Crisi ucraina

0 Utenti e 8 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline cartesio

*****
23561
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9260 il: 10 Mar 2025, 10:05 »

Scavalcare il Parlamento europeo per cercare un accordo solo con i capi di Stato e di governo dell’Ue. Ursula von der Leyen ha scelto la tattica del panzer che travolge qualsiasi ostacolo le si presenti davanti per far approvare il prima possibile la sua proposta da 800 miliardi sul riarmo dell’Europa.

Il bello è che ci sono dei mattacchioni che sostengono che la von der Leyen è lib(bb)erale. Ex CDU, più volte ministra nei governi della Merkel, liberale?

Se qualcuno che ama studiare vuole iniziare a documentarsi sul significato della parola liberalismo, da cui liberale, può dare una scorsa a questa pagina web

https://it.wikipedia.org/wiki/Liberalismo

Apriamo un topic separato per parlarne, visto che nelle ultime settimane si è parlato spesso di liberali?
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9261 il: 10 Mar 2025, 10:57 »
Scusate ma dopo aver sfracagnato a piè sospinto per la democrazia in venezuela i liberal che dicono della romania?
Arrestano direttamente il candidato che vince democraticamente?

Nel pd ci sono agenti della nato come quartapalle e guerrini, non scherziamo.
Per non parlare di radicali, calendari, renziani e altre frattaglie.
Questa gente è MOLTO peggio della destra, la loro ipocrisia è MOLTO più pericolosa per la pace e la libertà.

Offline FatDanny

*****
40118
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9262 il: 10 Mar 2025, 11:03 »
Il bello è che ci sono dei mattacchioni che sostengono che la von der Leyen è lib(bb)erale. Ex CDU, più volte ministra nei governi della Merkel, liberale?


beh direi proprio di si.
Di stampo liberal-conservatore, i riferimenti al pensiero liberale li ha tutti (o se pensi non sia così, spiega quali sarebbero gli elementi in contraddizione).
A dimostrazione di chi usa in modo ideoneo o meno il concetto.
ma apri pure il topic, così ne parliamo più specificamente.
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9263 il: 10 Mar 2025, 11:16 »
Il bello è che ci sono dei mattacchioni che sostengono che la von der Leyen è lib(bb)erale. Ex CDU, più volte ministra nei governi della Merkel, liberale?

Se qualcuno che ama studiare vuole iniziare a documentarsi sul significato della parola liberalismo, da cui liberale, può dare una scorsa a questa pagina web

https://it.wikipedia.org/wiki/Liberalism

Senti ma se io vado sulla pagina wiki della VdL mi dice che ella appartiene alla corrente Conservatorismo liberale.
La cui pagina wiki dice:

Il conservatorismo liberale è una variante del conservatorismo che incorpora posizioni liberali in campo economico, talvolta liberiste pure,[1] ed etico-sociale.[2] Suoi capisaldi sono la difesa della proprietà privata, del libero mercato, dell'importanza nella società della famiglia, di uno Stato sociale limitato, della democrazia, di una spesa pubblica ridotta e di servizi pubblici limitati, con talvolta delle aperture su alcuni diritti civili.[3] Tali caratteristiche lo rendono quindi diverso da quello di stampo nazionale.[4]

È un'ideologia che incorpora la visione classico-liberale dell'interventismo economico, secondo cui gli individui dovrebbero essere liberi di partecipare al mercato e generare ricchezza senza l'interferenza del governo.


Quindi poi i mattacchioni saremmo noi?

Offline FatDanny

*****
40118
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9264 il: 10 Mar 2025, 11:37 »
ma soprattutto vorremmo sentitamente sapere in cosa il liberalismo si distanzierebbe dai punti qui enunciati. Sto già cuocendo i pop corn.

Offline mr_steed

*
9361
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9265 il: 11 Mar 2025, 10:42 »
ma quindi gli 800 miliardi senza passare dai parlamenti sono per comprare le armi all'ucraina?

ma questa, quando la germania era pappa e ciccia con putin, dove viveva?

"C'è l'urgente bisogno di colmare le lacune nelle forniture militari dell'Ucraina. E di fornire all'Ucraina solide garanzie di sicurezza. [...]"

https://www.repubblica.it/esteri/2025/03/11/diretta/guerra_ucraina_russia_news_oggi-424055470/?ref=RHLF-BG-P1-S1-T1

Offline mr_steed

*
9361
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9266 il: 11 Mar 2025, 10:48 »
edit

Offline cartesio

*****
23561
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9267 il: 12 Mar 2025, 14:58 »
Di stampo liberal-conservatore, i riferimenti al pensiero liberale li ha tutti (o se pensi non sia così, spiega quali sarebbero gli elementi in contraddizione).


Quindi tu fai un'affermazione e l'onere della verifica tocca a me? Comodo.


"Dio esiste!!"
"Ma sei sicuro?"
"Dimostrami che non è vero!!! (se ne sei capace, miscredente)"


Sei tu che devi dimostrare che "i riferimenti al pensiero liberale li ha tutti".

Offline cartesio

*****
23561
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9268 il: 12 Mar 2025, 15:04 »
Senti ma se io vado sulla pagina wiki della VdL mi dice che ella appartiene alla corrente Conservatorismo liberale.
La cui pagina wiki dice:

Il conservatorismo liberale è una variante del conservatorismo che incorpora posizioni liberali in campo economico, talvolta liberiste pure,[1] ed etico-sociale.[2] Suoi capisaldi sono la difesa della proprietà privata, del libero mercato, dell'importanza nella società della famiglia, di uno Stato sociale limitato, della democrazia, di una spesa pubblica ridotta e di servizi pubblici limitati, con talvolta delle aperture su alcuni diritti civili.[3] Tali caratteristiche lo rendono quindi diverso da quello di stampo nazionale.[4]
....


Quindi poi i mattacchioni saremmo noi?

Ottima citazione.

Quindi stiamo parlando di conservatori, non di liberali.

Nel caso mi spieghi che c'entra col liberalismo "l'importanza nella società della famiglia", e cosa c'entrano col liberalismo "la spesa pubblica ridotta e i servizi pubblici limitati", e perché i liberali dovrebbe avere talvolta delle aperture su alcuni diritti civili. Solo talvolta.

Offline cartesio

*****
23561
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9269 il: 12 Mar 2025, 15:22 »
Nel caso a qualcuno interessi la parola corretta per descrivere l'attuale governo dell'UE, ovvero la commissione, tenga presente che nella commissione ci sono 13 membri del PPE su 27, più la von der Leyen, a cui si aggiungono 2 ECR e un "patriota".

https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/09/17/nuova-commissione-europea-ursula-von-der-leyen-ecco-tutti-nomi-e-ruoli/7696884/

Ovvero, maggioranza conservatrice in cui comanda il PPE. 

Offline Warp

*
11689
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9270 il: 12 Mar 2025, 16:46 »
Volkswagen è "aperta" a considerare la possibilità di lanciare la produzione di attrezzature per il trasporto militare, ha detto al canale televisivo. ZDF Oliver Blume amministratore delegato.

eh i tedeschi cascano sempre in piedi...dai che risaniano la volkswagen con i soldoni di ursula presi dai fondi di coesione ue.
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9271 il: 12 Mar 2025, 17:13 »
e cosa c'entrano col liberalismo "la spesa pubblica ridotta e i servizi pubblici limitati"

Ma veramente hai scritto sta cosa?

Senti facciamo così, visto che ci stai accusando di non capire cosa sia veramente il pensiero liberale, perchè non ce lo spieghi tu?
Guarda senza andare a toccare gli aspetti socio-culturali, che io sono un materialista, andiamo al sodo:
la dottrina economica liberale.

Offline FatDanny

*****
40118
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9272 il: 12 Mar 2025, 17:25 »

Quindi tu fai un'affermazione e l'onere della verifica tocca a me? Comodo.


"Dio esiste!!"
"Ma sei sicuro?"
"Dimostrami che non è vero!!! (se ne sei capace, miscredente)"


Sei tu che devi dimostrare che "i riferimenti al pensiero liberale li ha tutti".

Stanno scritti li sopra, non è che c'è molto altro da dimostrare.
È un'evidenza che solo una crassa ignoranza può portare a non vedere

Offline FatDanny

*****
40118
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9273 il: 12 Mar 2025, 17:34 »
Ma poi non ci dovevi aprire un Topic? Aprilo no, invece di questi continui OT.
Magari con l'occasione ti ripassi un po' gli autori cardine del liberalismo, da Locke a hayek passando per Smith, Hume, mill.

Cosi magari ti rispondi anche alle domande che scioccamente rivolgi a noi pensando di sapere quando non sai. Perché magari confondi un termine di senso comune con un termine concettualmente accurato.
Vai vai, che i popcorn so quasi pronti.

Offline pandev66

*
1190
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9274 il: 12 Mar 2025, 22:36 »
Volkswagen è "aperta" a considerare la possibilità di lanciare la produzione di attrezzature per il trasporto militare, ha detto al canale televisivo. ZDF Oliver Blume amministratore delegato.

eh i tedeschi cascano sempre in piedi...dai che risaniano la volkswagen con i soldoni di ursula presi dai fondi di coesione ue.

Ma perché, cosa impedirebbe alla Iveco di fare trasporti militari ?

Offline Warp

*
11689
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9275 il: 13 Mar 2025, 07:30 »
Ma perché, cosa impedirebbe alla Iveco di fare trasporti militari ?

nulla infatti già li fa da anni.

Offline Warp

*
11689
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9276 il: 14 Mar 2025, 14:34 »
Con una lunghissima sentenza del 13 marzo 2025, la Corte europea dei diritti dell’uomo, ha ritenuto il governo ucraino responsabile per la strage di Odessa del 2 maggio 2014 quando i manifestanti filoUE diedero fuoco alla casa dei sindacati dove erano riuniti i rappresentanti dei partiti filorussi, rogo che causò la morte di 48 persone (alcune bruciate vive altri, quelli saltati fuori dalle finestre finiti a bastonate dagli aggressori o a colpi di pistola dalla polizia). Secondo stime non ufficiali, le vittime potrebbero essere anche 150, cui vanno aggiunte diverse centinaia di feriti scampati all'eccidio.
I morti sono tutti di nazionalità ucraina e di etnia russa.

Nello specifico i giudici hanno ritenuto il governo di Kiev responsabile per la mancanza di trasparenza e di imparzialità nelle indagini successive alla strage; per la complicità della polizia e soprattutto per non aver fatto “alcuno sforzo significativo per prevenire gli scontri” […] né per “garantire misure di soccorso tempestive per coloro che erano intrappolati nell'incendio”.

I giudici di Strasburgo sottolineano che “la negligenza attribuibile ai funzionari e alle autorità statali nei casi in corso vada oltre un errore di giudizio o una disattenzione da parte dei singoli. Osservando passivamente i rappresentanti di un campo politico iniziare a uccidere quelli del campo opposto, la polizia non solo ha fallito nel suo obbligo di fermare la violenza, ma è anche diventata in parte responsabile della successiva violenza che ha causato più vittime, comprese le vittime degli incendi”.

Finalmente giustizia è fatta. Con buona pace dei pappagalli del potere e delle manine che da anni distorcono i fatti arrivando perfino a modificare la pagina Wikipedia con una versione semplicemente ridicola. E di chi - dall’Italia e da sinistra - si è fatto vergognosamente immortalare bandiere in mano davanti al quel luogo, simbolo di un governo di terroristi con le mani sporche di sangue che la ue sta vergognosamente sostenendo.



Ovviamente di questa notizia non troverete alcuna traccia né sui giornali né sui siti internet asserviti.
I paladini della libera informazione sono in altre faccende affaccendati, d'altra parte la propaganda di guerra richiede impegni massicci.

qui la sentenza integrale
https://hudoc.echr.coe.int/eng#{%22itemid%22:[%22001-242505%22]}

Offline mr_steed

*
9361
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9277 il: 14 Mar 2025, 15:05 »
Con una lunghissima sentenza del 13 marzo 2025, la Corte europea dei diritti dell’uomo, ha ritenuto il governo ucraino responsabile per la strage di Odessa del 2 maggio 2014 quando i manifestanti filoUE diedero fuoco alla casa dei sindacati dove erano riuniti i rappresentanti dei partiti filorussi, rogo che causò la morte di 48 persone (alcune bruciate vive altri, quelli saltati fuori dalle finestre finiti a bastonate dagli aggressori o a colpi di pistola dalla polizia). Secondo stime non ufficiali, le vittime potrebbero essere anche 150, cui vanno aggiunte diverse centinaia di feriti scampati all'eccidio.
I morti sono tutti di nazionalità ucraina e di etnia russa.

Nello specifico i giudici hanno ritenuto il governo di Kiev responsabile per la mancanza di trasparenza e di imparzialità nelle indagini successive alla strage; per la complicità della polizia e soprattutto per non aver fatto “alcuno sforzo significativo per prevenire gli scontri” […] né per “garantire misure di soccorso tempestive per coloro che erano intrappolati nell'incendio”.

I giudici di Strasburgo sottolineano che “la negligenza attribuibile ai funzionari e alle autorità statali nei casi in corso vada oltre un errore di giudizio o una disattenzione da parte dei singoli. Osservando passivamente i rappresentanti di un campo politico iniziare a uccidere quelli del campo opposto, la polizia non solo ha fallito nel suo obbligo di fermare la violenza, ma è anche diventata in parte responsabile della successiva violenza che ha causato più vittime, comprese le vittime degli incendi”.

Finalmente giustizia è fatta. Con buona pace dei pappagalli del potere e delle manine che da anni distorcono i fatti arrivando perfino a modificare la pagina Wikipedia con una versione semplicemente ridicola. E di chi - dall’Italia e da sinistra - si è fatto vergognosamente immortalare bandiere in mano davanti al quel luogo, simbolo di un governo di terroristi con le mani sporche di sangue che la ue sta vergognosamente sostenendo.



Ovviamente di questa notizia non troverete alcuna traccia né sui giornali né sui siti internet asserviti.
I paladini della libera informazione sono in altre faccende affaccendati, d'altra parte la propaganda di guerra richiede impegni massicci.

qui la sentenza integrale
https://hudoc.echr.coe.int/eng#{%22itemid%22:[%22001-242505%22]}

infatti scopro ora, nonostante stamane a "tutta la città ne parla" su radio 3 rai abbiano quasi "perculato" un paio di interventi al telefono di ascoltatori di "prima pagina" che ricordavano la strage di odessa...

ieri sera a piazza pulita l'inviata in germania di repubblica, si scagliava (non solo) contro il prof Orsini intervistato da Formigli (nonostante Orsini abbia preso praticamente tutte le previsioni fatte ad inizio conflitto e ribadito che "l'ucraina è morta e l'europa spacciata) e ha avuto il coraggio di bollare come "pacifinti" tutti quelli che sono contro gli 800 miliardi...

un paio di estratti

https://www.la7.it/piazzapulita/video/lucraina-e-morta-lintervista-integrale-ad-alessandro-orsini-14-03-2025-586096

https://www.la7.it/piazzapulita/video/alessandro-orsini-lunione-europea-e-spacciata-13-03-2025-586055

Offline Warp

*
11689
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9278 il: 14 Mar 2025, 16:01 »
apprendo da alcuni canali telegram, a proposito della strage di Odessa, che proprio oggi (strana coincidenza no?) a Odessa in pieno centro, è stato assassinato in quella che appare come una vera e propria esecuzione con tanto di colpo di grazia finale, l'ultranazionalista ucraino Demyan Galan, uno degli organizzatori dell'incendio.

Offline cartesio

*****
23561
Re:Crisi ucraina
« Risposta #9279 il: 14 Mar 2025, 18:12 »
Ma poi non ci dovevi aprire un Topic? Aprilo no, invece di questi continui OT.

L'OT l'hai aperto tu in risposta a un post di Warp sull'Europa morta in Grecia.

Tombola.
E qui si capisce pure cosa c'entrino i liberali.

Evito di ricordare le simpatiche affermazioni sui liberali, per cui ti avevo segnalato.

Però, visto che la realtà non andrebbe trascurata, ti faccio presente che il presidente della Commissione che deliberò sulla Grecia era l'ex comunista Barroso, allora socialdemocratico sostenuto dal PPE per la presidenza della Commissione. Di liberale c'era poco.

Vi avevano detto che non c'erano soldi per la spesa sociale
...
Quindi per spararci contro si, per salvarci il culo no. Questa è la politica liberale.

Ti ho dimostrato che il governo europeo, la Commissione, è un governo conservatore. Il PPE attualmente ha nella politica europea il ruolo che aveva la DC nella politica italiana qualche decennio fa. Spero che non duri altrettanto.
La Commissione è liberale quanto è socialista, a giudicare dal numero di commissari coinvolti. Descrivere la sua politica come liberale è scorretto, così come lo sarebbe descriverla come socialista.

 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod