Green Pass

0 Utenti e 83 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline And159

*
5016
Re:Green Pass
« Risposta #2620 il: 18 Gen 2022, 14:16 »
Re:Green Pass
« Risposta #2621 il: 18 Gen 2022, 14:34 »
Che ci sia una scala dei diritti tra i diritti fondamentali è una tua idea no  suffragata neanche dalla corte costituzionale che parla sempre di BILANCIAMENTO dei diritti fondamentali. Che la scala dei diritti sia decisa a seconda della convenienza adesso a me sembra evidente, a te no e va bene così.
Da quello che scrivi poi nella tua scala dei diritti quello di votare il PdR viene prima di quello alla salute anche in piena pandemia. Che però giustamente in piena pandemia viene prima di quello al lavoro. Comunque se ci fai la scala dei diritti fondamentali secondo MisterFaro siamo già a posto per il futuro e non mi devo sforzare a capirla. La trasmetto io alla corte costituzionale poi tranquillo

PS: a me il protocollo serie A ha fatto schifo dall'inizio e devono ringraziare che tutti i giocatori sono mediamente giovani in buona salute sennò ci scappava il morto.
Re:Green Pass
« Risposta #2622 il: 18 Gen 2022, 14:54 »
Che ci sia una scala dei diritti tra i diritti fondamentali è una tua idea no  suffragata neanche dalla corte costituzionale che parla sempre di BILANCIAMENTO dei diritti fondamentali. Che la scala dei diritti sia decisa a seconda della convenienza adesso a me sembra evidente, a te no e va bene così.
Da quello che scrivi poi nella tua scala dei diritti quello di votare il PdR viene prima di quello alla salute anche in piena pandemia. Che però giustamente in piena pandemia viene prima di quello al lavoro. Comunque se ci fai la scala dei diritti fondamentali secondo MisterFaro siamo già a posto per il futuro e non mi devo sforzare a capirla. La trasmetto io alla corte costituzionale poi tranquillo

PS: a me il protocollo serie A ha fatto schifo dall'inizio e devono ringraziare che tutti i giocatori sono mediamente giovani in buona salute sennò ci scappava il morto.

Vabbe', mi sono stufato di essere manipolato e offeso.
Saluti
Re:Green Pass
« Risposta #2623 il: 18 Gen 2022, 14:56 »
Vabbe', mi sono stufato di essere manipolato e offeso.
Saluti
Saluti e stai tranquillo che non ti manipola e offende nessuno. Offese e manipolazioni su questo argomento qua dentro me li sono presi per davvero.

Offline orchetto

*****
12967
Re:Green Pass
« Risposta #2624 il: 18 Gen 2022, 15:37 »
Resta comunque il fatto che il GP ha introdotto dei precedenti, vedremo come saranno usati per il futuro ma non sto proprio tanto tranquillo (come già detto spero di sbagliarmi)

Sull'obbligo vaccinale, che al momento resta una delle fattispecie del GP, ci sono a mio avviso grossi equivoci di fondo in cui stanno incappando anche fonti autorevoli. Andrebbe evidenziato che nei luoghi di lavoro dove ci sono obblighi vaccinali, così come in luoghi di studio e di tipo sportivo/ricreativo, l'obbligo discende sempre da una contestualizzazione e da uno studio della situazione fortemente ancorato alla luogo ed al tipo di frequentazione ed attività, fosse la fattispecie anche replicabile innumerevoli volte el tempo e nello spazio, vanno sempre adotti motivi specifici. Inoltre, in particolare per il lavoro, la verifica dell'attestazione vaccinale avviene tramite la medicina del lavoro, così' come in ambito scolastico passava, per i vecchi vaccini, per le asl. Un obbligo vaccinale non potrà o non deve mai essere per legge totale a tappeto a prescindere anche nel caso in cui gli studi di caso arrivassero a creare una situazione de facto molto simile. Anche in questo caso non sarebbe una situazione di lana caprina o di mera forma, perchè lo studio e la relativa normativa è a garanzia del fatto che tutte le disposizioni sono state prese seguendo un iter verificabile ed anche eventualmente impugnabile da parte di ogni cittadino. Il GP, soprattutto quello in vigore in Italia, invece, come è spesso tipico delle società liberali, introduce elementi caotici forzando i principi e le leggi e demandano i controlli ad organi a cui non competerebbe controllare. Il sistema cosidetto liberale fa gli interessi soprattutto del capitale, è quindi spontaneamente interessato agli strumenti statuali di tipo coercitivo finalizzato ad una ulteriore stretta gerarchica in ogni ambito della vita, sopratutto lavorativa o che ha risvolti economici, considerando che gli aspetti della vita che non hanno più risvolti economici probabilmente non esistono più, inquamto tutto è oramai mercificato. In realtà a livello di massa egemonizzata culturalmente dal capitale, l'opposizione al GP e l'accettazione al GP, sottintendono molto spesso la stessa matrice, quella dell'accesso al consumo vissuto in maniera tale che gli altri vedano che stai consumando, che stai circolando, che stai facendo cose. Poco male se poi questo tipo di GP imponga limiti alla circolazione per le cose che riguardano diritti fondamentali della persona, o imitazioni per alcune categorie di lavoratori, sono effetti collaterali inevitabili: ogni sistema ha i suoi effetti collaterali.
Esiste già una economia parallela, sempre di mercato per chi non ha il GP, così come il lavoro al nero o il lavoro da casa. Il capitale se vuole può sempre diversificare l'offerta di mercato per i novax, o farli diventare l'utile capro espiatorio untore brutto sporco e cattivo...soprattutto utile a mascherare che la sanità pubblica è sempre più privata e sottoposta alla legge di bilancio, d'altronde il primo grande novax universale è proprio il sistema capitalistico, considerando come in molte parti del mondo i vaccini per il covid non sono arrivati. Mentre invece quando in autunno, in alcune situazioni operaie si è cercato di unificare il NO al GP come NO alla ipocrisia sulla sicurezza nei posti di lavoro e all'ennesimo strumento di controllo dato in mano al padrone, di persona personalmente, la mattina proprio prima di entrare in fabbrica, gran parte della sinistra ha fatto la schizzinosa (probabilmente più per farsi notare che altro) ma del resto questa è una sinistra sul viale del tramonto quindi anche qui la cosa non cambia nulla. 
Re:Green Pass
« Risposta #2625 il: 18 Gen 2022, 15:56 »
D.P.C.M. 22 luglio 1987, n. 411.
Specifici limiti di altezza per la partecipazione ai concorsi pubblici.

(G.U. 9 ottobre 1987, n. 236).


     Art. 1. Sfera di applicazione.

     Ai fini dell'ammissione ai concorsi pubblici per l'assunzione di personale da adibire a mansioni e qualifiche speciali esistenti presso le amministrazioni dello Stato, comprese quelle ad ordinamento autonomo e gli enti pubblici, sono stabiliti i limiti e le misure di altezza secondo le disposizioni previste dai successivi articoli del presente decreto.

      Art. 2. (Ministero della difesa: Forze armate). [1]

     [1. Per l'ammissione ai concorsi per il reclutamento del personale dell'Esercito, della Marina, dell'Aeronautica e dell'Arma dei carabinieri sono richieste le seguenti misure di altezza:

     a) per gli ufficiali, sottufficiali e volontari di truppa, salvo quanto previsto dalle lettere b) e c): non inferiore a metri 1,65 per gli uomini e a metri 1,61 per le donne e, limitatamente al personale della Marina, non superiore a metri 1,95;

     b) per gli ufficiali piloti della Marina e per gli ufficiali dei ruoli naviganti normale e speciale dell'Aeronautica: non inferiore a metri 1,65 e non superiore a metri 1,90;

     c) per gli ufficiali dell'Arma dei carabinieri: non inferiore a metri 1,70 per gli uomini e a metri 1,65 per le donne.]

     Art. 3. Ministero dell'interno: Polizia di Stato e Corpo nazionale dei vigili del fuoco. [2]

     [1. Per l'accesso ai ruoli del personale della Polizia di Stato che espleta funzioni di polizia e per l'ammissione al corso quadriennale presso l'Istituto superiore di Polizia di Stato, è richiesta una statura non inferiore a m 1,65 per gli uomini e a m 1,61 per le donne [3].

     2. Per l'ammissione ai concorsi a posti di vigile del fuoco nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco è richiesta una statura non inferiore a m 1,65 [4].]

      Art. 4. (Ministero delle finanze: Corpo della guardia di finanza). [5]

     [Per l'ammissione ai concorsi per il reclutamento del personale del Corpo della Guardia di finanza sono richieste le seguenti misure di altezza:

     a) per gli ufficiali di complemento, i sottufficiali e i finanzieri: non inferiore a metri 1,65 per gli uomini e metri 1,61 per le donne;

     b) per gli ufficiali: non inferiore a metri 1,68 per gli uomini e metri 1,64 per le donne.]

      Art. 5. Ministero dell'agricoltura e foreste: Corpo forestale dello Stato. [6]

     [1. Per l'ammissione ai concorsi per la nomina ad allievo guardia e ad ufficiale del Corpo forestale dello Stato è richiesta una statura non inferiore a metri 1,65 per gli uomini ed a metri 1,60 per le donne.]

      Art. 6. Ente ferrovie dello Stato.

     Per l'ammissione ai concorsi di assunzione per il personale dell'Ente ferrovie dello Stato è richiesto il sottoindicato limite minimo di statura per i correlativi profili professionali:

     1) m 1,55 per macchinista;
     2) m 1,60 per conduttore;
     3) m 1,55 per capo stazione;
     4) m 1,55 per assistente di stazione;
     5) m 1,55 per capo gestione.





E non esiste strumento per modificare le proprie caratteristiche, come invece accade per la caratteristica "avere il green pass".



Saluti e stai tranquillo che non ti manipola e offende nessuno. Offese e manipolazioni su questo argomento qua dentro me li sono presi per davvero.

quindi se qualcuno ti manipola e offende tu hai il diritto di farlo con me basta che dici di non farlo nonostante l'evidenza, non si finisce mai di imparare
Re:Green Pass
« Risposta #2626 il: 18 Gen 2022, 16:13 »
D.P.C.M. 22 luglio 1987, n. 411.
Specifici limiti di altezza per la partecipazione ai concorsi pubblici.

(G.U. 9 ottobre 1987, n. 236).


     Art. 1. Sfera di applicazione.

     Ai fini dell'ammissione ai concorsi pubblici per l'assunzione di personale da adibire a mansioni e qualifiche speciali esistenti presso le amministrazioni dello Stato, comprese quelle ad ordinamento autonomo e gli enti pubblici, sono stabiliti i limiti e le misure di altezza secondo le disposizioni previste dai successivi articoli del presente decreto.

      Art. 2. (Ministero della difesa: Forze armate). [1]

     [1. Per l'ammissione ai concorsi per il reclutamento del personale dell'Esercito, della Marina, dell'Aeronautica e dell'Arma dei carabinieri sono richieste le seguenti misure di altezza:

     a) per gli ufficiali, sottufficiali e volontari di truppa, salvo quanto previsto dalle lettere b) e c): non inferiore a metri 1,65 per gli uomini e a metri 1,61 per le donne e, limitatamente al personale della Marina, non superiore a metri 1,95;

     b) per gli ufficiali piloti della Marina e per gli ufficiali dei ruoli naviganti normale e speciale dell'Aeronautica: non inferiore a metri 1,65 e non superiore a metri 1,90;

     c) per gli ufficiali dell'Arma dei carabinieri: non inferiore a metri 1,70 per gli uomini e a metri 1,65 per le donne.]

     Art. 3. Ministero dell'interno: Polizia di Stato e Corpo nazionale dei vigili del fuoco. [2]

     [1. Per l'accesso ai ruoli del personale della Polizia di Stato che espleta funzioni di polizia e per l'ammissione al corso quadriennale presso l'Istituto superiore di Polizia di Stato, è richiesta una statura non inferiore a m 1,65 per gli uomini e a m 1,61 per le donne [3].

     2. Per l'ammissione ai concorsi a posti di vigile del fuoco nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco è richiesta una statura non inferiore a m 1,65 [4].]

      Art. 4. (Ministero delle finanze: Corpo della guardia di finanza). [5]

     [Per l'ammissione ai concorsi per il reclutamento del personale del Corpo della Guardia di finanza sono richieste le seguenti misure di altezza:

     a) per gli ufficiali di complemento, i sottufficiali e i finanzieri: non inferiore a metri 1,65 per gli uomini e metri 1,61 per le donne;

     b) per gli ufficiali: non inferiore a metri 1,68 per gli uomini e metri 1,64 per le donne.]

      Art. 5. Ministero dell'agricoltura e foreste: Corpo forestale dello Stato. [6]

     [1. Per l'ammissione ai concorsi per la nomina ad allievo guardia e ad ufficiale del Corpo forestale dello Stato è richiesta una statura non inferiore a metri 1,65 per gli uomini ed a metri 1,60 per le donne.]

      Art. 6. Ente ferrovie dello Stato.

     Per l'ammissione ai concorsi di assunzione per il personale dell'Ente ferrovie dello Stato è richiesto il sottoindicato limite minimo di statura per i correlativi profili professionali:

     1) m 1,55 per macchinista;
     2) m 1,60 per conduttore;
     3) m 1,55 per capo stazione;
     4) m 1,55 per assistente di stazione;
     5) m 1,55 per capo gestione.





E non esiste strumento per modificare le proprie caratteristiche, come invece accade per la caratteristica "avere il green pass".



quindi se qualcuno ti manipola e offende tu hai il diritto di farlo con me basta che dici di non farlo nonostante l'evidenza, non si finisce mai di imparare
manipolazione e offesa vorrei sapere dove sono state. Bo. Io mi sono sentito dare dell'idiota e invece a te ho scritto che secondo te ci sta una scala dei diritti fondamentali. Bo non mi sembrano entrambe offese, ma solo una delle due. È interessante quanto hai postato perché
1)ha a che fare con mansioni specifiche per cui servono determinate qualità fisiche
2)nonostante il punto 1 l'altezza minima leggo che è stata abolita nel 2015 proprio perché "ingiusta".

Non so che ne pensi ma mi sembra un pastrocchio (cit.)
Re:Green Pass
« Risposta #2627 il: 18 Gen 2022, 16:26 »
Non c'é nessuna scala o gerarchia dei diritti. Esistono diritti (e doveri) che devono convivere.
L'articolo quattro della costituzione se é vero che riconosce il diritto al lavoro dei cittadini, nel comma successivo ricorda che comunque é dovere del cittadino svolgere un'attività che concorre al progresso materiale e sociale della società. Quindi il concetto di lavoro non é un concetto astratto ma legato all'organizzazione sociale.
Di norme che regolano il lavoro delle persone ce ne sono a centinaia di migliaia. Per ogni mestiere. Se l'esercizio del tuo diritto al lavoro comporta, per delle situazioni contingenti o meno, un pericolo per la comunità il tuo diritto viene sospeso e non vedo come possa essere altrimenti. Se sei un ristoratore sei obbligato a rispettare delle norme sanitarie ben precise e piuttosto draconiane. Se non le rispetti il tuo ristorante viene chiuso. Se stai costruendo una palazzina su un terreno friabile e poroso non puoi invocare il diritto al lavoro.
Re:Green Pass
« Risposta #2628 il: 18 Gen 2022, 16:29 »
Da quello che leggo Erickssen sembra avere faire possibilità per tornare a giocare in premier league.
La federazione italiana, secondo me giustamente, non gli permette di farlo in Italia.

Offline FatDanny

*****
40087
Re:Green Pass
« Risposta #2629 il: 18 Gen 2022, 16:34 »
quella organizzazione fascista e autoritaria della Prima Internazionale aveva uno slogan chiaro:

Nessun dovere senza diritti
Nessun diritto senza doveri


ho l'impressione che qualcuno si fermi solo al primo periodo perché le implicazioni del secondo rischiano corto circuiti.
Re:Green Pass
« Risposta #2630 il: 18 Gen 2022, 16:37 »
Non c'é nessuna scala o gerarchia dei diritti. Esistono diritti (e doveri) che devono convivere.
L'articolo quattro della costituzione se é vero che riconosce il diritto al lavoro dei cittadini, nel comma successivo ricorda che comunque é dovere del cittadino svolgere un'attività che concorre al progresso materiale e sociale della società. Quindi il concetto di lavoro non é un concetto astratto ma legato all'organizzazione sociale.
Di norme che regolano il lavoro delle persone ce ne sono a centinaia di migliaia. Per ogni mestiere. Se l'esercizio del tuo diritto al lavoro comporta, per delle situazioni contingenti o meno, un pericolo per la comunità il tuo diritto viene sospeso e non vedo come possa essere altrimenti. Se sei un ristoratore sei obbligato a rispettare delle norme sanitarie ben precise e piuttosto draconiane. Se non le rispetti il tuo ristorante viene chiuso. Se stai costruendo una palazzina su un terreno friabile e poroso non puoi invocare il diritto al lavoro.
qui si parla di norme che impediscono, non che regolano. Il GP non  regola nulla né assicura nulla. Obbligo vaccinale e nel secchio sta cosa abnorme che devo avere per fare cose di cui ho già diritto.
quella organizzazione fascista e autoritaria della Prima Internazionale aveva uno slogan chiaro:

Nessun dovere senza diritti
Nessun diritto senza doveri


ho l'impressione che qualcuno si fermi solo al primo periodo perché le implicazioni del secondo rischiano corto circuiti.

se permetti il GP non è un dovere, e fino a 10 giorni fa non lo era neanche il vaccino. Se si intendono i doveri morali e sociali e non legali allora si entra in un altro campo diverso e ci sarebbero molti più di 7 milioni di no-doveri rispettati.
Re:Green Pass
« Risposta #2631 il: 18 Gen 2022, 16:45 »
qui si parla di norme che impediscono, non che regolano. Il GP non  regola nulla né assicura nulla. Obbligo vaccinale e nel secchio sta cosa abnorme che devo avere per fare cose di cui ho già diritto.

Per fare il pilota di linea devi avere dei risultati sanitari impeccabili senno' resti a terra, non lavori. Non ti mettono a fare lo stewart o il cassiere al duty free.
Di norme che ti impediscono, giustamente, di "lavorare" quando il tuo "lavorare" mette in pericolo la comunità ne sono pieni le normative di categoria di quasi tutte le professioni.
Il diritto al lavoro non é un concetto astratto, ma é legato a una serie di diritti e doveri che si incrociano tra di loro.
Il green pass vuole solo impedirti che tu possa essere un pericolo per le altre persone.
Come per tantissime altre norme.
Re:Green Pass
« Risposta #2632 il: 18 Gen 2022, 16:56 »
Per fare il pilota di linea devi avere dei risultati sanitari impeccabili senno' resti a terra, non lavori. Non ti mettono a fare lo stewart o il cassiere al duty free.
Di norme che ti impediscono, giustamente, di "lavorare" quando il tuo "lavorare" mette in pericolo la comunità ne sono pieni le normative di categoria di quasi tutte le professioni.
Il diritto al lavoro non é un concetto astratto, ma é legato a una serie di diritti e doveri che si incrociano tra di loro.
Il green pass vuole solo impedirti che tu possa essere un pericolo per le altre persone.
Come per tantissime altre norme.
il GP non fa assolutamente la cosa che hai scritto. È stato un incentivo alle vaccinazioni che ha funzionato si e no. E tutte le prescrizioni che hai elencato sono per fare lavori specifici non per tutti i lavori. È la differenza che passa da dover avere la patente per camion per fare l'autotrasportatore e dover avere la patente per camion per fare la cassiera al supermercato
Re:Green Pass
« Risposta #2633 il: 18 Gen 2022, 16:58 »
Ok, come vuoi.

Offline orchetto

*****
12967
Re:Green Pass
« Risposta #2634 il: 18 Gen 2022, 17:12 »
Ogni lavoro deve essere normato, l'obbligo vaccinale deve essere formulato nello specifico del lavoro X e verificato dalla medicina del lavoro, qui invece solo confusione, norme aleatorie e autoritarie allo stesso tempo, buone per tutte le stagioni, qui si è proprio alla negazione del senso di tutela di una comunità X e del rapporto equilibrato e proporzionale tra diritti e doveri
Re:Green Pass
« Risposta #2635 il: 18 Gen 2022, 17:15 »
Ogni lavoro deve essere normato, l'obbligo vaccinale deve essere formulato nello specifico del lavoro X e verificato dalla medicina del lavoro, qui invece solo confusione, norme aleatorie e autoritarie allo stesso tempo, buone per tutte le stagioni, qui si è proprio alla negazione del senso di tutela di una comunità X e del rapporto equilibrato e proporzionale tra diritti e doveri
se se....come vuoi tu (aricit.)
Re:Green Pass
« Risposta #2636 il: 20 Gen 2022, 20:11 »
manipolazione e offesa vorrei sapere dove sono state. Bo. Io mi sono sentito dare dell'idiota e invece a te ho scritto che secondo te ci sta una scala dei diritti fondamentali. Bo non mi sembrano entrambe offese, ma solo una delle due. È interessante quanto hai postato perché
1)ha a che fare con mansioni specifiche per cui servono determinate qualità fisiche
2)nonostante il punto 1 l'altezza minima leggo che è stata abolita nel 2015 proprio perché "ingiusta".

Non so che ne pensi ma mi sembra un pastrocchio (cit.)

Avevo lasciato le note agli articoli proprio perché sapevo che molti limiti di altezza sono stati abrogati negli ultimi anni, e avevo postato l'articolo di legge più come esempio di limitazioni all'accesso ad alcuni lavori.
Però fondamentalmente hai ragione, l'ho scritto malissimo e ho fatto un pastrocchio!
Grazie per aver puntualizzato.


Per il resto continuo a non essere d'accordo con il tuo approccio a questa questione (so che puoi conviverci  ;) )

Offline LaFonte

*
1622
Re:Green Pass
« Risposta #2637 il: 20 Gen 2022, 20:30 »
Oggi manifestazione di ristoratori e altre categorie nella piazza su cui affaccia il mio ufficio, proprio mentre io uscivo. Sembrava gente normale, tranquilla, con mascherine, stavano ragionevolmente distanti tra loro (ampio schieramento di forze dell'ordine osservava senza problemi da poco più in là) al centro della piazza.
Alcuni altri invece cercavano di farsi notare, distanti dalla manifestazione vera e propria, passeggiando ai margini della piazza dove passava la gente. Niente mascherine e mi è saltato all'occhio uno di circa vent'anni con una enorme stella di David con scritto al centro in verde fosforescente "PASS".
Ora, sarà stato un ristoratore pure lui o che so un camerierie, ma da quando l'ho visto non mi esce dalla testa l'idea che fosse un provocatore.

Offline And159

*
5016
Re:Green Pass
« Risposta #2638 il: 21 Gen 2022, 12:47 »
Green pass obbligatorio per ritirare le pensioni. Che Paese fantastico

Offline And159

*
5016
Re:Green Pass
« Risposta #2639 il: 21 Gen 2022, 12:49 »
Mi ero dimenticato che c'è qualcuno attualmente impegnato a stilare la lista di quali siano i beni necessari e quelli non necessari da poter far acquistare a chi è senza green pass.Sempre tutto a fin di bene e per l'interesse collettivo ci mancherebbe
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod