i Maneskin

0 Utenti e 8 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Re:i Maneskin
« Risposta #900 il: 22 Set 2023, 17:34 »
Mi rendo conto di avere una grossissima lacuna.
Io del rock italiano anni 90' non conosco quasi nulla, ai tempi ero totalmente esterofilo, e le uniche cose italiane che ascoltavo erano rap e ragga.
Mi ricordo di essere finito a un concerto dei Marlene e di essermi annoiato da morire.
Dei Bluvertigo e degli Afterhours credo di non aver mai sentito un disco intero.
Gli stessi CSI li ho sentiti di striscio.
Che senso aveva stare dietro a quella roba quando non avevi tempo di sentire tutto il grunge buono primi 90', il post hardcore/emo, il post rock, l'hip hop, la house, la techno, i Sonic Youth, l'ambient,  perfino il revival punk californiano.
Non so, mi sono perso qualcosa?

Online FatDanny

*****
35494
Re:i Maneskin
« Risposta #901 il: 22 Set 2023, 19:53 »
Non tantissimo, ma un po' si.
Secondo me in particolare i bluvertigo avevano un qualcosa in piu (mentre gli altri, più o meno apprezzabili, hanno aggiunto poco).

Acidi e basi è un grande album, ricco di trovate musicali interessanti.
Forse ancora di più metallo e non metallo.
Ma anche pezzi successivi, io ad esempio trovo meravigliosa la crisi, presente in un album a mio avviso più debole (zero).

Andy lo trovo veramente un genio musicale, nel modo in cui ha combinato l'elettronica con il rock di Morgan.
Il quale parla spesso di Battiato, ma secondo me il vero allievo a riguardo è proprio Andy


Re:i Maneskin
« Risposta #902 il: 22 Set 2023, 19:59 »
Carino!
Mi fa pensare ai Pulp

Offline mr_steed

*
5715
Re:i Maneskin
« Risposta #903 il: 22 Set 2023, 20:58 »
Mi rendo conto di avere una grossissima lacuna.
Io del rock italiano anni 90' non conosco quasi nulla, ai tempi ero totalmente esterofilo, e le uniche cose italiane che ascoltavo erano rap e ragga.
Mi ricordo di essere finito a un concerto dei Marlene e di essermi annoiato da morire.
Dei Bluvertigo e degli Afterhours credo di non aver mai sentito un disco intero.
Gli stessi CSI li ho sentiti di striscio.
Che senso aveva stare dietro a quella roba quando non avevi tempo di sentire tutto il grunge buono primi 90', il post hardcore/emo, il post rock, l'hip hop, la house, la techno, i Sonic Youth, l'ambient,  perfino il revival punk californiano.
Non so, mi sono perso qualcosa?

"ma che davero?" (cit.) :o

Non me lo sarei mai "creso" (cit)  :=))

Comunque secondo me sì, qualcosa ti sei perso...  Ovviamente relativamente ai miei gusti.

Io peraltro ho visto quasi tutti i gruppi interessanti dell'epoca dal vivo, soprattutto nell'estate del 96 quando facevo il servizio civile e la sera, con miei due colleghi, andavamo in giro per tutta la toscana, con la mia alfa 33, a cercare feste dell'Unità che proponessero musica dal vivo di un certo spessore "a sottoscrizione"  8)

Credo che l'unico concerto in cui pagammo un biglietto vero e proprio fu quelli dei Casinò Royale in quel della festa di Liberazione a Pisa...

In quell'estate comunque vidi gli Afterhours non ancora famosi e vestiti da donna (era il tour di "Germi"), i Prozac+ prima del boom di Acido Acida... i Disciplinatha, gli Ustmamò, i già citati Casinò Royale e diversi altri... Compresa una Bandabardò praticamente ancora sconosciuta fuori da Firenze...

Ti metto qualche esempio, secondo me, di brani notevoli...


Questo secondo me resta il pezzo più bello in assoluto dei Bluvertigo, anche perché non troppo legato al sound anni 80... Per me peraltro è notevole anche il video...


Un estratto dal primo (e mai più ristampato) cd dei romani Elettrojoyce...



I "controversi" (ma geniali) Disciplinatha "prima maniera"...


Sempre loro nel "periodo di mezzo"...


Qui invece alla (citando un loro brano) "ultima fatica", ossia in versione maggiormente commestibile ai palati più vari :=))


la cover della battistiana (ma pochissimo conosciuta) "Uomini celesti" da parte della Bandabardò



Avendo detto che ascoltavi rap e reggae non so se sei a digiuno anche di Subsonica e Ustmamò...

Nel dubbio...





fine prima parte  :=))
Re:i Maneskin
« Risposta #904 il: 22 Set 2023, 21:05 »

I "controversi" (ma geniali) Disciplinatha "prima maniera"...



Sensibili anche loro (cit.)  :=))

Online FatDanny

*****
35494
Re:i Maneskin
« Risposta #905 il: 22 Set 2023, 21:22 »
Aspe ora che ci penso se parliamo di 90 in Italia c'è anzitutto UN album che va considerato, per distacco.
Ossia tabula rasa elettrificata dei CSI.
In cui maroccolo è artefice di linee di basso monumentali, ma in generale secondo me abbiamo l'apice del rock italiano dell'epoca.


Sui bluvertigo bellissima cieli neri, ma la trovo meno originale di altre.
Vedi "fuori dal tempo", che la tipica chicchetta firmata bluvertigo


Ecco Kelly, sentiti questa.
Forse se dovessi dire una canzone che esprimeva al meglio i bluvertigo è questa.

Btw sempre nei 90 uscivano i migliori album dei Subsonica, ovvero il disco omonimo e "microchip emozionale", un disco da cui verranno fuori almeno quattro/cinque delle canzoni più note del gruppo.
Colpo di pistola, liberi tutti, disco labirinto, il cielo su Torino....
Ma su tutte "Aurora sogna" resta per me una hit assoluta del decennio italiano. Sia per la fusione di sonorità diverse, dal reggae alla techno alla d&b. (Se teniamo conto che tarantula dei Pendulum è di ben sei anni dopo)
Sia per un testo incredibilmente ancorato al suo tempo


Re:i Maneskin
« Risposta #906 il: 22 Set 2023, 21:35 »
Oddio ho apero il vaso di Pandora!  :beer:

Offline Drake

*****
5654
Re:i Maneskin
« Risposta #907 il: 22 Set 2023, 21:48 »
Mettiamoci anche l'hip hop

settimana scorsa grande concerto al Forte

Un estratto dal primo (e mai più ristampato) cd dei romani Elettrojoyce...

Che mi hai ricordato, loro li vidi anche in concerto.
Re:i Maneskin
« Risposta #908 il: 22 Set 2023, 21:49 »
Comunque finora di queste cose che mi state facendo sentire quelli che mi piacciono di più sono proprio i Bluvertigo, sopratutto per i testi.
I testi dei CSI boh, che vonno?
I Subsonica pure, non mi arrivano molto.

@Drake, no aspetta, l'hip hop anni 90 italiano lo conosco benissimo, me lo so spaccato.
Rimaniamo sul ruock, fatemi sentire che mi sono perso...
Re:i Maneskin
« Risposta #909 il: 22 Set 2023, 21:58 »
Ma sò fasci i Disciplinatha?
Musicalmente sò un pò i Ministry in salsa italica...  :=))

Offline mr_steed

*
5715
Re:i Maneskin
« Risposta #910 il: 22 Set 2023, 22:20 »
Ma sò fasci i Disciplinatha?
Musicalmente sò un pò i Ministry in salsa italica...  :=))

Avrei voluto postare "Addis abeba" ma "Leopoli" mi è sembrata più "internazionale"  :=))

Battute a parte... La storia è controversa, anche perché facevano parte del "Consorzio produttori indipendenti" insieme ai C.S.I. (ma facevano parte anche della scuderia Attack Punk di Helena Velena, come i CCCP) e hanno partecipato anche all'antologia "Materiale resistente" edita dal Consorzio e da Il Manifesto...

Diciamo che era una sorta di operazione CCCP (quindi anche artistico-teatrale) ma con iconografia "destrorsa": questo aspetto, all'epoca dei loro esordi (1987) e per di più in Emilia Romagna, significava la rottura di un enorme "tabù".

Per uno come te che che apprezza il punk (e credo anche post punk, industrial ecc) credo che meritino l'occasione di un ascolto più approfondito.

Esiste anche un documentario sulla loro storia, intitolato "Questa non è un'esercitazione", con interviste ai membri del gruppo e a Jello Biafra, Helena Velena, Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Manuel Agnelliun ecc...  Un tempo si trovava a pezzetti su youtube mi pare

Comunque, stando a wiki, "Jello Biafra è sempre stato un grande estimatore della band, al punto da definirli "l'unico gruppo italiano che vale la pena ascoltare" https://it.wikipedia.org/wiki/Disciplinatha
Re:i Maneskin
« Risposta #911 il: 22 Set 2023, 23:10 »
Ah beh se lo dice Jello...
Io li conoscevo solo per la diatriba con gli Offlaga rispetto ai ringraziamenti alla Mambro e poi se non ricordo male Max Collini prese una stecca in faccia.
Comunque, aldilà delle implicazioni politiche, ok approfondirò.
Le cose che hai postato mi ricordano un po i primi Ministry, un po Big Black/Shellac, però sinceramente molto meno originali.
By the way:  mi piacciono anche band che hanno flirtato con immaginari pericolosi (un nome su tutti Death in June).
Così come non sopporto alcuni supercompagni barricaderi retorici e noiosissimi (i primi che mi vengono in mente i Modena City Ramblers).

Offline mr_steed

*
5715
Re:i Maneskin
« Risposta #912 il: 22 Set 2023, 23:19 »
Comunque finora di queste cose che mi state facendo sentire quelli che mi piacciono di più sono proprio i Bluvertigo, sopratutto per i testi.
I testi dei CSI boh, che vonno?
I Subsonica pure, non mi arrivano molto.

@Drake, no aspetta, l'hip hop anni 90 italiano lo conosco benissimo, me lo so spaccato.
Rimaniamo sul ruock, fatemi sentire che mi sono perso...

Dicevi che ascoltavi grunge... Molti indicano i Verdena come i "padrini" del grunge italiano... Personalmente li ho sempre detestati e all'epoca preferivo decisamente i milanesi Karma...


Riguardo il (pop?) punk... i Prozac+ pre-"Acida"


Gustosa anche la cover dei Violent Femmes...


E poi a me Eva Poles all'epoca piaceva parecchio...  :love2:
Altro che le "sgallettate" pop punk che piacciono a Fat Danny  :p


Battute a parte... Ma invece col Post rock come stai messo?

Nel dubbio... Ecco l'intero album dei romani Brutopop "La teoria del frigo vuoto" (1998)  :=))


Riguardo i testi dei CSI... Sono particolari, però consiglio di non valutarli dal loro ultimo disco, che pur essendo molto bello è il più commerciale, tanto da essere arrivato all'epoca al N 1 della classifica italiana già nei primissimi giorni di uscita...

Meglio partire da "Ko de mondo"



Dicendo che seguivi hip hop, reggae eccetera allora evito di postarti Almamegretta, Casinò Royale, Frankie HI...

Ma riguardo il versante Funk-Trip Hop?

All'epoca c'erano i Tiromancino, che non se li filava ancora nessuno ma erano decisamente più interessanti rispetto a quelli della svolta "pop"...

"Corri" da "Alone alieno" del 1995


"Bruciare" da "Rosa spinto" del 1997


Poi c'erano anche i genovesi Blindosbarra, dei quali su spotify non c'è nulla...

Personalmente adoravo il loro album "La memoria" (1996) che conteneva questo singolo...

(scusa la qualità ma è difficile da trovare)


E anche il disco successivo, "Funk" (1998), come da titolo più funk e meno trip hop...


da cui ho estratto "Vagabundo", che "recupera" esplicitamente un celebre riff dei Wild Cherry

[...]
Che mi hai ricordato, loro li vidi anche in concerto.

Allora "beccati" pure il video ufficiale della loro splendida "Balena"  :beer:

Offline mr_steed

*
5715
Re:i Maneskin
« Risposta #913 il: 22 Set 2023, 23:24 »

Riguardo i testi dei CSI... Sono particolari, però consiglio di non valutarli dal loro ultimo disco, che pur essendo molto bello è il più commerciale, tanto da essere arrivato all'epoca al N 1 della classifica italiana già nei primissimi giorni di uscita...

Meglio partire da "Ko de mondo"

[...]

Scusate il doppio post ma nel precedente ho sbagliato link e non mi fa più editare...

Re:i Maneskin
« Risposta #914 il: 23 Set 2023, 08:24 »

Esiste anche un documentario sulla loro storia, intitolato "Questa non è un'esercitazione", con interviste ai membri del gruppo e a Jello Biafra, Helena Velena, Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Manuel Agnelliun ecc...  Un tempo si trovava a pezzetti su youtube mi pare


Adesso si trova per intero

Re:i Maneskin
« Risposta #915 il: 23 Set 2023, 08:32 »
@ mr steed: i Brutopop li conosco personalmente e ci ho anche suonato di spalla.
Sottovalutatissimi.
Conflitto degli Assalti, prodotto da Don Zientara per me è uno dei capolavori degli anni 90', crossover abbastanza unico tra rap e post-rock/post hc (sono i Bruti che suonano chitarra/basso/batteria)
Re:i Maneskin
« Risposta #916 il: 23 Set 2023, 09:07 »
Piccola domanda.
Non esistendo internet al tempo, come cazzo facevate a informarvi?

Offline genesis

*****
23368
Re:i Maneskin
« Risposta #917 il: 23 Set 2023, 09:09 »
Piccola domanda.
Non esistendo internet al tempo, come cazzo facevate a informarvi?

Le radio.
Re:i Maneskin
« Risposta #918 il: 23 Set 2023, 09:32 »
Si ma le radio non passavano sto sottobosco dai.

Offline migdan

*****
5728
Re:i Maneskin
« Risposta #919 il: 23 Set 2023, 09:39 »
Riguardo i testi dei CSI... Sono particolari
Estate 1996, viaggio in 127 da Roma alla Val Pusteria con due amici dell'università, cassetta dei CSI a ripetizione. Alla sesta replica di "Noia" uno dei due miei compagni di viaggio sbrocca ed esplode in un bestemmione, seguito da "ahò, e se t'annoi va a giocà a bijardino, che cazzo voi da me!!!". Momenti indimenticabili  :)
Negli ultimi giorni mi è tornata la fissazione dei Santarita Sakkascia, che ascolto come uno zombie con gli auricolari, perché ho un figlio di 2 anni e voglio evitare le sfuriate di mia moglie (sospetta riommer, ancora non non lo ha dichiarato ufficialmente dopo 10 anni che stiamo insieme).
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod