 2015, 10:21 »
Ma certo che l'arresto di Mauri e' una vergogna, e anche la scarcerazione. E ancora peggio Milanetto. L'abbiamo detto, lo possiamo ripetere. L'inchiesta però non è tutta qui. Individua e smantella almeno tre gruppi di scommettitori variamente collegati a calciatori e tesserati, quello di Doni, quello di Signori e dei bolognesi e quello degli zingari. Colpisce un mondo corrotto e omertoso in cui non è facile entrare: lo stesso abuso delle misure cautelari riflette i limiti di una giustizia allo sfascio, priva di strumenti efficaci. E anche su Mauri, non c'era un quadro sufficiente per arrestarlo ma neanche invenzioni, direi semmai elementi per un processo indiziario molto difficile per l'accusa.

La mediatizzazione, francamente, non mi indigna. Parliamo di vicende di grande interesse generale, di personaggi pubblici. Senz'altro pm e investigatori hanno usato i media e gli annunci roboanti per sollecitare capitolazioni e confessioni, ma meglio i media che la galera allo stesso scopo, che tecnicamente è parente della tortura.

Mi indigna molto di più che il calcio abbia tanta tolleranza verso comportamenti antisportivi, a volte delinquenziali, almeno finché non ci mette il naso un pm, sia pure con tutti i suoi limiti. Ilievski o anche personaggini come Zamperimi e Gervasoni mi sembrano più pericolosi di Di Martino. Anche perché rappresentano fenomeni piuttosto diffusi, di cui senza le inchieste sapremmo ancora meno.
Ma non ti fa schifo che usano sempre la Lazio, società con nome importante ma senza appoggi politici, per ottenere lo spazio sui media?
Non ti fa schifo che le squadre più protette (giallorossi in primis) scompaiono alla velocità della luce quando le prime notizie sono ben peggiori?
A me non sta bene, o si puniscono tutti i colpevoli o nessuno, altro che apprezzare i (pochi) elementi positivi della vicenda.

Offline strike

*****
2561
Re:Mauri , Sculli e il massaggiatore Papola il 20 novembre in Procura
« Risposta #11015 il: 10 Feb 2015, 11:52 »
Ho massimo rispetto per gli argomenti di tutti, specie espressi così civilmente
Però Jp1900, non sono così sicuro che qualcuno - magistrato, poliziotto, ditemi voi chi - si mette lì e decide: che facciamo? colpiamo la Lazio che ha il nome e conta poco, lasciamo perdere quegli altri che sono protetti. La Lazio in effetti è stata gravemente penalizzata, specie davanti alla giustizia sportiva, negli anni 80 (quando non sempre eravamo puliti) e con Calciopoli (che a me non sembra tutta fuffa), mentre ad altri è andata sempre bene, ma stavolta le cose sono andate diversamente.
L'omessa denuncia di Mauri non era del tutto campata per aria, il processo penale non sta in piedi ma ripeto, la legge consente di farlo e prevede anche l'ingiusta detenzione (difficile, certo, hai ragione GiPoda, ma ricordo lo stenografico in cui Salvini alla prima domanda a Mauri deve confessare che l'ha arrestato sul presupposto, falso, di contatti diretti tra lui e Ilievski, quindi lo scarcera alla vigilia del Riesame).
Lo fanno tutti e indagano solo sulla Lazio? A me sembra semplicistico. E in generale, il risentimento verso i magistrati, questi e altri, non mi convince. I magistrati e la giustizia sono parte di uno sfascio generale, davvero non ho la minima tolleranza verso l'abuso della custodia cautelare e altre nefandezze però non ne farei l'unico metro di giudizio. Caro SSL-1900, vorrei sapere come starebbe questo Paese se non ci fossero neanche quei pochi magistrati che ogni tanto intervengono su poteri pubblici e privati arbitrari e corrotti che dilagano, con gli strumenti inadeguati e tutti i limiti che hanno. E mi sembra una barzelletta pretendere lauti risarcimenti a carico del pm per ogni processo perso. Però se vieni assolto in via definitiva lo Stato ti deve pagare l'ingiusta detenzione senza dover dimostrare cose impossibili


Offline Cliath

*****
6021
Re:Mauri , Sculli e il massaggiatore Papola il 20 novembre in Procura
« Risposta #11016 il: 10 Feb 2015, 12:03 »
I contatti telefonici così si sviluppavano dopo l’incontro di ZAMPERINI ed ILIEVSKI con MAURI:
...
14.44 MAURI contattava ZAMPERINI
14.46 ZAMPERINI contattava MAURI
14.47 MAURI contattava ZAMPERINI
14.47 ZAMPERINI contattava MAURI
14.47 ZAMPERINI contattava MAURI
14.47 ZAMPERINI contattava MAURI
14.47 ZAMPERINI contattava MAURI
14.47 ZAMPERINI contattava MAURI
14.48 ZAMPERINI contattava MAURI
14.49 MAURI contattava ZAMPERINI
14.49 ZAMPERINI contattava MAURI
14.49 ZAMPERINI contattava MAURI
14.50 MAURI contattava ZAMPERINI
14.53 MAURI contattava ZAMPERINI
14.59 ZAMPERINI contattava MAURI
15,00 ZAMPERINI contattava MAURI
15,00 ZAMPERINI contattava MAURI
15.01 ZAMPERINI contattava MAURI
15.02 MAURI contattava ZAMPERINI
15.02 ZAMPERINI contattava MAURI
15.03 MAURI contattava ZAMPERINI
15.05 ZAMPERINI contattava MAURI
15.09 MAURUI contattava ZAMPERINI
15.09 ZAMPERINI contattava MAURI
...

Qualcuno mi spiegherebbe perché zamperini avrebbe chiamato Mauri 5 volte in un minuto (14.47)?
Ma cosa poteva dirgli ogni 10 secondi?!  :o





(oddio, un riommammerda a quella velocità ci sta eccome)

Offline strike

*****
2561
Re:Mauri , Sculli e il massaggiatore Papola il 20 novembre in Procura
« Risposta #11017 il: 10 Feb 2015, 12:08 »
Qualcuno mi spiegherebbe perché zamperini avrebbe chiamato Mauri 5 volte in un minuto (14.47)?
Ma cosa poteva dirgli ogni 10 secondi?!  :o





(oddio, un riommammerda a quella velocità ci sta eccome)

mi sa che ci sono anche sms, è chiaro che i contatti non provano abbastanza, se non appunto l'omessa denuncia

Offline PILØ

*****
10695
::Italian Subs Addicted::
Re:Mauri , Sculli e il massaggiatore Papola il 20 novembre in Procura
« Risposta #11018 il: 10 Feb 2015, 12:15 »
Ho massimo rispetto per gli argomenti di tutti, specie espressi così civilmente
Però Jp1900, non sono così sicuro che qualcuno - magistrato, poliziotto, ditemi voi chi - si mette lì e decide: che facciamo? colpiamo la Lazio che ha il nome e conta poco, lasciamo perdere quegli altri che sono protetti. La Lazio in effetti è stata gravemente penalizzata, specie davanti alla giustizia sportiva, negli anni 80 (quando non sempre eravamo puliti) e con Calciopoli (che a me non sembra tutta fuffa), mentre ad altri è andata sempre bene, ma stavolta le cose sono andate diversamente.
L'omessa denuncia di Mauri non era del tutto campata per aria, il processo penale non sta in piedi ma ripeto, la legge consente di farlo e prevede anche l'ingiusta detenzione (difficile, certo, hai ragione GiPoda, ma ricordo lo stenografico in cui Salvini alla prima domanda a Mauri deve confessare che l'ha arrestato sul presupposto, falso, di contatti diretti tra lui e Ilievski, quindi lo scarcera alla vigilia del Riesame).
Lo fanno tutti e indagano solo sulla Lazio? A me sembra semplicistico. E in generale, il risentimento verso i magistrati, questi e altri, non mi convince. I magistrati e la giustizia sono parte di uno sfascio generale, davvero non ho la minima tolleranza verso l'abuso della custodia cautelare e altre nefandezze però non ne farei l'unico metro di giudizio. Caro SSL-1900, vorrei sapere come starebbe questo Paese se non ci fossero neanche quei pochi magistrati che ogni tanto intervengono su poteri pubblici e privati arbitrari e corrotti che dilagano, con gli strumenti inadeguati e tutti i limiti che hanno. E mi sembra una barzelletta pretendere lauti risarcimenti a carico del pm per ogni processo perso. Però se vieni assolto in via definitiva lo Stato ti deve pagare l'ingiusta detenzione senza dover dimostrare cose impossibili


Ma come diversamente?
Di Martino ci deve ancora spiegare perché sono state tralasciati rami dell'inchiesta con risultati di partite anticipati nelle intercettazioni e poi effettivamente accaduti, mentre invece si sono concentrati ossessivamente su Mauri perché per 3 minuti il telefono di uno zingaro ha agganciato la cella di Formello, pur in mancanza di intercettazioni, movimenti di denaro o altre testimonianze oltre quella di Gervasoni; gli stessi Zamperini e Ilievsky che hanno confessato altre combine hanno sempre smentito quelle di Lazio-Genoa e Lecce-Lazio.


Perché si è sempre e solo parlato di Mauri e Conte quando c'erano le prove che Pellissier si vendeva le partite del Chievo?

Offline GiPoda

*
4958
Re:Mauri , Sculli e il massaggiatore Papola il 20 novembre in Procura
« Risposta #11019 il: 10 Feb 2015, 12:16 »
mi sa che ci sono anche sms, è chiaro che i contatti non provano abbastanza, se non appunto l'omessa denuncia

io penso sempre che stessero a parla de s.orca. ;)
giuro.
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod