La consueta legge demagogica, populista ed inutile.
La tutela per un giovane (o meno giovane) arbitro di serie Z o di serie A credo sia assicurata dal codice penale. Ma si vogliono far tintinnare le manette cosi, al bar, tra un cornetto ed un caffè ristretto, sull'autobus (scende alla prossima?), in fila alle poste ( prenda il numero ed aspetti il suo turno), si potrà dire che "ora che c'è Lei finalmente quella teppaglia la mandiamo in galera e buttiamo la chiave!"
non so se è un provvedimento populista, non l'ho letto, confesso, ma la dirigenza AIA ha lavorato parecchio per ottenerlo.
Le centinaia di aggressioni che si verificano ogni anno ai danni di arbitri del settore giovanile e delle categorie minori rimangono sostanzialmente impunite, nessuno va in galera, neanche quando ci sono lesioni di una certa importanza.
La speranza è che sapere che si rischia un arresto e di passare davvero un paio di notti in cella, in compagnia di qualche delinquente "vero", magari fungerà da deterrente serio.