Oppure come sempre vuole ottenere il massimo senza nemmeno il minimo sforzo.
Del resto abbiamo imparato a nostre spese che la frase "rischio di impresa" non sa nemmeno pronunciarla, tipo "ho sbagliato".
Probabilmente puntava (e magari ancora lo fa) ad arrivare ad una approvazione del progetto a costo zero in modo da avere una rivalutazione della società senza investire nemmeno nella carta dei prospetti.
Conoscendolo sarebbe capace di far saltare una affare che potrebbe far raddoppiare il valore commerciale di tutta la società per non spendere 10000 euro di tasca sua che non aveva preventivato.
Mentalità da oste di periferia del secolo scorso.
Magari non è così ma ce lo vedo.
li spende la Lazio, non lotito, e fortunatamente (al contrario di quello che la gente crede) la società è economicamente più che stabile e non ha problemi a pagare "un bollo".
234kk di ricavi, 192kk di costi (al netto delle tasse 38kk di utili).
anticipo la risposta visto che ho letto che ti piace spesso sottolineare che stamo con le pezze visto che abbiamo avuto il mercato bloccato.
Abbiamo avuto un blocco del mercato perchè hanno gestito da DILETTANTI la presentazione del 31 marzo facendo ricadere molti piu costi del dovuto in confronto ai ricavi (indice di liquidità) normalmente deve essere fino a 0.8, noi siamo arrivati a 0,35 ma non è una novità visto che gli ultimi anni siamo sempre stati intorno al 0,4, l'indice di indebitamento che deve essere massimo a 1,2 e il costo del lavoro allargato che è il rapporto tra stipendi e ricavi dove siamo scesi sotto il 0.8. ma sono fotografie di quel momento, non tiene conto di crediti ed entrate del bilancio annuale, cullandosi che le regole stavano cambiando.
Errori enormi e da incompetenti che rischiano di compromettere la stagione, ma che non hanno niente a che fare con il livello di salute della società, la Lazio è una delle poche ad essere in positivo. i bruchi hanno un negativo di 407kk che i friedkin stanno "coprendo" con finanziamento soci ogni anno quindi riescono a superare il check, ma quei soldi prima o poi devono rientrare...e non so quanto reggono ancora a fare i benefattori e più aumenta e più il conto sarà salato. intanto nel 2027 hanno da saldare 175kk oltre al solito rosso, se lo stadio non se fà il derby per qualche anno nun lo vedi, vojo vedè chi se li compra se devono rimborsà i friedkin.
E anticipo la controrisposta (so cattivo lo so) "eh avemo vinto lo scudo del bilancio e intanto er purciaro magna, tanto siete contenti de sta mediocrità" no, nessuno è contento di non fare mercato e rischiare di perdere i prezzi pregiati scontenti, ma questo non vuol dire che stamo pe morì o che "è il punto più basso della storia della Lazio"