Il mondo delle cover

0 Utenti e 6 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Warp

*
11149
Re:Il mondo delle cover
« Risposta #60 il: 21 Giu 2012, 17:05 »

Chromatics che rifanno Into the black di Nonno Neil

per gli amanti del sound brit 90's (zona My Bloody Valentine su per giù) consiglio l'album Kill for Love
Re:Il mondo delle cover
« Risposta #61 il: 22 Giu 2012, 15:08 »
Chromatics che rifanno Into the black di Nonno Neil

Sacrileggggggio !!!  :priest:

Più che shoegazing i Chromatics qui sembrano i Cowboy Junkies  :DD

Per punizione bècchete i MGMT che -all'epoca del college e dei loro esordi- rifanno "Invisible Touch" (video fichissimo peraltro, a livello documentale...).





Offline Warp

*
11149
Re:Il mondo delle cover
« Risposta #62 il: 22 Giu 2012, 15:50 »
Più che shoegazing i Chromatics qui sembrano i Cowboy Junkies  :DD
Per punizione bècchete i MGMT che -all'epoca del college e dei loro esordi- rifanno "Invisible Touch" (video fichissimo peraltro, a livello documentale...).

mica male, bella cover
qui sono alle prese con una versione più canonica di un classico dei Floyd Barrettiani (non ho capito il look pesciarolo)


i ragazzi si stanno drogando bene, hanno tutte le carte in regola per  diventare i futuri Flaming Lips  :)

la cover dei Chromatics in effetti è molto CJ e non è particolarmente indicativa del loro sound, ma il disco in generale è molto inglese e My bloody valentine.
Re:Il mondo delle cover
« Risposta #63 il: 25 Giu 2012, 13:03 »
Ah Warp a me sti chromatics me sembrano un incrocio tra jesus and mary chain, new order e st.etienne.
Dei MBW non hanno granche'...
Re:Il mondo delle cover
« Risposta #64 il: 25 Giu 2012, 16:23 »
qui sono alle prese con una versione più canonica di un classico dei Floyd Barrettiani (non ho capito il look pesciarolo)
Fichissimi, in generale mi piace come riescono ad avere sempre un bel tiro ed essere così fulminati al tempo stesso  :party3:

Giuro che poi cambio tema, ma sempre dal loro periodo college amo questa cover e relativo video (dal minuto 4,00 in poi è una piccola chicca di understatement a prescindere) .

Offline genesis

*****
24517
Re:Il mondo delle cover
« Risposta #65 il: 25 Giu 2012, 18:00 »
I Kings of Convenience realizzano una versione acustica di The eternal (Joy Division)

Offline Warp

*
11149
Re:Il mondo delle cover
« Risposta #66 il: 25 Giu 2012, 21:36 »
Ah Warp a me sti chromatics me sembrano un incrocio tra jesus and mary chain, new order e st.etienne.
Dei MBW non hanno granche'...

boh, in effetti pure tu c'hai ragione, a me a primo acchitto mi hanno ricordato i MBV, però anche i New Order ci stanno dentro, magari più centrato il tuo paragone io non sono ferratissimo sui gruppi "chitarrosi". :)
Re:Il mondo delle cover
« Risposta #67 il: 25 Giu 2012, 22:00 »
qui ci sono 6 geni all'opera.

i 2 royksopp che hanno composto poor leno
i 2 silicone soul che l'hanno remixata
erlend oye che ci canta sopra
e morrissey che ha composto le rime immortali

Re:Il mondo delle cover
« Risposta #68 il: 07 Lug 2012, 00:14 »
un grande pezzo dei decibel/ruggeri


rivisto da i marta sui tubi, sempre con ruggeri (una mezza cover insomma)

Online Drake

*****
5774
Re:Il mondo delle cover
« Risposta #69 il: 11 Lug 2012, 12:12 »
ritorno con un'accoppiata improbabile, il grande Bonnie Prince Billy che rifà una delle mie cotte (musicali) giovanili


Not a valid youtube URL


Cialtron_Heston

Cialtron_Heston

Re:Il mondo delle cover
« Risposta #70 il: 13 Lug 2012, 10:03 »
Omaggio agli Spacemen 3 da parte degli The Underground Youth

Offline Warp

*
11149
Re:Il mondo delle cover
« Risposta #71 il: 08 Set 2012, 18:43 »

Offline Scialoja

*****
12903
Re:Il mondo delle cover
« Risposta #72 il: 08 Set 2012, 19:26 »

A proposito dei "The Flaming Lips"....



Mannaggia non la fa vedere...il video era bellissimo..

Offline Warp

*
11149
Re:Il mondo delle cover
« Risposta #73 il: 28 Set 2012, 15:39 »

la duchessa alle prese with the man of wealth and taste

Offline eLviS

*
657
Re:Il mondo delle cover
« Risposta #74 il: 03 Ott 2012, 21:10 »

Champions Leagueeeeeeeeeeeee !
Re:Il mondo delle cover
« Risposta #75 il: 04 Ott 2012, 06:32 »
Non sono oggettivamente in grado di capire come, dopo il post di Zoppo, questo topic abbia potuto ragionevolmente proseguire, arrivando perfino a pagina 4, e non essere chiusa per la manifesta superiorita' di Jeff Buckley. :D

Offline Warp

*
11149
Re:Il mondo delle cover
« Risposta #76 il: 04 Ott 2012, 09:32 »
Non sono oggettivamente in grado di capire come, dopo il post di Zoppo, questo topic abbia potuto ragionevolmente proseguire, arrivando perfino a pagina 4, e non essere chiusa per la manifesta superiorita' di Jeff Buckley. :D

Interessante questo punto di vista anche se scherzoso.

Io sono di quelli che ritiene la "celebre" cover di JB, assolutamente modesta, malcantata e malsuonata.
Rispetto all'originale perde totalmente il senso epifanico e diventa un lamento fine a se stesso.
C'è da dire che il pezzo stesso che Cohen condiderava "minore" (al punto da non averlo quasi mai cantato nei concerti dell'epoca, anzi recentemente ha esplicitamente affermato di considerarla una canzone non delle sue migliori) ha subito questa rivalutazione postuma proprio grazie a Buckley, il quale a sua volta ha beneficiato della consueta santificazione post mortem tipica del rock 'n' roll mainstream.

Club dei miracolati dalla morte che vede inscritti molti artisti di modesto o nullo spessore artistico come Janis Joplin, Jim Morrison, la Winehouse, Sid Vicious, Cobain, Freddy Mercury.e altri.

Gente che a parte una manciata di buoni pezzi non ha fatto altro se non drogarsi e rendere "rock" la propria vita, eppure il mercato della memoria sforna a getto continuo paccottiglia da far comprare ai fan meno smaliziati che ancora non hanno capito che ad esempio Buckley ha fatto 1 disco buono UNO, il resto è fuffa, rimasticature, provini e cazzatelle varie.

Tanto per dire, Buckley ad un altro morto (per sua sfiga passato inosservato) come Elliott Smith gli avrebbe dovuto accordare la chitarra.

Per non parlare della Joplin una scoppiata ubriacona che rimasticava (male) classici blues, che non valeva mezza Grace Slick o Nico o Renate Knaup

Ma comprendo che questo ragionamento ci porterebbe lontani e alle rimostranze per Lese Maesta.

Offline eLviS

*
657
Re:Il mondo delle cover
« Risposta #77 il: 04 Ott 2012, 17:48 »
Mamma mia che mi tocca leggere ! I miracolati siamo noi che sopravviviamo a decenni, di Abba e Santana, di Lady Gaga e Chris Rea, di Earth Wind & Fire e Rick Astley, di Madonna e Tom Jones, d'Elton John e Paul Young.

Magari ne nascesse uno ogni dieci anni di Kurt Cobain o altri come dici.

Tu sei di quelli che credono che per suonare rock bisogna sapere accordare la chitarra. Ma comprendo il tuo ragionamento... se penso che c'è gente che compra schermi 50 pollici full hd plasma per guardare grande fratello ^_

Offline Warp

*
11149
Re:Il mondo delle cover
« Risposta #78 il: 04 Ott 2012, 20:28 »
Abba e Santana Earth Wind & Fire Elton John

questi per dire a Cobain je magnano in testa  :)

Magari ne nascesse uno ogni dieci anni di Kurt Cobain o altri come dici.

per citare solo quelli nati nel dopoguerra e rimanendo in ambito strettamente "Rock" e senza sconfinare in altri generi nemmeno limitrofi

Neil Young
Morrissey
Lou Reed
David Bowie
Sid Barrett
Kate Bush
Brian Wilson
Captain Beefheart
Nick Cave
Nick Drake
David Byrne
Serge Gainsbourg
Ray Davies
Kevin Shields (My Bloody Valentine)
Bobby Gillespie (Primal Scream)
Bono (pure lui si)

e ne dimentico molti altri di gente che certamente non vale meno di Cobain, ma il grande pubblico quanti ne conosce di questi? Io non voglio contestare il mito-Cobain,  I Nirvana hanno fatto uno, forse 2 grandi dischi, basta per farne un mito? secondo me no.

Sai qual'è stato il grande merito dei Nirvana per il mercato? che hanno fatto smettere ai teenager bianchi americani  di comprare solo dischi hip hop di "negri" che all'epoca spadroneggiava nelle classifiche.
Le major hanno pompato il fenomeno effimero del grunge accostando gruppi diversissimi tra loro, quasi tutti modestissimi, forse solo gl iAlice in chains si salvavano, visto che i Pearl Jam fanno lo stesso disco da 20 anni e dimenticando i grandi Mudhoney (perchè senza di loro Cobain rimaneva a farsi le pugnette a seattle) ma dando una casa "bianca" ai propri pargoli.


Tu sei di quelli che credono che per suonare rock bisogna sapere accordare la chitarra. Ma comprendo il tuo ragionamento... se penso che c'è gente che compra schermi 50 pollici full hd plasma per guardare grande fratello ^_

no semplicemente ho detto che per suonare rock non devi preferibilmente essere morto :D (e comunque saper suonare aiuta)  :D
Re:Il mondo delle cover
« Risposta #79 il: 04 Ott 2012, 20:56 »
Scusa Warp, ma leggere nella stessa frase "modesto o nullo spessore artistico" e "Freddy Mercury", mi sembra una cattiveria.
Per non dire altro.
:)
Voglio dire, Federico Mercurio, è uno che avrebbe potuto tranquillamente cantare l'elenco del telefono e renderlo una hit.
Se poi vogliamo discutere sulla qualità degli album dei Queen è un altro paio di maniche.
Anche in quel caso pero', non vedo nulla di "modesto o nullo spessore artistico".

 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod