Prego vivamente di non buttare in caciara la discussione su questo topic, che è il più importante del forum.Non facciamo battutine su Lazio-Torino vigilia di Pasqua.Guardiamo l'intero campionato:i dati sono da brividi.Senza tifosi hai voglia a chiedere acquisti.Stiamo facendo la fine di Chievo e Sassuolo:invasi da juventini interisti e milanisti quando giochiamo in casa.In Monte Mario ci sono mille persone,all'incirca come nel distinto sud.La curva Maestrelli è chiusa.Ci reggiamo con curva e distinti nord e mezza Tevere.Se non ci rendiamo conto di questa drammatica situazione non andiamo da nessuna parte.
Quindi?
Smettiamo di tifare la Lazio?
Andiamo a chiamare la gente per farla venire allo stadio?
La società ha applicato per anni prezzi super convenienti per abbonamenti e biglietti singoli, quest'anno non l'ha fatto mentre inquelli sì, e questo ha aumentato la percezione della diversità tra i numeri nostri e i loro. Che, vorrei ricordarti, è schiacciante. Anche quando andavamo alla grande e raccoglievamo pure i "simpatizzanti" comunque non eravamo uguali nel totale.
Poi nelle presenze allo stadio ci siamo sempre difesi bene, quest'anno è stato particolarmente gestito male ma ho fiducia che già dal prossimo torneremo alle nostre medie spettatori in linea con la situazione nazionale.
Certo, se poi si potesse usufruire di uno stadio di questo secolo invece di quella cattedrale nel deserto, appartenente a un'epoca che non esiste più in cui era plausibile che di tanto in tanto ci fossero 70mila spettatori, forse sarebbe meglio anche esteticamente.
Nonostante i biglietti a 2 euro e una semifinale in ballo, il meraviglioso bobolo comunque si assesta entro i 50mila, e appena rialzeranno i prezzi a seguito di una stagione poco soddisfacente torneranno alle loro soglie usuali.