Crisi ucraina

0 Utenti e 11 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline carib

*****
30483
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9140 il: 19 Feb 2025, 21:06 »


Anonymous la tocca piano su X

Offline Warp

*
10993
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9141 il: 19 Feb 2025, 21:58 »
Condivido un pensiero con tutti perché la situazione pare davvero sfuggire ad ogni logica.
Ora, da una settimana circa, ovvero dal discorso di Vance a Monaco e dalla telefonata trump-putin (annunciata in campagna elettorale, quindi non proprio un fulmine a ciel sereno) l’Europa e Zelensky paiono essere impazziti.
L’incontro a Ryad ha gettato ulteriore benzina sul fuoco ma quello che non capisco è:
A detta di usa e russia in quell’incontro di 4 ore e mezza si sarebbe discusso di ambasciate, artico, siria, israele e medio oriente, africa, nucleare, relazioni commerciali e ucraina.
Mi sembra un po troppo pure per una riunione “helicopter view “ oltretutto non preparata, quindi apparentemente senza dossier pronti su cui discutere. Tuttavia fosse cosi sarebbe comprensibile che l’ucraina non sia stata invitata.
Allora è incomprensibile l’ira di zelensky e dell’europa, quando poi lo stesso putin ha detto che ovviamente quando si discuterà nel dettaglio del conflitto ucraina russia ovviamente l’ucraina ci sarà.
Allora qual'è il problema? che gli usa parlano con la russia? Si sapeva che prima o poi qualcuno doveva avviare un discorso non esistono guerre ad oltranza soprattutto quando chi mostra segni di stanchezza non è quello che vuole continuare la guerra.
L’europa pare ferma sulla posizione di guerra continua fino all’ultimo ucraino anche se sa benissimo che senza usa non se lo può permettere, raccontando ancora che putin attaccherà un paese europeo (quando in 3 anni non è riuscito a prendere manco la metà dell’ucraina).
Zelensky fa il coatto con trump con l’inviato di trump ancora in ucraina con cui dice di aver avuto un bel contatto. Macron e Starmer nonostante le pezze al qulo cercano di rimediare un backstage pass o almeno un invito per l’afterparty cercando di farsi mettere nella guestlist dell'headliner (d'altra parte francesi e inglesi sono maestri nello spacciarsi come vincitori di guerre vinte grazie ad altri).
Putin è contento di ammollare alla UE quello che resterà dell’ucraina: un paese devastato. spopolato e impoverito, dove dovrà svenarsi economicamente per decenni per rendere quelle terre minimamente abitabili. Ci stiamo accollando una romania+bulgaria due volte più grande e 5 volte più povera visto che la fetta ricca se la spartiranno putin e trump e meno popolata visto pure che chi puo se n’è andato o se ne sta andando dall’ucraina con nessuna idea e prospettiva di tornare (adesso stanno partendo i 17enni che vogliono partire prima di arrivare a 18 e venir arruolati con il divieto di espatrio). buona fortuna.
Situazione folle.

Offline Warp

*
10993
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9142 il: 19 Feb 2025, 22:10 »
errata corrige

la frase
soprattutto quando chi mostra segni di stanchezza non è quello che vuole continuare la guerra.
va letta come
soprattutto quando chi mostra segni di stanchezza è quello che vuole continuare la guerra.

Offline Lativm88

*
6685
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9143 il: 19 Feb 2025, 22:43 »
Ammazza.
In questo quadro di follia mancano un paio di pezzi.
l'America, ora che ha Trump sembra essere molto più ragionevole vero? lol.
l'America ha ottenuto tutto quello che voleva dalla guerra: altri paesi nella nato, la Russia impegnata in guerra dove ha perso qualche centinaio di migliaio di ragazzi russi senza perdere nemmeno un soldato americano e ora è pronta a pacificare la situazione per dedicarsi alla Cina.
Non solo, ha anche approfittato di ciò per togliere la Siria all'amico dei russi
e torturatore di Siriani con l'aiuto di Beebee.
Ovviamente facendo pagare il conto, con un bel po' di terre rare, all'Ucraina. Da qui la rabbia di Trump nei confronti di zelenski che magari sta tirando sul prezzo.

La Russia, vabbè, ha deciso di risolvere una disputa con la guerra o SMO, dipende, bombardando un bel po' di aree civili, peccato che non abbia parlato di khamas se no sarebbe stato sacrosanto. Poi vabbè si sa come fanno i popoli bombardati, fingono e fanno pallywood in salsa borsch. Beh la Russia Si prenderà la parte ricca dell'Ucraina come fanno le potenze imperialistiche simil usa e darà in pasto alla propria opinione pubblica una vittoria contro il nazismo (?) portata dai suoi soldati socialisti che non hanno certo simpatie a destra.
Fatto ciò Russia e Usa possono, insieme, allegramente sembrare l'Europa a colpi di endorsement più o meno ufficiali di partiti di ultra destra.

Speriamo ci salvi la Cina.

Offline FatDanny

*****
39523
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9144 il: 19 Feb 2025, 22:52 »
Scusami, con quel che ha detto oggi Trump, di fatto confermando tutta la propaganda russa di questi mesi, dal dittatore al pozzo senza fondo alla necessità di elezioni per farlo fuori, il problema secondo te è stato che usa e Russia parlano?
Warp ma davvero stai a dì?

Manco a me Zelensky sta simpatico, ma un minimo di oggettività dio cristo.

Offline Warp

*
10993
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9145 il: 19 Feb 2025, 23:10 »

Warp ma davvero stai a dì?
Manco a me Zelensky sta simpatico, ma un minimo di oggettività dio cristo.

ma la mia era una domanda non una constatazione. anche io non capisco cosa stia succedendo.
Questa polemica di oggi non la capisco. con kellog in ucraina.
in questa vicenda do ragione a Zelensky. Ho detto se è  vero che hanno parlato di tutta quella roba è giusto che non sia stato invitato, ma mi pare improbabile abbiano discusso di tutti quegli argomenti in 4 ore e mezza.
o ci sono cose che non sappiano che non sono trapelate oppure questo  ribaltamento di trump fa il paio con quello di Badoglio.
per me manca qualche pezzo della storia.
non può essere.
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9146 il: 19 Feb 2025, 23:38 »
Zelenskyy, tic-toc tic-toc...  :lol:

Offline sharp

*****
28127
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9147 il: 20 Feb 2025, 00:00 »
io in tutto questo voglio vedere i governi pro nato filo guerra(in appoggio ucraina) e al contempo filo usa (direi scendiletto usa, ma non voglio sembrare eccessivo :roll: ) come si muoveranno, come faranno coincidere il loro americanismo sfegatato (con alcuni che oltre ad essere filo usa sfegatati, erano anche in brodo di giuggiole per il bullo biondo e ciccione ), dome si barcameneranno tra il sempre al fianco dell'ucraina e il loro filoamericanesimo senza se e senza ma ( e ancora mancano gli effetti dei dazi , ma stanno per arrivare)


se non fosse che vivo nello stesso loro mondo(e che ci va di mezzo un mare di gente, a cominciare dagli abitanti dei due paesi, senza scordare il genocidio dei palestinesi, che saranno gli unici a trovarsi nelle medesime condizioni , solo peggiorate ai massimi livelli) dai suddetti abita ora tirerei fuori birra e pistacchi (pure gli anacardi va)

Offline DinoZ

*
350
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9148 il: 20 Feb 2025, 00:09 »
è in atto uno scontro tra apparati, tra tutti quelli che erano legati a doppio filo a quello dell'amministrazione Biden e Trump che deve ancora consolidare il suo potere.
sarà uno scontro molto violento se Trump non rallenta, non mi meraviglierei in qualche operazione sotto falsa bandiera, tipo buttare giù un aereo occidentale o missili su centrali nucleari e dare la colpa ai russi o un altro attentato allo stesso Trump.

Offline Warp

*
10993
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9149 il: 20 Feb 2025, 08:23 »
è in atto uno scontro tra apparati, tra tutti quelli che erano legati a doppio filo a quello dell'amministrazione Biden e Trump che deve ancora consolidare il suo potere.

questa può essere una lettura verosimile.
comunque negli ultimi 2 giorni qualcosa dietro le quinte e successo.
Trump è  un folle ma una sbroccata simile è troppo pure per lui.

Offline trax_2400

*****
20034
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9150 il: 20 Feb 2025, 08:34 »
Ma quindi adesso se Zelenski dice che quello che propongono Trump e Putin non gli sta bene e vuole continuare la guerra, e noi continuiamo a fornirgli armi, che succede?

Offline hafssol

*
10076
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9151 il: 20 Feb 2025, 08:42 »
questa può essere una lettura verosimile.
comunque negli ultimi 2 giorni qualcosa dietro le quinte e successo.
Trump è  un folle ma una sbroccata simile è troppo pure per lui.

A me sembra abbastanza evidente che Zelensky (le perplessità sulla cui levatura non nascono certo oggi), insieme a tutta la narrazione che l'ha circondato negli ultimi tre anni, sia considerato un ostacolo al processo disegnato a tavolino da Russia e USA che prevede la spartizione delle terre e delle risorse del suo Paese, oltre che del ricco piatto della ricostruzione, a fronte della fine delle ostilità.
Per questo i veri attori di questa crisi non trattano direttamente con Zelensky (peraltro legato a doppio filo alla precedente amministrazione Biden), anzi con ogni probabilità puntano a estrometterlo dal futuro tavolo di pace. Intanto hanno cominciato con la dialettica, poi eventualmente passeranno ad altri mezzi: le similitudini con l'ultimo leader del Vietnam del sud, evocate in tempi non sospetti, cominciano a diventare sempre di più.

Offline Warp

*
10993
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9152 il: 20 Feb 2025, 08:56 »
intanto si delinea il quadro degli ultimi giorni:

"Avevamo un accordo sulle terre rare e altre cose, ma hanno rotto quell'accordo. L'hanno rotto due giorni fa", dice Trump durante un evento a Miami.

avevano un mezzo accordo con kiev, tanto che settimana scorsa è  andato il ministro delle Finanze usa a portare il cotratto a Z che poi ci ha ripensato e non ha firmato. e Trump ha rosicato.

Offline FatDanny

*****
39523
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9153 il: 20 Feb 2025, 09:17 »
come detto mesi fa, tra i commenti indignati degli utenti libbbberali (che infestano questo forum allo stesso modo dei social) l'Ucraina non ha alcuna autonomia e verrà spolpata dagli "alleati".
Che non l'hanno aiutata, ma gli hanno prestato gli aiuti, per poi riprenderseli con gli interessi.

La IIWW c'entra ben poco, perché lì la ricostruzione ebbe effetti benefici per ambo le parti. Qui invece siamo al saccheggio puro. Come ampiamente prevedibile e previsto, tolti i fanatici guerrafondai che volevano fare a gara di cazzo con Putin, invece di aiutare gli ucraini in modo genuino.

Offline Lativm88

*
6685
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9154 il: 20 Feb 2025, 10:28 »
E infatti cosa avevo detto sulle terre rare?
Ragazzi non è difficile interpretare Trump, non è un genio che cela le sue mire. le dice apertamente mentre gli altri politici le tacciono.
Questo perché è scemo, nel senso pieno del termine, ha un qi basso ed è un ottimo burattino e parafulmine che fa tutte le cose più disgustose massaggiandole con una dose incalcolabile di bugie, a partire dalla riviera palestinese. Quella è pulizia etnica e nessuno si scandalizza.
Vuole le terre rare ucraine per sé e le terre normali ucraine per la Russia. Tutto qua.

Io non capisco come si possa tifare per alcuno se non per la popolazione ucraina e per quella palestinese.
Resta un mistero per me.

Offline RG-Lazio

*
6644
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9155 il: 20 Feb 2025, 10:50 »
come detto mesi fa, tra i commenti indignati degli utenti libbbberali (che infestano questo forum allo stesso modo dei social) l'Ucraina non ha alcuna autonomia e verrà spolpata dagli "alleati".
Che non l'hanno aiutata, ma gli hanno prestato gli aiuti, per poi riprenderseli con gli interessi.

La IIWW c'entra ben poco, perché lì la ricostruzione ebbe effetti benefici per ambo le parti. Qui invece siamo al saccheggio puro. Come ampiamente prevedibile e previsto, tolti i fanatici guerrafondai che volevano fare a gara di cazzo con Putin, invece di aiutare gli ucraini in modo genuino.


Il presidente ucraino é stato cmq a mio avviso mipoe dal primo momento, perché si é prestato ad un proxy war vendendola, o meglio facendosela vendere come resistenza.

Non hanno mai avuto un´autonomia militare, strategica ed economica rilevante. Del resto non l´avrebbero neanché la maggiorparte dei paesi europei.

Modestissima opinione di un fesso, l´ucraina avrebbe dovuto "vietnamizzarsi". Condurre la sua guerra/guerriglia secondo le sue possibilitá e rendere quella parte di ucraina un inferno per i russi.
Invece si son affidati ad alleati infidi e vigliacchi (gli europei) che li hanno solo illusi.

Bisognorebbe ora scendere in piazza per gli ucraini contro i nostri governi (europei) di cartone. La ricordo bene la gente che a chiachiere voleva andare sul fronte contro putin...e ora vota afd e sogna il nord stream 3.

Provo dolore per le ragazze e i ragazzi ucraini mandati a morire letteralmente per niente, o per quelli che capendo dove andava il vento sono riusciti a fuggire in tempo e ora...prima accolti, illusi e ora pronti a essere mandati indietro...ma non tutti...perché almeno nella germanietta "dottori, infermieri, e professionisti ce li teniamo" gli altri tornassero al diavolo.

Spero questi ragazze e ragazzi riescano a formare/formarsi come resistenza (anche culturale) non solo contro i russi putiniani ma anche contro i vili europei. Tuttavia nessuna morale. Solo profondo rispetto.   

mi vergogno profondamente di essere europeo. 

Offline Warp

*
10993
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9156 il: 20 Feb 2025, 11:58 »
Bisognorebbe ora scendere in piazza per gli ucraini contro i nostri governi (europei) di cartone.

ma scendere in piazza per cosa? per chiedere di dichiarare guerra alla Russia?

Se rileggi le prime pagine di questo topic troverai il finale gia scritto. La Russia non è  battibile militarmente e si sapeva. Hai voglia a spacciare fregnacce sui russi che combattono con i fucili del 1917, senza missili, coi i tank sovietici presi dai musei, tutta mer.da buona  per alimentare il nostro senso di superiorità
del catzo verso tutto il mondo. Hanno risorse naturali umane ed economiche praticamente infinite.
16 blocchi di sanzioni non hanno fatto praticamente niente. Un paio di giorni fa leggevo su Ntv.de (che probabilmente conoscerai) economisti dire che l'economia russa è  in crisi perché quest'anno crescerà "solo" del non mi ricordo quanto, ma cresce, contrariamente alla Germania.
Era una guerra insensata fin dall'inizio su cui vari governi europei e la commissione hanno investito forte a cominciae da rheinmetall, affossando il green deal per investire in armi e scegliendo 2 forsennati baltici come ministri di esteri e difesa. Ci siamo sparati sui piedi con le nostre armi.
Questa gente si dovrebbe  dimettere per manifesta incapacità altro che

Offline mr_steed

*
8795
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9157 il: 20 Feb 2025, 12:14 »
Ma quindi adesso se Zelenski dice che quello che propongono Trump e Putin non gli sta bene e vuole continuare la guerra, e noi continuiamo a fornirgli armi, che succede?

nuove armi da parte dell'italia nel breve periodo la vedo dura...

Così l’Italia ha regalato missili all’Ucraina e adesso non riesce più a ricomprarli

https://www.open.online/2025/02/19/italia-missili-stinger-ucraina-produzione/

Offline Lativm88

*
6685
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9158 il: 20 Feb 2025, 12:29 »
ma scendere in piazza per cosa? per chiedere di dichiarare guerra alla Russia?

Se rileggi le prime pagine di questo topic troverai il finale gia scritto. La Russia non è  battibile militarmente e si sapeva. Hai voglia a spacciare fregnacce sui russi che combattono con i fucili del 1917, senza missili, coi i tank sovietici presi dai musei, tutta mer.da buona  per alimentare il nostro senso di superiorità
del catzo verso tutto il mondo. Hanno risorse naturali umane ed economiche praticamente infinite.
16 blocchi di sanzioni non hanno fatto praticamente niente. Un paio di giorni fa leggevo su Ntv.de (che probabilmente conoscerai) economisti dire che l'economia russa è  in crisi perché quest'anno crescerà "solo" del non mi ricordo quanto, ma cresce, contrariamente alla Germania.
Era una guerra insensata fin dall'inizio su cui vari governi europei e la commissione hanno investito forte a cominciae da rheinmetall, affossando il green deal per investire in armi e scegliendo 2 forsennati baltici come ministri di esteri e difesa. Ci siamo sparati sui piedi con le nostre armi.
Questa gente si dovrebbe  dimettere per manifesta incapacità altro che

Ancora.

Ci sono N partecipanti a questa cosa.
Ognuno con i suoi interessi.
A vincere questa guerra sono stati gli Usa, purtroppo. E la Russia dal punto di vista di Pirro.

Come detto alla fine delle ostilità gli Usa ottengono:
Nuovi paesi nella nato;
L'aumento delle spese militari da parte dei paesi nato potendo sventolare la minaccia russa;
Il cambio di regime in Siria perché la Russia era impegnata altrove;
La morte di svariati soldati russi (che sono pur sempre degli avversari geo strategici) senza spendere un solo soldato americano;
La frammentazione ulteriore dell'EU ;
Il pagamento del gas dell'EU a loro disconnettendoci dalla Russia;
Terre rare dall'Ucraina in cambio del loro martirio.
Tutto praticamente gratis.

La Russia vince una guerra che era destinata a vincere ben prima se non fosse stato per l'aiuto occidentale.

Immagino che lo scopo iniziale occidentale fosse non arrivare a Mosca ma: per gli Usa ottenere esattamente quello che hanno ottenuto e per l'EU semplicemente compiacere l'impero forse pensando, cosa che poi è successa in parte, do rendere difficile la conquista russa (ricordiamo la fanfara sei carri e il lancio Parà su Kiev) così da negoziare in qualche punto.
Solo che il padrone americano aveva altri piani e alla fine ha ottenuto esattamente quello che voleva.

In tutto ciò noi, come EU, cosa dovevamo fare? Mandare a cagare gli Usa ma non si può fare e lo sappiamo benissimo.
l'Ucraina cosa doveva fare? Arrendersi immediatamente. Ma non si poteva fare e lo sappiamo benissimo.
È andata come doveva andare con gli Usa che ci sbattono in faccia per l'ennesima volta il loro dominio assoluto.

Offline RG-Lazio

*
6644
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9159 il: 20 Feb 2025, 14:19 »
ma scendere in piazza per cosa? per chiedere di dichiarare guerra alla Russia?


Era una guerra insensata fin dall'inizio su cui vari governi europei e la commissione hanno investito forte a cominciae da rheinmetall, affossando il green deal per investire in armi e scegliendo 2 forsennati baltici come ministri di esteri e difesa. Ci siamo sparati sui piedi con le nostre armi.
Questa gente si dovrebbe  dimettere per manifesta incapacità altro che

Per la parte in neretto bisognerebbe scendere in piazza. Non é poco.

Magari anche per assicurare agli ucraini adesso (e non quando c´era qualcosa da magnarsi) il diritto di asilo.

Quando si scendeva in piazza per il Vietnam, mica si voleva andare nella giungla. Era altro a essere messo in gioco. Di prendere posizione concreta contro gli imperialismi; di sostenere i profughi.

Per me l´errore é stato riempire le piazze per far fare la guerra agli ucraini (ipocrisia). La guerra andava evitata con un´altra politica estera.

Si é promesso agli ucraini l´ingresso nella Eu e ora hanno visto il patto Ribbentrov-Molotov del 2025...e il Ribbentrop della situazione é Trump.

Tra il favore o la guerra alla Russia ci sono tutta una serie di possibilitá politiche.

Certo sarebbe il caso che l´Eu decida di uscire dalla nato...con tutte le conseguenze, anche in termini di sacrificio economico sul corto termine del caso.

Ovviamente azzardo e probabilmente ho detto una fesseria...peró ecco tutti i paesi EU  son governati da sovranisti-nazionalisti...e son tutti dalla parte di Trump e Putin.

Ne abbiamo di motivi per protestare...   
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod