Visto ieri.
Ai miei due amici non è piaciuto.
Per me invece CAPOLAVORO.
Miglior film di Nolan in assoluto ( ok forse insieme a the dark night e comunque non ho ancora visto Dunkirk ).
Certo, se state lì col lanternino e la calcolatrice a verificare eventuali buchi di sceneggiatura lasciate perdere e annateve a vedè i pirati dei caraibi.
Tenet è un film innanzitutto filosofico, e poi è un film girato della madonna ( record di budget per un singolo film ), cast perfetto ( John David Washington si conferma ad altissimi livelli dopo Blackkklansmann ), scene di azione clamorose ( molto computer ma anche scene epiche girate nella totale realtà vedi aereo ), OST affidata a un pischello svedese che fa techno rarefatta molto bella.
La trama?
La trama si può riassumere in questa domanda: cos'è il tempo?
Io lo consiglio vivamente ma avverto anche: è un film che va seguito con la testa ma sopratutto col cuore.
Se vi siete annoiati con Memento o ancora state facendo i calcoli su Inception lasciate perdere: non è per voi.
ancora non l'ho visto ma sai già che non siamo d'accordo.
Forse devo lasciare perdere vista la tua chiosa

Se fai un film di SciFi le regole che tu poni le DEVI seguire.
Sennò fai Inland Empire e allora hai ragione tu, conta il cuore e il messaggio, per quanto contorto e surreale.
Io ho adorato Schizopolis, non guardo solo film lineari.
Ma lo SciFi si basa su questo: non valgono fisica e logica reali, ma quelle poste dalla sceneggiatura.
Si richiede allo spettatore di considerare valide quelle. Bene, ma poi quelle so' valide.
Se le violi per necessità di narrazione stai a fa né più né meno che gli sceneggiatori di Boris, solo dandoti molto più un tono.
Ripeto, ci sono registri alternativi che lo consentono, usasse quelli invece dello SciFi.
Nolan pezzodemmerda
