Telefilmi contemporanei

0 Utenti e 68 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Online Dissi

*****
23976
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6760 il: 03 Ott 2024, 14:03 »
Pausa pranzo dedicata al quinto episodio. Si sta preparando la migliore sesta puntata dell'intera serie. Bello, bello, bello.

resisto :DD
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6761 il: 03 Ott 2024, 15:04 »
Sto aspettando il quinto episodio in trepido silenzio. Non spoilero, tanto siamo alle solite.  :DD
Non ce l'ho fatta ad attendere la serie completa. Mi piace tantissimo, sono impaziente. Se accetti un consiglio guarda The Killing, ma la versione danese che è poi la prima. E' IL noir scandinavo canonico, che da anni è anche il mio genere preferito (insieme a quello britannico, ma io sono una sorcina della recitazione britannica). Invece in US, True Detective è un capolavoro, prima e quarta stagione però, le due intermedie sono un po' loffie rispetto alla prima, semplicemente perché la prima è imbattibile. Un altro che mi è piaciuto molto è Under The Bridge. Se invece reggi le atmosfere claustrofobiche, ti consiglio Vigil. Infine (potrei continuare per ore, ma non posso trattenermi) se ancora non lo hai visto, ti consiglio Broadchurch. E' bellissimo.
il cinema/tv scandinavo mi piace in blocco, da smilla in poi.
proverò ma passo poco tempo davanti alla tv, quasi tutto calcio.
con le serie ci riempio le  pause nazionali  😀😀.
grazie.

Offline Fiammetta

*****
10526
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6762 il: 04 Ott 2024, 09:49 »

Offline Fiammetta

*****
10526
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6763 il: 10 Ott 2024, 15:02 »
resisto :DD
Adesso puoi guardarlo. Il miglior finale di stagione in assoluto.
Aspetto la quinta serie, ma è difficile surclassare questa puntata. Non impossibile, ma davvero difficile. C'è tutto dello spy thriller ed è reso ancor più prezioso da quell'altalena impazzita e imprevedibile che sono gli Slow Horses. Bellissima.

Online Dissi

*****
23976
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6764 il: 10 Ott 2024, 15:03 »
Adesso puoi guardarlo. Il miglior finale di stagione in assoluto.
Aspetto la quinta serie, ma è difficile surclassare questa puntata. Non impossibile, ma davvero difficile. C'è tutto dello spy thriller ed è reso ancor più prezioso da quell'altalena impazzita e imprevedibile che sono gli Slow Horses. Bellissima.
l'ho iniziata ieri, con due episodi ;))
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6765 il: 10 Ott 2024, 15:13 »
Io t'ho superato comunque.
Mi mancano gli ultimi 3 episodi.
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6766 il: 11 Ott 2024, 11:48 »
Adesso puoi guardarlo. Il miglior finale di stagione in assoluto.
Aspetto la quinta serie, ma è difficile surclassare questa puntata. Non impossibile, ma davvero difficile. C'è tutto dello spy thriller ed è reso ancor più prezioso da quell'altalena impazzita e imprevedibile che sono gli Slow Horses. Bellissima.

Finita, mangiata.
Gran bel consiglio. Bella serie.

Offline Fiammetta

*****
10526
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6767 il: 11 Ott 2024, 18:02 »
Sapevo ti sarebbe piaciuta.

Online FatDanny

*****
39580
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6768 il: 11 Ott 2024, 18:07 »
kaos, finita ieri la prima (e finora unica) stagione.
Che dire, inizialmente avevo apprezzato solo la stratosferica interpretazione di zeus da parte di Goldblum, mentre il mio giudizio era un po' meh, anche perché di base questi ammodernamenti del mito non mi piacciono granché.

Devo dire però che andando avanti la cosa mi ha preso e soprattutto ho apprezzato come alcuni elementi attualissimi siano stati inseriti in modo molto naturale nella trama, per niente forzato.
Della serie, se algoritmo è stato, ha lavorato veramente alla grande perché ha composto una piccola poesia, che merita di essere seguita per capire dove vuole andare a parare.

Offline Fiammetta

*****
10526
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6769 il: 11 Ott 2024, 18:28 »
C'è stata un'indiscrezione di un'attrice della serie succitata su un profilo pubblico (prontamente rimossa) e pare sia stata già cancellata. Ho provato a guardarla perché Goldblum vale sempre la pena, ma ultimamente se una cosa non mi prende subito, spengo immediatamente. Forse tra qualche anno la vedrò.   :)

Offline Fiammetta

*****
10526
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6770 il: 14 Ott 2024, 14:20 »
Vi consiglio The Old Man, la sto vedendo adesso. Jeff Bridges e John Lithgow varrebbero da soli l'intera serie, invece c'è anche il conforto di un'ottima trama. E' una spy story, ma adattata alla lentezza di un vecchio come da titolo, che vive tra rimpianti, malinconie e una simpatica prostatite, finché una notte qualcuno lo costringe a ricordare chi fosse in passato.
Bello il confronto impietoso tra gioventù e senilità, ma in questa serie quelli autenticamente imprevedibili sono proprio i grandi vecchi: la loro capacità di combattere e la voglia di continuare a vivere, malgrado il disgusto, il dolore e l'orrore che si portano dentro, è strabiliante. Almeno per me.

Online FatDanny

*****
39580
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6771 il: 15 Ott 2024, 07:55 »
vista la prima stagione di The  Bear.
Davvero meraviglioso, a tratti commovente.

Online Dissi

*****
23976
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6772 il: 15 Ott 2024, 08:53 »
finita ieri sera la quarta di Slow Horse, la migliore
una serie in crescendo
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6773 il: 15 Ott 2024, 09:57 »
vista la prima stagione di The  Bear.
Davvero meraviglioso, a tratti commovente.

E sei solo all'inizio.
The Bear l'utilizzo sempre nelle ormai quotidiani conversazioni sull'avvento dell'Intelligenza artificiale e il suo rapporto con la creatività. E' una serie che, secondo me, rompe i codici della grammatica consolidata dei telefilm. . E' una storia scientificamente e meravigliosamente incoerente nel suo sviluppo. Se ne fotte della cronologia. Gli spiegoni sono dettagli infinitesimali a cui ogni tanto l'occhio sfugge, poi rivengono. Li ritrovi. E tutte le immagini che hai visto prendono il loro senso.
C'è una logica tutta volutamente serendipity che nessuna AI, secondo me, potrebbe mai sviluppare.
E' il free jazz. E' Ornette Coleman.

Online FatDanny

*****
39580
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6774 il: 15 Ott 2024, 10:26 »


un caso? io non credo
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6775 il: 15 Ott 2024, 10:29 »
Tié, sembra che l'ho scritto apposta.
 :oo ;))
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6776 il: 15 Ott 2024, 11:24 »
E sei solo all'inizio.
The Bear l'utilizzo sempre nelle ormai quotidiani conversazioni sull'avvento dell'Intelligenza artificiale e il suo rapporto con la creatività. E' una serie che, secondo me, rompe i codici della grammatica consolidata dei telefilm. . E' una storia scientificamente e meravigliosamente incoerente nel suo sviluppo. Se ne fotte della cronologia. Gli spiegoni sono dettagli infinitesimali a cui ogni tanto l'occhio sfugge, poi rivengono. Li ritrovi. E tutte le immagini che hai visto prendono il loro senso.
C'è una logica tutta volutamente serendipity che nessuna AI, secondo me, potrebbe mai sviluppare.
E' il free jazz. E' Ornette Coleman.

Si ma io voglio cacare il caxxo ( e te pareva dirai tu  :=)) ).
Chiariamoci: anche io l'ho adorata per tutti i motivi che hai detto tu e anche altri, MA gli contesto una cosa, e per farlo un po devo spoilerare...

Offline Fiammetta

*****
10526
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6777 il: 16 Nov 2024, 22:14 »
Ho appena guardato i primi dieci minuti di The Darkness, regia di Lasse Hallstrom, con Lena Olin. E' invecchiata tanto e mi è venuto in mente che noi campane esercitiamo la saggezza con una certa ironia. Cominciamo verso i trent'anni a ripeterci un famoso detto per ricordarci di saper invecchiare con grazia e rassegnazione e, soprattutto, ridendo. Il detto è "Ogni scarpa addeventa scarpone"  :DD
Per il resto, cosa posso dire. Ho già visto due morti ammazzati, neve e ghiaccio dappertutto, una bufera impressionante e tanto buio. Già la adoro. E' ambientata a Reykjavik, ma è recitata in inglese. C'è anche Douglas Henshall (il protagonista di Shetland, è davvero bravo), ma ancora non l'ho visto. :lol:
Mancava una recensione dei primi dieci minuti di una qualsiasi serie. Eccola. 
Scusate la botta di entusiasmo. Ghiaccio, paesaggi inospitali e bufere, ultimamente, mi rendono felice, perché penso che potrei stare anche peggio di così.  :DD
Alien, secondo me ti piacerà. Almeno i primi dieci minuti di sicuro.

Offline pentiux

*****
18713
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6778 il: 18 Nov 2024, 14:19 »
The Penguin è tanta roba.

Online Dissi

*****
23976
Re:Telefilmi contemporanei
« Risposta #6779 il: 18 Nov 2024, 14:21 »
The Penguin è tanta roba.

io avrei voluto vederlo, poi ho letto che è roba DC, quindi supereroi che, francamente, mi fanno cascare le palle, ma magari mi sbaglio

ho iniziato the jackal, storia trita e ritrita ma piacevole
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod