Combatti la guerra non le guerre

0 Utenti e 48 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Combatti la guerra non le guerre
« il: 10 Mar 2025, 14:37 »
800 miliardi di armi per le forze armate europee.
Programma nucleare.
Ideologia bellicista proliferante (paradossalmente proveniente non da destra ma dal centro liberale)
Disequilibrio globale.

Io credo che o l'Europa si fa promotrice di un'ideologia di pace oppure inevitabilmente soccomberà.



Re:Combatti la guerra non le guerre
« Risposta #1 il: 10 Mar 2025, 14:43 »
Non riesco a postare il delirante articolo di Scurati su repubblica sulla necessità di rinnovare lo "spirito guerriero europeo".
Se qualcuno riesce lo posti.
Chi l'ha già letto ha capito la delirante piega che il discorso pubblico sta prendendo.
E poi ovviamente, la manifestazione pro-europa lanciata da michele serra, che malcela la volontà di armarsi e costituire l'esercito europeo.

Offline Warp

*
11151
Re:Combatti la guerra non le guerre
« Risposta #2 il: 10 Mar 2025, 16:17 »
posto qui il messaggio di una sezione dell'ANPI di Napoli che sta viaggiando sulla rete.
 
NON SALIREMO SUL CARRO (ARMATO) DELLA GUERRA IMPERIALISTA

Abbiamo letto con stupore e rammarico il recente comunicato della segreteria nazionale ANPI circa la manifestazione lanciata per il 15 marzo dal giornalista Michele Serra.

Nel testo si ribadisce (correttamente) che l'ANPI è contraria al piano ReArm, ma allo stesso tempo si dichiara la partecipazione di delegazioni territoriali alla manifestazione.
Crediamo sia un errore grave che potrebbe avere ripercussioni importanti sia per la popolazione in generale sia per la vita della nostra stessa associazione.

Innanzitutto non si può dichiararsi contro il piano di guerra e allo stesso tempo aderire alla piazza per sostenerlo. Una evidente contraddizione che non è passata inosservata. Nelle ultime ore la pagina nazionale dell'ANPI è inondata di proteste degli iscritti che non hanno condiviso la scelta della Segreteria e che minacciano seriamente di lasciare l'Associazione.

La manifestazione lanciata da Michele Serra è una "chiamata alle armi" a danno dei popoli - dall'inizio della guerra sono quasi 10 milioni gli sfollati ucraini e centinaia di migliaia i soldati mandati al massacro da entrambi gli schieramenti in conflitto - e delle risorse, già di per sè scarse, per scuole, sanità e servizi pubblici.
Per altro, soldi che in larga parte saranno sottratti dai fondi per lo sviluppo e la coesione, ovvero da quelle già insufficienti risorse destinate al meridione d'Italia.
Non si può lottare (giustamente) contro  l'autonomia differenziata e al tempo stesso sostenere una guerra finanziata col saccheggio del sud.

Non ci stiamo! Lo diciamo chiaramente e senza alcuna ambiguità.
Non presteremo i nostri corpi, le nostre energie ed il nome glorioso dei partigiani per la guerra.

Come sezione di Napoli Est, Aurelio Ferrara, chiediamo alla segreteria nazionale di ritirare l'indicazione di partecipazione alla piazza del 15 marzo.
Allo stesso tempo lanciamo un appello rivolto a tutte le realtà, nonchè ai singoli, per la costruzione di una grande manifestazione nazionale per la fine immediata della guerra.

Nè un uomo nè un soldo per la guerra!

Pace subito!
No al riarmo!

La guerra che verrà non è la prima.
Prima ci sono state altre guerre.
Alla fine dell’ultima c’erano vincitori e vinti.
Fra i vinti la povera gente faceva la fame.
Fra i vincitori faceva la fame la povera gente egualmente

Bertold Brecht

ANPI Napoli Est sezione "Aurelio Ferrara"

https://www.facebook.com/share/p/1DL1a7BMFR/
Re:Combatti la guerra non le guerre
« Risposta #3 il: 10 Mar 2025, 16:40 »
Meno male, qualcuno che si oppone.
Il Comune di Roma!!!!! invece ha dato l'adesione.
Maledetto gualtieri
Re:Combatti la guerra non le guerre
« Risposta #4 il: 10 Mar 2025, 18:05 »
Ieri sera Giuseppe Conte, da Fazio, subito dopo aver sentito Prodi sottoscrivere la necessità dell'Europa di spendere 800 miliardi in armi, si è detto contrario a questo provvedimento e al pensiero (quasi) unico di buttare nel cesso 800 miliardi a scapito di sanità, lavoro, ambiente.
Bravo Conte!
Re:Combatti la guerra non le guerre
« Risposta #5 il: 15 Mar 2025, 08:34 »
Tema interessante e scivoloso, passare per guerrafondai è un attimo.
Credo molto nell'affermazione di Mao: "Il potere politico deriva dalla canna del fucile"; e durante una lezione di Diritto internazionale, il prof ebbe a dire: "Il Diritto internazionale è il diritto del quando tutto va bene", definizione che trovo azzeccata.
Per quanto possa ritenere vomitevoli Capitalismo e Neoliberismo, penso che la scelta dell'UE abbia un senso.
Non ho letto l'intervento di Scurati, né quello di Serra, né ascoltato quello di Galimberti: posso pure ingoiare letame, ma nessuno riuscirà a convincermi che ha un buon sapore.

Offline Warp

*
11151
Re:Combatti la guerra non le guerre
« Risposta #6 il: 16 Mar 2025, 12:18 »
quando i soliti anziani maschi bianchi maitre a penser del pret a porter sicuri di non partire per il fronte né di subire le atroci conseguenze dei conflitti che sempre ricadono sulle fasce deboli della popolazione invadono invasati giornali televisioni piazze autogrill inneggiando alla guerra come ultima risorsa per arricchirsi alle nostre spalle e mantenere i loro privilegi forse è davvero arrivato il momento di pensare alla guerra sì ma alla guerra contro di loro

(Luca Pisapia)

Offline RG-Lazio

*
6714
Re:Combatti la guerra non le guerre
« Risposta #7 il: 17 Mar 2025, 09:38 »
quando i soliti anziani maschi bianchi maitre a penser del pret a porter sicuri di non partire per il fronte né di subire le atroci conseguenze dei conflitti che sempre ricadono sulle fasce deboli della popolazione invadono invasati giornali televisioni piazze autogrill inneggiando alla guerra come ultima risorsa per arricchirsi alle nostre spalle e mantenere i loro privilegi forse è davvero arrivato il momento di pensare alla guerra sì ma alla guerra contro di loro

(Luca Pisapia)

Parole che condivido. Da Padre ed educatore ho i brividi a pensare mio figlio e i miei bambini (anche uno solo) con un fucile in mano.

...maledetti!


Re:Combatti la guerra non le guerre
« Risposta #8 il: 18 Mar 2025, 10:57 »
A questo punto smantelliamo l'esercito italiano, tanto così come è attualmente è sostanzialmente inutile in un vero conflitto moderno. La guerra in pochi anni è completamente cambiata, vogliamo rimanere fermi? Ok smantelliamo tutto, w la pace e abbasso la guerra. Nessuno sano di mente vuole un conflitto bellico, come nessuno vuole i ladri in casa, ma la porta blindata, il cane da guardia e l'antifurto meglio averli oppure no? o si fa propaganda?  Poi se vogliamo credere alla favole dei fiori che spuntano dal fucile o a Conte( :o) alzo le mani e mi autocatalogo nei guerrafondai bianchi etero  :=))
SFL

Offline Warp

*
11151
Re:Combatti la guerra non le guerre
« Risposta #9 il: 18 Mar 2025, 11:30 »
A questo punto smantelliamo l'esercito italiano, tanto così come è attualmente è sostanzialmente inutile in un vero conflitto moderno. La guerra in pochi anni è completamente cambiata, vogliamo rimanere fermi? Ok smantelliamo tutto, w la pace e abbasso la guerra. Nessuno sano di mente vuole un conflitto bellico, come nessuno vuole i ladri in casa, ma la porta blindata, il cane da guardia e l'antifurto meglio averli oppure no? o si fa propaganda?  Poi se vogliamo credere alla favole dei fiori che spuntano dal fucile o a Conte( :o) alzo le mani e mi autocatalogo nei guerrafondai bianchi etero  :=))
SFL

ti faccio rispondere da mr.Draghi

Tra il 2020 e il 2024, gli Stati Uniti hanno fornito il 65% dell’importazione di sistemi di difesa degli Stati Europei aderenti alla Nato - ragiona Mario Draghi - Nello stesso periodo l’Italia ha importato circa il 30% dei suoi apparati di difesa dagli Stati Uniti". Se l'Ue riuscisse a coordinare i propri investimenti "ne avrebbe certamente un maggior ritorno industriale, nonché un rapporto più equilibrato con l’alleato atlantico anche sul fronte economico."

non mi pare che la ue sia ferma con gli armamenti.
la verità  è  che vogliamo fare debito per metterci a produrre e vendere armi al mondo. La Russia è il baubau usato per vendere la cosa alle masse rincogl.ionite.
Volemo fattura' con le armi, ecco il piano di ursula e dei masters of war, come li chiamava Dylan, europei
Re:Combatti la guerra non le guerre
« Risposta #10 il: 18 Mar 2025, 11:31 »
A questo punto smantelliamo l'esercito italiano, tanto così come è attualmente è sostanzialmente inutile in un vero conflitto moderno. La guerra in pochi anni è completamente cambiata, vogliamo rimanere fermi? Ok smantelliamo tutto, w la pace e abbasso la guerra. Nessuno sano di mente vuole un conflitto bellico, come nessuno vuole i ladri in casa, ma la porta blindata, il cane da guardia e l'antifurto meglio averli oppure no? o si fa propaganda?  Poi se vogliamo credere alla favole dei fiori che spuntano dal fucile o a Conte( :o) alzo le mani e mi autocatalogo nei guerrafondai bianchi etero  :=))
SFL

Ma scusami ma due guerre mondiali con 68 milioni di morti ci hanno insegnato qualcosa o nulla?
Se continuiamo a ragionare che l'ALTRO ci attaccherà anche l'ALTRO farà lo stesso e sarà una spirale senza fine.
In tutto questo rifletti sui miliardi che si spendono (e si guadagnano) con le armi.
Chi è che diventa ricco? E chi povero?
Secondo te chi detiene le quote di Black Rock e delle altre multinazionali ci va a morire in guerra o te ce mandano a te, per difendere la bandiera italiana. anzi nio, quella europea (pensa che presa per culo).
Ah poi sappi che quando morirai tu o i tuoi figli al fronte non sarà comunque servito a una minchia, perchè se Putin vede che perde scalda i reattori nucleari, e allora tutto si ferma.
Oppure continua e ci estinguiamo, che è quello che ci meritiamo come specie.
Re:Combatti la guerra non le guerre
« Risposta #11 il: 18 Mar 2025, 11:38 »
Nessuno sano di mente vuole un conflitto bellico, come nessuno vuole i ladri in casa, ma la porta blindata, il cane da guardia e l'antifurto meglio averli oppure no?

Ah by the way in entrambe le guerre mondiali sono stati i tedeschi con le loro mire espansionistiche a iniziare e in entrambe le guerre la Russia è stata trascinata dentro, e ha vinto, al costo di 20 milioni di morti, liberando i superstiti dai campi di concentramento.
Ora però tu giustamente abbocchi alla narrazione che vede il cattivo Putin che ci viene a invadere e a rubare come un ladro di notte. Bravo.
Nel frattempo c'è un genocidio in atto ma lì ci giriamo dall'altra parte, perchè gli israeliani sono europei in fondo, come noi.
Quell'altri sono bestie, chisselincula. morissero, anzi da bambini pure mejo.

Online FatDanny

*****
39675
Re:Combatti la guerra non le guerre
« Risposta #12 il: 18 Mar 2025, 11:54 »
A questo punto smantelliamo l'esercito italiano, tanto così come è attualmente è sostanzialmente inutile in un vero conflitto moderno. La guerra in pochi anni è completamente cambiata, vogliamo rimanere fermi? Ok smantelliamo tutto, w la pace e abbasso la guerra. Nessuno sano di mente vuole un conflitto bellico, come nessuno vuole i ladri in casa, ma la porta blindata, il cane da guardia e l'antifurto meglio averli oppure no? o si fa propaganda?  Poi se vogliamo credere alla favole dei fiori che spuntano dal fucile o a Conte( :o) alzo le mani e mi autocatalogo nei guerrafondai bianchi etero  :=))
SFL

immagino tu sia un ufficiale dell'esercito italiano, vista la sicurezza con cui parli delle capacità belliche italiane ed europee.
e comunque si, da quello che scrivi sei un guerrafondaio bianco etero, che ti ci cataloghi o meno.

Offline Lativm88

*
6721
Re:Combatti la guerra non le guerre
« Risposta #13 il: 18 Mar 2025, 12:31 »
Ah by the way in entrambe le guerre mondiali sono stati i tedeschi con le loro mire espansionistiche a iniziare e in entrambe le guerre la Russia è stata trascinata dentro, e ha vinto, al costo di 20 milioni di morti, liberando i superstiti dai campi di concentramento.
Ora però tu giustamente abbocchi alla narrazione che vede il cattivo Putin che ci viene a invadere e a rubare come un ladro di notte. Bravo.
Nel frattempo c'è un genocidio in atto ma lì ci giriamo dall'altra parte, perchè gli israeliani sono europei in fondo, come noi.
Quell'altri sono bestie, chisselincula. morissero, anzi da bambini pure mejo.

Sulla seconda guerra mondiale non è del tutto corretto.
l'URSS attacca la Polonia assieme alla Germania e attacca la Finlandia ben prima del 1941, ovvero l'inizio dell'operazione Barbarossa.
Quindi, non avrà cominciato il conflitto, ma penso abbia sfruttato la situazione per le sue mire espansionistiche.
Re:Combatti la guerra non le guerre
« Risposta #14 il: 18 Mar 2025, 13:03 »
Si Fat sono il generale Figliuolo  :beer: Quindi dobbiamo essere addirittura ufficiali dell'esercito per ritenere che dopo 3 anni di vera guerra alle nostre porte è cambiato qualcosa? 3 anni in cui sono stati introdotti massicciamente per la prima volta droni commerciali come armi letali, è presente un mix unico di vecchia guerra di trincea con guerra elettronica, si sono rivelati non adatti sul campo veicoli militari europei che si consideravano superiori? Strano che questa critica giunga da chi ha non una opinione ma LA opinione sui più vari argomenti. A questo punto perché sei contrario tu se non sei un ufficiale? Il cugino colonnello non vale :=))
Quindi ricapitoliamo: la Russia in realtà con l'ucraina sta giocando a briscola, la cina non si sta armando e preparando per un futuro conflitto, gli stati uniti sono affidabili partner che non vogliono nulla indietro?
Non credo a Putin cattivo disney, come non credo alla Europa dei fiori e del volemose bene, ritengo gli States un impero del male decadente. Non ho nulla contro il popolo russo (come non ho nulla contro tutti i popoli in generale) e personalmente non credo vogliano una guerra aperta con l'Europa o Nato che sia, ma in questo contesto geopolitico non vedo scandaloso rimodernare gli eserciti in conseguenza di quanto visto in Ucraina.
Non capisco perché se sono pro riammodernare l'esercito europeo sono un folle esaltato destinato a morire in trincea insieme ai miei figli, quale sarebbe l'equazione?
Esercito Moderno ed efficace = Annamo in guerra contro tutti je famo i bozzi?
Poi ci saranno sotto anche altri enormi interessi? Sicuro, come qualsiasi cosa purtroppo. Qui in Italia si costruiscono opere pubbliche (come gli ospedali sic) con ditte edili interamente controllate da organizzazioni criminali, ma non mi sembra di sentire qualcuno pronunciare "Bianco etero mafioso" a chi dice facciamo più infrastrutture come strade, scuole o ospedali.
Mi fa ribrezzo quello che Israele sta facendo, mi sembra palese oramai quale sia il loro piano di conquista e di "pulizia", purtroppo loro fanno forza sull'appoggio degli Usa e sulla potenza militare. Un'Europa forte, indipendente politicamente e militarmente potrebbe e dovrebbe farsi valere in campo internazionale per una soluzione che non sia la lenta distruzione del popolo palestinese.

Online FatDanny

*****
39675
Re:Combatti la guerra non le guerre
« Risposta #15 il: 18 Mar 2025, 14:29 »
sui più vari argomenti? mi hai mai sentito parlare di ingegneria? O di chimica? o di meccanica?
o di lettereratura? o di arte moderna? No? Beh allora non sono "i più vari argomenti" ma semplicemente quelli che ho studiato. Sono diversi? Si, studio da 30 anni, quindi ho approfondito diversi argomenti.

Tornando a noi: tu non hai detto che "qualcosa è cambiato", ovvietà pressoché superflua.
Hai detto invece, accodandoti a tanti soloni idioti (loro, non chi si accoda) stile Calenda/Foglio e compagnia bella, che le difese europee sarebbero inadeguate. E per dire questo si, occorre un minimo di competenza.
Sennò stai semplicemente ripetendo a pappagallo una propaganda che hai sentito e di cui non sai valutare la veridicità, perché non hai gli strumenti per farlo. ti fidi di loro su un piano prettamente intuitivo che, perdonami, è altamente inadeguato.
Qui non si tratta di rimodernare l'esercito, ma di salvare le industrie meccaniche, in particolare l'automotive in crisi, in particolare quello tedesco, attraverso soldi che verranno tolti al welfare per riconvertire siti oggi improduttivi grazie a commesse di stato.
Stiamo salvando ancora una volta il capitalismo dalle sue criticità abboccando alla prima retorica con cui abboffano le persone via tg.
Non è bastata la guerra preventiva, quella umanitaria, l'austerità e la necessità di salvare le banche, la grecia che doveva ripagare i debiti perché andavano in pensione a 35 anni.
Ogni volta c'è un nuovo amo a cui abboccare.
Il problema è che questo amo in particolare è ad altissimo rischio. Certo che la Russia non sta giocando a briscola, ma manco l'europa finora ha giocato a briscola. Poi se siamo convinti come Scurati che "noi non lo facciamo" perché siamo i buoni e dillà ci stanno i cattivi, ovvio che si finisce per pensare che non ci sia nulla di male a spendere 800 mld per i cazzi della borghesia europea.
Poi però la storia presenterà il conto e al solito noi potremo dire col cerino in mano che avevamo ragione.
Sossoddisfazioni.

Offline arturo

*****
15816
Re:Combatti la guerra non le guerre
« Risposta #16 il: 18 Mar 2025, 15:37 »
Applausi!

Offline Egobrain

*
3341
Re:Combatti la guerra non le guerre
« Risposta #17 il: 18 Mar 2025, 15:57 »
A Scurati e Galimberti che importa se tagliano i fondi alla sanità pubblica per riarmare con 800 miliardi l'Europa; se loro s'ammalano si curano privatamente cazzo gliene dei poveracci che crepano.
Re:Combatti la guerra non le guerre
« Risposta #18 il: 18 Mar 2025, 16:02 »
Un'Europa forte, indipendente politicamente e militarmente potrebbe e dovrebbe farsi valere in campo internazionale per una soluzione che non sia la lenta distruzione del popolo palestinese.

Ah quindi noi stiamo ignorando la mattanza in Palestina perchè non siamo abbastanza forti militarmente?
Ma davvero dici?
Ti do una notizia : basterebbe che tutti i paesi della UE votassero all'ONU il riconscimento dello stato di Palestina, solo quello , senza neanche un colpo.
E aggiungo a ciò che ha detto FD: se l'Europa fosse davvero un'Europa dei valori, questo l'avrebbe fatto da decenni.
La libertà, la democrazia, la fratellanza, sono tutte parole vuote senza il presupposto economico.
Vanno bene per noi e per i paesi che ci interessano, e finchè la produzione marcia e le pance sono piene.
Quando butta male o Rearm EU o direttamente il fascismo.
Re:Combatti la guerra non le guerre
« Risposta #19 il: 18 Mar 2025, 16:10 »
Quindi serve essere un ufficiale militare o avere studiato? Servono titoli specifici o si contano le ore sui libri? Non lo so a me sembra molto scivoloso come tema.
La domanda imho dovrebbe essere, tu cittadino europeo ritieni che in questo contesto storico sia giusto spendere 800Mld per riammodernare l'esercito?
Ognuno avrà la sua risposta per mille motivi, il guerrafondaio, il simpatizzante sovietico, il pacifista ortodosso, il piccolo borghese, l'anarchico.
La mia già l'ho esposta, per quanto possa valere.

Sul capitalismo morente che usa X come escamotage per salvare la pellaccia, l'esatte parole le ho sentite sul covid e sui vaccini, che ti dico? Qualcuno che ci guadagna ci sarà sempre, non per questo una cosa non va fatta a prescindere. Capisco che per te "salvare" il capitalismo qui diventa il fine e non il mezzo, ma non sono d'accordo.
Inoltre l'automotive è un caso curioso, sembra quasi sia stato sabotato (pressioni economiche cinesi?), una expertise storica e leader sul motore termico che improvvisamente punta tutto sull'elettrico quando ancora nello stato embrionale e guarda caso tutti i produttori di batterie sono cinesi (per non contare tutti i produttori cinesi di veicoli elettrici). Risultato? I produttori europei hanno promosso l'auto elettrica come il futuro ad inquinamento zero (in cina ridono ancora :=)), hanno fatto da cavia con risultati disastrosi e ora i produttori cinesi possono invadere il mercato con veicoli elettrici a basso costo.
Detto ciò, capisco la tua posizione, ci mancherebbe leggo sempre i tuoi interventi con interesse :beer:
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod