Le cover mi hanno sempre affascinato per la possibilità che hanno gli artisti di mettere mano a materiale altrui riversandoci la propria sensibilità e arte. Infatti mi diletto a collezionarle.
Purtroppo molte volte le cover sono piatte esecuzioni o blande scopiazzate dell'originale che non hanno alcun valore. E anzi stanno diventando vuoti esercizi per mascherare vuoti di ispirazione, altre volte riescono a darci un taglio di un pezzo totalmente altro rispetto all'originale.
un esempio è un classico della psichedelia 60's come Rollercoaster dei 13th Floor Elevators
ui l'originale del 1966 !!!
http://www.youtube.com/watch?v=EsKny8WnktIa seguire una cover sfatta e disfatta drogatissima dei Spacemen 3, 17 minuti di discesa agli inferi delle proprie menti
http://www.youtube.com/watch?v=W3DTOQZ3e9Q a chiudere una più molto più ortodossa di chiara impostazione wave da parte dei Red Temple Spirits
http://www.youtube.com/watch?v=mt75pvcwYGk lo stesso pezzo rifatto in 3 modi assolutamente diversi