Arbitri, ricominciamo?

0 Utenti e 31 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Re:Arbitri, ricominciamo?
« Risposta #7320 il: 22 Giu 2025, 16:18 »
La consueta legge demagogica, populista ed inutile.

La tutela per un giovane (o meno giovane) arbitro di serie Z o di serie A credo sia assicurata dal codice penale. Ma si vogliono far tintinnare le manette cosi, al bar, tra un cornetto ed un caffè ristretto, sull'autobus (scende alla prossima?), in fila alle poste ( prenda il numero ed aspetti il suo turno), si potrà dire che "ora che c'è Lei finalmente quella teppaglia la mandiamo in galera e buttiamo la chiave!"

non so se è un provvedimento populista, non l'ho letto, confesso, ma la dirigenza AIA ha lavorato parecchio per ottenerlo.
Le centinaia di aggressioni che si verificano ogni anno ai danni di arbitri del settore giovanile e delle categorie minori rimangono sostanzialmente impunite, nessuno va in galera, neanche quando ci sono lesioni di una certa importanza.
La speranza è che sapere che si rischia un arresto e di passare davvero un paio di notti in cella, in compagnia di qualche delinquente "vero", magari fungerà da deterrente serio.
Re:Arbitri, ricominciamo?
« Risposta #7321 il: 22 Giu 2025, 21:02 »
non so se è un provvedimento populista, non l'ho letto, confesso, ma la dirigenza AIA ha lavorato parecchio per ottenerlo.
Le centinaia di aggressioni che si verificano ogni anno ai danni di arbitri del settore giovanile e delle categorie minori rimangono sostanzialmente impunite, nessuno va in galera, neanche quando ci sono lesioni di una certa importanza.
La speranza è che sapere che si rischia un arresto e di passare davvero un paio di notti in cella, in compagnia di qualche delinquente "vero", magari fungerà da deterrente serio.

Concordo con te, sapere che si rischia molto più di prima, sicuramente andrà a disincentivare alcuni (non tutti) comportamenti aggressivi. Altro che populismo e demagogia


Offline Palo

*****
14928
Re:Arbitri, ricominciamo?
« Risposta #7322 il: 23 Giu 2025, 00:42 »
non so se è un provvedimento populista, non l'ho letto, confesso, ma la dirigenza AIA ha lavorato parecchio per ottenerlo.
Le centinaia di aggressioni che si verificano ogni anno ai danni di arbitri del settore giovanile e delle categorie minori rimangono sostanzialmente impunite, nessuno va in galera, neanche quando ci sono lesioni di una certa importanza.
La speranza è che sapere che si rischia un arresto e di passare davvero un paio di notti in cella, in compagnia di qualche delinquente "vero", magari fungerà da deterrente serio.
Rimango dell’idea che le leggi ci sono già. Anche tu parli di aggressioni impunite con nessuno che va in galera. Basta applicare le leggi esistenti. Altrimenti chi se ne frega oggi se ne fregherà anche domani.
Re:Arbitri, ricominciamo?
« Risposta #7323 il: 23 Giu 2025, 07:32 »
Rimango dell’idea che le leggi ci sono già. Anche tu parli di aggressioni impunite con nessuno che va in galera. Basta applicare le leggi esistenti. Altrimenti chi se ne frega oggi se ne fregherà anche domani.
Sono sostanzialmente d'accordo con Palo, se aggredisco una persona subisco delle conseguenze penali, qualora aggredissi un arbitro la sostanza non cambierebbe.

Se invece gli arbitri verranno equiparati a pubblici ufficiali, magari prima di aggredire un arbitro ci penso 2 volte, sarebbe come aggredire un poliziotto o sbaglio?

Offline Dissi

*****
24212
Re:Arbitri, ricominciamo?
« Risposta #7324 il: 23 Giu 2025, 10:51 »
Re:Arbitri, ricominciamo?
« Risposta #7325 il: 23 Giu 2025, 12:45 »
a proposito di arbitri ....


https://x.com/DanieleBibo/status/1937022997086224387

Credo che Doveri sia stato ingannato dal tocco successivo (quello con il sinistro). Ma al VAR dormita clamorosa, oltretutto per una partita importante come uno spareggio salvezza
Re:Arbitri, ricominciamo?
« Risposta #7326 il: 23 Giu 2025, 17:58 »
Brutta topica di arbitro e var.

Online Gio

*****
10503
Re:Arbitri, ricominciamo?
« Risposta #7327 il: 23 Giu 2025, 18:04 »
Essere pubblici ufficiali aumenta le tutele, ma anche le responsabilità.
Il potere che si ha bisogna esercitarlo bene.
Ne vedremo delle belle.

Brutta topica di arbitro e var.
Talmente grande che si fatica a ritenerla in buona fede.

Online zorba

*****
12321
Re:Arbitri, ricominciamo?
« Risposta #7328 il: 23 Giu 2025, 18:58 »
Essere pubblici ufficiali aumenta le tutele, ma anche le responsabilità.
Il potere che si ha bisogna esercitarlo bene.
Ne vedremo delle belle.
Talmente grande che si fatica a ritenerla in buona fede.

Esatto proprio perché potrebbero essere contestate agli stessi arbitri tutte quelle fattispecie di reato tipiche di chi riveste ed assume per legge quella particolare "veste giuridica".

Offline gruz

*
2433
Re:Arbitri, ricominciamo?
« Risposta #7329 il: 23 Giu 2025, 19:05 »
a proposito di arbitri ....


https://x.com/DanieleBibo/status/1937022997086224387

siamo al limite della simulazione qui

Offline hafssol

*
10742
Re:Arbitri, ricominciamo?
« Risposta #7330 il: 23 Giu 2025, 19:25 »
Essere pubblici ufficiali aumenta le tutele, ma anche le responsabilità.

Per come è congegnata la norma, soltanto le prime, perché non è che all'improvviso l'arbitro (che fa altro nella vita ed è pro tempo funzionario di una federazione privata) diventa equiparato al poliziotto o al dirigente pubblico.
Sicuramente la nuova norma intende fungere da deterrente, come tanto (troppo!) del diritto penale italiano recente, ma non per questo va a tutelare una fattispecie prima non tutelata. Un po' come il femminicidio o l'omicidio stradale.
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod