Scudetto 1914-15, una strana storia.

0 Utenti e 34 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Re:Scudetto 1914-15, una strana storia.
« Risposta #2240 il: 05 Dic 2024, 10:59 »
Da quel che ricordo, altre squadre accampano pretese su altri campionati ma per situazioni completamente diverse, tipo scudetti revocati per presunti accordi tra giocatori e società avversarie (Torino), altri assegnati nonostante le finali si siano disputate in situazioni difficilissime di ordine pubblico (disputa tra Genoa e Bologna mi pare)  Insomma non è proprio la stessa cosa, il nostro è un caso da manuale dove l' ex aequo è la decisione più logica, oltretutto senza fare torto a nessuno. In altri casi le scelte dell'epoca per quanto discutibili avevano delle basi regolamentari. Seppure spesso dettate da pressioni politiche.

Non solo, aggiungo una chicca che ha dell' assurdo: faresti un favore anche allo stesso Genoa, perché a livello regolamentare,quello scudetto non è mai stato assegnato,non è neanche del Genoa legalmente (Lazio campione dell' Italia meridionale,Genoa campione dell' Italia settentrionale, finalissima non giocata per ragioni belliche)... perciò ne trarrebbe vantaggio anche il Genoa..
PS PRIMA CHE QUALCUNO SCRIVA "VEDRETE CHE PUR DI NON DARCELO DICHIARANO IL CAMPIONATO DEL 1915 NON ASSEGNATO" VE BLOCCO SUBITO:non lo faranno mai questo perché se beccano denunce e ricorsi da parte del Genoa da qui alla fine dei tempi..la soluzione è ex AEQUO,e sarà così,aspettiamo solo sta benedetta elezione del presidente di lega e cazzi vari e a febbraio cominciamo a ridere.. senza dimenticare mai che comunque la Lazio ha vinto 7 campionati,seppur pionieristici(3 campionati italia meridionale,3 campionati regionali del Lazio,1 campionato Romano di guerra,la roma solo 1 di campionato,pe capisse eh) più 2 scudetti e il 3' del 1915 andremo a 10.

Offline Quintino

*
1204
Re:Scudetto 1914-15, una strana storia.
« Risposta #2241 il: 05 Dic 2024, 11:15 »
Veramente i Manuali del Calcio degli anni '20 il titolo di Campione d'Italia lo danno al Genoa.
E poi mi chiedo perché la Lazio non abbia mai fatto ufficiale ricorso.

Offline Warp

*
11008
Re:Scudetto 1914-15, una strana storia.
« Risposta #2242 il: 05 Dic 2024, 11:23 »
mi dai maggiori infotmazioni su questa Corte internazionale del diritto sportivo?.
Mai sentita nominare.  Pure su internet a parte il TAS  e la CAS (forse a questa ti riferisci?) con quel nome non c'è  nulla, fermo restando che andrebbe discussa la legittimità  e il carattere vincolativo della eventuale decisione.
Re:Scudetto 1914-15, una strana storia.
« Risposta #2243 il: 05 Dic 2024, 11:51 »
mi dai maggiori infotmazioni su questa Corte internazionale del diritto sportivo?.
Mai sentita nominare.  Pure su internet a parte il TAS  e la CAS (forse a questa ti riferisci?) con quel nome non c'è  nulla, fermo restando che andrebbe discussa la legittimità  e il carattere vincolativo della eventuale decisione.
Guardate,io sono in contatto giornaliero con Gianluca Mignogna, però le questioni prettamente legali non le conosco,io faccio il commerciante, però dove posso aiutare la Lazio la aiuto, e siccome sono amico di Gianluca lui spesso mi chiede di aiutarlo più che altro a divulgare,informare,far si che l'attenzione di noi tifosi resti alta,per questo è da qualche settimana che vi sto infondendo ottimismo,non è propaganda per "TENERE ALTO IL MORALE DELLE TRUPPE", Gianluca mi ha spiegato che ora il momento finalmente è quello propizio,che sia perché la commissione dei saggi si espresse anni fa,ma soprattutto per questa corte internazionale dei diritti sportivi,che si lega con la carta Olimpica, eccetra eccetera,non ve lo so spiegare bene,ma ,appena ho inviato questo Post telefono subito all' avvocato Mignogna così vi spiego con dovizia di particolari tra un po',cmque vi anticipo che questa ultima mossa è nuova,ed è risolutiva: mi spiegò che questa corte aveva deliberato già in 2 casi(credo nella Bundesliga) ,in 1 caso aveva proprio assegnato il campionato EX AEQUO a 2 società tedesche in una situazione quasi identica alla nostra, invece nell'altro caso aveva preso una decisione assurda: aveva imposto che le due squadre si affrontassero in uno spareggio scudetto, praticamente 100 anni dopo un discusso campionato (PENSA CHE FIGATA UNA FINALE SCUDETTO LAZIO-GENOA)
CMQUE CHIEDO E VI DICO..
Re:Scudetto 1914-15, una strana storia.
« Risposta #2244 il: 05 Dic 2024, 11:57 »
Veramente i Manuali del Calcio degli anni '20 il titolo di Campione d'Italia lo danno al Genoa.
E poi mi chiedo perché la Lazio non abbia mai fatto ufficiale ricorso.
Ti sbagli, leggiti meglio gli articoli di Mignogna.
Se lo sono assegnato da soli,ma scusa ,ma ragiona un attimo: una volta andava così; 2 campionati,uno dell' Italia meridionale,uno dell' Italia settentrionale,che erano CAMPIONATI A SE STANTI, INFATTI VI È UN VERO E PROPRIO ALBO D'ORO SU WIKIPEDIA DEL CAMPIONATO DELL' ITALIA MERIDIONALE (tra i vincitori ci stanno la Lazio che ne ha
vinti  3,il Livorno che ne ha vinto 1,il Pisa che ne ha vinto 1,il Savoia che ne ha vinto 1,alba Roma che ne ha vinto 1,e ora mi dimentico qualcun'altra)cmque dicevo vi erano questi 2 campionati distinti,poi si affrontavano nella FINALISSIMA per decidere il campione d'Italia (torneo a se stante),come è possibile secondo te che il Genoa possa avere vinto ufficialmente un campionato in una finale che non è stata mai giocata(inizio 1' guerra mondiale),ma ragionate col cervello no?

SSL RIONE XXII

Offline zorba

*****
11844
Re:Scudetto 1914-15, una strana storia.
« Risposta #2245 il: 05 Dic 2024, 12:04 »
mi dai maggiori infotmazioni su questa Corte internazionale del diritto sportivo?.
Mai sentita nominare.  Pure su internet a parte il TAS  e la CAS (forse a questa ti riferisci?) con quel nome non c'è  nulla, fermo restando che andrebbe discussa la legittimità  e il carattere vincolativo della eventuale decisione.

Forse l'Avvocato Mignogna si riferisce alla possibilità di adire la Corte Europea dei diritti dell'uomo anche per problematiche di carattere prettamente sportivo (visto che esiste una sua giurisprudenza in questo specifico ambito).

Offline Quintino

*
1204
Re:Scudetto 1914-15, una strana storia.
« Risposta #2246 il: 05 Dic 2024, 12:06 »
Il cervello lascialo da parte, perché non mi conosci. Ti sbagli. Il titolo di Campione d'Italia è registrato nell'Almanacco Ufficiale del Calcio. E poi mi spieghi perché la Lazio non ha mai fatto ricorso?

Offline Slasher89

*****
14445
Re:Scudetto 1914-15, una strana storia.
« Risposta #2247 il: 05 Dic 2024, 12:26 »
Il cervello lascialo da parte, perché non mi conosci. Ti sbagli. Il titolo di Campione d'Italia è registrato nell'Almanacco Ufficiale del Calcio. E poi mi spieghi perché la Lazio non ha mai fatto ricorso?

Se non ricordo male, l'assegnazione sull'almanacco apparve molti anni dopo e non c'è traccia di decreti che assegnassero in maniera ufficiale il campionato al Genoa.

Bisogna ricordare che nel caso della scudetto del 1915 il Genoa non era per niente sicuro di vincere il campionato del Nord, dovendo ancora giocare delle partite. La Lazio invece aveva già vinto il campionato del centro sud.

Paradossalmente era molto più vicina al titolo la Lazio rispetto al Genoa e le richieste partono tutte da li.

Sul perchè la Lazio non abbia mai fatto ricorsi non so risponderti ma tutti questi documenti sono emersi recentemente e sono decisamente incontrovertibili.
Re:Scudetto 1914-15, una strana storia.
« Risposta #2248 il: 05 Dic 2024, 12:30 »
Il cervello lascialo da parte, perché non mi conosci. Ti sbagli. Il titolo di Campione d'Italia è registrato nell'Almanacco Ufficiale del Calcio. E poi mi spieghi perché la Lazio non ha mai fatto ricorso?
Guarda ora chiedo subito a Gianluca,così ti smentisco anche sullo scudetto,e comunque ti ho detto, sarà pure sull'almanacco,ma è ILLEGITTIMO,SPIEGAME,IN 2 PAROLE,COME FA IL GENOA AD AVER CONQUISTATO IL TITOLO DI CAMPIONE D'ITALIA 1915 SE NON SI È MAI GIOCATA LA FINALISSIMA TRA GENOA E LAZIO?SPIEGAMELO COSÌ AL VOLO..CE PO PURE STA SCRITTO, MA È UN SOPRUSO,UN  INGIUSTIZIA!
A fratè, ma stamo a parla de calcio e dei vertici del calcio Italiano,che dalla sua nascita e dai suoi albori è na sorta de ASSOCIAZIONE A DELINQUERE!!!!
Cioè,la malafede, soprattutto quando si tratta della Lazio e dei suoi sostenitori,arriva a dei livelli fantascientifici: su Wikipedia, sono stato bloccato e bannato per 1 mese solo perché avevo corretto una cosa e aggiunto una postilla nella pagina della COPPA DELLE FIERE: avevo scritto che è stato un torneo internazionale, supervisionato si dalla FIFA, ma NON ORGANIZZATO,NE RICONOSCIUTO DALLA UEFA... voi ci trovate qualcosa di sbagliato e di non veritiero?? Bhe, talmente l'amministratore era di parte(nickname Plutoaldair) che mi ha bloccato e bannato..pe fatte capì la malafede che esiste.. perciò me ne sbatto il catzo che ci sta scritto genoa campione d'Italia 1915..non si è giocata la partita,e una commissione di saggi,tra cui 2 EX GIUDICI DELLA CASSAZIONE, hanno deliberato sostenendo che -"L'EX AEQUO PER LAZIO E GENOA,RIGUARDO AL CAMPIONATO DEL 1915 È L' UNICA MANIERA DI SANARE UN INGIUSTIZIA CHE DURA DA PIÙ DI 100 ANNI"..non è che questa è una questione soggettiva, è così e basta,e lo sanno anche "LORO",solo che hanno preferito non decidere per non attirare le polemiche delle ORDE di romanisti de m.erda,quelli che hanno cariche istituzionali,che rosicherebbero come porci...guarda mentre scrivevo me so ricordato di una cosa che ve farà capi de che stamo a parla': una volta su Centro suono sport,l'avvocato Stagliano,interpellato sull'argomento,da Marione, persino Stagliano a mezza bocca disse-"credo che,spero più POI che prima,questo campionato verrà assegnato  EX AEQUO a Lazio e Genoa
Re:Scudetto 1914-15, una strana storia.
« Risposta #2249 il: 05 Dic 2024, 12:33 »
Forse l'Avvocato Mignogna si riferisce alla possibilità di adire la Corte Europea dei diritti dell'uomo anche per problematiche di carattere prettamente sportivo (visto che esiste una sua giurisprudenza in questo specifico ambito).
Bravo,credo proprio che sia così,cmque l'ho chiamato ma era a studio e mi chiama tra un po',appena mi chiama vi do delucidazioni
Re:Scudetto 1914-15, una strana storia.
« Risposta #2250 il: 05 Dic 2024, 12:34 »
Maffé, io con Quintino, su queste cose lascerei perde fossi in te.
Re:Scudetto 1914-15, una strana storia.
« Risposta #2251 il: 05 Dic 2024, 12:36 »
Se non ricordo male, l'assegnazione sull'almanacco apparve molti anni dopo e non c'è traccia di decreti che assegnassero in maniera ufficiale il campionato al Genoa.

Bisogna ricordare che nel caso della scudetto del 1915 il Genoa non era per niente sicuro di vincere il campionato del Nord, dovendo ancora giocare delle partite. La Lazio invece aveva già vinto il campionato del centro sud.

Paradossalmente era molto più vicina al titolo la Lazio rispetto al Genoa e le richieste partono tutte da li.

Sul perchè la Lazio non abbia mai fatto ricorsi non so risponderti ma tutti questi documenti sono emersi recentemente e sono decisamente incontrovertibili.
È esattamente così

Offline Slasher89

*****
14445
Re:Scudetto 1914-15, una strana storia.
« Risposta #2252 il: 05 Dic 2024, 12:36 »
La prima edizione dell'almanacco ufficiale è datata 1928.

In quell'edizione, e in quella del 1929, il campionato 1915 risulta "sospeso".

Nell'edizione del 1930 (15 anni dopo) il titolo risulta assegnato al Genoa ma, come già detto, non esiste nessuna delibera di assegnazione.
Re:Scudetto 1914-15, una strana storia.
« Risposta #2253 il: 05 Dic 2024, 12:41 »
Maffé, io con Quintino, su queste cose lascerei perde fossi in te.
Nun so manco de che stai a parla' so sincero... sembra na specie de minaccia tipo dei film Fast and furious,prima de affrontasse,i 2 bellocci de Hollywood,uno dice all' altro...-"fossi in te non mi sfiderei,a meno che tu non sia pronto a mangiare la mia polvere-"
Re:Scudetto 1914-15, una strana storia.
« Risposta #2254 il: 05 Dic 2024, 12:57 »
Maffé, io con Quintino, su queste cose lascerei perde fossi in te.

Machicazze' Quintino,ma chi te conosce!?me piace il tuo nome perché è un nome Romano,e io Amo alla follia tutto ciò che riguarda Roma e la sua storia.
Quinti',lo sai ,secondo una ricerca che fecero nel ghetto una 40 anni di anni fa,la mia famiglia ha radici nella città di Roma dal 70 d.C, quando l'imperatore Tito deportò gli ebrei nella città di Roma, li rese legalmente schiavi e li relegò nella zona del Portico d'Ottavia,poi da quel periodo in poi gli ebrei ebbero solo poche concessioni,una di queste fu il permesso di darsi al commercio,ma soltanto per vendere stracci,e le porte del Ghetto ebraico venivano chiuse ogni sera,al coprifuoco.
Qualche piccola concessione in più veniva data agli ebrei che,la domenica,venivano costretti ad ascoltare la messa e si convertivano al Cristianesimo,allora molti ebrei Irriducibili( :p) presero l'abitudine di infilarsi dei tappi di cera per non ascoltare la messa,o per non sentire le boiate del sacerdote..che c'entra tutto questo con lo scudetto del 1915?nulla,ma.anche il tuo avvertimento è incomprensibile..POI REGA',AO,SE VOLETE PENSARE(O PER SCARAMANZIA O PERCHÉ LO PENSATE VERAMENTE) CHE NON CI ASSEGNERANNO MAI QUESTO SCUDETTO LIBERI DI PENSARLO..IO POSSO DIRVI CHE MIGNOGNA È, FINALMENTE OTTIMISTA, SOPRATTUTTO DOPO QUESTA ULTIMA CARTA(DIRITTO INTERNAZIONALE ECCETRA),E MI HA DETTO SOLO DI PAZIENTARE FINO ALL' ELEZIONE DEL PRESIDENTE DI LEGA, POI DA FEBBRAIO NE VEDREMO DELLE BELLE..

Offline Quintino

*
1204
Re:Scudetto 1914-15, una strana storia.
« Risposta #2255 il: 05 Dic 2024, 13:03 »
Sotto una fotografia della rivista Genoa Club del 1921 c'è scritto: "Il Genoa è stato dichiarato vincitore del Campionato Italiano di Football 1914/15". Su qualche base l'avranno scritto. Nel 1925 sull'Almanacco del Calcio già c'era scritto "Campionato 1914/15 sospeso, attribuito al Genoa dopo la guerra". Quindi nel 1925 già si sapeva del titolo assegnato ai Liguri.
Buon lavoro a te, Maffé, e all'avvocato e speriamo che il terzo titolo ce lo concedano.

Maffé, non ti stai proponendo bene. Moderati. Io non ho fatto nessun avvertimento. Possiedo solo documenti.
Mi sono segnato la storia della tua famiglia su un foglio.
Re:Scudetto 1914-15, una strana storia.
« Risposta #2256 il: 05 Dic 2024, 13:13 »
Sotto una fotografia della rivista Genoa Club del 1921 c'è scritto: "Il Genoa è stato dichiarato vincitore del Campionato Italiano di Football 1914/15". Su qualche base l'avranno scritto. Nel 1925 sull'Almanacco del Calcio già c'era scritto "Campionato 1914/15 sospeso, attribuito al Genoa dopo la guerra". Quindi nel 1925 già si sapeva del titolo assegnato ai Liguri.
Buon lavoro a te, Maffé, e all'avvocato e speriamo che il terzo titolo ce lo concedano.

Maffé, non ti stai proponendo bene. Moderati. Io non ho fatto nessun avvertimento. Possiedo solo documenti.
Mi sono segnato la storia della tua famiglia su un foglio.
Bravo,studiatela bene..
 Su quale base non lo so neanche io, però non m'hai risposto: se la Lazio era campione dell' Italia meridionale e il Genoa era campione dell' Italia settentrionale,E NON SI È GIOCATA LA FINALISSIMA,COME È STATO POSSIBILE DECRETARE IL VINCITORE??VE LO DICO IO,MA È TALMENTE ASSURDO CHE NON MI CREDERETE: LA BASE DI QUESTA DECISIONE DERIVA DAI PRECEDENTI DELLE 2 SQUADRE: SICCOME IL GENOA ERA NETTAMENTE PIÙ FORTE DELLA LAZIO,CHE CE FREGA A NOI DELLE FONDAMENTA DELLO SPORT,ASSEGNAMO STO CAMPIONATO AL GENOA,ERA PIÙ FORTE DAI,SE AVESSERO GIOCATO AVREBBE VINTO IL GENOA,CHE CE FREGA DELLE REGOLE,ASSEGNAMOLO AL GENOA SU...
Cioè ma se rendemo conto che quel campionato o lo considerano non assegnato per motivi bellici,punto,oppure DEVE essere assegnato EX AEQUO
PUNTO .E COSI SARÀ.
Re:Scudetto 1914-15, una strana storia.
« Risposta #2257 il: 05 Dic 2024, 13:20 »
Le carte in mano a Via Allegri sono esaustive, questa la composizione della commissione di saggi che ha prodotto la pronuncia: il dott. Fabio Santoro (presidente di una sezione del Consiglio di Stato), il dott. Paolo Cirillo, l’avvocato Maurizio Greco (avvocatura dello stato), dott. Cesare Mastrocolo (Tar) e il professor Mauro Sferrazza (Diritto Commerciale). Per rimettere le cose al loro posto, fondamentale il contenuto della memoria riepilogativa dell’avvocato Mignogna, aiutato in tal senso anche dalle recenti scoperte del «Centro Studi Nove gennaio Millenocevento».
 La Lazio aveva guadagnato il diritto a giocare la finale mai disputata e ora è giusto fare luce su quella pagina di storia e rendere onore ai caduti in guerra come acclarato dalla recentissima pubblicazione di Lazio Wiki «Dal Tevere al Piave 1915-1918, gli atleti della Lazio nella Grande Guerra». Come può una federazione calcistica far passare il messaggio che un titolo va dato a una squadra solo perché giocava al Nord e fino a quel momento tutte le finali scudetto avevano visto il trionfo di club di quelle zone rispetto a quelle del centro del sud? E lo spirito dello sport dov’è finito? Proprio per rimediare a questo clamoroso errore, arriva il documento della commissione”.

Pertanto alla Lazio spettava il titolo di campione d’Italia del centrosud e la qualificazione alla finalissima. Al ritorno dalla guerra la Figc con una delibera del 23 settembre 1919 assegnò d’ufficio il tricolore al Genoa senza però considerare la migliore posizione della Lazio che si era guadagnata il posto in finale. Torino e Inter che giocando l’ultima gara potevano in linea teorica scavalcare il Genoa, presentarono un ricorso che fu respinto per il girone Nord. Titolo al Genoa senza appelli e questa conclusione spiegano nella relazione «non è  condivisibile e sembra quindi che la Figc nel dare il titolo al Genoa, si sia pedissequamente ispirata alla stampa dell’epoca senza valutare i fatti in corso come realmente succedutisi e che da essa non potevano essere ignorati nella loro complessità». Le successive righe chiariscono anche l’ex-aequo: «A motivo del lungo tempo trascorso, sembra impossibile intervenire in autotutela circa l’assegnazione del titolo sportivo così importante come uno scudetto, a distanza di più di cento anni dagli eventi, soprattutto per essere adottata una prima volta nel 1919, a conferma nel 1921, senza alcun ricorso o contestazione all’epoca da parte della Lazio». E ancora: «La motivazione postuma del titolo 1914-15 non è nota, né se n’è rinvenuta traccia negli archivi della Federcalcio o del Genoa o in altra fonte conosciuta».

Poi la conclusione: «Ammesso che l’unica possibilità di autotutela nell’assegnazione del titolo sportivo, resta quella in cui non vi sia alcun pregiudizio per le parti coinvolte, non essendo ammissibile incidere su situazioni di vantaggio già consolidate, deve concludersi che l’unica soluzione per rimediare alle evidenti omissioni commesse dalla Figc nell’assegnazione del titolo di campione d’Italia 1915 al Genoa, rimane quella di attribuire ex aequo alla Lazio il medesimo titolo per quell’anno». Ora manca solo un tassello, ma dubbi non ci sono più a meno che la Figc e i consiglieri federali non vogliano negare quanto scritto dalla commissione dei saggi.

ECCO TUTTA LA RELAZIONE E LE MOTIVAZIONI..ANZI LE NON MOTIVAZIONI ALL' ILLEGITTIMA ASSEGNAZIONE AL GENOA DI QUEL TITOLO
 SSL RIONE PRATI

Offline Quintino

*
1204
Re:Scudetto 1914-15, una strana storia.
« Risposta #2258 il: 05 Dic 2024, 13:24 »
Maffé, accanno con piacere questa discussione e taccio prudentemente. Ma non per quello che immagini.
Se ci danno il titolo ti chiamo io per primo e festeggiamo insieme.

Offline Warp

*
11008
Re:Scudetto 1914-15, una strana storia.
« Risposta #2259 il: 05 Dic 2024, 13:28 »
Forse l'Avvocato Mignogna si riferisce alla possibilità di adire la Corte Europea dei diritti dell'uomo anche per problematiche di carattere prettamente sportivo (visto che esiste una sua giurisprudenza in questo specifico ambito).

la cedu non ha nessuna competenza in materia e ammesso la abbia la federazione  con la sentenza ci può  accendere il fuoco.Visto che hanno il proprio codice di autoregolamentazione.
Ferma restando la immutata stima per mignogna e la sua battaglia credo che questo passo non abbia nessuna chance di successo.
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod