Luigi Mangione

0 Utenti e 118 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline radar

*****
9452
Re:Luigi Mangione
« Risposta #100 il: 18 Dic 2024, 19:37 »
Grazie Hafssol, lettura interessante

Offline Pomata

*
13105
Re:Luigi Mangione
« Risposta #101 il: 19 Dic 2024, 13:15 »
Il commento più lucido e lungimirante letto in questi giorni sulla vicenda per me è quello di Giorgio Meletti (su Appunti di Stefano Feltri), anche per come stigmatizza le reazioni di certi soloni dell'informazione italiana.
Ne raccomando la lettura: https://appunti.substack.com/p/la-violenza-delle-classi-dirigenti

l'unica cosa che vorrei aggiungere e' che non mi sento di paragonare il sistema assicurativo americano a quello italiano perche' i prezzi delle prestazioni private sono diversi anni luce.  Se devi fare una TAC privatamente a Roma, te la cavi con 100 euro, negli USA moltiplichi per 5 o anche per 10 alcune prestazioni, non hai la scelta di farla con un sistema pubblico quindi non ci sono limiti di prezzi.

se sei in vacanza in america e dio non voglia ti serve un ambulanza, paghi 3 mila dollari solo per il trasporto in ospedale

Offline mr_steed

*
8311
Re:Luigi Mangione
« Risposta #102 il: 19 Dic 2024, 13:29 »
l'unica cosa che vorrei aggiungere e' che non mi sento di paragonare il sistema assicurativo americano a quello italiano perche' i prezzi delle prestazioni private sono diversi anni luce.  Se devi fare una TAC privatamente a Roma, te la cavi con 100 euro, negli USA moltiplichi per 5 o anche per 10 alcune prestazioni, non hai la scelta di farla con un sistema pubblico quindi non ci sono limiti di prezzi.

se sei in vacanza in america e dio non voglia ti serve un ambulanza, paghi 3 mila dollari solo per il trasporto in ospedale

a Roma 100 euro una tac privata dove?

a me qualche anno fa per una risonanza privata mi hanno chiesto 280 mi pare...

Offline Pomata

*
13105
Re:Luigi Mangione
« Risposta #103 il: 19 Dic 2024, 13:35 »
a Roma 100 euro una tac privata dove?

a me qualche anno fa per una risonanza privata mi hanno chiesto 280 mi pare...

non vorrei dire una cazzata ma all'USI di piazza vittorio 4-5 anni fa mi chiesero 100 euro

Offline hafssol

*
9680
Re:Luigi Mangione
« Risposta #104 il: 19 Dic 2024, 13:52 »
Il costo della prestazione singola è un discorso, quello dell'assicurazione sanitaria è altro, soprattutto rispetto a tutte le possibili cause e clausole di non copertura.
Se poi passiamo dalla diagnostica o dalla visita specialistica a un intervento di una certa rilevanza, che magari fatto un anno prima rispetto alla lista pubblica potrebbe salvarti la vita, si parla facilmente di decine di migliaia di euro, non alla portata di tutti.

La questione è, infatti, sistemica e discende dalla contrazione delle risorse pubbliche, che fisiologicamente spinge verso la sanità privata.

Offline FatDanny

*****
39355
Re:Luigi Mangione
« Risposta #105 il: 19 Dic 2024, 15:00 »
non vorrei dire una cazzata ma all'USI di piazza vittorio 4-5 anni fa mi chiesero 100 euro

Insomma, vai a chiedere una full body, prezzi completamente diversi. Moltiplichi x10. Ma se hai problemi seri come masse tumorali e rischio metastasi quella devi fare.
In Italia si sta aprendo una voragine tra chi può permettersi la sanità privata e chi è condannato a quel che rimane della pubblica. Soprattutto a livello di prevenzione e monitoraggio più che cure (ma a volte questo decide se si vive o si muore).

Una formazione di sinistra per come è la composizione di popolazione e elettorato in Italia lo utilizzerebbe come tema n. 1, ne parlerebbe ogni giorno, a martello e senza fare sconti a interessi vari, da quelli vaticani a quelli dei grossi gruppi privati.
Perché se vuoi spiegare che significano le differenze di classe oggi non serve parlare di Marx, basta parlare di diversità di trattamento nella prevenzione oncologica o cardiovascolare.

Schlein ha capito la cosa, ma mi sembra ancora troppo timida nelle forme e nei contenuti.
Re:Luigi Mangione
« Risposta #106 il: 19 Dic 2024, 16:05 »
l'unica cosa che vorrei aggiungere e' che non mi sento di paragonare il sistema assicurativo americano a quello italiano perche' i prezzi delle prestazioni private sono diversi anni luce.  Se devi fare una TAC privatamente a Roma, te la cavi con 100 euro, negli USA moltiplichi per 5 o anche per 10 alcune prestazioni, non hai la scelta di farla con un sistema pubblico quindi non ci sono limiti di prezzi.

se sei in vacanza in america e dio non voglia ti serve un ambulanza, paghi 3 mila dollari solo per il trasporto in ospedale
Dieci anni fa andai a New York con la mia famiglia nel periodo del Ringraziamento.
Faceva piuttosto freddo ma decidemmo comunque di fare il giro dell'isola di Manhattan con un battello scoperto per turisti.
Quella sera mia moglie si accorse che, forse proprio a causa del freddo patito, le si era gonfiato il viso in modo piuttosto evidente. Telefonammo in Italia al nostro medico curante e successivamente al nostro dentista che ci dissero di farci prescrivere un antibiotico per risolvere o tamponare il problema.
Il giorno successivo girammo tutta Manhattan ma nessuna farmacia ci diede l'antibiotico e ci dissero che, in virtù dell'assicurazione sanitaria (Columbus mi pare) che avevamo stipulato prima della partenza, nemmeno in ospedale avremmo ottenuto nulla se non pagando profumatamente.
Tornammo a Brooklyn, dove avevamo affittato la casa (nei pressi della metro Utica) e provammo a chiedere in giro se c'era una farmacia che ci desse una mano.
Un ragazzo di colore, alla nostra richiesta ci condusse poco distante e ci disse di rivolgerci all'interno di un locale che, a prima vista, sembrava una sorta di scuola guida, anche perchè esibiva su una parete una enorme bandiera della Ferrari.
Dentro c'erano un paio di donne in attesa e quando arrivò il nostro turno, spiegato il problema all'unico interlocutore, questi ci disse di attendere e, dopo un minuto, venne con un piccolo flacone che conteneva cinque o sei pasticche di un antibiotico da prendere nei giorni a seguire. Ci chiese una offerta libera (diedi 20 dollari) e ci raccomandò di non farne parola con la nostra proprietaria di casa.
Mia moglie guarì e, prima di ripartire tornammo a salutare questo signore e gli lasciammo tutte le cibarie che avevamo portato dall'Italia e non avevamo consumato.
Questo è il sistema sanitario USA e non mi meraviglia quanto accaduto, anzi mi sembra il minimo che ci si possa attendere in una situazione del genere.
Re:Luigi Mangione
« Risposta #107 il: 19 Dic 2024, 17:29 »


Schlein ha capito la cosa, ma mi sembra ancora troppo timida nelle forme e nei contenuti.

alla prima grande crisi , il PCI di Berlinguer seguito dai sindacati di allora , disse che la classe operaia doveva partecipare ai sacrifici .

apri' le porte ai sacrifici solo alla classe operaia , seguita negli anni dalla classe media .

se invece di tentare il compromesso fosse rimasto alla opposizione dura , che tanto aveva ottenuto , perché sono le masse a cambiare le sorti , forse qualcosa sarebbe cambiato

Offline FatDanny

*****
39355
Re:Luigi Mangione
« Risposta #108 il: 20 Dic 2024, 00:05 »
Detto questo, a leggere le accuse a mangione (e cosa implicano) magari qui qualcuno non riconosce la politicità del suo gesto, ma lo stato borghese sembra riconoscerla di brutto.
Re:Luigi Mangione
« Risposta #109 il: 20 Dic 2024, 00:42 »
io non ci riesco .

ma questa sarebbe una discussione da fare davanti ad una birra e con tutta la notte davanti .

 :welc:

Offline mr_steed

*
8311
Re:Luigi Mangione
« Risposta #110 il: 20 Dic 2024, 00:54 »
Detto questo, a leggere le accuse a mangione (e cosa implicano) magari qui qualcuno non riconosce la politicità del suo gesto, ma lo stato borghese sembra riconoscerla di brutto.

stato "borghese" è fargli quasi un complimento...

perché con l'accusa di terrorismo, oltre al quasi sicuro ergastolo, potrebbero anche arrivare a richiedere la pena di morte a quanto pare...

saranno state le pressioni da parte degli altri "ceo" delle assicurazioni sanitarie?

Secondo il New York Post l’italoamericano, incriminato per l’omicidio del Ceo di UnitedHealtchcare, rischia la pena capitale

https://www.repubblica.it/esteri/2024/12/19/news/luigi_mangione_possibile_condanna_a_morte-423897284/?ref=RHLM-BG-P2-S1-T1

posto anche un articolo del NYT che, pur non essendo lo stesso tema, per certi versi può "allargare" il discorso relativamente allo stato in cui versano le cosiddette "democrazie"...

Non basta organizzare le elezioni per definirsi democratici

https://www.linkiesta.it/2024/12/non-basta-organizzare-le-elezioni-per-definirsi-democratici/?utm_source=firefox-newtab-it-it

Offline mr_steed

*
8311
Re:Luigi Mangione
« Risposta #111 il: 24 Dic 2024, 12:05 »
Re:Luigi Mangione
« Risposta #112 il: 24 Dic 2024, 14:06 »
Il commento più lucido e lungimirante letto in questi giorni sulla vicenda per me è quello di Giorgio Meletti (su Appunti di Stefano Feltri), anche per come stigmatizza le reazioni di certi soloni dell'informazione italiana.
Ne raccomando la lettura:
     https://appunti.substack.com/p/la-violenza-delle-classi-dirigenti


Grazie Hafssol, veramente lucido e interessante, ne consiglio la lettura e la rilettura



"Politici, manager e giornalisti godono tutti di privilegi e garanzie che li proteggono dai pericoli insiti in un sistema sanitario nazionale che si sta sfasciando.
E siccome rifuggono dall'ideologia come strumento di analisi della realtà ma hanno come riferimento solo gli affari propri, non comprendono che cosa sta covando sotto la cenere."


e

"l'ideologia che prescinde dalla realtà dei fatti è solo quella degli altri, la nostra la chiamiamo <valori>."

Offline PARISsn

*****
22158
Re:Luigi Mangione
« Risposta #113 il: 26 Dic 2024, 00:18 »
Il commento più lucido e lungimirante letto in questi giorni sulla vicenda per me è quello di Giorgio Meletti (su Appunti di Stefano Feltri), anche per come stigmatizza le reazioni di certi soloni dell'informazione italiana.
Ne raccomando la lettura: https://appunti.substack.com/p/la-violenza-delle-classi-dirigenti

insomma per Meletti c'e speranza ( o minaccia dipende da quale punto di vista si vede la cosa ) che qualcosa covi sotto la cenere, e sinceramente visto quanto stanno erodendo sotto tutti gli aspetti che dovrebbero rendere la vita un po piu' serena, un istruzione decente per  i figli , le cure se stai male, un lavoro pagato almeno il tanto  per concederti 2 pasti al giorno e una pizza  il sabato, se non covasse nulla vorrebbe dire che la trama del film " 2022 i sopravvissuti " a breve si realizzera', i ricchi sempre piu' ricchi che mangiano fragole e bistecche che arrivano da  fattorie protette e inavvicinabili e la massa del popolo che aspetta l'alba per raccogliere il pane ( fatto meglio non dire con cosa ) lanciato dai camion che passano  8)

Offline mr_steed

*
8311
Re:Luigi Mangione
« Risposta #114 il: 10 Gen 2025, 11:50 »
notizie completamente sparite dai radar...

a un mese di distanza dagli eventi è come se non fosse mai successo nulla...

Offline hafssol

*
9680
Re:Luigi Mangione
« Risposta #115 il: 10 Gen 2025, 13:34 »
notizie completamente sparite dai radar...

a un mese di distanza dagli eventi è come se non fosse mai successo nulla...

Non imprevedibile, conoscendo i vari media mainstream.
Se ne tornerà a parlare quando andrà a processo, magari rischiando la pena di morte o una condanna a qualche secolo, giusto per farne un caso esemplare.
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod