Governo Meloni

0 Utenti e 55 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Re:Governo Meloni
« Risposta #2220 il: 05 Mag 2025, 11:55 »
La knesset approva l'invasione totale e conquista di Gaza.
La soluzione finale è vicina...

Offline Lativm88

*
6784
Re:Governo Meloni
« Risposta #2221 il: 05 Mag 2025, 14:02 »
Sono O S S E S S I O N A T I

https://video.corriere.it/politica/salvini-cantare-meno-bella-ciao-balconi-lavorare-piu/49e97dfc-8491-11ea-8d8e-1dff96ef3536?

La cosa importante è non cascare nella solita trappola.
 Il gioco è sempre lo stesso: iper focalizzArsi su qualcosa che non frega a nessuno o che ha un minuscolo o nessun impatto sulla vita di tutti (no trans negli sport femminili che poi quanti saranno in Italia? No ai bambini che visitano la moschea della zona per conoscere altre culture, no al 25 aprile etc) per litigare sul nulla e distogliere dal nulla di quello che fanno per risolvere alcun problema. Salario minimo, sanità pubblica, trasporti, pace nel mondo.
Sempre lo stesso gioco da sempre, dividere ad ogni costo.
Re:Governo Meloni
« Risposta #2222 il: 20 Mag 2025, 08:26 »
Il senso di Lollobrigida per la caccia: dai fucili anche in spiaggia al ruolo della politica. Ecco il ddl da approvare entro l’estate

Fa discutere prima ancora del suo arrivo sul tavolo del Consiglio dei ministri il disegno di legge sulla caccia su cui è al lavoro il governo Meloni. La riforma messa a punto dal ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, stravolgerebbe l’attuale quadro di norme – quello che fa capo alla legge 157 del 1992 – e proprio per questo manda in allarme le principali associazioni ambientaliste e per i diritti degli animali. L’esecutivo punta a presentare il disegno di legge entro il mese di maggio, con l’obiettivo di approvarlo in Parlamento (inserendolo come allegato ambientale alla legge di Bilancio) entro la fine dell’estate, giusto in tempo per l’inizio della nuova stagione venatoria in autunno.

Ma cosa prevede il ddl sulla caccia a cui da mesi lavora il ministro Lollobrigida? La riforma – spiegano le associazioni, che hanno intercettato la bozza del provvedimento – consiste in diciotto articoli, guarda a un orizzonte di medio termine (il 2029) e non prevede alcun nuovo esborso di denaro da parte dello Stato. Una delle novità più controverse è contenuta negli articoli 4 e 5, che prevedono la riapertura dei roccoli, impianti di cattura degli uccelli spesso utilizzati in zone montane e vietati dall’Unione europea, che già aveva aperto una procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia.  Il disegno di legge, inoltre, rimuove i limiti al numero di autorizzazioni regionali per la creazione di nuovi appostamenti fissi.

L’articolo 10 contiene una delle novità più temute dalle associazioni ambientaliste, perché – secondo quanto riporta Repubblica – permetterà di cacciare «nei territori e nelle foreste del demanio statale, regionale e degli enti pubblici in genere». La legge 157 del 1992, quella che attualmente regola la caccia, aveva annoverato zone dunali, foreste e praterie come aree protette e destinate agli escursionisti. Per non parlare del fatto che anche le spiagge, in via del tutto teorica, son considerate zone demaniali e quindi potenzialmente utilizzabili dai cacciatori per l’appostamento. Lo stesso articolo 10 inserisce un’altra novità: le gare di caccia con addestramento dei cani non sono considerati «esercizio venatorio» e possono svolgersi anche a caccia chiusa o di notte.

Con le nuove regole, il via libera ai piani venatori delle regioni non passa più dagli organi scientifici ma dalla politica. L’articolo 18 del ddl elimina infatti il parere vincolante di Ispra, l’organo scientifico che si occupa di protezione dell’ambiente, che viene sostituito con la valutazione del Comitato tecnico faunistico-venatorio nazionale. Un organo di nomina politica e controllato direttamente dal ministero dell’Agricoltura. Lo stesso articolo 18 apre poi alla possibilità di estendere l’attività venatoria anche in primavera. Una novità che sarebbe in aperto contrasto con la direttiva uccelli dell’Unione europea.

https://www.open.online/2025/05/19/legge-caccia-lollobrigida-cosa-prevede/

Se fosse confermata anche solo la metà delle cose che si vociferano ci sarebbe da vergognarsi.
Re:Governo Meloni
« Risposta #2223 il: 26 Mag 2025, 18:30 »

Offline Fiammetta

*****
10869
Re:Governo Meloni
« Risposta #2224 il: 27 Mag 2025, 18:42 »
Dal nuovo DDL di sicurezza:
"Gli agenti e militari indagati o imputati per abusi avvenuti durante il servizio non saranno sospesi, e lo stato sosterrà le loro spese legali, fino a diecimila euro per ogni fase del procedimento."
Il fascismo in purezza.

Online arturo

*****
15996
Re:Governo Meloni
« Risposta #2225 il: 27 Mag 2025, 19:16 »
Livello Cile di Pinochet  :x

Offline sharp

*****
28583
Re:Governo Meloni
« Risposta #2226 il: 28 Mag 2025, 00:39 »
Dal nuovo DDL di sicurezza:
"Gli agenti e militari indagati o imputati per abusi avvenuti durante il servizio non saranno sospesi, e lo stato sosterrà le loro spese legali, fino a diecimila euro per ogni fase del procedimento."
Il fascismo in purezza.


praticamente l'impunità di massacrare chiunque,
poi non si lamentassero se anche dall'altra parte si adegueranno

Offline Fiammetta

*****
10869
Re:Governo Meloni
« Risposta #2227 il: 28 Mag 2025, 06:09 »
Sì. Dal primo giugno Filippo Ferri, poliziotto condannato a 3 anni e 8 mesi per le violenze sui manifestanti durante il G8 di Genova, si insedierà a Monza come questore. Li premiano anche.
Re:Governo Meloni
« Risposta #2228 il: 28 Mag 2025, 09:37 »
sudamerica

Offline Pomata

*
13553
Re:Governo Meloni
« Risposta #2229 il: 29 Mag 2025, 15:14 »
Sì. Dal primo giugno Filippo Ferri, poliziotto condannato a 3 anni e 8 mesi per le violenze sui manifestanti durante il G8 di Genova, si insedierà a Monza come questore. Li premiano anche.

ma e' andato in carcere? non e' stato licenziato?

Offline Fiammetta

*****
10869
Re:Governo Meloni
« Risposta #2230 il: 29 Mag 2025, 15:49 »
(...) Al momento della condanna, che alla fine si concretizzò in 8 mesi ai domiciliari, Ferri era stato promosso a capo della squadra mobile di Firenze e fu costretto a lasciare l’incarico. Pochi mesi dopo la squadra di calcio del Milan lo assunse come responsabile della sicurezza e, scaduta l’interdizione, Ferri fu reintegrato in polizia e nominato dirigente della Polfer lombarda (la polizia ferroviaria), ruolo dal quale è stato ora promosso a questore per la provincia di Monza e Brianza. (...)

Che vuoi farci. Quando uno è un professionista in gamba...
Re:Governo Meloni
« Risposta #2231 il: 10 Giu 2025, 14:35 »
(...) Al momento della condanna, che alla fine si concretizzò in 8 mesi ai domiciliari, Ferri era stato promosso a capo della squadra mobile di Firenze e fu costretto a lasciare l’incarico. Pochi mesi dopo la squadra di calcio del Milan lo assunse come responsabile della sicurezza e, scaduta l’interdizione, Ferri fu reintegrato in polizia e nominato dirigente della Polfer lombarda (la polizia ferroviaria), ruolo dal quale è stato ora promosso a questore per la provincia di Monza e Brianza. (...)

Che vuoi farci. Quando uno è un professionista in gamba...

Chi era il proprietario della squadra di calcio del Milan?

Pensate che coincidenza se fosse stata, al tempo di quella vergogna, di qualcuno vicino al governo di allora

Offline Fiammetta

*****
10869
Re:Governo Meloni
« Risposta #2232 il: 11 Giu 2025, 11:50 »
Credo fosse lo stesso che era in carica come presidente del consiglio, ma suppongo fosse una domanda retorica, perché lo sai.
Re:Governo Meloni
« Risposta #2233 il: 11 Giu 2025, 14:17 »
Che poi s'è comprato anche il Monza...va detto.
Re:Governo Meloni
« Risposta #2234 il: 11 Giu 2025, 16:13 »

Offline Lativm88

*
6784
Re:Governo Meloni
« Risposta #2235 il: 12 Giu 2025, 11:18 »
Me ne sono abbastanza accorto.
Però non traiamo mai conclusioni da questo eh.
Non sia mai.

Online mr_steed

*
9361
Re:Governo Meloni
« Risposta #2236 il: 12 Giu 2025, 11:48 »
oggi al gr radio rai...

"nuovo record di occupati per l'istat: mai così tante persone al lavoro come ora..."

poi aggiungono di sfuggita

"il livello dei disoccupati invece rimane invariato"

 :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Offline Slasher89

*****
15161
Re:Governo Meloni
« Risposta #2237 il: 12 Giu 2025, 13:20 »
Per la prima volta in 16 anni di lavoro vedo lo stipendio abbassarsi.

Online arturo

*****
15996
Re:Governo Meloni
« Risposta #2238 il: 12 Giu 2025, 13:29 »
Io, dalla busta paga di gennaio, prendo circa 50 euro in meno al mese.

Online mr_steed

*
9361
Re:Governo Meloni
« Risposta #2239 il: 12 Giu 2025, 13:50 »
Per la prima volta in 16 anni di lavoro vedo lo stipendio abbassarsi.
a mia madre, invalida al 100% ma senza alcun assegno di accompagno nonostante non sia autosufficiente e che ha 800 di pensione, da tre mesi le hanno tolto 90 euro (circa il 10% quindi) e ora prende 710 senza alcun tipo di giustificazione...

un mio amico dice che pare sia stato fatto un riallineamento per dare meno di due euro al mese alle pensioni minime...

se davvero fosse così: ma vai a togliere il 10 % da una pensione già bassa?

ieri sono andato all'inps per chiedere spiegazioni e mi hanno dato un appuntamento telefonico per la prossima settimana: chissà cosa si inventeranno per giustificare 'sta porcata
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod