Comincio a pensare che stia cambiando qualcosa nel posizionamento occidentale.
La CBS che comincia a mettere dubbi sull'efficacia dell'invio di armi (il 30% arriva al fronte,il resto mah). https://www.cbsnews.com/news/ukraine-military-aid-weapons-front-lines/
Amnesty che esce col suo rapporto (che poteva tranquillamente uscire due mesi fa e non cambiava nulla) è un segnale.
Potrebbe indicare l'inizio del cambio della narrazione di quell'Ucraina mitologica, martire purissima e invincibile che ci hanno propinato per mesi.
Sono curiosa di vedere come ci racconteranno la fine della controffensiva inesistente (quella che doveva partire adesso e con le armi occidentali riprendere il sud dell'Ucraina e che oggettivamente esisteva solo nelle fantasie dei propagandisti) dato che là dove dovevano attaccare gli ucraini pare stiano attaccando i russi. Se sarà un racconto realistico sulla situazione, potrebbero cambiare molte cose.
se e’ per quello
io pero’ credo che i ns media (occidentali) abbiano ripreso a stringere le viti della propaganda.
per cominciare, da qualche giorno stanno tutti eccitati a rigurgitare un report del nyt sullo stato di assoluto abbandono in cui versa l’esercito russo (anche da noi, anzi i nostri “analisti” rigurgitano meglio di tutti):
https://www.nytimes.com/2022/08/04/us/politics/russia-weapons-ukraine.htmlsenza citare una sola fonte, questi arrivano a dire che i russi in realta’ hanno usato 700mila uomini in ucraina (!). che colpiscono il 10% dei bersagli. che stanno mandando in ucraina chiunque gli capiti a tiro inclusi ultracinquantenni senza esperienza. uno vorrebbe chiedere come mai nessun analista militare ufficiale di terze parti (ce ne sono dozzine, partendo dagli ottimi austriaci che continuano a sfornare report molto dettagliati ogni 15gg) si sia mai accorto dello stato in cui versa l’esercito russo. o come mai AFU+Nato stiano indietreggiando davanti a questi zombie. niente, e’ cosi’. stamoce.
poi il report di amnesty ovviamente e’ roba da putin propagandists:
https://www.thetimes.co.uk/article/the-times-view-on-amnesty-internationals-ukraine-report-putins-propagandists-kcf3m5ww0perfino amnesty ha condannato il report di amnesty:
https://www.pravda.com.ua/eng/news/2022/08/5/7362104/poi i russi hanno colpito la zaporozhya NPP che loro stessi controllano (prove: zero).
poi le (irrelevanti) esercitazioni militari che l’india terra’ con gli usa sono una svolta epocale. non una parola sul fatto che l’india si e’ legata mani e piedi alla russia per l’ipersonico (cosa che invece in asia ha avuto molto risalto, a differenza delle esercitazioni):
https://asiatimes.com/2022/08/indias-new-hypersonic-relies-on-russian-tech/ a development that will further entrench the two sides’ already deep defense cooperation at a time India faces Western pressure to distance itself from Moscow.che vuoi che sia.
senza contare che a fine mese ci saranno le esercitazioni vostok in russia, quelle enormi che fanno ogni 4 anni. indovinate chi ci andra’?
sempre il nyt rilancia il numero (random) di 45mila casualties russe nella guerra (abbandonato perfino dagli ucraini), mentre tutti ignorano il report sullo stato delle forze armate ucraine AFU pubblicato dai media ucraini con tanto di scan del documento ufficiale (pagina per pagina), in cui si parla di almeno 200mila fra morti e dispersi (AFU non tiene traccia dei dispersi) solo nelle truppe regolari. Devi aggiungere le cd forze di difesa territoriale su cui non ci sono dati. effettiva capacita’ dell’AFU ridotta al 40%. personale medico largamente insufficiente. manca tutto. una catastrofe.
poi putin e erdogan si incontrano a sochi e prendono decisioni su mir, gas, e altro, che sono in sostanza un tentativo di salvare la lira turca dalla crisi in parte (solo in parte) creata da erdogan stesso. cioe’ erdogan, che ha avuto zero aiuto dai suoi alleati (noi) per risolvere il suo problema (anzi il governo draghi ha apertamente provato ad approfittarne, senza riuscirci), si e’ rivolto alla russia. e a noi raccontano che queste decisioni servono per aiutare i turisti russi in turchia. ovvero secondo i nostri media erdogan va a sochi per parlare con putin dei turisti russi in turchia. roba da far ridere i polli. e noi ce la beviamo.
il nuovo trend e’ questo: l’esercito russo fa schifo, incapaci, male armati, male diretti, addirittura autolesionisti (si sparano addosso da soli, per di piu’ su centrali nucleari). l’esercito cinese invece e’ potentissimo, tecnologico, droni come se piovesse, navi invisibili, possono prendere taiwan in una notte, in un’ora, in un minuto, sono il vero challenge per gli usa. certo come no.