Un'ultima cosa: chiedere prestazioni sessuali alle stagiste è chiaramente un abuso di potere.
Esercitare violenza nel momento in cui queste rifiutano è un livello superiore di colpa e le due cose non possono essere equiparate.
assolutamente d'accordo. E secondo me è proprio qui che oggi FP è in difficoltà.
...
Sarebbe bello poter dire che è così, ma non lo è.
è un bel modo per dipingere il PD ancora come normodotato, ma ho elementi per dire che è tutto l'opposto.
Questa idea per cui il PD fa un passo indietro al sud lanciando i 5S che possono farcela è un bel romanzo. Convincente proprio perché molto narrativo. Ma falso.
Le elezioni Meloni le ha vinte il giorno dopo la caduta di Draghi, laddove Letta ha affermato "mai più con Conte". E bada bene, come sottolineato giustamente a più riprese da MisterFaro, in questa dichiarazione e nelle scelte successive molto hanno pesato gli sponsor del PD, che sono ascoltati ben più dei suoi elettori. I quali preferirebbero Hitler al governo che rivedere un governo giallorosso e l'asse tra grillini e orlandiani.
Orlando ed Emiliano hanno fatto dichiarazioni pro 5S perché loro erano per mantenere l'alleanza. Non hanno mai cambiato opinione.
Ma i suddetti sponsor hanno detto "mai più" e Letta ha risposto "obbedisco". Ma non perché lui fosse in realtà contrario, era del tutto d'accordo con la linea intransigente.
Letta si sta andando a sfragnare contro il muro e occhio, le dichiarazioni a cui fai riferimento non sono il sostegno dei colonnelli d'accordo col segretario, sono i coltelli che si affilano in vista del congresso, sono i "io l'avevo detto" di domani.
Tira un'ariaccia che la metà basterebbe, e ad ogni nuovo sondaggio non fa che peggiorare.
No, Letta pensava dapprima di fare l'alleanza con Calenda e farsi trovare pronto ad un nuovo governo tecnico con FI e Lega quando l'Europa avesse staccato la spina a Meloni.
Una volta saltata quell'ipotesi ha accarezzato l'idea di essere primo partito pensando - stupidamente - che bastasse giocarsela sul voto utile per azzerare i 5S. Quando ha visto che la "mossa melenchon" di Conte otteneva i suoi effetti ha provato ad inseguirlo facendo solo peggio.
Insomma, una sequela di errori uno dopo l'altro, aggiustamenti in corsa affannosi e ripensamenti.
Sarebbe bello credere al romanzo d'autore, invece è solo la solita operetta.