Il mio derby

0 Utenti e 55 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline DaMilano

*
8102
Il mio derby
« il: 08 Nov 2012, 16:08 »
Il primo allo stadio fu quello del sole con i raggi bianco e azzurri con la B ormai cucita sulle magliette dell’anno che sarebbe venuto.
Eravamo invece già di mattina sugli spalti mutilati dalla ricostruzione dell’olimpico quando Di Canio indicava la mezza sud in un pomeriggio di mezzo gennaio del 1989.
Conservo ancora la banana gonfiabile comprata per quel giorno e fatta sventolare.
Ricordo un Piscedda entrare in campo per raggiungere gli spogliatoi con la sciarpa in mano sventolante.

Ce ne sono stati altri allo stadio, alcuni in televisione, altri alla radio e derby che bruciano ancora e tanto. Ci sono state notti in cui ho atteso col cuore in gola un sms con il risultato.
Ho provato a dormire, a fuggire, a non ascoltare nulla, ma non serve, la mente è sempre e solo lì.

Quest’anno lavoro. Lavoro e finisco alle 17.00.

Già so che accenderò il cellulare e il mio cuore avrà quell’affanno tipico che solo questa partita riesce a metterti.

Già so che lavorerò con un solo pensiero, un idea fissa che non riuscirò a scansare.

Testa alta, cuore caldissimo.

Siamo la Lazio.


Re:Il mio derby
« Risposta #1 il: 08 Nov 2012, 16:19 »
 :clap: :clap:

Non ricordo bene quale sia stato il mio primo, mio padre mi porta allo stadio da quando sono piccolissimo e la mia memoria fa veramente schifo.

Però so bene qual è il primo che ho impresso nella mente, e non scorderò mai: 1-0 gol di Signori nella "nebbia" dei fumogeni. Sarà stato circa il 1995, quindi avrò avuto 13 anni, ero già grandicello. Eppure ho provato un'emozione che porto tutt'ora dentro.

 :band5: :band6: :bandes:
Re:Il mio derby
« Risposta #2 il: 08 Nov 2012, 16:21 »
Io che avevo paura del derby, perché ero rimasto scioccato dalla morte di Paparelli, stavo perdendo il primo che vidi allo stadio.
poi Beppe SIgnori batte la punizione, Gazza sia alza nel cielo e la mette dentro.
Che urlo, per dio, che urlo.

Offline DaMilano

*
8102
Re:Il mio derby
« Risposta #3 il: 08 Nov 2012, 16:25 »
Io che avevo paura del derby, perché ero rimasto scioccato dalla morte di Paparelli, stavo perdendo il primo che vidi allo stadio.
poi Beppe SIgnori batte la punizione, Gazza sia alza nel cielo e la mette dentro.
Che urlo, per dio, che urlo.

ero in Nord.....
per dio quanto ho urlato pure io.....


:clap: :clap:

Non ricordo bene quale sia stato il mio primo, mio padre mi porta allo stadio da quando sono piccolissimo e la mia memoria fa veramente schifo.

Però so bene qual è il primo che ho impresso nella mente, e non scorderò mai: 1-0 gol di Signori nella "nebbia" dei fumogeni. Sarà stato circa il 1995, quindi avrò avuto 13 anni, ero già grandicello. Eppure ho provato un'emozione che porto tutt'ora dentro.

 :band5: :band6: :bandes:

1994.....6 marzo se non erro (era il compleanno di mia zia e lo vidi su tele+ a casa loro).....fu il derby del rigore parato da Marchegiani......

Offline vaz

*****
55995
Re:Il mio derby
« Risposta #4 il: 08 Nov 2012, 16:34 »
l'1 a 1 pareggio di Protti al 90esimo
avevo 10 anni, in Nord..primo anno di abbonamento
ricordo solo di essermi trovato circa 20 file più in giù con mio fratello che faceva da scudo per evitare che gli altri mi travolgessero ancora di più
l'altro fratello in piedi a mandare a fanculo le merde
 :since

Offline sweeper77

*****
14227
Re:Il mio derby
« Risposta #5 il: 08 Nov 2012, 16:42 »
Io che avevo paura del derby, perché ero rimasto scioccato dalla morte di Paparelli, stavo perdendo il primo che vidi allo stadio.
poi Beppe SIgnori batte la punizione, Gazza sia alza nel cielo e la mette dentro.
Che urlo, per dio, che urlo.

mamma mia IB... l'unica volta in vita mia in cui ho avuto paura di morire...ma serei stato contento  ;)

Offline ian

*
7680

Offline ian

Re:Il mio derby
« Risposta #6 il: 08 Nov 2012, 17:23 »
Ammazza quanto siete giovani. Il mio primo derby fu quello 1 a 0 bomba di Franco Nanni
Re:Il mio derby
« Risposta #7 il: 08 Nov 2012, 17:30 »
Ammazza quanto siete giovani. Il mio primo derby fu quello 1 a 0 bomba di Franco Nanni

Io avevo neanche 10 anni quando mori' Paparelli,
pero' mi impedi, per lungo tempo di andare a vedere i derby allo stadio.
E alla fine, il primo lo vidi tardi.
Re:Il mio derby
« Risposta #8 il: 08 Nov 2012, 17:42 »
Ammazza quanto siete giovani. Il mio primo derby fu quello 1 a 0 bomba di Franco Nanni
Io e mia sorella uscimmo prima della fine . all'altezza dell'ostello si senti un boato disumano .
Attimo di terrore e poi il famoso omino con la radiolina ci sorrise e disse E' FINITA .
 
L'ultimo non lo voglio nemmeno nominare . anche se l'odio , quello vero quello che non si dimentica , nacque quel giorno.
Re:Il mio derby
« Risposta #9 il: 08 Nov 2012, 17:53 »
il mio primo derby fu subito una sveglia: 0-2 in casa.
segno' tra i fumoni Nela sotto la nord, poi nel secondo tempo raddoppiò Pruzzo e Giordano se fece parare pure un rigore sotto la nord.

...almeno mi pare che andò così la partita
Re:Il mio derby
« Risposta #10 il: 08 Nov 2012, 18:44 »
Il mio primo derby non accompagnato da mio padre, fu quello sospeso per la  neve, arrivammo io e un mio compagno di scuola allo stadio in curva sud che nevicava forte, il campo era tutto bianco, dopo mezzora d'attesa, mancava poco all'inizio dell'incontro, entrarono in campo Sentimenti V, l'arbitro,  un giocatore del trigoria e qualche dirigente, la partita fu sospesa per la neve appunto, grande delusione e mio rammarico successivo perchè  il mercoledì andando a scuola di pomeriggio non potei assistere alla vittoria della Lazio per  1 a 0 gol di Muccinelli, arbitrava Orlandini, romano, abitava a Testaccio, all'epoca si diceva che fosse pro Lazio. :D
Re:Il mio derby
« Risposta #11 il: 08 Nov 2012, 19:41 »
Non è stato il mio primo, ma il derby del passato che ricordo con più affetto è stato quello, arbitrato da Collina, dell'espulsione di Favalli dopo 7 minuti  :asrm . Avevo 13 anni e l'ho visto con nonno, che è stato la persona che mi ha trasmesso la Lazialità  :ssl

Offline Neal

*****
2755
Re:Il mio derby
« Risposta #12 il: 08 Nov 2012, 20:00 »
FORZA RAGAZZI LA NORD VI AMA

roma - Lazio del 1984.

Loro erano veramente forti: giocavano con il tricolore sulla maglia ed avevano aggiunto un certo Cerezo alla squadra campione d'Italia.
Noi eravamo veramente scarsi: squadra neopromossa con Giordano infortunato e Della Martira in campo.

Dopo 25 minuti eravamo 2 a 0 per noi, credevo di impazzire. Finì 2 a 2 ma continuo a ricordarlo come un derby vinto.
Re:Il mio derby
« Risposta #13 il: 09 Nov 2012, 00:58 »
Il mio primo derby allo stadio fu la sconfitta per 2-0 in coppa italia il 9 settembre 1984. Non ho più rivisto da nessuna parte le immagini di quel giorno ma a distanza di 28 anni conservo curiosamente una memoria visiva molto nitida del secondo gol dei cani, anche perché posso dire che dal punto della nord in cui mi trovato ero praticamente in linea con la traiettoria della palla, che vidi muoversi in verticale, alzandosi da terra e andando a infilarsi sotto la traversa, poi dietro la porta di Orsi la sud che si alza in piedi improvvisamente e dopo una frazione di secondo il boato che arriva. In effetti se ve lo ricordate con il vecchio Olimpico a volte era così con le tifoserie ospiti più numerose, data la distanza che c’era tra le due curve, che credo fossero più lontane di adesso. Ricordo che sui giornali che uscirono dopo il derby di Paparelli apparve anche un disegno con indicata la distanza percorsa dal razzo, che era di 180 metri. siccome il suono viaggia a 340 metri al secondo nell’aria, ci metteva circa mezzo secondo per arrivare da una curva all’altra.
Non avevo più memoria del calcio di rigore con cui passarono in vantaggio, allora sono andato a vedere cosa c’è scritto su laziowiki e scopro, senza sorpresa per la verità, che si trattò del classico  rigorepaarioma, quantomeno dubbio, inesistente addirittura secondo la stampa di torino.

Da quel giorno di derby se ne sono giocati tanti altri con fortune alterne e con ricordi più o meno piacevoli e che ho visto allo stadio, in tv o non ho visto per niente. Diversi ne potrei citare per questo topic  ma stasera vorrei ricordare quello dell’11 aprile 2009, che è uno di quelli, sempre più numerosi, che non ho visto allo stadio.
Quel sabato pomeriggio io e la mia futura moglie decidemmo di andare a fare un giretto al centro di Milano. Prendemmo la metropolitana a San Donato Milanese e andai a comprare i biglietti in un bar in cui ascoltavano tutto il calcio minuto per minuto. Ero del tutto ignaro del risultato e per combinazione quando entrai passarono la linea all’Olimpico, da dove un esaltato radiocronista disse più o meno “il risultato è di 2-1 per la Lazio, ma è una grande roma, e la roma di qua, e la roma di là, e la roma di su, e la roma di giù...” insomma presi i miei biglietti e mi sbrigai a uscire nel timore che avremmo subito una goleada mentre ero ancora lì con i soldi in mano. Mi avrebbe quanto meno rovinato la passeggiata.
Passammo un piacevole pomeriggio e davvero mi dimenticai quasi del tutto della partita, salvo in alcuni momenti in cui avevo un vago malessere allo stomaco, una specie di radiazione fossile dei miei derby pregressi, e con una domanda che contemporaneamente mi ronzava in testa: ma quanti ce ne avranno fatti a quest’ora? E avevo un flash con il tabellone dell’Olimpico che non ce la faceva a contenere i nomi di tutti i marcatori del trigoria. Però con molto sforzo riuscii a reprimere questo pensiero, che in effetti non mi assillò più di tanto.
Finché tornammo a casa e la prima cosa che feci fu accendere il pc e la televisione per cercare notizie del risultato della partita. Quando seppi che finì 4-2 per noi la tensione si sciolse in un sorriso e poi pensai: “radiocronista che eri oggi all’olimpico, chiunque tu sia, mavattelapijanderc... te e la roma”
Re:Il mio derby
« Risposta #14 il: 09 Nov 2012, 08:34 »
di derby ne ho visti pochi, vermaente troppo pochi per l'amore che ho per questa squadra.
Lo score non lo dico.
Il mio primo derby sarà sempre il prossimo che vedrò, come e quando potrò.
Qualcuno potrebbe leggermi e non posso giocare a carte scoperte.
C'ho voglia di farmi mancare la voce.
Re:Il mio derby
« Risposta #15 il: 09 Nov 2012, 10:03 »
ero in Nord.....
per dio quanto ho urlato pure io.....


1994.....6 marzo se non erro (era il compleanno di mia zia e lo vidi su tele+ a casa loro).....fu il derby del rigore parato da Marchegiani......

Esattamente, dall'uscita dello stadio fino a casa a cantare "Marchegiani alè alè, Marchegiani alè alè".
Che tra l'altro ci fu una discussione tra Balbo che era rigorista e stava per tirare il rigore e Giannini che si impuntò per tirarlo.

Offline Scialoja

*****
12916
Re:Il mio derby
« Risposta #16 il: 09 Nov 2012, 11:27 »
Il mio primo fu Lazio-Mer.de 3-1 del 2005, quello di dicanio per intenderci...per i trascorsi e la mia salute di quel tempo fu un qualcosa di poetico...
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod