Ok, ti seguo. Ma sono 503 giorni che la Russia utilizza queste armi contro i civili: cosa abbiamo fatto noi di concreto? Possiamo davvero formulare censure se il livello della difesa si eleva verso quello dell’offerta (senza raggiungerlo; perché l’Ucraina non bombarderà San Pietroburgo).
Io francamente vedo una doppia morale e non capisco.
La mia critica non era tanto agli ucraini che comprendo e che se potessero sgancerebbero volentieri un paio di atomiche su mosca e san pietroburgo. La loro richiesta di armi sempre più distruttive e mortali è comprensibile (nella misura in cui è comprensibile la logica della guerra e dello scontro).
Penso più agli usa che si arrogano il diritto di sceriffo del mondo e tutore dei valori democratici del mondo che si tiene alla larga da convenzioni internazionali, limitazioni di armamenti e corti internazionali (anzi se provano ad intervenire le minacciano pure), che fornisce armi che gli stessi partner nato (uno tra tanti, germania) rifiutano di consegnare perchè considerano il loro uso un crimine di guerra.
A detta dei cantori dell'occidente si sta combattendo in ucraina una guerra della democrazia e della civiltà, della legalità e del rispetto internazionale contro dei barbari assassini invasori che calpestano ogni convenzione e commettono crimini di guerra in larga quantità.
Allora ti chiedo:
la risposta democratica è pareggiare i crimini di guerra? Ci accodiamo alla logica per cui se qualcuno entra con una pistola in casa mia io sono legittimato a sparargli. All'occhio per occhio dente per dente? La democrazia del far west?
Se si, ne prendo atto. Però smettiamo di fare la morale quando i russi bombardano dei civili perchè gli ucraini stanno facendo lo stesso e non è che siccome i bombardati sono pure ucraini allora non contano come morti e feriti.
A me sembra che la doppia morale la si stia applicando in occidente per giustificare comportamenti e azioni ben oltre il limite delle convenzioni internazionali.Anche da parte dei cosiddetti "buoni".
Diciamo che si sta combattendo una sporca guerra, come tutte le guerre. A noi piace sempre impersonare "il buono"ma forse alla fine i buoni sono solo quelli che muoiono. Perchè un ucraino che salta in aria per colpa una cluster bomb russa o americana, magari tra due o tre anni, cambia molto poco e non quelli che le cluster bomb le lanciano o le forniscono (russi o americani).