Semestrale in equilibrio anche senza Champions

0 Utenti e 9 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Semestrale in equilibrio anche senza Champions
« il: 12 Mar 2025, 19:35 »
Lazio, conti in equilibrio anche senza Champions: utile di 600mila euro nel semestre
I dati del primo semestre della stagione 2024/25  per il club biancoceleste, in cui il fatturato è calato a causa della partecipazione all’Europa League.

Di Marco Sacchi
Calcio e Finanza

La mancata partecipazione alla Champions League spinge i ricavi della Lazio verso il basso nel primo semestre della stagione 2024/25, ma il contenimento dei costi consente al club biancoceleste di mantenere i conti in equilibrio e di fare registrare un piccolo utile. E’ questo il quadro economico-finanziario dei primi sei mesi di stagione del club guidato da Claudio Lotito.

Il fatturato della Lazio nei primi sei mesi di questo esercizio – come emerge dai documenti consultati da Calcio e Finanza – è stato pari a 87,5 milioni di euro (contro i 158,8 milioni di euro relativi al periodo chiuso al 31 dicembre 2023), mentre i costi sono diminuiti passando a quota 87 milioni di euro (97,2 milioni nel primo semestre della stagione 2023/24).

Lazio semestrale 2024 2025 – I ricavi  dei biancocelesti
La Lazio nella prima metà della stagione 2023/24 ha registrato 87,5 milioni di euro di ricavi, rispetto ai 158,8 milioni del 2023/24, con una diminuzione pari al 45% circa. Un rallentamento riconducibile soprattutto al calo dei diritti tv (a causa della mancata partecipazione alla Champions League) e alla diminuzione della voce plusvalenze, scesa di circa 30 milioni di euro.

Questi i ricavi voce per voce:

Ricavi da gara: 9,9 milioni di euro (13,5 milioni di euro nel primo semestre 2023/24);
Ricavi da sponsor, commerciali e royalties: 10,5 milioni di euro (9,2 milioni di euro nel primo semestre 2023/24);
Ricavi da diritti tv: 53,7 milioni di euro (94,1 milioni di euro nel primo semestre 2023/24);
Ricavi da gestione diritti calciatori, da cessione temporanea e altri proventi: 9,1 milioni di euro, tutte plusvalenze (39,9 milioni di euro, di cui 39,2 milioni dalle plusvalenze nel primo semestre 2023/24);
Altri ricavi: 4,3 milioni di euro (2,1 milioni di euro nel primo semestre 2023/24);
TOTALE: 87,5 milioni di euro (158,8 milioni nel primo semestre 2023/24).
Lazio semestrale 2024 2025 – I costi della società di Lotito
I costi a bilancio per la Lazio sono diminuiti a 87 milioni di euro rispetto ai 97,2  milioni di euro del primo semestre 2023/24. Nel dettaglio, la maggior parte dei costi è legata a salari e stipendi del personale, a quota 48,8 milioni di euro (in calo rispetto ai 57,6 milioni milioni di euro del primo semestre 2023/24), oltre ad ammortamenti per complessivi 18,5 milioni di euro (20,9 milioni al 31 dicembre 2023).

Questi i costi voce per voce nella prima metà della stagione 2024/25:

Costi per servizi: 13,3 milioni di euro (12,5 milioni di euro nel primo semestre 2023/24);
Costi del personale: 48,8 milioni di euro (57,6 milioni di euro nel primo semestre 2023/24);
Ammortamenti e svalutazioni: 18,5 milioni di euro (20,9 milioni nel primo semestre 2023/24);
Altri costi: 6 milioni di euro (6,6 milioni di euro nel primo semestre 2023/24);
TOTALE: 87 milioni di euro (97,2 milioni di euro nel primo semestre 2023/24).
Lazio semestrale 2024 2025 – Risultato, debiti e patrimonio netto
La differenza tra fatturato e costi è stata così pari a 450mila euro (rispetto ai 61,5 milioni di euro della prima metà del 2024/25). Il risultato netto dopo tasse e oneri finanziari è stato così positivo per 600mila euro circa contro l’utile di 40,1 milioni di euro dei primi sei mesi del 2023/24.

Il patrimonio netto al 31 dicembre 2024 è positivo per quasi 1 milione di euro, rispetto al patrimonio netto positivo per 400mila euro al 30 giugno 2024. Infine, sul fronte debiti, i debiti complessivi sono stabili a quota 292 milioni di euro, mentre l’indebitamento finanziario netto è invece pari a -48,5 milioni di euro (rispetto al -38,1 milioni del 30 giugno 2024), a causa della diminuzione della liquidità presso banche.



Re:Semestrale in equilibrio anche senza Champions
« Risposta #1 il: 12 Mar 2025, 19:38 »


Re:Semestrale in equilibrio anche senza Champions
« Risposta #2 il: 12 Mar 2025, 19:40 »


Re:Semestrale in equilibrio anche senza Champions
« Risposta #3 il: 12 Mar 2025, 19:43 »
Re:Semestrale in equilibrio anche senza Champions
« Risposta #4 il: 12 Mar 2025, 19:47 »
Una curiosità:



Offline calimero

*
6476
Re:Semestrale in equilibrio anche senza Champions
« Risposta #5 il: 12 Mar 2025, 19:50 »
Una curiosità:




L'esigibilità del credito verso Bombril è ottimista anzichenò 🤣🤣
Re:Semestrale in equilibrio anche senza Champions
« Risposta #6 il: 12 Mar 2025, 19:52 »
altri dati: monte salari in diminuzione (più staff che giocatori)

Re:Semestrale in equilibrio anche senza Champions
« Risposta #7 il: 12 Mar 2025, 19:56 »
a pagina 79 il dettaglio delle movimentazioni dei tesserati, ha un formato che non si può ridurre in modo fruibile sul forum. Molto interessante.
Re:Semestrale in equilibrio anche senza Champions
« Risposta #8 il: 13 Mar 2025, 10:29 »


Hanno invertito l'età di Tchaouna e Noslin

Offline FeverDog

*****
19527
Re:Semestrale in equilibrio anche senza Champions
« Risposta #9 il: 13 Mar 2025, 10:52 »
Hanno invertito l'età di Tchaouna e Noslin


Evidente tentativo di Lotito per rientrare dell’investimento esagerato :)
Re:Semestrale in equilibrio anche senza Champions
« Risposta #10 il: 13 Mar 2025, 11:03 »
Diabolico

Offline anselazio

*
1462
Re:Semestrale in equilibrio anche senza Champions
« Risposta #11 il: 13 Mar 2025, 11:14 »
Mi sa che hanno invertito l’età di Tchaouna e di Noslin (se fosse vero spiegherebbe qualcosa) :)


Edit
Già segnalato

Offline RG-Lazio

*
6883
Re:Semestrale in equilibrio anche senza Champions
« Risposta #12 il: 13 Mar 2025, 11:32 »

INsomma anche quest´anno abbiamo vinto lo scudetto...bravo claudio.


cmq Dele B. é stato preso veramente a 2 spicci e puó diventare un giocatore importante. Qua bisogna fare i complimenti.

Offline DinoZ

*
521
Re:Semestrale in equilibrio anche senza Champions
« Risposta #13 il: 13 Mar 2025, 11:50 »
non c' è da preoccuparsi ma neanche da scialare, anche se credo che nella voce ricavi manca la parte dei diritti tv dell'Europa League, che verranno assegnati tramite quote in base al piazzamento finale.

Offline Jeffry

*****
13328
Re:Semestrale in equilibrio anche senza Champions
« Risposta #14 il: 13 Mar 2025, 14:58 »
Per chi è del mestiere...
A bilancio il costo di un giocatore deve essere indicato al massimo previsto nel tempo o con l'effettivo esborso nell'anno contabile?
Nel senso...si legge di Noslin a 15.900.000,00 € che è il costo comprensivo dei famosi bonus legati a risultati sportivi.
La somma fissa d'acquisto dovrebbe essere intorno agli 8.500.000,00 € in più rate e, se ricordo bene, la prima è intorno ai 4 milioni.
Come va interpretata, quindi, la cifra a bilancio?

Offline Magnopèl

*
53560
Re:Semestrale in equilibrio anche senza Champions
« Risposta #15 il: 13 Mar 2025, 15:24 »
Sono soldi a bilancio, quindi erano bonus semplici (es: prima partita in A con la Lazio)
Ma Lotito in conferenza ce lo aveva detto che era costato 15 mln (+ IVA, naturalmente)
Da vedere se nei prossimi anni scatterà qualche altro bonus, tipo vedo bonus irrisorio allo Spezia per le 100 presenze di Provedel
Re:Semestrale in equilibrio anche senza Champions
« Risposta #16 il: 13 Mar 2025, 15:50 »

Offline genesis

*****
24699
Re:Semestrale in equilibrio anche senza Champions
« Risposta #17 il: 13 Mar 2025, 18:16 »


Spendere 15.9 per Noslin è più assurdo che spenderne 30 per Berardi.

Offline fiDelio

*
3402
Re:Semestrale in equilibrio anche senza Champions
« Risposta #18 il: 13 Mar 2025, 18:24 »
Spendere 15.9 per Noslin è più assurdo che spenderne 30 per Berardi.

Più o meno quello che si è scritto per Isaksen (fino a qualche settimana fa) sui 12 più bonus (4). Anche lì si rimpiangeva Berardi (il quale, ad oggi, milita ancora in B, se non sbaglio)

Offline Janky

*
1203
Re:Semestrale in equilibrio anche senza Champions
« Risposta #19 il: 13 Mar 2025, 20:47 »
Spendere 15.9 per Noslin è più assurdo che spenderne 30 per Berardi.
Però vi hanno restituito il favore con Bela.
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod