S.S. Lazio 2024/2025: il Pagellone di fine stagione

0 Utenti e 49 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Re:S.S. Lazio 2024/2025: il Pagellone di fine stagione
« Risposta #20 il: 10 Giu 2025, 02:14 »
Noslin  6 - Alla fine poteva andare peggio

Dici che poteva fare addirittura peggio? Bho, sinceramente mi sembra abbastanza difficile.

A parte la tripletta contro il Napoli nell'ottavo di Coppa Italia la sua stagione verrà soprattutto ricordata per il gol mangiato nel finale del derby di ritorno e per il rigore sbagliato contro il Bodo (il gol che ci ha portato al supplementare è come se fosse stato cancellato da quanto successo dopo).

Offline mr_steed

*
9344
Re:S.S. Lazio 2024/2025: il Pagellone di fine stagione
« Risposta #21 il: 10 Giu 2025, 10:11 »
Dici che poteva fare addirittura peggio? Bho, sinceramente mi sembra abbastanza difficile.

A parte la tripletta contro il Napoli nell'ottavo di Coppa Italia la sua stagione verrà soprattutto ricordata per il gol mangiato nel finale del derby di ritorno e per il rigore sbagliato contro il Bodo (il gol che ci ha portato al supplementare è come se fosse stato cancellato da quanto successo dopo).

oddio... il cross millimetrico per isaksen contro il napoli io non me lo scordo però...


spero che sarri riesca in qualche modo a riportarlo allo standard di quei giorni...

trovo strano che baroni lo voglia a torino mentre qui a roma lo ha spesso trascurato: secondo me una sliding door della sua stagione è stato il non ingresso ad amsterdam, dove praticamente aveva invitato tutti i suoi conoscenti e familiari...
Re:S.S. Lazio 2024/2025: il Pagellone di fine stagione
« Risposta #22 il: 10 Giu 2025, 17:08 »
Un solo voto:  Juric  10
Re:S.S. Lazio 2024/2025: il Pagellone di fine stagione
« Risposta #23 il: 11 Giu 2025, 09:21 »
oddio... il cross millimetrico per isaksen contro il napoli io non me lo scordo però...

spero che sarri riesca in qualche modo a riportarlo allo standard di quei giorni...

trovo strano che baroni lo voglia a torino mentre qui a roma lo ha spesso trascurato: secondo me una sliding door della sua stagione è stato il non ingresso ad amsterdam, dove praticamente aveva invitato tutti i suoi conoscenti e familiari...

Si per carità, non dico che l'avevo rimosso ma quasi  :)
Però ecco sono appunti "lampi nel buio" in una stagione complessivamente deludente ma non solo per colpe sue (ed è giusto evidenziarlo).

In effetti quella sera il suo mancato ingresso contro l'Ajax (fosse anche solo per 5 minuti) non lo compresi granché. Si non voleva rischiarlo perché nella gara successiva mi pare dovesse giocare titolare per forza (o quasi) ma anche una comparsata avrebbe potuto avere effetti benefici per il ragazzo.
Mettiamoci anche una certa confusione sul ruolo specifico da ricoprire (che imho anche nel caso di Dele Bashiru non ha di certo aiutato).
Re:S.S. Lazio 2024/2025: il Pagellone di fine stagione
« Risposta #24 il: 11 Giu 2025, 13:36 »
PORTIERI
Provedel 4 (non ne imbrocca una)
Mandas 7 (salva diverse volte il risultato. non sono sicuro che sia tutto oro quello che luccica, ma i fatti sono dalla sua parte)

DIFENSORI
Gila 6,5
Romagnoli 7: non irreprensibile dietro, non è certo Nesta, ma porta in dote diversi gol e questo non può non essere considerato.
Gigot 6,5: credo che, nonostante un minutaggio contenuto, l'impatto sia stato decisamente positivo e, personalmente, superiore alle attese. per essere un cambio, merita la conferma.
Patric 6
Provstgaard s.v.
Lazzari 2: uno dei giocatori più scarsi che abbia mai visto. in un calcio così fisico ed atletico, è incredibile come nonostante una velocità di livello superiore il livello tecnico, da giocatore di serie b, e  un'intelligenza calcistica ampiamente sotto media lo portino ad essere così deleterio al punto da preferigli costantemente l'inferiorità numerica.
Marusic 6
Hysay 5,5: poco sopra Lazzari, ma siamo lì. Meno spunto, migliore gestione tecnica del pallone (e ci vuole poco). Dal punto di vista dell'intelligenza calcistica, mi limito al fatto che ha sulla coscienza il pareggio del bodo.
Luca Pellegrini 6: peccato, anche lui non è furbissimo. troppe ammonizioni, troppi falli stupidi. non è un fenomeno, atleticamente inferiore a molti avversari, ma il piede è discreto. Somiglia a Valeri, che però mi sembra migliore dal punto di vista della gestione, sia del pallone che dell'emotività. farei a cambio, senza dubbio
Nuno Tavares 7: porta in dote una decina di punti, almeno. il problema è che il suo contributo finisce a novembre, e non si capisce se questa frenata debba essere considerata definitiva o temporanea. aspetto di non poco conto, se si considera che cederlo o tenerlo dipende sostanzialmente da questo tipo di previsione. il "caso Tavares", per le capacità e il futuro dell'attuale Lazio, rischia, in ogni caso, di essere una sliding doors dagli effetti, positivi o negativi, devastanti.

CENTROCAMPISTI
Rovella 6,5: bene, sia per il livello espresso che per l'attaccamento. non benissimo però, perché i cartellini continuano ad essere troppi e i gol inesistenti.
Guendouzi 7: corre, cuce, regge, motiva. è ovunque. tranne, come il suo fedele compare, in zona gol dove, anche lui, non ha cittadinanza. in questo, ahimè, lui e Rovella rappresentano un caso più unico che raro perché, a memoria, in serie A non c'è nessuna squadra che vanti centrocampisti così poco portati a vedere la porta. per questo motivo, a malincuore, va fatta una riflessione sull'opportunità di tenerli entrambi.
Vecino 5: chi l'ha visto? sono più i cartellini che le presenze
Dele Bashiru 6: non si è ancora capito il ruolo ma il ragazzo ha età giusta, corsa, fisico e, soprattutto, sa tirare in porta. una cosa che, fino a qualche anno fa quando ancora per vincere le partite bisognava tirare e non provare ad entrare in porta con la palla, veniva considerata irrinunciabile. da rivedere
Belhayane s.v.
Ibrahimovic s.v.

ATTACCANTI
Zaccagni 5,5: solito Zac, ma meno brillante. secondo me troppo lontano dalla zona che conta, troppi metri da fare prima di vedere la porta. ha dribbling (il primo, soprattutto) e tiro, ed è troppe volte per terra in mezzo al campo invece di essere dentro l'area avversaria.
Isaksen 6: mesi da 7, mesi da 5. io, se ci fossero soldi veri offerti per lui, venderei
Noslin 5,5: pesano certi errori marchiani, ma tutto sommato credo sconti una diffidenza iniziale, il ruolo ambiguo e l'essere la rappresentazione perfetta "del giocatore sconosciuto preso dal verona". personalmente, non l'ho visto così disastroso e mi piacerebbe rivederlo.
Tchaouna 4: a differenza di Noslin, credo lui sia proprio modesto. tatticamente, tecnicamente e mentalmente. se ci sono offerte, da vendere senza rimpianti
Castellanos 6,5: si ammazza da solo là in mezzo. ha mezzi tecnici e determinazione non indifferenti, nella Lazio di Sergio, assistito da gente da pallone d'oro, avrebbe fatto faville. qua deve fare a cazzotti per 90 minuti, sperando in mezza palla giocabile. non ha spunto, gli manca velocità, e questo non aiuta. ma, per questa Lazio (lo dico a tutti quelli che se ne priverebbero a cuor leggero), è grasso che cola. uno di questo livello, con i 2 spicci che abbiamo a disposizione, non lo troviamo MAI.
Dia 6,5: gioca fuori ruolo una stagione intera e, tutto sommato, si difende. In questa Lazio ci sta bene, e vale il discorso fatto per Taty. Con i due spicci che abbiamo speso per lui, ci prendi un Colombo qualsiasi, e non ne sono nemmeno sicuro.
Pedro 9: clamoroso. vedere lui, a 40 anni, e vedere gli altri, è come vedere uno col la maglia del barcellona e 10 con quella del torino.

ALLENATORE
Baroni 5,5: pesa, e non poco, la gestione folle dei tempi supplementari e dei rigori contro il bodo. relativamente al resto della stagione, non credo che altri (Sarri compreso), con il materiale a disposizione, avrebbero fatto molto meglio. senza la follia in EL, sarebbe stato da 6,5

Offline mr_steed

*
9344
Re:S.S. Lazio 2024/2025: il Pagellone di fine stagione
« Risposta #25 il: 11 Giu 2025, 15:07 »
Si per carità, non dico che l'avevo rimosso ma quasi  :)
Però ecco sono appunti "lampi nel buio" in una stagione complessivamente deludente ma non solo per colpe sue (ed è giusto evidenziarlo).

In effetti quella sera il suo mancato ingresso contro l'Ajax (fosse anche solo per 5 minuti) non lo compresi granché. Si non voleva rischiarlo perché nella gara successiva mi pare dovesse giocare titolare per forza (o quasi) ma anche una comparsata avrebbe potuto avere effetti benefici per il ragazzo.
Mettiamoci anche una certa confusione sul ruolo specifico da ricoprire (che imho anche nel caso di Dele Bashiru non ha di certo aiutato).

d'sccordissimo sulla disamina...  :beer:

e nel frattempo mi sono pure ricordato il suo favoloso gol col genoa in casa  :=))


tutto questo per dire che per me su noslin ci si può lavorare ancora, nonostante non sia giovanissimo come tchaouna che però, al contrario suo, qui da noi non ha dimostrato praticamente nulla pur giocando forse di più...
Re:S.S. Lazio 2024/2025: il Pagellone di fine stagione
« Risposta #26 il: 11 Giu 2025, 17:39 »

tutto questo per dire che per me su noslin ci si può lavorare ancora, nonostante non sia giovanissimo come tchaouna che però, al contrario suo, qui da noi non ha dimostrato praticamente nulla pur giocando forse di più...

In effetti a pensarci dare lo stesso voto a Noslin e Tchaouna è ingeneroso (e potendo correggerei dando almeno un mezzo punto in più al primo). Il primo qualche lampo lo ha avuto, il secondo nemmeno quello.
Però su quale dei due puntare per il futuro sinceramente non saprei e ho i miei bei dubbi (che scioglierei semplicemente dicendo che mi fido del mister e delle sue valutazioni).

Offline lumalfat

*
296
Re:S.S. Lazio 2024/2025: il Pagellone di fine stagione
« Risposta #27 il: 11 Giu 2025, 18:36 »
niente mezzi voti

PORTIERI
Provedel 5
Mandas 7

DIFENSORI
Gila 7
Romagnoli 8
Gigot 7
Patric sv
Provstgaard 6
Lazzari 6
Marusic8
Hysay 7
Luca Pellegrini 7
Nuno Tavares 8

CENTROCAMPISTI
Rovella 9
Guendouzi 8
Vecino 7
Dele Bashiru 6
Belhayane s.v.
Ibrahimovic s.v.

ATTACCANTI
Zaccagni 8
Isaksen 8
Noslin 6
Tchaouna 6
Castellanos 9
Dia 8
Pedro 10

ALLENATORE
Baroni 8 (sarebbe 9 ma vabbè)

Offline Janky

*
1222
Re:S.S. Lazio 2024/2025: il Pagellone di fine stagione
« Risposta #28 il: 11 Giu 2025, 20:09 »
niente mezzi voti

PORTIERI
Provedel 5
Mandas 7

DIFENSORI
Gila 7
Romagnoli 8
Gigot 7
Patric sv
Provstgaard 6
Lazzari 6
Marusic8
Hysay 7
Luca Pellegrini 7
Nuno Tavares 8

CENTROCAMPISTI
Rovella 9
Guendouzi 8
Vecino 7
Dele Bashiru 6
Belhayane s.v.
Ibrahimovic s.v.

ATTACCANTI
Zaccagni 8
Isaksen 8
Noslin 6
Tchaouna 6
Castellanos 9
Dia 8
Pedro 10

ALLENATORE
Baroni 8 (sarebbe 9 ma vabbè)
Hey, abbiamo vinto il campionato e non me ne ero accorto :since
Re:S.S. Lazio 2024/2025: il Pagellone di fine stagione
« Risposta #29 il: 11 Giu 2025, 20:58 »
Beh in effetti voti altini. Ma magari sono espressi non da 1 a 10 ma da 1 a 20 
 :beer:

Offline Janky

*
1222
Re:S.S. Lazio 2024/2025: il Pagellone di fine stagione
« Risposta #30 il: 12 Giu 2025, 04:07 »
Beh in effetti voti altini. Ma magari sono espressi non da 1 a 10 ma da 1 a 20 
 :beer:
Poesse. :ssl

Offline Baldrick

*****
8655
Re:S.S. Lazio 2024/2025: il Pagellone di fine stagione
« Risposta #31 il: 12 Giu 2025, 06:32 »
niente mezzi voti

PORTIERI
Provedel 5
Mandas 7

DIFENSORI
Gila 7
Romagnoli 8
Gigot 7
Patric sv
Provstgaard 6
Lazzari 6
Marusic8
Hysay 7
Luca Pellegrini 7
Nuno Tavares 8

CENTROCAMPISTI
Rovella 9
Guendouzi 8
Vecino 7
Dele Bashiru 6
Belhayane s.v.
Ibrahimovic s.v.

ATTACCANTI
Zaccagni 8
Isaksen 8
Noslin 6
Tchaouna 6
Castellanos 9
Dia 8
Pedro 10

ALLENATORE
Baroni 8 (sarebbe 9 ma vabbè)
valutazioni ingenerose per una squadra che ha vinto lo scudetto con dieci giornate d'anticipo...

Offline lumalfat

*
296
Re:S.S. Lazio 2024/2025: il Pagellone di fine stagione
« Risposta #32 il: 12 Giu 2025, 11:24 »
valutazioni ingenerose per una squadra che ha vinto lo scudetto con dieci giornate d'anticipo...

I voti vanno da 0 a 10 e ho fatto la tara a molti laziali che ci vedevano in zona salvezza.

Re:S.S. Lazio 2024/2025: il Pagellone di fine stagione
« Risposta #33 il: 12 Giu 2025, 23:01 »
I voti vanno da 0 a 10 e ho fatto la tara a molti laziali che ci vedevano in zona salvezza.

Vabbè però così fai il loro gioco  :)

Comunque per carità tutti i giudizi sono opinabili.

Offline Achab77

*****
16803
Re:S.S. Lazio 2024/2025: il Pagellone di fine stagione
« Risposta #34 il: 13 Giu 2025, 11:47 »
PORTIERI
Provedel 4 - disastroso o quasi, pur se con l'enorme alibi di problemi personali molto gravosi
Mandas 6,5 - bene, ma favorito nel voto dal crollo del suo collega

DIFENSORI
Gila 6,5 - bene ma non benissimo
Romagnoli 7 - il più costante
Gigot 7 - bella sorpresa
Patric sv
Provstgaard 6,5 - ha mostrato qualità, anche se solo di sfuggita
Lazzari 5,5 - maluccio, ma quest'anno limitato anche dagli infortuni. Attendiamo il primo cross pulito di destro
Marusic 7 - una garanzia, anche se si nota un calo generale
Hysay 6,5 - ripreso per i capelli, la troppa gelatina l'ha fatto sfuggire un po'. Però è stato molto utile
Luca Pellegrini 6 - alterna belle giocate con black out mentali da psichiatria. Inaffidabile
Nuno Tavares 9 - al netto del carattere un po' "strano" e del calo finale, per metà campionato è stato semplicemente il miglior terzino della serie A (e non solo)

CENTROCAMPISTI
Rovella 7 - indispensabile, ma mancano i gol. Dopo l'illusione del capolavoro di Parma si è rotto qualcosa
Guendouzi 8 - vedi Rovella, ma nell'economia del gioco è stato forse anche più importante
Vecino 6,5 - un infortunio l'ha praticamente annullato, al suo ritorno si è aiutato con l'esperienza. Giocatore universale, ma per me il rinnovo è un errore.
Dele Bashiru 6,5 - frustrante perché ha tanti numeri ma si esprime col contagocce. Forse pesa anche l'incertezza della sua collocazione tattica
Belhayane 6 - impiegato troppo poco, ma andrà sicuramente recuperato
Ibrahimovic s.v.

ATTACCANTI
Zaccagni 7 - benissimo nella prima parte, simbolo del crollo nel finale. E' uno dei top della squadra, ma con la fascia al braccio deve fare di più soprattutto quando le cose peggiorano
Isaksen 6,5 - alcuni lampi estemporanei ci hanno fatto credere che fosse pronto a sbocciare. Invece toccherà aspettare ancora
Noslin 6 - la mia grande delusione. Penso che sia un giocatore di talento e poliedrico, ma forse per un fatto caratteriale ha mancato sempre il passo finale quando era sul sentiero giusto. Temo che rimarrà un mio rimpianto
Tchaouna 5 - come Noslin era uno degli acquisti che mi gasava di più. Come un novello Renzi ha provato in ogni modo a segnalare la sua presenza, a sinistra, a destra, al centro, ma è finito bocciato ovunque
Castellanos 7,5 - forse più di questo non può fare, e non è poco. Però il suo ruolo è il più difficile e richiede più responsabilità: non faccio io le regole, Taty, ma per eccellere da centravanti manca ancora un po'
Dia 7,5 - l'unico che forse ha rispettato le attese con qualche plus incastrato qua e là. Bene anche in un ruolo non suo. Nella rosa può diventare un tassello importante e universale, anche se ovviamente non eccelso
Pedro 10 - ho finito gli aggettivi. Campione assoluto, che si è meritato il rinnovo ma che forse avrei salutato e messo in società per evitare che il prossimo anno si riveli un lento e inesorabile declino. Ma i campioni, si sa, sanno sempre sorprendere. Evviva Pedro Pè.

ALLENATORE
Baroni 7 - arrivato nella rabbia e nello scetticismo generale, ha sfiorato un miracolo. E secondo me è stato uno degli allenatori con la schiena più dritta del ventennio lotitiano, bocciando senza paura il mercato di gennaio anche quando il DS lo stava sostanzialmente delegittimando. Pesa il suo valore generale un po' modesto di tattico e di gestione dello spogliatoio, nonché la confusione con liste, scelta del portiere e questioni disciplinari (Pellegrini); quando la barca ha iniziato a ballare si è aggrappato al timone senza avere una rotta strategica. Continuo a reputarlo un allenatore non adatto a certi obiettivi, quindi sono contento che sia andato altrove, ma nel tempo secondo me lo ricorderemo con meno conflittualità rispetto ad oggi.

N.B.: non ci sono molte insufficienze e le poche non sono pesanti. Questo perché va tenuto conto del valore potenziale della rosa, che alla fine si è assestato più o meno lì dove dovrebbe stare. I pochi punti in ballo ci hanno penalizzato, ma si trattava appunto di pochi centimetri rispetto a un giudizio che non avrebbe avuto senso se fosse stato totalmente opposto a quello finale.
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod