Interessante la tua tesi, pero' molti dati oggettivi sono più per l'ipotesi FD.
Lenin ritorna a San Pietroburgo prendendo un treno da Zurigo che attraversa la Germania, non vuole passare per traditore della patria e quindi fece organizzare tutto da Parvus, con i soldi tedeschi. Ma è un fatto che passa per la Germania e l'Austria con l'autorizzazione degli imperi centrali.
Poi si arriva al trattato di Brest Litovsk. Dove il nuovo potere bolscevico lascia alla Germania del kaiser un bel po di territori.
è una discussione tremendamente interessante.
come forma mentis sono sempre stato vicino al modo di pensare di fd.
facendo strame di 200 anni di esegesi marxiana, ho sempre considerato sovrastruttura tutto ciò che non afferisse alla sfera economica (non sforzarti di spiegarmi che il marxismo non è
follow the money, fd, lo so da me anche se mi rendo conto di sapere troppo poco di Marx e tanto della versione
volgare del marxismo

però c'è qualcosa che sfugge a questa analisi, qualcosa che va al di là del mero
ed è ancora una strada maestra per comprendere alcune dinamiche che superano l'analisi sulla produzione, la lotta di classe e quant'altro.
sono però analisi
qualitative e non
quantitative, quindi inafferrabili, in un certo qual modo, e soggette comunque ad interpretazioni diverse.