Lotito: "Mi assumo le responsabilità delle delusioni, ma ora ripartiamo"

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Tarallo

*****
111509
Re:Lotito: "Mi assumo le responsabilità delle delusioni, ma ora ripartiamo"
« Risposta #420 il: 20 Lug 2014, 13:53 »
Di tanto in tanto ci si presenta la scelta fra vero e originale, e la mia scelta è sempre la stessa.


Sent using Tapatalk

johnnybgoode

johnnybgoode

Re:Lotito: "Mi assumo le responsabilità delle delusioni, ma ora ripartiamo"
« Risposta #421 il: 25 Lug 2014, 15:40 »
CALCIO, LAZIO: VOGLIO CONQUISTARE I TIFOSI E RILANCIARE LEGA

"Il ct della nazionale? Prandelli non dovrebbe essere; di piu' non posso dire", con questa battuta inizia una lunga intervista al presidente della Lazio, Claudio Lotito, pubblicata su Panorama. "Antonio Conte possiede grinta e capacita': questo e' indiscutibile. Tocchera' a lui guidare la Nazionale? Lo decidera' il nuovo presidente della Federcalcio. Manici? Bravissimo: e' un papabile, come altri", ha proseguito Lotito. "Adesso bisogna pensare ad altro e mettere d'accordo su una piattaforma programmatica comune le Leghe di serie A, B e semiprofessionisti: trovare un accordo tra tutti sarebbe una novita' che non sottovaluterei. Agnelli ed io siamo stati scelti per fugare i dubbi circa differenze e polemiche tra le societa' e per rilanciare il calcio", ha aggiunto il numero uno della Lazio. "Taveccchio incoronato re? Ci vuole un programma condiviso da tutti: punto primo, punto secondo e punto terzo. Se poi sara' Tavecchio a farsene interprete, ne prenderemo atto volentieri. La serie A a 18 squadre? Sarebbe la scelta piu' ragionevole. 18 in serie A, diciotto in B e 18 per i gironi semipro. Avrei preferito 16 in A? Oggi sarebbe eccessivo: si vedra' eventualmente piu' in la'", ha precisato Lotito. "Albertini? Una brava persona: ha ricoperto finora cariche apicali, vicecommissario con l'avvocato Guido Rossi, accompagnatore della Nazionale in Brasile. Non e' solo con l'eta' pero' che si esprime il rinnovamento", ha puntualizzato Lotito. "Albertini e' il candidato dell'associazione calciatori. Di quanti voti dispone? Pochini, direi. Andrea Agnelli? Ha tanta voglia di fare, di cambiare; ma talvolta e' un po' avventato. Io gli dico, bonariamente, che forse sarebbe meglio esternare meno sui giornali e di piu' all'interno dell'istituzione", ha continuato il presidetne della Lazio. "Le critiche? Rispondo cosi': due Coppe Italia, una Supercoppa, scudetto Primavera, siamo la prima squadra ad avere un giornale, una radio, una televisione, abbiamo rimesso in piedi un vivaio straordinario, comprato Georgevic, Parolo, riscattato e tolto dal mercato Candreva, che non venderemo. Poi rinforzeremo la difesa. Gli abbonamenti? Sono al livello dell'anno scorso. Infine, lo ammetto: non sono riuscito a entrare nel cuore di molti tifosi, e voglio entrarci, si', ma non al costo di una gestione fuori controllo", ha concluso Lotito.
Re:Lotito: "Mi assumo le responsabilità delle delusioni, ma ora ripartiamo"
« Risposta #422 il: 25 Lug 2014, 16:06 »
CALCIO, LAZIO: VOGLIO CONQUISTARE I TIFOSI E RILANCIARE LEGA

"Il ct della nazionale? Prandelli non dovrebbe essere; di piu' non posso dire", con questa battuta inizia una lunga intervista al presidente della Lazio, Claudio Lotito, pubblicata su Panorama. "Antonio Conte possiede grinta e capacita': questo e' indiscutibile. Tocchera' a lui guidare la Nazionale? Lo decidera' il nuovo presidente della Federcalcio. Manici? Bravissimo: e' un papabile, come altri", ha proseguito Lotito. "Adesso bisogna pensare ad altro e mettere d'accordo su una piattaforma programmatica comune le Leghe di serie A, B e semiprofessionisti: trovare un accordo tra tutti sarebbe una novita' che non sottovaluterei. Agnelli ed io siamo stati scelti per fugare i dubbi circa differenze e polemiche tra le societa' e per rilanciare il calcio", ha aggiunto il numero uno della Lazio. "Taveccchio incoronato re? Ci vuole un programma condiviso da tutti: punto primo, punto secondo e punto terzo. Se poi sara' Tavecchio a farsene interprete, ne prenderemo atto volentieri. La serie A a 18 squadre? Sarebbe la scelta piu' ragionevole. 18 in serie A, diciotto in B e 18 per i gironi semipro. Avrei preferito 16 in A? Oggi sarebbe eccessivo: si vedra' eventualmente piu' in la'", ha precisato Lotito. "Albertini? Una brava persona: ha ricoperto finora cariche apicali, vicecommissario con l'avvocato Guido Rossi, accompagnatore della Nazionale in Brasile. Non e' solo con l'eta' pero' che si esprime il rinnovamento", ha puntualizzato Lotito. "Albertini e' il candidato dell'associazione calciatori. Di quanti voti dispone? Pochini, direi. Andrea Agnelli? Ha tanta voglia di fare, di cambiare; ma talvolta e' un po' avventato. Io gli dico, bonariamente, che forse sarebbe meglio esternare meno sui giornali e di piu' all'interno dell'istituzione", ha continuato il presidetne della Lazio. "Le critiche? Rispondo cosi': due Coppe Italia, una Supercoppa, scudetto Primavera, siamo la prima squadra ad avere un giornale, una radio, una televisione, abbiamo rimesso in piedi un vivaio straordinario, comprato Georgevic, Parolo, riscattato e tolto dal mercato Candreva, che non venderemo. Poi rinforzeremo la difesa. Gli abbonamenti? Sono al livello dell'anno scorso. Infine, lo ammetto: non sono riuscito a entrare nel cuore di molti tifosi, e voglio entrarci, si', ma non al costo di una gestione fuori controllo", ha concluso Lotito.

che è un "comunicato"?!? Ancora ?!? mavfnc........... ce pà stà pure ?!?! ce pò stà ce po stà...
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod