Su Pietralata, ad oggi, c'è un vincolo perchè si tratta di un terreno comunale espropriato e che quindi dovrebbe essere dedicato ad infrastrutture pubbliche, non uno stadio ad uso e consumo del magico popolo.
Sulla Tiberina ci sono vincoli paesaggistici e idrogeologici.
Questi ultimi più o meno identici a quelli che ci sono a Tor id Valle.
Il comune fa l'All-in sul Flaminio che ha più vincoli che sorci nelle fondamenta.
Lotito fa finta di pensarci su giusto per dare il tempo a Gualtieri di fare la conferenza stampa a Pietralata con i Tombolino boys.
A quel punto ripresenta il progetto di 15 anni al posto del Flaminio, impresentabile.
Il comune dice no e alloro lui riparte per la Tiberina.
Il comune dirà che ci sono i vincoli e lui gli sbatterà in faccia gli ex-vincoli di Pietralata...
Guarda se a sto giro non li mette spalle al muro
I vincoli di tor di Valle non erano uguali a quelli della tiberina.
Simili, ma non uguali. La tiberina è un'area del tutto inedificabile, tor di Valle aveva dei limiti molto bassi, ma l'edificabilità c'era.
Pietralata ha quei vincoli di cui parli, ma occhio che dipenderà anche da quello che doveva finirci sopra.
L'utilità pubblica è un concetto altamente elastico, basta vedere che nel progetto tdv era rappresentata da un aumento dei treni e di varianti stradali funzione dello stadio.
Inoltre esistono le compensazioni, le partite di giro, la possibilità di fare permute.
Troppe ce ne sono di possibilità, non penso proprio basti questo a mettere con le spalle al muro un'amministrazione.