Crisi ucraina

0 Utenti e 45 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Re:Crisi ucraina
« Risposta #60 il: 22 Feb 2022, 12:21 »
Sinceramente se dovessi scegliere se schierarmi dalla parte di Biden,Macron Johnson Zelenskyy e tutto il circo NATO o dalla parte di Putin non avrei manco mezzo tentennamento.
Non ricordo prese di posizione analoghe a quelle contro Putin da parte dei Paesi occidentali sul Kosovo per dire...


Figurati. Sei libero di stare con Putin come con Milosevic. Problema tuo, non mio.

Offline Aquila1979

*
7709
Re:Crisi ucraina
« Risposta #61 il: 22 Feb 2022, 12:21 »
Sinceramente se dovessi scegliere se schierarmi dalla parte di Biden,Macron Johnson Zelenskyy e tutto il circo NATO o dalla parte di Putin non avrei manco mezzo tentennamento.
Non ricordo prese di posizione analoghe a quelle contro Putin da parte dei Paesi occidentali sul Kosovo per dire...

e perché lo ha fatto?

Offline And159

*
5016
Re:Crisi ucraina
« Risposta #62 il: 22 Feb 2022, 12:27 »
e perché lo ha fatto?
Credo che ritrovarsi i missili nucleari di quel circo di farlocchi a uno sputo dai propri confini sia un pò inaccettabile. Che poi è lo stesso motivo per il quale la Finlandia non ha mai aderito alla Nato. mettici che una grossa fetta della popolazione di crimea e donbass è russofona ed il gioco è fatto

Offline galafro

*
2617
Re:Crisi ucraina
« Risposta #63 il: 22 Feb 2022, 12:27 »
Il tema è scottante e controverso e molte ns certezze ideologiche possono sgretolarsi da un momento all’altro di fronte ad uno scenario apocalittico. Perfino Fat Danny viene aggredito ed è tutto dire. Io posso provare a dare una mia lettura.
Il democraticissimo Kennedy non esitò a portare il mondo sull’orlo di una guerra nucleare quando i Sovietici tentarono di mettere i missili a Cuba tra l’altro dopo che gli americani avevano messo i missili in Turchia. A paragone, guardando le azioni che ha messo e sta mettendo in atto per contrastare l’accerchiamento Nato, il dittatore Putin mi sembra molto più prudente, a dire il vero non so se perché meno aggressivo o perché oggettivamente si ritiene più debole.
Non conosco la società Ukraina, quindi non entrò nella diatriba di quali sono i buoni o i cattivi che tra l’altro dal punto di vista geopolitico è senza senso.
Dico solo chi gestisce la marionetta Biden vuole , in maniera volgare, fare il fr. col cu. degli altri o più precisamente vuole fare la guerra con i morti Ukraini, ottenendo di prendere due piccioni con una fava:
Stringere sempre di più il nodo attorno al collo di Putin avanzando il fronte Nato sempre più vicino a Mosca.
Ridurre ai minimi termini le relazioni commerciali con il cuore dell’Europa, in particolare con la Germania, che solo al pensiero che un insieme di mutui interessi con la Russia possa convergere in futuro in alleanza di fatto, gli americani hanno già il mal di pancia. Basta vedere l’intervista di Biden durante la visita del cancelliere tedesco: “se la Russia invade l’Ukraina, chiuderemo il North streaming 2” guardando il cancelliere, insomma le sanzioni a spese della Germania e aggiungo a spese dell’Europa tutta, Italia in primis.
Quanto manca in Europa un vero leader in questo momento! Se pensiamo che l’unico che ha fatto un tentativo è Macron fa sorridere, Macron personaggio proveniente dall’establishment finanziario anglosassone. Poi nei guai non è lui che produce energia elettrica da centrali nucleari e prevede di costruirne ancora. Nei guai sono la Germania e ancor più l’Italia che si è tagliata i cosiddetti rinunciando al nucleare e non difendendo con le mani e coi denti le possibili fonti di gas alternative alla Russia, vedi la Libia.
Si prevede vita grama per l’Europa.

Offline Aquila1979

*
7709
Re:Crisi ucraina
« Risposta #64 il: 22 Feb 2022, 12:37 »
Credo che ritrovarsi i missili nucleari di quel circo di farlocchi a uno sputo dai propri confini sia un pò inaccettabile. Che poi è lo stesso motivo per il quale la Finlandia non ha mai aderito alla Nato. mettici che una grossa fetta della popolazione di crimea e donbass è russofona ed il gioco è fatto

mi domandavo perché putin avesse speso quelle parole sul kosovo, tu che ne pensi?
Re:Crisi ucraina
« Risposta #65 il: 22 Feb 2022, 13:32 »
Laziolubov ti devi calmare però.
Basta insulti e rimani sui ragionamenti.

Quoto. E aggiungo che il fatto che tu sia Ucraino sicuramente è importante e fornisce un punto di vista, ma è  il tuo!
Estremizzando ( e sottolineo: ESTREMIZZANDO! È solo per rendere il concetto che voglio esprimere) io posso essere Totò Riina e dirti che la mafia in Italia non esiste e insultare e dare del deficiente disinformato a chiunque mi fornisca prove storiche  del contrario… comprendi ?

A proposito LaFonte grazie del link!

Offline LaFonte

*
1622
Re:Crisi ucraina
« Risposta #66 il: 22 Feb 2022, 13:47 »
dipende da quello che vorranno fare gli usa. non da noi, né dalla francia, né dalla germania.
siamo vassalli dell'impero americano. è un impero gentile, non ci obbligano a trangugiare merda tutti i giorni come hanno fatto i russi con l'europa dell'est, ma è pur sempre un impero.
e se decideranno per le sanzioni, lo faranno. non hanno i soldati sul nostro territorio perché venezia è bella.

Veramente abbiamo più di 12.000 soldati USA sul nostro territorio e da quel che mi raccontava un amico ex militare, entrano ed escono con i loro aerei navi e uomini senza non dico chiedere permesso, ma neanche dire quando quegli uomini e mezzi stanno andando a bombardare qualcuno. Della serie non sono in casa tua, sto in casa mia e comando IO, se te ci vai di mezzo perchè il mio bersaglio vede che son partito da qua e la prende male, sticazzi.
Gli USA non è mica vero che non ci fanno mangiare merda ogni giorno, ce la fanno mangiare eccome, ma con un bel contorno di ottime patatine fritte (contratti collaterali, ombrello protettivo che ci permette di spendere in difesa meno di quel che servirebbe).
Sul fatto del liberarci dall'egemonia USA al momento lo vedo impossibile essenzialmente perchè l'Europa (i singoli Stati) come scrivevo è fortissimamente sovranista, sebbene si riempia la bocca di concetti come multilateralismo, cooperazione, visione comune. Appena possono tutti cercano di metterla nel cu.lo agli altri. Prima di poter sperare di avere una politica estera comune dovresti essere capace di avere una politica interna comune, e c'è un sacco di strada da fare già lì (vedi le polemiche sulla transizione energetica che possono mettere in ginocchio mezza Europa), figurati quando è il momento di decidere se è meglio avere una Libia amica dell'Italia, della Francia o della Turchia.

Offline FatDanny

*****
40098
Re:Crisi ucraina
« Risposta #67 il: 22 Feb 2022, 13:50 »
Ironia della sorte ci ho preso una caterva di insulti in qualità di putiniano imbevuto di propaganda russa quando poi in realtà la mia posizione era tra le più dialoganti rispetto quelle successivamente emerse e critiche sull'operato russo.

Purtroppo temo che la propaganda di guerra occidentale rischi di essere oggi un'arma spuntata.
Si basa sui temi classici del Washington consensus, la libertà, l'autodeterminazione, ma temo che nel mondo d'oggi pesi più il gas e le possibili conseguenze nella percezione generale.
Perché gli Usa sono screditati come poliziotto del mondo (in Afghanistan il ritiro era maturo, ma resta la percezione che ogni intervento dalla Corea in poi sia stato un fallimento).
E anche perché oggettivamente paragonare il lebensraum hitleriano alle pretese russe in termini di influenza regionale non regge minimamente.

L'autodeterminazione è un bel concetto ma in questo mondo è totalmente astratto.
E mi trovo molto bene a confrontarmi con l'onestà di aquila1979. Se le cose vengono chiamate col nome loro diviene facile confrontarsi anche su posizioni differenti.

Non significa che "sono tutti uguali". Ma questo sul fronte interno. Su quello estero le potenze sono molto più simili di quanto vorremmo credere.

Offline Aquila1979

*
7709
Re:Crisi ucraina
« Risposta #68 il: 22 Feb 2022, 13:54 »
Veramente abbiamo più di 12.000 soldati USA sul nostro territorio e da quel che mi raccontava un amico ex militare, entrano ed escono con i loro aerei navi e uomini senza non dico chiedere permesso, ma neanche dire quando quegli uomini e mezzi stanno andando a bombardare qualcuno. Della serie non sono in casa tua, sto in casa mia e comando IO, se te ci vai di mezzo perchè il mio bersaglio vede che son partito da qua e la prende male, sticazzi.
Gli USA non è mica vero che non ci fanno mangiare merda ogni giorno, ce la fanno mangiare eccome, ma con un bel contorno di ottime patatine fritte (contratti collaterali, ombrello protettivo che ci permette di spendere in difesa meno di quel che servirebbe).
Sul fatto del liberarci dall'egemonia USA al momento lo vedo impossibile essenzialmente perchè l'Europa (i singoli Stati) come scrivevo è fortissimamente sovranista, sebbene si riempia la bocca di concetti come multilateralismo, cooperazione, visione comune. Appena possono tutti cercano di metterla nel cu.lo agli altri. Prima di poter sperare di avere una politica estera comune dovresti essere capace di avere una politica interna comune, e c'è un sacco di strada da fare già lì (vedi le polemiche sulla transizione energetica che possono mettere in ginocchio mezza Europa), figurati quando è il momento di decidere se è meglio avere una Libia amica dell'Italia, della Francia o della Turchia.

diciamo che a me piacciono le patitine fritte.

Offline FatDanny

*****
40098
Re:Crisi ucraina
« Risposta #69 il: 22 Feb 2022, 13:54 »
Veramente abbiamo più di 12.000 soldati USA sul nostro territorio e da quel che mi raccontava un amico ex militare, entrano ed escono con i loro aerei navi e uomini senza non dico chiedere permesso, ma neanche dire quando quegli uomini e mezzi stanno andando a bombardare qualcuno. Della serie non sono in casa tua, sto in casa mia e comando IO, se te ci vai di mezzo perchè il mio bersaglio vede che son partito da qua e la prende male, sticazzi.
Gli USA non è mica vero che non ci fanno mangiare merda ogni giorno, ce la fanno mangiare eccome, ma con un bel contorno di ottime patatine fritte (contratti collaterali, ombrello protettivo che ci permette di spendere in difesa meno di quel che servirebbe).
Sul fatto del liberarci dall'egemonia USA al momento lo vedo impossibile essenzialmente perchè l'Europa (i singoli Stati) come scrivevo è fortissimamente sovranista, sebbene si riempia la bocca di concetti come multilateralismo, cooperazione, visione comune. Appena possono tutti cercano di metterla nel cu.lo agli altri. Prima di poter sperare di avere una politica estera comune dovresti essere capace di avere una politica interna comune, e c'è un sacco di strada da fare già lì (vedi le polemiche sulla transizione energetica che possono mettere in ginocchio mezza Europa), figurati quando è il momento di decidere se è meglio avere una Libia amica dell'Italia, della Francia o della Turchia.

Quella che chiamiamo Europa è la sfera di influenza della Germania leggermente emendata dalla Francia.
Punto.
Poi la vogliamo imbellettare con una serie di fiocchetti e carillon, ma questo è. La differenza sta nel fatto che quelli sotto all'ombrello hanno un peso specifico maggiore rispetto a, per dire, il sud america rispetto agli Usa.
E quindi hai un rapporto più simile a quello usa-giappone che usa-guatemala.

Ma non esiste l'Europa multilaterale, in particolare dopo la brexit (che per certi versi è dovuta proprio a questa connotazione dell'Europa molto spostata su Berlino)

Offline Jabot

*
2713
Re:Crisi ucraina
« Risposta #70 il: 22 Feb 2022, 14:31 »
A me nulla toglie dalla testa che l'america con l'inflazione che avanza , sta cercando uno scontro per ...

Offline Aquila1979

*
7709
Re:Crisi ucraina
« Risposta #71 il: 22 Feb 2022, 14:34 »
Quella che chiamiamo Europa è la sfera di influenza della Germania leggermente emendata dalla Francia.

Verbo.

quindi solo di politica (in senso di sociale+economia) non capisci niente?  :)

Offline FatDanny

*****
40098
Re:Crisi ucraina
« Risposta #72 il: 22 Feb 2022, 14:54 »
:lol:

Cane

 :beer:

Offline Aquila1979

*
7709
Re:Crisi ucraina
« Risposta #73 il: 22 Feb 2022, 15:18 »

Online RG-Lazio

*
6888
Re:Crisi ucraina
« Risposta #74 il: 22 Feb 2022, 17:10 »

IL concetto di autodeterminazione dei popoli nel 2020 come criterio del diritto internazionale é una cacata pazzesca.

Non ho affatto problemi con il concetto di autodeterminazione. Anzi. Ho tanti problemi con il concetto di popolo.

Che cos´é un popolo???

Per caritá i concetti di popolo e di nazione hanno funzionato benissimo nel momento storico in cui bisognava liberarsi del sistema nobiliare o di determinare movimenti anticoloniali (sebbene qua ci sia da discutere). Uso il termine funzionare per il semplice fatto che i popoli non esistono (ontologicamente o biologicamente che dir si voglia). Funziona come concetto ideologico che determina e legittima una struttura istituzionale e sociali.
Per il resto fuori dal recinto ideologico, ci sono i rapporti di forza tra le potenze e li vale sempre e ancora l´analitica di Machiavelli. Nell´esercizio del potere non c´é morale....Ecco perché Putin, Biden, etc fanno schifo tutti.

Solidarietá ai sofferenti, proletari, cittadini, rifugiati, meticci, e boooo (non so come li dobbiamo piú definire...moltitudine???) di tutto il mondo.   

Offline Laziolubov

*
5264
Re:Crisi ucraina
« Risposta #75 il: 22 Feb 2022, 17:47 »

Aleksei Navalnij
Ieri ho guardato la "sessione del Consiglio di Sicurezza", questo raduno di codardi e ladri (mi pare che la nostra Fondazione Anticorruzione abbia fatto indagini sulla corruzione di ognuno di loro). E ho pensato allo stesso raduno di nomenklatura di deficienti del Politburo del Comitato Centrale del PCUS, che, allo stesso modo, per proprio capriccio, immaginandosi geopolitici alla "grande scacchiera", hanno deciso di mandare le   truppe sovietiche in Afghanistan.
Il risultato è stato centinaia di migliaia di vittime, ferite a intere nazioni, le cui conseguenze sia noi che l'Afghanistan non riusciamo ancora superare, e l'emergenza di uno dei motivi chiave del crollo dell'URSS.
Quegli idioti del Politburo si sono coperti di un'ideologia bifronte. Questi imbecilli di Putin non hanno nemmeno un'ideologia - solo menzogne continue e manifeste. Non si preoccupano nemmeno di dare un minimo di credibilità al loro casus belli.
Entrambi hanno bisogno di una cosa: distogliere l'attenzione del popolo russo dai problemi reali - lo sviluppo dell'economia, l'aumento dei prezzi, l'illegalità regnante - e passarla al formato di "isteria imperiale. "
Quanto tempo è passato dall'ultima volta che hai guardato il telegiornale sui canali federali? È l'unica cosa che guardo ora, e posso assicurarvi che non ci sono notizie sulla Russia lì. Letteralmente Dal primo all'ultimo pezzo, è Ucraina - USA - Europa.
La propaganda nuda non basta più ai ladri senili. Vogliono il sangue. Vogliono muoversi intorno alle figurine di carri armati su una mappa delle ostilità.
E così, il capo del Politburo del 21esimo secolo fa un discorso veramente folle. Naturalmente, Twitter ha dato la metafora più accurata: "È proprio come mio nonno che si ubriaca a una celebrazione di famiglia e infastidisce tutti con le sue storie su come funziona effettivamente la politica mondiale. »
Sarebbe divertente se il nonno ubriaco non fosse un uomo di 69 anni che detiene il potere in un paese con armi nucleari.
Sostituire "Ucraina" nel suo discorso con "Kazakistan", "Bielorussia", "Paesi baltici", "Azerbaigian", "Uzbekistan" e così via, anche includendo "Finlandia". E pensate a dove lo porterà il treno del pensiero geopolitico di questo nonno senile. Tutto questo finì molto male per tutti nel 1979. E finirà altrettanto male adesso. L'Afghanistan è stato distrutto, ma anche l'URSS ha ricevuto una ferita mortale.
Grazie a Putin, centinaia di cittadini ucraini e russi potrebbero morire ora, e in futuro, questo numero potrebbe raggiungere decine di migliaia. Sì, non permetterà all'Ucraina di svilupparsi, la trascinerà nella palude, ma la Russia pagherà lo stesso prezzo. Abbiamo tutto per uno sviluppo potente nel 21esimo secolo, dal petrolio ai cittadini istruiti, ma perderemo di nuovo denaro e sprecheremo la possibilità storica di una vita normale, ricca, per la guerra, la sporcizia, le bugie e il palazzo con le aquile dorate a Gelendzhik.
Putin e i suoi ladri senili del Consiglio di Sicurezza e della Russia Unita sono i nemici della Russia e della sua principale minaccia, non dell'Ucraina e non dell'Occidente. Putin uccide e vuole ucciderne di più. Il Cremlino ti rende più povero, non Washington. Non è a Londra che la politica economica viene condotta in modo tale che il costo minimo della vita di un pensionato sia raddoppiato, ma a Mosca.
Combattere per la Russia, per salvarla, significa lottare per la rimozione di Putin e dei suoi cleptocrati dal potere. Ma ora significa anche il banale "combattere per la pace".

Offline Laziolubov

*
5264
Re:Crisi ucraina
« Risposta #76 il: 22 Feb 2022, 18:08 »
Uno dei suoi sgherri, non mi ricordo neanche chi, ministro di qualcosa, ah degli esteri, tanto non contano nulla, aveva appena dichiarato qualche ora fa che i confini di quella roba che si sono inventati erano i confini attuali sui quali i terroristi hanno "giurisdizione". Ora dopo tre ore putin ci dice che i confini sono quelli delle regioni (ucraine) estese...è un mostro psicopatico che non si fermerà mai, buona terza e ultima guerra mondiale a tutti...
Re:Crisi ucraina
« Risposta #77 il: 22 Feb 2022, 18:12 »
IL concetto di autodeterminazione dei popoli nel 2020 come criterio del diritto internazionale é una cacata pazzesca.

Col senno di poi lo era anche nel 1918.

Offline Laziolubov

*
5264
Re:Crisi ucraina
« Risposta #78 il: 22 Feb 2022, 18:43 »
com'era pochi giorni fa? " basta con l'isteria occidentale, tornate ragionevoli, che motivo avrebbe la russia di attaccare qualcuno" cosa peraltro verissima, nessun motivo reale ma, così, per sport...

Offline Giako77

*
8364
Re:Crisi ucraina
« Risposta #79 il: 22 Feb 2022, 19:10 »
Aleksei Navalnij


Senza offesa, ho letto solo questa pagina corrente e so che ti sei inalberato

Citare Navalnij è come riportare le parole di Di Stefano di Casapound o Castellino di Forza Nuova, più o meno lo stesso peso e caratura politica

Leader dei neonazisti Russi visto più volte nelle loro manifestazioni col braccetto teso

Non sono capace a mettere foto ma basta fare una ricerchina su google 
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod