sono cose che vanno fatte altrimenti si sarà sempre soggetti ad abusi....ci sono dei rischi? E certo che ci sono....sono boni tutti a fa le proteste e le lotte a rischio zero
Un po come gli amichetti tuoi che so tutti pronti ad accollasse il rischio d'impresa e fallire, giusto?
Subito pronto a redarguire una donna perché si esprime in maniera "così volgare" verso un'altra donna, col più bieco maschilismo, cerchi di far leva sul senso di vergogna (la delusione del "da te non me l'aspettavo").
Poi arriva Mate, che nel suo racconto (atroce) parla di una donna manco insultata, letteralmente umiliata, costretta a pulire la merd@ di un uomo da terra e nel frattempo derisa, roba che se l'è "cavata" col vomito dal nervoso e gli spasmi, mentre altre e altri per ste cose arrivano ad ammazzasse, tanto è forte il senso di impotenza, annientamento, disgusto e frustrazione. Manco te viene in mente un "mi dispiace" di circostanza, quoti il messaggio e te ne esci co sta roba qua.
Quando ti danno del pagliaccio è veramente troppo poco.
[...]
Sono un '92. A 16 anni, nel 2008, quando toccava pensare al futuro, cominciava la crisi finanziaria, subito dopo, la Grecia.
Quelli che erano i modelli di adulto da seguire, come i professori, ci disincentivavano dal proseguire gli studi :"lasciate perde, non c'è lavoro, trovate qualcosa di sicuro". Messaggi di panico generale.
Qualche anno dopo, al telegiornale, eravamo "i mammoni", si parlava di "Lacrime e Sangue", venivamo fagocitati da Garanzia Giovani.. Almeno ci siamo abituati fin da subito a ricevere i pagamenti in ritardo.
Questa roba qua per me, ha creato una generazione tendenzialmente sfiduciata, con poche aspettative, dove "destra e sinistra sti c@zzi so tutti uguali", dove la voglia di lottare, aggregarsi, capire, partecipare e dibattere è stata soffocata sul nascere.
Una volta capite le varie colpe, penso però che sia responsabilità nostra, per quanto ingiusto, curarci dalle ferite e provare a reagire.
Mi è venuto in mente un ricordo di mio fratello, figlio dell'ultima generazione di un certo modo di vivere la politica che, quando ero diciottene mi disse con la sua solita amorevole brutalità "se cerchi il tuo posto nel mondo, calcola non ce stà, devi fa a gomitate". Sta cosa mi ammazzò e fece cacare completamente sotto. Oggi suona in maniera diversa.
Lui è ormai disilluso

(È chiaramente un'estratto della mia esperienza personale. Ognuno ha la sua, ha incontrato modelli diversi, ecc ecc. Se dovessi fare una scommessa però, punterei un bel 7 su 10 di esperienze e considerazioni simili).
[...]
Un abbraccio forte alla tua amica, costretta a vivere delle esperienze che, per gli strumenti che abbiamo oggi, potrebbero benissimo essere evitate.
Chiudo con la piccola polemica qualunquista.
Oggi me sarei fatto una bella panzanella per cena, ma non riesco a trovare dei pomodori sotto i 3 e 99 al kg.. Ad Agosto. (Datterini a 6) 💆♂️