Telefilmi contemporanei

0 Utenti e 38 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #5720 il: 04 Dic 2020, 03:58 »
sto vedendo Heroes in questi giorni

per me è meraviglioso.

Offline ES

*****
20558
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #5721 il: 04 Dic 2020, 11:43 »
Band of brothers ho provato, ma ho smesso.
Riproverò,  letto che è piaciuta ai molti.

Dase boot partita bene, poi in calando.

Grey's Anatomy non trovo riscontri, ma non ho letto le pagine dietro.
Per me attori bravissimi, dialoghi curati.
Serie che rimarrà nella storia.
Ok, una fiction,  ma ciò che mi tira fuori un lacrimone ogni puntata deve avere un gran contenuto.
Vedere la protagonista invecchiare col passare delle stagioni colpisce.
Viva George.
Comunque.

Ora mi sto rivedendo regina degli scacchi.
Merita il bis.

Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #5722 il: 04 Dic 2020, 12:06 »
Band of brothers ho provato, ma ho smesso.
Riproverò,  letto che è piaciuta ai molti.

Hai visto solo la prima puntata o hai visto le altre ?

Offline ES

*****
20558
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #5723 il: 04 Dic 2020, 12:16 »
Hai visto solo la prima puntata o hai visto le altre ?

Un paio di puntate.
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #5724 il: 04 Dic 2020, 12:25 »
Un paio di puntate.

E' una serie che, secondo me, é stata epocale. Non dimentichiamo che ha quasi 20 anni e quindi vederla oggi mescolata con un'offerta di telefilm incomparabilmente superiore e con un'evoluzione delle tecniche, degli effetti speciali importante può avere un impatto diverso.
Secondo me é stato il telefilm che ha segnato un passo epocale, ha messo i telefilm sullo stesso piano del cinema.
Alcuni episodi, secondo me, sono da premio oscar.
Se ne devi vedere uno solo vediti "Bastogne", il sesto. Secondo me un vero capolavoro di tensione*.

*Qualche giorno fa ho visto 1917, il film di Sam Mendes. Un film con una storia molto minimale che pero' ha una carica di tensione, adrenalina crescente che corre lungo tutto il film sublimata attraverso le immagini estremamente studiate e una fotografia da lacrime agli occhi. Secondo me é un film che deve molto a Band of Brothers. 

Offline Dissi

*****
20714
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #5725 il: 04 Dic 2020, 12:34 »
*Qualche giorno fa ho visto 1917, il film di Sam Mendes. Un film con una storia molto minimale che pero' ha una carica di tensione, adrenalina crescente che corre lungo tutto il film sublimata attraverso le immagini estremamente studiate e una fotografia da lacrime agli occhi. Secondo me é un film che deve molto a Band of Brothers.

SPOILER ALERT

Ho sentimenti contrastanti su quel film: da una parte apprezzo molto il lato tecnico: girato come se fosse un unico piano sequenza, la fotografia, la ricostruzione minuziosa e cruda del territorio, le scene bellissime nel fiume. Dall'altro lato la storia è abbastanza scontata e prevedibile, dopo la morte di uno dei protagonisti l'happy ending è telefonatissimo.

Mi sembra un grosso esercizio di stile.
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #5726 il: 04 Dic 2020, 12:51 »
SPOILER ALERT

Ho sentimenti contrastanti su quel film: da una parte apprezzo molto il lato tecnico: girato come se fosse un unico piano sequenza, la fotografia, la ricostruzione minuziosa e cruda del territorio, le scene bellissime nel fiume. Dall'altro lato la storia è abbastanza scontata e prevedibile, dopo la morte di uno dei protagonisti l'happy ending è telefonatissimo.

Mi sembra un grosso esercizio di stile.

Sono d'accordo, ma l'esercizio di stile é fenomenale e raccontare l'immensa macelleria che é stata la prima guerra mondiale é molto complicato. Non hai bisogno di storie troppo arzigogolate, basta trasmettere l'orrore e la paura. Verso la fine, la corsa del soldato tra le mura del paese incendiato é, secondo me, di grandissimissimo cinema. Con le ombre dei soldati tedeschi che si vedono e si intravedono sullo sfondo. Senza sapere se lo hanno visto o meno, se lo seguono o meno. E' un incubo che ti arriva dentro e ti sconvolge.
E Bastogne, in Band of Brother é molto simile. Secondo me.

Online Ranxerox

*****
16805
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #5727 il: 04 Dic 2020, 23:39 »
Sono d'accordo, ma l'esercizio di stile é fenomenale e raccontare l'immensa macelleria che é stata la prima guerra mondiale é molto complicato. Non hai bisogno di storie troppo arzigogolate, basta trasmettere l'orrore e la paura. Verso la fine, la corsa del soldato tra le mura del paese incendiato é, secondo me, di grandissimissimo cinema. Con le ombre dei soldati tedeschi che si vedono e si intravedono sullo sfondo. Senza sapere se lo hanno visto o meno, se lo seguono o meno. E' un incubo che ti arriva dentro e ti sconvolge.
E Bastogne, in Band of Brother é molto simile. Secondo me.

Band of Brothers è piaciuto molto anche a me. Ma da piccolo divoravo i fumetti della super eroica che mi passava mio cugino...

Offline ES

*****
20558
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #5728 il: 05 Dic 2020, 13:57 »
Band of Brothers è piaciuto molto anche a me. Ma da piccolo divoravo i fumetti della super eroica che mi passava mio cugino...

Sembra un fumetto porno... :beer:

Online Tarallo

*****
105539
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #5729 il: 05 Dic 2020, 14:00 »
Ho visto un nuovo film di Netflix, si chiama Ava, attratto da Jessica Chastain, Colin Farrel e John Malkovich, fateve sto favore e non lo guardate. Cacata epica, di quelle fatte coi piedi, scritte male, recitate peggio e ammucchiate in 4 e 4 8. Le due ore più buttate da quando l'uomo ha prodotto il film su Totti.

Offline Dissi

*****
20714
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #5730 il: 05 Dic 2020, 14:05 »
Ho visto un nuovo film di Netflix, si chiama Ava, attratto da Jessica Chastain, Colin Farrel e John Malkovich, fateve sto favore e non lo guardate. Cacata epica, di quelle fatte coi piedi, scritte male, recitate peggio e ammucchiate in 4 e 4 8. Le due ore più buttate da quando l'uomo ha prodotto il film su Totti.

Io di Jessica Chastain mi guarderei pure le sedute di pedicure <3

Online Tarallo

*****
105539
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #5731 il: 05 Dic 2020, 14:07 »
In questo film riesce a esse pure brutta :lol:

Offline PILØ

*****
10680
::Italian Subs Addicted::
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #5732 il: 05 Dic 2020, 17:29 »
Ho visto un nuovo film di Netflix, si chiama Ava, attratto da Jessica Chastain, Colin Farrel e John Malkovich, fateve sto favore e non lo guardate. Cacata epica, di quelle fatte coi piedi, scritte male, recitate peggio e ammucchiate in 4 e 4 8. Le due ore più buttate da quando l'uomo ha prodotto il film su Totti.
Dopo una tale recensione devo vederlo per forza. Sembra uno di quei film da "so bad so good" :p

Offline olympia

*
9103
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #5733 il: 05 Dic 2020, 18:32 »
Ormai io sono attratta di più dalle serie. Ultimamente non riesco a vedere un film decente.
Nessuno di voi vede this is us? Io la trovo bellissima e fatta benissimo.  Se avete amazon prime ci sono tutte le stagioni tranne l' ultima, la 5, che stanno trasmettendo su Sky. Ve la consiglio, ogni tanto ci scappa la lacrimuccia.
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #5734 il: 06 Dic 2020, 14:59 »
Ormai io sono attratta di più dalle serie. Ultimamente non riesco a vedere un film decente.
Nessuno di voi vede this is us? Io la trovo bellissima e fatta benissimo.  Se avete amazon prime ci sono tutte le stagioni tranne l' ultima, la 5, che stanno trasmettendo su Sky. Ve la consiglio, ogni tanto ci scappa la lacrimuccia.

this is us, per me, capolavoro
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #5735 il: 07 Dic 2020, 13:31 »
Romulus: a me è piaciuta, molto.
Solo l'idea, riuscita, di dare una storia che abbia un senso, ad una Leggenda, è stata coraggiosa e mirabile. Così come quella di farla parlare proto-latino.
Le location poi le ho trovate meravigliose, luoghi del Latium Vetus non ricostruiti ma vivi e vegeti, come la grotta dell'arco di Bellegra o i boschi intorno ad Anzio.

Offline ES

*****
20558
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #5736 il: 08 Dic 2020, 10:05 »
Ho iniziato "the cento".

Boh, a me pare una mezza caxxata, però ho retto tre puntate per la bellezza delle due protagoniste.

Dopo (s)gambetto di donna non credo possa esserci altro.

Offline FeverDog

*****
11108
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #5737 il: 08 Dic 2020, 10:26 »
The gentlemen qualcuno l’ha visto?

Offline ES

*****
20558
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #5738 il: 08 Dic 2020, 11:04 »
The gentlemen qualcuno l’ha visto?

Non scrive più?

Online Tarallo

*****
105539
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #5739 il: 08 Dic 2020, 11:05 »
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod