Eh? Eversivi???? Ma de che...
L'elettorato (attivo e passivo) è già limitato in conseguenza di eventi come ad esempio condanne penali o disabilità cognitive gravi. Per carità, eventi rari ed estremi, ma che rendono il diritto di voto non assolutamente universale.
La sovranità DEVE comunque appartenere al popolo. Popolo che superi alcune condizioni oggettive come cittadinanza/residenza, età, e capacità di comprendere la realtà.
Altrimenti ci potremmo ammazzare sulla definizione di "popolo". Per assurdo basterebbe far rientrare l'analfabetismo funzionale all'interno delle disabilità cognitive che impediscono di esercitare il diritto di voto...
Per il fatto che sia una discussione accademica, ovviamente lo è. Ma se vogliamo agire da Think Tank (oddio, l'ho scritto, dovrebbero togliermi il diritto di voto solo per averlo pensato...), possiamo comunque immaginare realtà utopiche ed estreme, anche non realizzabili praticamente quanto meno in tempi accettabili. Ma lo stesso esercizio di immaginare società utopiche, può portare comunque microcontributi al miglioramento delle società reali.