Crisi ucraina

0 Utenti e 49 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Re:Crisi ucraina
« Risposta #8700 il: 24 Nov 2023, 18:15 »
Io in linea di principio sono anche d'accordo con te ma se il sistema giudiziario russo prevede questa misura (cui sono personalmente contrario, meglio specificare) non si può disapplicare una legge perche l'eventuale beneficiario ha commesso un omicidio 'eccellente". E-stata applicata la legge.

Appunto Warp, entravo proprio nel merito della "legge". La Russia è un vomito, una vergogna per l'umanità; è addirittura peggio di come fosse sotto la dittatura comunista.
Re:Crisi ucraina
« Risposta #8701 il: 27 Nov 2023, 09:25 »
per la serie "le comiche":
  • Russia is starting to make its superiority in electronic warfare count (economist)
    in breve, si sospetta che sul fronte "electronic warfare" la nato sia rimasta indietro rispetto ai russi, nonostante questi usino i chip delle lavatrici (cit. multiple). pero’, per non violare il postulato di superiorita' degli anglosassoni sugli slavi, non si puo' dire che dietro le parole "electronic warfare" c'e' un mondo. per cui, conclusione, e' ancora possibile, anzi praticamente certo, che gli usa non vogliano usare quello che *veramente* hanno, perche' se no russi e cinesi glielo copiano.
  • Europe should offer Trump a Ukraine deal he can’t refuse (politico)
    idea: l'europa dovrebbe fare ogni sforzo concepibile per convincere trump a venderle 45B$/anno di armi americane da mandare all'ucraina, in modo da tenere viva la guerra alla russia all'infinito (ca va sans dire, con relative mobilitazioni) in caso finisca lui alla WH. pregarlo potrebbe non bastare. l'europa deve proprio alzare la voce e pretendere che in europa ci sia guerra permanente. alla grande proprio...
  • Some EU Nations Push to Weaken Russia Sanctions Enforcement Plan (bb)
    indebolire un enforcement gia' fa ridere, ma venendo da mesi di notizie tipo "Russian gas flows to Europe hit seven-month high on TurkStream record" (s&pg) il tono "retroscenista" dell'articolo e' ancora piu' comico
  • U.S. and EU discuss with Armenia its reproachment with transatlantic allies (mediamax.am)
    “Given the geographical proximity, the offer that the EU can make in terms of trade preferences, economic cooperation and access to the single market is incredibly important. We can help with that,” O’Brien said. He noted that the allies are “halfway there.”
    ora, per me in armenia puntiamo a fare tutt'altro che trade, pero' prendete una mappa e guardate dove sta l’armenia, guardate chi ha intorno, guardate in che rapporti sta con chi ha intorno, e guardate dove stanno i suoi nuovi "partner”, poi rileggetevi quella frase…

ps/ovviamente il rublo se la sta cavando, il deficit della RF del 23 sara' poco sopra l'1% (non faccio paragoni per carita' di patria), putin non ha imposto nessuna extra tassa su gazprom per sopravvivere, il debito estero gia' bassissimo scendera’ del 10%+ (la "dipendenza cinese“), la produzione industriale e' ai massimi, e il gdp della RF e' cresciuto in qualsiasi variante lo si metta (anzi nel 23 il real gdp sara' al massimo storico, stime nostre, non loro). e soprattutto, nel 23, le entrate della "gas station masquerading as a country" dipendono da petrolio+gas per il 28% (minimo da 16 anni, oggi e' il terzo settore dell'economia russa per revenues). resta il loro problema “atavico” legato al denaro che guadagnano con le risorse naturali, ma finche’ non ri-nazionalizzeranno tutta la filiera se lo terranno. non riprendo i post in cui si preconizzavano crolli del rublo et similia, ma consiglio di andarsi a rileggere le analisi che gli "esperti" nostrani (i "caracciolisti" inclusi) hanno partorito al primo segno di problema economico in russia, mancandone totalmente le cause (nota: alcuni sono andati avanti a scrivere puttanate fino a meno di 2 mesi fa, poi e’ diventato impossibile). ma chiaramente l’anno prossimo ci sara’ un altro giro di giostra…
Re:Crisi ucraina
« Risposta #8702 il: 28 Nov 2023, 15:27 »

Head of Ukraine's leading party claims Russia proposed "peace" in exchange for neutrality (UP)
The war could have ended in the spring of 2022 if Ukraine had agreed to a neutral status - Arakhamia (strana)
l'intervista completa e’ qui (usare caption in inglese). un sommario e’ qui. ci sarebbe da chiedersi come mai questa cosa la dicono adesso, ma ok

Offline Warp

*
9491
Re:Crisi ucraina
« Risposta #8703 il: 28 Nov 2023, 15:47 »
Lato ucraina serve ad indebolire z  facendolo passare per un prestanome della nato (quale in effetti è ) dall'alto incolpare uno già morto politicamente serve a fare 0-0 e palla al centro.

Offline Warp

*
9491
Re:Crisi ucraina
« Risposta #8704 il: 30 Nov 2023, 10:40 »
segnalo questo pezzullo interessante
https://www.foreignaffairs.com/ukraine/containment-strategy-ukraine

in breve:
Qualsiasi negoziato, ritengono gli autori, non ha senso: la russia è convinta che la situazione si stia sviluppando a suo favore, non ha subito danni significativi dalle sanzioni e dalla ostilità occidentale ed è addirittura in grado di aumentare le spese militari, mentre l'Occidente la trova difficile mantenere il precedente livello di assistenza a Kiev.
Tuttavia, lo stallo al fronte, non è affatto un problema per l’Ucraina; al contrario, è un enorme risultato. E, dicono, dobbiamo continuare con lo stesso spirito: stare sulla difensiva, sostenere l’Ucraina con denaro e armi e mantenere le restrizioni economiche nei confronti di Mosca.
Come nuova narrazione Kiev dovrebbe promuovere l’idea che il contenimento prolungato della Russia sia vantaggioso anche per l’Ucraina, così come per lo stesso Occidente. Sì, questo non sembra così appetitoso come sconfiggere Putin, ma per l’Europa significa garantire la sicurezza del continente e per gli Stati Uniti preservare l’egemonia mondiale.
Secondo gli autori questa strategia costa relativamente poco, l’Ucraina costa molto meno del Vietnam, dell’Afghanistan e dell’Iraq, quindi suggeriscono di usare gli ucraini fino ad esaurimento, poi si vedrà.

Ma c’è un altro dettaglio "simpatico". gli autori presentano gli attacchi alla Crimea come il principale successo di Kiev. Per lungo tempo è stato un trofeo prezioso per Putin, ora non può più essere considerata una destinazione attraente per i russi.
Quindi alla fine tutti questi morti e questi miliardi sostanzialmente per sostenere gli attacchi al ponte di Crimea o a qualche infrastruttura civile o militare.
Quindi l’obiettivo non è più il famigerato “regime di Putin”, ma sono i russi ed i crimeani comuni. E si propone di combatterli semplicemente utilizzando metodi terroristici.

Che situazione meravigliosa: fini politologi uniti agli intelligenti esperti da divano che chiedono apertamente alla amministrazione usa di sostenere uno stato a compiere attacchi terroristici, il sabotaggio e altri metodi "liberali" di lotta per la libertà e la giustizia come una organizzazione terroristica qualsiasi, come un Hamas qualsiasi.

Offline Lativm88

*
6442
Re:Crisi ucraina
« Risposta #8705 il: 30 Nov 2023, 19:26 »
Re:Crisi ucraina
« Risposta #8706 il: 01 Dic 2023, 07:07 »

ps/in fondo, il prezzo 5x che si paga oggi per il petrolio/gas usa in europa spiega perche' sono fallite le sanzioni alla russia. se lo shale oil americano non viene nemmeno estratto se non possono venderlo almeno a 70$/b, il prezzo del petrolio russo e saudita deve stare per forza sopra quella quota. quindi RF, saudi ecc sono in totale controllo della situazione. fine. per mettere l'urss in ginocchio all'epoca dell'afghanistan (1979-89) gli usa convinsero i sauditi a far crollare il prezzo a 10$/b (il "1986 oil price collapse"). oggi non possono farlo perche' se no gli implode tutto dentro casa. e il conto per tenerli su lo stiamo pagando noi europei.
Re:Crisi ucraina
« Risposta #8707 il: 04 Dic 2023, 13:46 »
  • della serie "redefining victory in ukraine“: 'A Time for American Leadership' (defense.gov)
    Ukraine’s high burn rate for artillery has hammered home the need to invest even more in munitions. So compared to the defense budget from just five years ago, we’re putting nearly 50 percent more money into munitions. And during this administration, America’s production of artillery shells won’t just increase. It won’t just double. It will quadruple. Meanwhile, we’ve launched what the Army calls “the most ambitious modernization effort in nearly 40 years” for our defense industrial base. Some $50 billion of our supplemental budget request would flow through our defense industrial base. And that will create or support tens of thousands of good American jobs in more than 30 states. That includes making missiles in Arizona; vehicles in Wisconsin and Indiana; and artillery shells in Pennsylvania, Ohio, and Texas.
    Tradotto: abbiamo messo su e sostenuto la guerra in ukr per modernizzare l'esercito americano.
  • della serie “il decoupling europeo dalla russia”, alcuni dei dati che stanno venendo fuori per il 23 (proprio 2-3, per gradire):
    España importa más gas ruso que nunca en 2023 y multiplica por seis su dependencia respecto a 2018 (elmundo)
    EU ports help sell on over 20% of LNG imports from Russia (FT)
    in breve, i porti europei vengono usati per far passare LNG russo (non sanzionato) da una nave all’altra, in modo da cancellarne la provenienza, prima di venderlo. quindi noi non solo compriamo gas russo (importazioni sono ai massimi storici) ma aiutiamo la RF a venderlo. se c’e’ qualcuno che crede che non ci sia un accordo dietro sta roba, avrei una grossa fontana al centro di roma da vendergli…
    Sharp decline in cereal production in 2022 (eurostat)
    e indovinate un po’ da dove abbiamo preso la quota mancante? (ps/se vi capita, guardate anche gli ultimi dati eurostat sui nostri fornitori di grano e fertilizzanti, e’ molto istruttivo. non c’e’ nessun decoupling. non ci sara’ nessun decoupling. alcune delle cose che prima erano dirette ora sono indirette e a volte —manco sempre— escono dalle statistiche, a tutto vantaggio della RF. ma e’ tutto qui. secondo me e’ ora di aprire la serie “redefining decoupling with russia”…)
  • della serie “the russian economy is imploding”: In Russia, the shift in public opinion is unmistakable (wapo)
    reportage-verità’ del WP da mosca in cui dicono che, a guardarle proprio bene ma da vicino, tipo col microscopio, le cose alla russia non vanno male. in realta' non c'e' stato nessuno shift, e' solo che non possono raccontare all'infinito le puttanate che ci hanno raccontato finora (comunque l'articolo contiene ancora diverse perle, per cui ci attendono altri reportage-verità’…)
  • della serie “le comiche”:
    Sett-22: Ukraine’s Internet Army of ‘NAFO Fellas’ Fights Russian Trolls and Rewards Donors With Dogs (WSJ)
    Lug-23: The pro-Ukraine internet ‘fellas’ using Shiba Inu memes to fight Russian propaganda
    (questi “NAFO fellas” sono persone pagate per fare massiccia propaganda antirussa sui social; hanno pure fatto un loro summit pagato dalla nato)
    Dic-23: "NAFO is in shambles" (https://twitter.com/orikron/status/1731425192306483540)
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod