Bel topic, vedo che la maggior parte degli lp segnalati sono del secolo scorso, vabbè che siamo un forum di vdm ma in fondo è la testimonianza che i tempi sono cambiati con l'avvento del digitale, sono quasi scomparsi i concept-album come Zen Arcade che si ascoltano come si legge un libro, ovvero senza saltare nessun capitolo, si è passati ad album slegati, con l'anthem, due o tre pezzi buoni e altri messi come riempimento. Il concetto di album come racconto, come opera unica secondo me è ormai scomparso, troppo lento per questi tempi..
Le eccezioni restano, ma sono sempre di meno e sempre meno popolari, ormai il livello massimo di attenzione dei fruitori di musica non supera i 5 minuti, le case discografiche lo sanno e gli album perdono senso per loro
Comunque continuo
un classico, il miglior attacco della storia dell'HC newyorkese secondo me

Se penso a band più famose al grande pubblico, penso che Appetite for destruction sia il massimo come attacco, schifavo il genere e band fatte da capelloni a petto nudo col gilet di pelle

, al primo ascolto dopo 2 minuti cambiai idea. L'album poi è perfetto proprio nella sequenza dei pezzi, come un puzzle ben fatto, oggi si sarebbero limitati a buttar fuori i vari 4-5 singoli e amen...