Se poi uno se ne va ai concerti de Elisa, cioé dico Elisa, poi non é che po fa le pulci a Lucio Dalla....

IB si riferisce a me, credo.

Posso benissimo fare le pulci, invece.
Hanno età diverse, vero.
Dal punto di vista vocale non c'è e non ci può essere confronto: se paragoniamo la voce che aveva Dalla quando aveva l'età di Elisa il buon Lucio ne esce con le ossa rotte, su questo penso che potrai essere d'accordo.
Dalla ha fatto dei buoni dischi in passato, ma dischi come cantautore: testi importanti, ma poveri dal punto di vista musicale.
Io quando sento della musica voglio ascoltare note, arrangiamenti, virtuosismi, non discorsi. Il testo passa in secondo piano: l'importante è che non sia irritante o troppo stupido.
Questo è il mio problema con i cantautori: la musica che non è protagonista, la musica che accompagna il testo.
Ma allora leggo un libro od un articolo di un giornale.
Dei cantautori salvo solo De André per il livello altissimo dei suoi testi.
E concordo con porga
si, ha scritto pagine meorabili della musica italiana, è giusto
anche io l'ho adorato: ricordo un concerto a castal sant'angelo nel quale "lanciò" una profetica e sottovalutatissima "telefona fra 20 anni"
"com'è profondo il mare" è uno dei miei 10 dischi da portare nell'aldilà o su un'isola, che è lo stesso (ma oggi sono molto houllebecqiano)
però, non mi si venga a dire che fra pavarottate, concerti dal papa, rinfoltimento, scarsa vena, canzoncine ferilliane et cetera, sia "invecchiato" bene
io non capisco certi mostri sacri della musica italiana, lui fra tutti
potrebbero fare qualsiasi cosa, potrebbero lasciare un'impronta indelebile proprio perché assurti al rango di "intoccabili" ed invece vanno avanti e si trascinano fra marchette e pubblicità
mah
certo, questo non vuol dire che io butti nel cesso TUTTA la sua carriera
ma da Amen ed Henna (compresi, nel senso che mi piacicono) non l'ho capito più
musicalmente, sono d'accordo: dalla è meglio di de andrè, ma almeno de andrè ha mantenuto un livello altisismo e sempre costante della sua produzione
De André ad un certo punto ha capito che non poteva andare avanti così e ha cominciato a collaborare con altri artisti (Bubola, Pagani, Fossati) che lo hanno aiutato dal punto di vista musicale.
Ho perso interesse per lui da
Viaggi organizzati in poi.
Dove mi trovo non posso accedere a YouTube quindi non posso postare i video per fare dei confronti.
Vogliamo confrontare "Washington" con "Luce", "Ciao" con "Heaven out of hell" e così via ?
"Attenti al lupo" (scritta da Ron) con "Gli ostacoli del cuore" (scritta da Ligabue) ?
Non a caso ho scelto, come confronto, pezzi pop di Dalla, non quelli storici, quelli da cantautore, per poter fare un confronto corretto.
Invecchiare male ? Ad un certo punto, se non si hanno problemi economici, ci si potrebbe ritirare.