Telefilmi contemporanei

0 Utenti e 66 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6740 il: 24 Set 2024, 18:26 »
Fresi è riuscito a non richiamare la maggica?

Kostas è in onore di Kostas Manolas, che non lo sapevi?
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6741 il: 24 Set 2024, 19:11 »
Riguardo Kostas, se non ho capito male, dovrebbe essere la risposta greca a Montalbano. Serie di romanzi scritti da Petros Markarīs, tra l'altro storico collaboratore di Theo Anghelopulos.

Su Brennero e sul tuo amore per il Sud Tirolo, ti chiedo una cosa: come ti poni con "A un passo dal cielo"? Per me è una roba devastante, una fiction che, in confronto, "Don Matteo" è da Palma d'Oro. Che poi in fondo ha un problema simile a Kostas: ambientato in Alto Adige, ma chi è che parla con accento tedesco? Napoletano, veneto, romano, portoghese brasiliano...di tutto. Ma guai a fare l'accento tedesco.

Bridgerton nun v'ha insegnato niente!
ahahahah

Offline naoko

*****
9590
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6742 il: 25 Set 2024, 16:55 »
Per me è tv al massimo livello, ma ora c’è la parte più tosta: la devono chiudere
esatto questa stagione infatti mi ha lasciata molto insoddisfatta, era una chiara preparazione al gran finale, ma voglio vedere se riescono a rispettare aspettative così alte!

Offline mr_steed

*
8905
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6743 il: 27 Set 2024, 21:31 »
ho fatto proprio ora l'abbonamento a 1.99 su disney+ per tre mesi, principalmente per recuperare la terza stagione di "the orville" che, dopo essere stata trasmessa su sky, aveva traslocato su disney+

non essendo particolarmente aggiornato sui contenuti meno noti di questa piattaforma (ossia che non siano strettamente collegati a disney, marvel e tutte le propaggini di star wars), approfitto del thread per chiedere lumi a chi segue di più:

- quali serie recenti mi consigliate presenti sulla piattaforma? quelle che ritenete davvero imperdibili intendo...

- quali serie non recenti mi consigliate di recuperare? sempre se abbastanza impedibili  :=))

- film interessati (presenti e passati) disponibili solo su disney+ ne abbiamo?

grazie in anticipo  :beer:

Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6744 il: 01 Ott 2024, 11:49 »
ho fatto proprio ora l'abbonamento a 1.99 su disney+ per tre mesi, principalmente per recuperare la terza stagione di "the orville" che, dopo essere stata trasmessa su sky, aveva traslocato su disney+

non essendo particolarmente aggiornato sui contenuti meno noti di questa piattaforma (ossia che non siano strettamente collegati a disney, marvel e tutte le propaggini di star wars), approfitto del thread per chiedere lumi a chi segue di più:

- quali serie recenti mi consigliate presenti sulla piattaforma? quelle che ritenete davvero imperdibili intendo...


THE BEAR
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6745 il: 01 Ott 2024, 12:05 »
ho fatto proprio ora l'abbonamento a 1.99 su disney+ per tre mesi, principalmente per recuperare la terza stagione di "the orville" che, dopo essere stata trasmessa su sky, aveva traslocato su disney+

non essendo particolarmente aggiornato sui contenuti meno noti di questa piattaforma (ossia che non siano strettamente collegati a disney, marvel e tutte le propaggini di star wars), approfitto del thread per chiedere lumi a chi segue di più:

- quali serie recenti mi consigliate presenti sulla piattaforma? quelle che ritenete davvero imperdibili intendo...

- quali serie non recenti mi consigliate di recuperare? sempre se abbastanza impedibili  :=))

- film interessati (presenti e passati) disponibili solo su disney+ ne abbiamo?

grazie in anticipo  :beer:

Sinceramente, tra tutte le piattaforme a cui sono abbonato è quella che preferisco. Ha un catalogo di film, telefilm e documentari abbastanza vicini ai miei gusti.
Come ha già detto KS l'abbonamento a Disney+ vale già solo per The Bear, di cui abbiamo già parlato.
A questa aggiungerei il recente Shogun che è veramente molto bello e appassionante.
Io mi ci sono abbonato per Get back, il documentario recuperato da Peter Jackson dopo 50 anni della preparazione del concerto sul tetto della Apple dei Beatles. Fenomenale. Seguito poi recentemente dal Let it Be, ovvero il documentario sulla produzione dell'ultimo album dei Beatles.
Carino, ma dipende dai gusti, anche Only Murders in the Building con Steve Martin.
Ho Netflix, Prime, AppleTV+ et Disney+. Sinceramente Disney+ è quella che preferisco.

Online Dissi

*****
23976
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6746 il: 01 Ott 2024, 12:10 »
Ho Netflix, Prime, AppleTV+ et Disney+. Sinceramente Disney+ è quella che preferisco.

AppleTV produce poca roba ma di qualità altissima, Ted Lasso per esempio.
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6747 il: 01 Ott 2024, 12:17 »
AppleTV produce poca roba ma di qualità altissima, Ted Lasso per esempio.

Mi sono piaciuti anche Manhunter e Silo.
Io c'ho perché rientra in un abbonamento globale che sono riuscito a contrattare con l'operatore principale (canalplus). Mia moglie, vai a sapere il perché, è un'abbonata storica da quando hanno iniziato. Più di 30 anni fa.
Ogni anno chiamo il servizio clienti e minaccio di disdire tutto e loro mi rifanno la stessa offerta.
Se volete le offriamo Disney+ e AppleTV+ gratuitamente ?.
Ormai è una recita annuale.

Online Dissi

*****
23976
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6748 il: 01 Ott 2024, 12:25 »
Mi sono piaciuti anche Manhunter e Silo.
Io c'ho perché rientra in un abbonamento globale che sono riuscito a contrattare con l'operatore principale (canalplus). Mia moglie, vai a sapere il perché, è un'abbonata storica da quando hanno iniziato. Più di 30 anni fa.
Ogni anno chiamo il servizio clienti e minaccio di disdire tutto e loro mi rifanno la stessa offerta.
Se volete le offriamo Disney+ e AppleTV+ gratuitamente ?.
Ormai è una recita annuale.

guardati slow horses, allora

ci hanno investito talmente tanti soldi che la sigla la canta mick jagger, per dire
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6749 il: 01 Ott 2024, 12:47 »
Su AppleTV+ credo sia passato anche Masters of the Air.
Il terzo atto della trilogia Band of Brothers/Pacific/Master of the Air

Offline Fiammetta

*****
10526
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6750 il: 01 Ott 2024, 14:34 »
Slow Horses è una figata pazzesca. L'unico essere con ancora due centesimi di senso morale (Jack Lowden) è talmente schiacciato tra figure odiose fino allo schifo (Gary Oldman e Kristin Scott Thomas, due giganti) e il nonno (un Jonathan Pryce meraviglioso) che è forse il più mefistofelico di tutti, da risultare un [...] pieno d'acqua anche a una come me. Finisce per farsi benvolere, per carità, ma è un vero imbecille (senza esserlo). L'incapacità di essere del tutto spietati in questa serie diventa un difetto letale. Guardatelo, io lo trovo sconfortante e meraviglioso.

Online Dissi

*****
23976
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6751 il: 01 Ott 2024, 14:45 »
Slow Horses è una figata pazzesca. L'unico essere con ancora due centesimi di senso morale (Jack Lowden) è talmente schiacciato tra figure odiose fino allo schifo (Gary Oldman e Kristin Scott Thomas, due giganti) e il nonno (un Jonathan Pryce meraviglioso) che è forse il più mefistofelico di tutti, da risultare un [...] pieno d'acqua anche a una come me. Finisce per farsi benvolere, per carità, ma è un vero imbecille (senza esserlo). L'incapacità di essere del tutto spietati in questa serie diventa un difetto letale. Guardatelo, io lo trovo sconfortante e meraviglioso.

Grande Fiammetta, finalmente qualcuno che mi conforta :))
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6752 il: 02 Ott 2024, 10:06 »
guardati slow horses, allora

Primi tre episodi visti ieri sera.
Niente male davvero.

Offline syrinx

*****
22480
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6753 il: 02 Ott 2024, 13:15 »
Severance su AppleTv è un capolavoro.
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6754 il: 02 Ott 2024, 13:16 »
Severance su AppleTv è un capolavoro.

E' vero, me l'ero dimenticato.
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6755 il: 02 Ott 2024, 21:14 »
vedo zero o quasi serie tv.
ho provato a vederne qualcuna affidandomi a voi.
peaky blinders, finita, celebratissima, l'ho trovata una ciofega.
son of anarchy, accannato al terzo episodio.
mi sono fidato di italic e ho iniziato shogun, effettivamente bella, ma la metà è parlata in giapponese ed è sottotitolata, accannato al 5 episodio, peccato.
adesso sono alle prese con animal kingdom, scimmiottano troppo point break ma per ora tengo.
proverò the bear e gli scacchi.
per me la serie perfetta è fargo stagione 1 e 2.
so' antico lo so'.
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6756 il: 03 Ott 2024, 08:31 »
The Bear, secondo me, o la adori o la detesti.

guardati slow horses, allora

Finita la prima stagione.
Mo sto a rota.

Online Dissi

*****
23976
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6757 il: 03 Ott 2024, 08:36 »
Finita la prima stagione.
Mo sto a rota.

Io ho finito la terza, non inizio la quarta perché mancano due episodi e non posso fare binge :DD

Offline Fiammetta

*****
10526
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6758 il: 03 Ott 2024, 11:27 »
Sto aspettando il quinto episodio in trepido silenzio. Non spoilero, tanto siamo alle solite.  :DD
Non ce l'ho fatta ad attendere la serie completa. Mi piace tantissimo, sono impaziente.
vedo zero o quasi serie tv.
ho provato a vederne qualcuna affidandomi a voi.
peaky blinders, finita, celebratissima, l'ho trovata una ciofega.
son of anarchy, accannato al terzo episodio.
mi sono fidato di italic e ho iniziato shogun, effettivamente bella, ma la metà è parlata in giapponese ed è sottotitolata, accannato al 5 episodio, peccato.
adesso sono alle prese con animal kingdom, scimmiottano troppo point break ma per ora tengo.
proverò the bear e gli scacchi.
per me la serie perfetta è fargo stagione 1 e 2.
so' antico lo so'.
Se accetti un consiglio guarda The Killing, ma la versione danese che è poi la prima. E' IL noir scandinavo canonico, che da anni è anche il mio genere preferito (insieme a quello britannico, ma io sono una sorcina della recitazione britannica). Invece in US, True Detective è un capolavoro, prima e quarta stagione però, le due intermedie sono un po' loffie rispetto alla prima, semplicemente perché la prima è imbattibile. Un altro che mi è piaciuto molto è Under The Bridge. Se invece reggi le atmosfere claustrofobiche, ti consiglio Vigil. Infine (potrei continuare per ore, ma non posso trattenermi) se ancora non lo hai visto, ti consiglio Broadchurch. E' bellissimo.

Offline Fiammetta

*****
10526
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6759 il: 03 Ott 2024, 14:02 »
Io ho finito la terza, non inizio la quarta perché mancano due episodi e non posso fare binge :DD
Pausa pranzo dedicata al quinto episodio. Si sta preparando la migliore sesta puntata dell'intera serie. Bello, bello, bello.
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod