Ho preso spunto dalle dichiarazioni di Max Allegri, che da inizio campionato lamenta una mancanza di esperienza in diversi elementi della rosa, per fare una panoramica sulle rose delle altre big. Volevo capire quanto pesasse l'elemento esperienza nella Lazio, aldilà della qualità dei singoli, chiaramente in confronto alle altre 5 nostre dirette concorrenti. Osservando in dettaglio la Rosa e prendendo in considerazione i soli giocatori di movimento, ho notato che nella Lazio incide in modo particolare e chiaramente di più anche rispetto allo scorso anno, dove c'era forse un gruppo meno talentuoso, ma sicuramente molto più esperto.
Rosa Lazio: su 25 giocatori, 10 sono under 22: Hoedt, Patric, Cataldi, Milinkovic, Anderson, Onazi, Morrison, Keita, Kishna e Oikonomidis. Tolto Felipe Anderson, nessuno ha mai giocato un intero campionato di massimo livello da titolare. La maggior parte di essi sono dei titolari o delle prime alternative ai titolari.
Rosa Napoli: su 23 giocatori, solo 2 sono Under 22: Chalobah e Hysaj. Il primo, considerando i centrocampisti del Napoli, immagino sia l'ultima alternativa del centrocampo di Sarri in questo momento, invece Hysaj, molto vicino a noi un paio di anni fa, in quel ruolo è stato tra i più positivi lo scorso campionato di Serie A ed è un titolare.
Rosa Milan: su 25 giocatori, 6 sono Under 22: Romagnoli, Josè Mauri, Niang, Suso, Rodrigo Ely e Calabria. I primi 4 hanno tutti giocato almeno un campionato di massimo livello e solo il primo è un titolare(pagato anche tanto).
Rosa Inter: su 24 giocatori, 5 sono Under 22: Kondogbia, Brozovic, Icardi(capocannoniere dello scorso campionato), Telles e Gnoukouri. Escluso l'ultimo, gli altri sono giocatori che hanno affrontato almeno una stagione da titolare in un campionato di livello.
Rosa roma: su 24 giocatori, 5 sono Under 22: Rudiger, Digne, Iturbe, Emerson, Uçan. I primi 3 sono giovani che hanno affrontato una o più stagioni da titolari, gli ultimi due no.
Rosa Juventus: su 22 giocatori, 6 sono Under 22: Pogba, Morata, Sturaro,Dybala, Rugani e Lemina. I primi 3 hanno giocato anche una finale di Champions League, Dybala e Rugani sono stati le sorprese della passata stagione e Lemina che non è mai stato un titolare per una stagione intera.
Il mercato è chiuso e non è assolutamente un tema che vorrei affrontare in questo topic. E' del tutto evidente però che la società, a differenza della altre, abbia puntato su tanti giocatori giovani, molti dei quali, seppur talentuosi, da considerare "alle prime armi" in un campionato importante e di livello come la serie A.
Allora vi domando: considerando che in questa stagione giochiamo le coppe e che molti rientreranno inevitabilmente nelle logiche del turn over applicato dall'allenatore(sperando che non sia obbligato come in questo inizio di stagione), cosa è lecito aspettarsi da questa squadra?
Siamo consapevoli del fatto che l'esperienza, oltre che alla qualità, a certi livelli conta o dobbiamo pretendere da subito delle prestazioni o degli obiettivi importanti?
Pongo queste domande soprattutto perché mi è molto dispiaciuto leggere certe cose sull'allenatore e sugli giocatori stessi, accusati nel migliore dei casi di non essersi impegnati o di mancanza di rispetto nei confronti dei tifosi, quando secondo me non è per niente vero. Vorrei però sapere anche il vostro pensiero in merito, perché la stagione sarà lunga e a scanso di equivoci forse è meglio chiarire quali possano essere le difficoltà di un gruppo cosi giovane o gli obiettivi da perseguire, altrimenti si rischia che questi diventino un giorno "ind3gni" e l'altro "eroi". E noi come ambiente non faremmo certo una bella figura, in termini di coerenza.
p.s mi auguro di non aver commesso errori, ma sono aperto alle eventuali correzioni.