l'ultima volta che gli americani si sono scontrati con un esercito degno di questo nome è stato in Corea e non hanno vinto, in Vietnam si sono scontrati con reparti fatti di contadini e coltivatori di riso e nonostante una schiacciante superiorita' non hanno vinto, in Somalia hanno avuto a che fare con bande, in Iraq contro un esercito che a parte poche eccezioni non vedeva l'ora di arrendersi
Evidentemente la Corea non è stato l'ultimo scontro con un vero esercito, come da fatti citati in seguito.
Il Vietnam aveva l'esercito più forte del Sud-Est asiatico, ed aveva ottenuto dei successi storici, tra cui questo
https://en.wikipedia.org/wiki/Battle_of_Dien_Bien_PhuL'esercito iracheno allora era il più forte del Medio Oriente, ed ho qualche dubbio sul fatto che non vedesse l'ora di arrendersi. Diciamo che 30.000 morti in un mese tra le forze regolari, più forse 50.000 tra gli irregolari, sono stati un forte argomento a favore della resa.
Americani ed alleati in Iraq sono stati favoriti dalla conformazione del terreno, cosa che in Afganistan invece non c'è stata, anzi.
In Ucraina c'è una situazione più "irachena", da questo punto di vista.
Sono d'accordo con te sul fatto che se ci fosse uno scontro diretto tra forze USA e russe nessuna delle due sarebbe sicura di vincere.