Lazio.net Community
Varie / General => Temi => Topic aperto da: Severino.Cicerchia - 24 Nov 2021, 13:19
-
Chi (e perché) vorreste come prossimo Presidente della Repubblica?
Premetto che non credo sia tra i papabili, non ricordo neppure se il suo nome sia mai uscito.
Io dico Gianrico Carofiglio.
Uomo perbene, di grande cultura, conosce il nostro ordinamento giuridico, sempre pacato e misurato sebbene non abbia mai nascosto la sua "collocazione ideologica". E poi è un piacere stare a sentirlo poiché ha una proprietà di linguaggio ammaliante e suadente.
-
non credo che siano queste le caratteristiche richieste ad un presidente della repubblica (oltre a "persona per bene").
il presidente della repubblica è in grado di incidere in maniera decisa sulla costituzione materiale, in genere si cerca una figura di garanzia, che non sia inviso alla parte politica avversa, un pontiere.
Giorgio Napolitano, pur molto connotato politicamente, aveva costruito ponti sia con l'altra parte che con gli USA, anche questo un aspetto non secondario.
-
Probabilmente non ha i requisiti ideali per il ruolo ma ci vedrei bene l'unico politico che ha la mia stima e che conduce battaglie di civilta': Marco Cappato.
-
Sarà Casini, mettetevi l'anima in pace.
E viste le possibili alternative dobbiamo anche essere felici.
-
Sarà Casini, mettetevi l'anima in pace.
E viste le possibili alternative dobbiamo anche essere felici.
Penso pure io sarà così. Su come funziona è stato chiaro Prodi. E infatti Casini si è eclissato saggiamente dal dibattito pubblico
-
Penso pure io sarà così. Su come funziona è stato chiaro Prodi. E infatti Casini si è eclissato saggiamente dal dibattito pubblico
da almeno 15 anni
-
Berlusconi al fotofinish............
-
Sarà Casini, mettetevi l'anima in pace.
E viste le possibili alternative dobbiamo anche essere felici.
Quanto hai ragione.
-
Berlusconi al fotofinish............
non può farcela.
sarebbe divertente, ma non può farcela.
-
Gentiloni o Franceschini.
-
Luigi Ciotti.
(e chi l'ha detto che il presidente della repubblica adda esse democristiano?)
-
Luigi Ciotti.
(e chi l'ha detto che il presidente della repubblica adda esse democristiano?)
Napolitano l'ha fatto per ben due mandati quindi figurati...
-
Gentiloni o Franceschini.
meglio il Berlusca che questi due preti spretati....
-
Luigi Ciotti.
Don
-
Per una questione di alternanza sarà sicuramente un presidente non di sinistra, visto gli ultimi mandati. Spero solo che non sia Berlusconi.
-
Per una questione di alternanza sarà sicuramente un presidente non di sinistra, visto gli ultimi mandati. Spero solo che non sia Berlusconi.
Io invece lo spero .
Faceva figure da merde prima di essere quello di Crozza .
Magari .
85 anni da eletto .
Io ebbi un incontro ravvicinato con un Pertini 84enne . uno shock per quello che si vedeva in televisione .
IO TIFO PER JOAO PEDRO CENTRAVANTI DELLA NAZIONALE ITALIANA .
-
Chissà perché mi aspetto non un politico ma un giudice della Corte Costituzionale: Zagrebelsky, Cassese o Flick.
Ma probabilmente più uno di recente nomina Parlamentare, tipo Silvestri o forse (meglio) Sciarra
-
Una donna, sarebbe ora.
-
Una donna, sarebbe ora.
:agree:
-
Emma Bonino.
Ha tutto per esserlo.
-
Ma speriamo proprio di no!
-
Draghi, per me, è l'unica scelta sensata. E, poi, diventiamo una Repubblica presidenziale di fatto.
-
E niente, gli ultimi 2 messaggi ti fanno desiderare ardentemente Pierferdy! 8)
-
Io non ho candidati preferiti, solo gente per cui ho livelli diversi di disgusto.
Penso che se la giochino Casini e Franceschini.
Candidati di bandiera che saranno bruciati subito saranno Prodi e Berlusconi.
Outsider Cassese, Amato, Visco
Se vogliono creare l'evento "abbiamo una donna presidente!", se la giocheranno Bonino, Cartabia e Severino (parcheggiata alla SNA apposta).
-
Ma speriamo proprio di no!
Mi spieghi perché oppure è una sentenza?
-
Nemica dei lavoratori, lei ed il partito demmerda che ha partorito, i Giachetti, i Capezzone i Rutelli e troppi ne dimentico.
Se donna deve essere, secondo me, l'unica degna della carica è Rosy Bindi.
-
Nemica dei lavoratori, lei ed il partito demmerda che ha partorito, i Giachetti, i Capezzone i Rutelli e troppi ne dimentico.
Se donna deve essere, secondo me, l'unica degna della carica è Rosy Bindi.
😳
-
Quale è la parte che ti meraviglia?
-
Berlusconi sarebbe talmente grottesco da essere spettacolare.
-
Per me il Presidente deve essere rappresentativo per tutti. Quindi non Berlusconi, né Prodi né Franceschini. Casini è sempre stato ondivago, quindi non rappresenta nessuna area politica.
Per me, potrebbe andare bene
-
Se fanno Berlusconi se non altro al quirinale si inizieranno a fare feste da paura
-
Il nome giusto sarebbe stato probabilmente Tina Anselmi. Purtroppo ...
-
per me il nome giusto è Gentiloni. Uomo pacato, di spesso politico internazionale ed istituzionale .
-
Il mio sogno: Claudio Lotito.
-
Faranno baffino
-
Faranno baffino
sta surcazzo pure alla madre :)
-
Berlusconi sarebbe talmente grottesco da essere spettacolare.
Dei mille elettori del presidente della repubblica solo pochi sono sicuri di essere rieletti gli altri sono tutti in vendita. Io non darei nulla per scontato.
-
Sarà Casini, mettetevi l'anima in pace.
E viste le possibili alternative dobbiamo anche essere felici.
-
Dei mille elettori del presidente della repubblica solo pochi sono sicuri di essere rieletti gli altri sono tutti in vendita. Io non darei nulla per scontato.
.
-
Nemica dei lavoratori, lei ed il partito demmerda che ha partorito, i Giachetti, i Capezzone i Rutelli e troppi ne dimentico.
Quotone :beer:
Se donna deve essere, secondo me, l'unica degna della carica è Rosy Bindi.
pussa via! :mat:
-
per me il nome giusto è Gentiloni. Uomo pacato, di spesso politico internazionale ed istituzionale .
Si, ha pacatamente proposto che Pallocca fosse nominato commendatore al merito della repubblica italiana.
STAMMERDA :asrm
-
Se donna deve essere vedrei bene Vladimir Luxuria.
-
😳
Rosy Bindi . 😳
-
senatrici a vita sono solo la Segre e la Cattaneo?
-
Rosy Bindi . 😳
Non la ritieni adeguata?
-
per me il nome giusto è Gentiloni. Uomo pacato, di spesso politico internazionale ed istituzionale .
credo abbia buone chance
-
senatrici a vita sono solo la Segre e la Cattaneo?
yess
-
Mi è sovvenuto un nome che se fosse quello prescelto mi farebbe emigrare: Gianni Letta.
-
Mi è sovvenuto un nome che se fosse quello prescelto mi farebbe emigrare: Gianni Letta.
TFA
-
Clemente Mastella.
😂😂😂😂😂😂😂😂
-
Fabrizio Corona
-
Una donna, sarebbe ora.
Sì.
Ma non riesco a immaginare chi.
Rosy Bindy? :s :s :s
-
Non mi sentirei di escludere dai papabili neppure Rocco Buttiglione.
-
Unica certezza (per me) .
Nessuno che possa anche solo lontanamente vedere posizioni su eutanasia , diritti civili , et similia .
La grande sinistra del pd NON si sporchera' mai le mani .
-
(grazie carib ;) )
-
Eppure mi sento Mastella.
Outsider Scilipoti.
-
Potrebbero farlo fare direttamente al Presidente della repubblica vaticana...tanto se non piace a loro, non si fa. Lo facesse direttamente Francesco e ci si toglie l´impiccio di sta pagliacciata
-
Una donna: Susanna Camusso
-
Franceschini intensifiing
-
Namo sulla figa: Lara Comi o Mara Carfagna, se scherza eh? :ssl :ssl :asrm :asrm
-
Namo sulla figa: Lara Comi o Mara Carfagna, se scherza eh? :ssl :ssl :asrm :asrm
Belen ha i tre parametri? :pp
-
Namo sulla figa: Lara Comi o Mara Carfagna, se scherza eh? :ssl :ssl :asrm :asrm
non si può, sò piccole.
-
La Sig.ra Segre.
La candidatura di B. da parte della destra non so se inquadrarla come grottesca o provocatoria.
-
La Sig.ra Segre.
(...)
Avesse avuto qualche anno di meno, sarebbe stata la candidatura ideale.
Speriamo continui ancora nella sua attività di testimone, come sta facendo con grande perseveranza e coraggio quotidianamente.
-
La Sig.ra Segre.
La candidatura di B. da parte della destra non so se inquadrarla come grottesca o provocatoria.
credo che la delicatezza del ruolo imponga uno che sa fare politica in quella posizione. Indipendentemente dallo spessore innegabile della persona
-
Un piduista a capo del csm e delle forze armate. Tuttapposto, no?
ps. Il presidente della Repubblica NON è una carica politica. Ergo, non deve "saper far politica". Semmai deve saper essere super partes. Cosa che non corrisponde nemmeno da lontano al profilo di b.
Non a caso la ministronxa e i suoi scagnozzi puntano al semipresidenzialismo
-
Non mi sentirei di escludere dai papabili neppure Rocco Buttiglione.
più facile Rocco Siffredi
-
Un piduista a capo del csm e delle forze armate. Tuttapposto, no?
ps. Il presidente della Repubblica NON è una carica politica. Ergo, non deve "saper far politica". Semmai deve saper essere super partes. Cosa che non corrisponde nemmeno da lontano al profilo di b.
Non a caso la ministronxa e i suoi scagnozzi puntano al semipresidenzialismo
Non farà politica ma è la carica più politica che esiste. Da noi non esiste Il vincitore delle elezioni, è il PdR che decide a chi affidare l'incarico di governo, anche come è noto a chi non si è nemmeno presentato alle elezioni, o al limite tornare a votare
-
L'incarico lo da su indicazione del primo partito, però.
Mica se lo inventa.
-
Sul fatto che il presidente della Repubblica non faccia politica vi invito a valutare cosa è successo dal 2006 in poi. Non solo fa politica, ma intercetta anche le richieste internazionali sulla politica interna...
-
Un piduista a capo del csm e delle forze armate. Tuttapposto, no?
ps. Il presidente della Repubblica NON è una carica politica. Ergo, non deve "saper far politica". Semmai deve saper essere super partes. Cosa che non corrisponde nemmeno da lontano al profilo di b.
Non a caso la ministronxa e i suoi scagnozzi puntano al semipresidenzialismo
che intendi per "non è una carica politica"?
-
Esistono personalità di rilievo tra tutti i nomi fatti che veramente sono interessati allo spirito della nostra Costituzione?
-
Comunque con la conferenza stampa di oggi Draghi ha fatto ampiamente capire che vuole andare al quirinale e quindi ci andrà. Giochi finiti
-
manco andreotti così spudorato
-
Esistono personalità di rilievo tra tutti i nomi fatti che veramente sono interessati allo spirito della nostra Costituzione?
cosa intendi con lo "spirito" della nostra costituzione?
manco andreotti così spudorato
andreotti ha avuto molti difetti.
ma in quanto ad understatement pareva inglese.
-
cosa intendi con lo "spirito" della nostra costituzione?
andreotti ha avuto molti difetti.
ma in quanto ad understatement pareva inglese.
in italiano da tradurre con "metodo mafioso" .
-
Giorgio Parisi
Eva Cantarella
Zagrebelsky
Silvana Sciarra
Caselli, Muti, Barca, ...
hai voglia a sognare
-
Luigi Manconi
-
Luigi Manconi
Eh sì, il famoso nome che getta ponti.
-
Se fossi il M5S proporrei ILDA BOCCASSINI .
Per cantarla come Jannacci .
-
Luxuria è già stato detto?
-
Comunque ok, su Berlusconi abbiamo riso tutti, ci siamo divertiti, Travaglio ci avrà fatto pure la bocca (è la volta buona che tira su il suo giornale).
Però mo’ basta su.
Possiamo passare a un nome serio?
Se tocca alla destra perché ha i numeri che faccia un nome spendibile.
Uno che ha letto la Costituzione già andrebbe bene.
Facciamo i seri su.
-
Comunque ok, su Berlusconi abbiamo riso tutti, ci siamo divertiti, Travaglio ci avrà fatto pure la bocca (è la volta buona che tira su il suo giornale).
Però mo’ basta su.
Possiamo passare a un nome serio?
Se tocca alla destra perché ha i numeri che faccia un nome spendibile.
Uno che ha letto la Costituzione già andrebbe bene.
Facciamo i seri su.
Io sono preoccupata, se questi hanno la maggioranza e sono compatti c'è il rischio che lo eleggono
-
Mi preoccupano i 5S, ancora dentro e fuorusciti
-
Io sono preoccupata, se questi hanno la maggioranza e sono compatti c'è il rischio che lo eleggono
Ma non ti preoccupare. È una penosa pantomima, con la comparsata di un penoso vecchietto che farà il gesto “nobile” di farsi da parte al momento giusto.
-
Vorrei avere la tua stessa sicurezza.
Quello che mi sfugge del tuo ragionamento, conoscendo la megalomania del vecchio satrapo, cosa ne ricaverebbe?
Secondo te si accontenterebbe solo del " ringraziamento" per il gesto "nobile"?
-
mettere un p2ista al colle sarebbe il giusto coronamento di un virtuoso percorso per questo Paese.
La cosa che mi resterà per sempre nel cuore è il voto con cui, un parlamento di uno Stato intero, ha sancito come plausibile che Ruby potesse essere considerata in buona fede la nipote di un capo di stato estero.
-
Giorgio Parisi
Eva Cantarella
Zagrebelsky
Silvana Sciarra
Caselli, Muti, Barca, ...
hai voglia a sognare
Sabino Cassese
Giuliano Amato
Piero Guido Alpa...
-
Resta l'unico era Napo Orso Capo, lo sapete. Napo Orso Capo.
-
Resta l'unico era Napo Orso Capo, lo sapete. Napo Orso Capo.
(https://i.ibb.co/ygLBmRY/veltr.jpg) (https://imgbb.com/)
-
Amedeo Nazzari era perfetto. Ma è morto.
-
Amedeo Nazzari era perfetto. Ma è morto.
Che c'entra... nessuno è perfetto.
Comunque invidio quelli che sono tranquilli riguardo all'impossibilità che venga eletto silvio.
Li invidio sul serio.
-
Con i nomi che circolano mi sono ridotto a sperare in Casini...
-
Berlusconi è ancora una volta uno spauracchio (e un alibi) perfetto.
In grado di giustificare e far giocare di rimessa chi proprio intende la politica come tirare a campare (ogni riferimento a Protagonisti Diversi non è casuale).
Manco il terrorismo islamico è durato tanto, se campa altri cinque anni raggiunge e supera l'Unione Sovietica al primo posto.
-
Giorgio Parisi
Eva Cantarella
Zagrebelsky
Silvana Sciarra
Caselli, Muti, Barca, ...
hai voglia a sognare
Zagrebelsky o Caselli mi renderebbero felice, la Bonino ancora di più.
Tutti e tre purtroppo sono un po' avanti con gli anni. A parte questo le probabilità che uno dei tre venga eletto sono bassine.
-
Però dai sarebbe divertente.
Sta totalmente fori de testa.
-
Corazzieri con le tette
-
Berlusconi è il nome perfetto, la summa dell'Italia degli ultimi 30 anni.
Basta limitarci, embrace the chaos.
Vai Silvio
-
Berlusconi è il nome perfetto, la summa dell'Italia degli ultimi 30 anni.
Basta limitarci, embrace the chaos.
Vai Silvio
tessera nr.2
-
Ma anche perchè la prima cosa che farebbe ( ok la seconda: la prima ovviamente è organizzare orge al quirinale in stile eyes wide shut ) sarebbe sderenare totalmente la magistratura in qualità di capo del csm.
Questo condurrebbe a un conflitto insanabile tra poteri dello stato che potrebbe accelerare la crisi delle istituzioni e accorciare dunque i tempi verso la costruzione di una società anarchica.
-
Secondo voi quanti voti otterrà nelle prime chiame Claudio Lotito?!?
Secondo me a 20 può arrivare...
8)
-
Ma anche perchè la prima cosa che farebbe ( ok la seconda: la prima ovviamente è organizzare orge al quirinale in stile eyes wide shut ) sarebbe sderenare totalmente la magistratura in qualità di capo del csm.
Questo condurrebbe a un conflitto insanabile tra poteri dello stato che potrebbe accelerare la crisi delle istituzioni e accorciare dunque i tempi verso la costruzione di una società anarchica.
La famosa "porno anarchia" evocata nel primo film di Verdone...
-
Buongiorno.
-
Eh sì, il famoso nome che getta ponti.
Intanto alla fine c'è chi l'ha fatto (grande ascanio)
https://ilmanifesto.it/la-ragionevole-proposta-di-luigi-manconi-al-quirinale/
-
Manconi mi piacerebbe molto.
-
Intanto alla fine c'è chi l'ha fatto (grande ascanio)
https://ilmanifesto.it/la-ragionevole-proposta-di-luigi-manconi-al-quirinale/
sì ma proporre nomi è il modo migliore per bruciarli. Immagino che salvini meloni ecc. voteranno senz'altro un nome proposto sul Manifesto...
-
Giorgio Parisi
bene, basta con la dittatura dei giuristi :beer:
-
sì ma proporre nomi è il modo migliore per bruciarli. Immagino che salvini meloni ecc. voteranno senz'altro un nome proposto sul Manifesto...
non penso l'avrebbero votato comunque.
Purtroppo non c'era pericolo
:=))
-
Magari Manconi. In un paese normale forse..
-
bene, basta con la dittatura dei giuristi :beer:
continuo:
Giorgio Lattanzi
Paola Severino
Paolo Maddalena
Lo stesso Manconi
il bello e' che ne avremmo una dozzina, diciamo anche una 15ina, di buoni presidenti possibili se non fosse che lo/la scelgono quei 1000 e rotti
-
In un paese normale vince chi ha la maggioranza. Ho letto nomi eccellenti e italiane e italiani insigni. Mi chiedo pero' che competenza porterebbe Parisi (premio Nobel per la fisica) al Quirinale. O Caselli. I costituzionalisti forse, se avessero anche un'esperienza politica. Quanto al tanto peggio tanto meglio, mi lascia perplesso
-
In un paese normale vince chi ha la maggioranza. Ho letto nomi eccellenti e italiane e italiani insigni. Mi chiedo pero' che competenza porterebbe Parisi (premio Nobel per la fisica) al Quirinale. O Caselli. I costituzionalisti forse, se avessero anche un'esperienza politica. Quanto al tanto peggio tanto meglio, mi lascia perplesso
concordo che Parisi e profili così al Quieinale non hanno alcun senso. Ma proprio nessuno. Non si tratta di una carica di rappresentanza priva di compiti.
-
Finalmente il grande alibi del PD è caduto.
Magari ora ci verranno pure a dire che hanno sventato il peggio.
:lol:
-
Insomma niente phregne al Quirinale al sabato sera.
E vabbe.
-
Le banche d'affari multinazionali vogliono Draghi al Quirinale.
-
Insomma niente phregne al Quirinale al sabato sera.
E vabbe.
Aspetta, l'opzione Tarallo al colle non é ancora tramontata.
-
Le banche d'affari multinazionali vogliono Draghi al Quirinale.
non penso proprio.
Draghi al Quirinale è un'arma spuntata (a meno che non porti l'Italia al presidenzialismo).
la finanza internazionale è molto più rassicurata da Draghi Presidente del Consiglio, ruolo in cui può giocare un ruolo sia nazionale che europeo, dunque internazionale.
In realtà Draghi vuole LUI andare al Quirinale e secondo me ha accettato di fare il PdC perché fin dall'inizio era quello il suo obiettivo.
Della serie: mi prendo questo accollo quest'anno, ma poi mi affidate l'incarico politico più prestigioso.
Mario Draghi al Quirinale è figlio della sua ambizione, non di pressioni esterne.
Anzi, temo che fuori dall'Italia ci sia più di una preoccupazione per questa ipotesi.
-
Non so perché ma mi aspetto Gianni Letta
-
non penso proprio.
Draghi al Quirinale è un'arma spuntata (a meno che non porti l'Italia al presidenzialismo).
la finanza internazionale è molto più rassicurata da Draghi Presidente del Consiglio, ruolo in cui può giocare un ruolo sia nazionale che europeo, dunque internazionale.
In realtà Draghi vuole LUI andare al Quirinale e secondo me ha accettato di fare il PdC perché fin dall'inizio era quello il suo obiettivo.
Della serie: mi prendo questo accollo quest'anno, ma poi mi affidate l'incarico politico più prestigioso.
Mario Draghi al Quirinale è figlio della sua ambizione, non di pressioni esterne.
Anzi, temo che fuori dall'Italia ci sia più di una preoccupazione per questa ipotesi.
https://www.ilsole24ore.com/art/citigroup-contro-goldman-sachs-ora-meglio-draghi-quirinale-che-governo-AEuvtL8
In realtà c'è un dibattito su questo.
C'è chi dice che con draghi PdR crolla il governo e si apre una fase di instabilità.
Altri assicurano che comunque vada si arriverà a fine legislatura ( e io da dentro sta cosa te la potrei firmare col sangue ).
E cmq. non so dire se proprio come possibilità di riforma o solo come atteggiamento, ma il trma del presidenzialismo ovviamente aleggerebbe durante tutta l'eventuale presidenza draghi.
-
Visti i nomi (irricevibili al 99%) che girano, l'unico tra questi usciti che non mi farebbe schifo è Riccardi, ma pare che Renzie non lo voglia...
-
Financial Times - Mario Draghi alla presidenza della Repubblica potrebbe garantire il percorso delle riforme; al contrario, se non venisse eletto, il suo ruolo di premier verrebbe indebolito.
Il Financial Times comincia così una lunga analisi dal titolo: 'Il dilemma Draghi: l'elezione presidenziale italiana rischia la turbolenza'. "Draghi ha presentato ai politici italiani un dilemma - scrive il quotidiano - se mantenere il più celebre tecnocrate del loro paese come primo ministro, permettendogli di andare avanti con un ambizioso programma di riforme finanziato dall'Ue, o elevarlo a capo di Stato, innescando potenzialmente una crisi paralizzante per un successore alla guida del governo". "Dal suo arrivo al governo - ricorda il giornale della City - Draghi ha rivitalizzato la fiducia dei mercati e degli investitori grazie a una campagna vaccinale di successo e politiche di bilancio espansive per far accelerare la ripresa economica. Draghi ha disegnato un ambizioso programma di riforme strutturali per migliorare la traiettoria di crescita di lungo periodo dopo decenni di stagnazione". "Ma un'elezione presidenziale divisiva che dovesse causare una crisi politica preoccuperebbe Bruxelles e i mercati finanziari - rileva l'FT - Dal Quirinale, Draghi potrebbe usare i suoi poteri e la sua autorevolezza per assicurarsi che i governi futuri mantengano le riforme sui binari giusti. Se la coalizione di governo dovesse decidere di non eleggerlo alla Presidenza della Repubblica il ruolo di Draghi ne uscirebbe scalfito"
-
Financial Times - Mario Draghi alla presidenza della Repubblica potrebbe garantire il percorso delle riforme; al contrario, se non venisse eletto, il suo ruolo di premier verrebbe indebolito.
Il Financial Times comincia così una lunga analisi dal titolo: 'Il dilemma Draghi: l'elezione presidenziale italiana rischia la turbolenza'. "Draghi ha presentato ai politici italiani un dilemma - scrive il quotidiano - se mantenere il più celebre tecnocrate del loro paese come primo ministro, permettendogli di andare avanti con un ambizioso programma di riforme finanziato dall'Ue, o elevarlo a capo di Stato, innescando potenzialmente una crisi paralizzante per un successore alla guida del governo". "Dal suo arrivo al governo - ricorda il giornale della City - Draghi ha rivitalizzato la fiducia dei mercati e degli investitori grazie a una campagna vaccinale di successo e politiche di bilancio espansive per far accelerare la ripresa economica. Draghi ha disegnato un ambizioso programma di riforme strutturali per migliorare la traiettoria di crescita di lungo periodo dopo decenni di stagnazione". "Ma un'elezione presidenziale divisiva che dovesse causare una crisi politica preoccuperebbe Bruxelles e i mercati finanziari - rileva l'FT - Dal Quirinale, Draghi potrebbe usare i suoi poteri e la sua autorevolezza per assicurarsi che i governi futuri mantengano le riforme sui binari giusti. Se la coalizione di governo dovesse decidere di non eleggerlo alla Presidenza della Repubblica il ruolo di Draghi ne uscirebbe scalfito"
Questo pezzo lo ha dettato lo stesso Draghi al F.T.
-
Questo pezzo lo ha dettato lo stesso Draghi al F.T.
Però io un po lo capisco Draghi.
Du cojjoni a 75 anni a fa i decreti, le leggi, riferì in parlamento.
Voi mette al Quirinale, comandi uguale ma non vedi nessuno, stai rilassato.
E poi c'è tutta la tenuta di Castelporziano cheè un paradiso naturale con specie animali in estinzione.
Perfino gli unicorni...
-
...gli incontri dei politici non hanno come tema il PdR... ma il "nuovo" governo
-
Dici che Draghi, dopo averli ricattati ieri, paventando una crisi di governo se non lo eleggono PDR, da presidente della repubblica in pectore, ha già indicato un nuovo PDC e sta già facendo un rimpasto? :=))
Probabile.
-
Dici che Draghi, dopo averli ricattati ieri, paventando una crisi di governo se non lo eleggono PDR, da presidente della repubblica in pectore, ha già indicato un nuovo PDC e sta già facendo un rimpasto? :=))
Probabile.
Guarda è semplice: nessuno, ma veramente nessuno è disposto a tollerare che questa fase congiunturale inflattiva post pnrr sia gestita da Galeazzo de Latina o Kapplerino de viale Marconi.
Manco giorgia lo vole.
-
LA TRATTATIVA
Draghi, da PdC, sta trattando la propria elezione a Presidente della Repubblica, accordandosi sul nome del futuro PdC che egli stesso nominerebbe, se eletto..
Se non ci si indigna non si è capito nulla di cosa sia il sistema costituzionale, basato su pesi e contrappesi: per il bene del Paese occorre un Presidente partigiano, di garanzia, una figura esterna.
Possibile mai che l'informazione italiana, sempre tanto salottiera e "mielosa", che pure riporta la notizia, non veda in questo un evidente corto circuito e non lo denunci???
Sen. Gregorio De Falco.
Con il quale, nonostante il partito con cui è stato eletto, mi trovo molto spesso d'accordo.
-
LA TRATTATIVA
Draghi, da PdC, sta trattando la propria elezione a Presidente della Repubblica, accordandosi sul nome del futuro PdC che egli stesso nominerebbe, se eletto..
Se non ci si indigna non si è capito nulla di cosa sia il sistema costituzionale, basato su pesi e contrappesi: per il bene del Paese occorre un Presidente partigiano, di garanzia, una figura esterna.
Possibile mai che l'informazione italiana, sempre tanto salottiera e "mielosa", che pure riporta la notizia, non veda in questo un evidente corto circuito e non lo denunci???
Sen. Gregorio De Falco.
Con il quale, nonostante il partito con cui è stato eletto, mi trovo molto spesso d'accordo.
che cosa ti fa essere d'accordo?
in che modo sarebbero in pericolo pesi e contrappesi?
come fa un presidente partigiano ad essere esterno?
-
De Falco un grande, anche solo per il suo ruolo nel salvataggio della Costa Concordia.
Si, la sua critica è giusta, ma il futuro pdc non lo decide (solo) Draghi.
-
che cosa ti fa essere d'accordo?
in che modo sarebbero in pericolo pesi e contrappesi?
come fa un presidente partigiano ad essere esterno?
Beh, insomma... evito di rispondere sul Presidente partigiano perché mi sembrava scontato.
Comunque. Se per te un Presidente del Consiglio che per essere eletto Presidente della Repubblica (che tra l'altro ha il potere di sciogliere le Camere e nominare i Presidenti del Consiglio) instaura una trattativa sulla sua successione politica non genera brividi bene così.
A me si.
De Falco un grande, anche solo per il suo ruolo nel salvataggio della Costa Concordia.
Si, la sua critica è giusta, ma il futuro pdc non lo decide (solo) Draghi.
Beh, certo che non lo decide solo Draghi. Ma se sarà eletto Presidente della Repubblica lo nominerà lui.
Poi ovviamente sta in fase di trattativa, per questo lo deciderà insieme al sistema dei partiti, ca va sans dire.
-
Beh, insomma... evito di rispondere sul Presidente partigiano perché mi sembrava scontato.
Comunque. Se per te un Presidente del Consiglio che per essere eletto Presidente della Repubblica (che tra l'altro ha il potere di sciogliere le Camere e nominare i Presidenti del Consiglio) instaura una trattativa sulla sua successione politica non genera brividi bene così.
A me si.
Beh, certo che non lo decide solo Draghi. Ma se sarà eletto Presidente della Repubblica lo nominerà lui.
Poi ovviamente sta in fase di trattativa, per questo lo deciderà insieme al sistema dei partiti, ca va sans dire.
perdonami, se intendiamo un presidente partigiano nel senso più alto del termine temo che ne siamo sprovvisti. ed è una mancanza che si sente.
se le cose stanno andando come ci racconta la cronaca politica trovo la cosa inelegante, ma non certo che metta in pericolo check & balances, anche e soprattutto in considerazione del fatto che Draghi in parlamento non ha un suo partito.
-
perdonami, se intendiamo un presidente partigiano nel senso più alto del termine temo che ne siamo sprovvisti. ed è una mancanza che si sente.
se le cose stanno andando come ci racconta la cronaca politica trovo la cosa inelegante, ma non certo che metta in pericolo check & balances, anche e soprattutto in considerazione del fatto che Draghi in parlamento non ha un suo partito.
Però non sarà un caso che mai nessun Presidente del Consiglio sia passato direttamente alla Presidenza della Repubblica. Oltretutto in una fase di governo di "unità nazionale" con la maggioranza sulla carta forse più ampia della storia repubblicana.
E' vero che non ha un partito di riferimento riconosciuto, ma un Presidente del Consiglio "tecnico" che venga spostato ad un ruolo di garanzia "politico" non mi piace affatto. Anche per il check & balances.
Sono invece più scettico sul discorso della terzietà, effettivamente dal punto di vista politico è potenzialmente più terzo un PdR che non abbia mai avuto una tessera di partito in tasca che uno con una storia partitica riconosciuta.
Ma De Falco parla soprattutto del metodo di elezione. Trattare la sua successione per essere eletto alla Presidenza della Repubblica mi sembra piuttosto preoccupante.
-
Beh, certo che non lo decide solo Draghi. Ma se sarà eletto Presidente della Repubblica lo nominerà lui.
Te do na dritta: la Costituzione italiana prevede che sia il PdR a dare l'incarico di presiedere un nuovo governo.
-
Te do na dritta: la Costituzione italiana prevede che sia il PdR a dare l'incarico di presiedere un nuovo governo.
Ma dai?
-
Però non sarà un caso che mai nessun Presidente del Consiglio sia passato direttamente alla Presidenza della Repubblica. Oltretutto in una fase di governo di "unità nazionale" con la maggioranza sulla carta forse più ampia della storia repubblicana.
E' vero che non ha un partito di riferimento riconosciuto, ma un Presidente del Consiglio "tecnico" che venga spostato ad un ruolo di garanzia "politico" non mi piace affatto. Anche per il check & balances.
Sono invece più scettico sul discorso della terzietà, effettivamente dal punto di vista politico è potenzialmente più terzo un PdR che non abbia mai avuto una tessera di partito in tasca che uno con una storia partitica riconosciuta.
Ma De Falco parla soprattutto del metodo di elezione. Trattare la sua successione per essere eletto alla Presidenza della Repubblica mi sembra piuttosto preoccupante.
Le cose non stanno così.
Le cose stanno che, molto banalmente, il fattore più importante di tutti, che tu ci creda o no, è che i 950 circa deputati e senatori non possono tollerare l'idea di non poter continuare ad essere tali fino a primavera 2023.
Draghi conta nella misura in cui riesce a garantire questa cosa.
E nessuno dice che non sia determinante, ma sono molto più determinanti pd, lega e m5s, che sono quelli che si devono inventare qualcosa di simile a Draghi che faccia più o meno quello che farebbe Draghi ma anche e sopratutto accontenti tutti.
-
Le cose stanno che, molto banalmente, il fattore più importante di tutti, che tu ci creda o no, è che i 950 circa deputati e senatori non possono tollerare l'idea di non poter continuare ad essere tali fino a primavera 2023.
Ma questo lo so benissimo. qualcuno lo conosco anche io li dentro, anche se lo negano è la loro massima aspirazione.
Anche perché de riffa o de raffa si e no ce ne ritroveremo massimo duecento rieletti.
Ma ciò non toglie che la soluzione più coerente con questo scenario sarebbe un altro PdR e Draghi PdC fino a fine legislatura.
Se non fosse che Draghi al Colle vuole proprio andarci.
-
Scusate, stupidamente mi chiedo che convenienza ci sarebbe per il Paese ad avere una crisi di governo in questo momento.
-
La crisi sarà pilotata se i partiti di maggioranza accetteranno Draghi al Quirinale.
Prima ci sarebbe un nuovo governo ( tenuto coperto), dopo draghi PDR.
-
Siamo nelle mani di Letta, speriamo bene. A pensare che salvini potrebbe essere determinante nella scelta del prossimo Presidente mi fa rabbrividire.
-
Se non fosse che Draghi al Colle vuole proprio andarci.
Penso si stia andando verso un presidenzialismo feroce...
-
Draghi sarà P.d.R. e nominerà P.d.C. un suo fedele scudiero gradito al financial times e ai mercati internazionali, riservandosi una sorta di supervisione sul governo.
In pratica, un anticipi di Repubblica presidenziale all'italiana........ :x
-
Già l’idea di contrattare l’elezione del PdR è repellente, ma il fatto di contrattare la propria essendo PdC sarebbe allucinante.
Costui dovrebbe essere il Garante delle istituzioni?
Spero sia un fake.
-
Voi non avete idea del potere che ha Draghi.
-
Sarebbe bello avere una figura di tipo totalmente diverso al quirinale ma ci credo poco. Secondo me la questione in fondo è semplice: ai nostri alleati non frega nulla di dove sta draghi (chigi o quirinale), l’importante è che ci sia. Mandarlo al quirinale lo schermerebbe per 7 anni dai rischi di cadere al primo alito di vento (i governi in italia sono notoriamente saldissimi). Però per la politica questo equivale a passare i prossimi 7 anni a decidere solo su cose di nessun peso economico. Quindi a chiudere bottega. Se lo meritano eh. Ma lo faranno?
-
io non capisco nulla eh, e non c'entra niente col discorso che fate qui, ma trovo inconcepibile che una figura come quella del PDR debba essere eletta a scrutinio segreto, prevedendo quindi la possibilità (spero remota) di giochetti e mercificazione dei voti.
sulla situazione odierna, è palese quello che dice Davy Jones qua sopra. e poi volevo aggiungere una cosa: la candidatura di barlusconi. era talmente telefonata che mi stupisco come non siano riusciti a prevederla i suoi e i giornalisti
-
Anche secondo me viaggiamo a vele spiegate verso una Repubblica quantomeno semipresidenziale.
-
io non capisco nulla eh, e non c'entra niente col discorso che fate qui, ma trovo inconcepibile che una figura come quella del PDR debba essere eletta a scrutinio segreto, prevedendo quindi la possibilità (spero remota) di giochetti e mercificazione dei voti.
sulla situazione odierna, è palese quello che dice Davy Jones qua sopra. e poi volevo aggiungere una cosa: la candidatura di barlusconi. era talmente telefonata che mi stupisco come non siano riusciti a prevederla i suoi e i giornalisti
la ratio della norma è solida.
e lo era ancora di più nel 1946
-
la ratio della norma è solida.
e lo era ancora di più nel 1946
chiaro, ma per come è intesa oggi la politica lo è ancora?
-
chiaro, ma per come è intesa oggi la politica lo è ancora?
larga parte della costituzione andrebbe aggiornata
-
Diciamo pure che lo scrutinio segreto toglie potere ai partiti e a chi i voti se li potrebbe veramente comprare. Insomma, secondo me senza lo scrutinio segreto Berlusca al Colle non sarebbe stato poi così impossibile.
-
Diciamo pure che lo scrutinio segreto toglie potere ai partiti e a chi i voti se li potrebbe veramente comprare. Insomma, secondo me senza lo scrutinio segreto Berlusca al Colle non sarebbe stato poi così impossibile.
in che modo scusa? non capisco. che i partiti siano "più deboli" ok, ma il resto? io la penso esattamente al contrario, mi spiego.
un politico senza scrupoli e tante risorse potrebbe davvero comprarsi tutti i voti necessari senza mosse pubbliche, tanto il voto è segreto
-
in che modo scusa? non capisco. che i partiti siano "più deboli" ok, ma il resto? io la penso esattamente al contrario, mi spiego.
un politico senza scrupoli e tante risorse potrebbe davvero comprarsi tutti i voti necessari senza mosse pubbliche, tanto il voto è segreto
Te lo spiego. Quanta gente devi "comprarti"?
Primo. Io mi "compro" Salvini, che controllando tutta la Lega ti garantisce quel tot di voti. Poi la Meloni con FDI, poi magari pure Renzi e qualche leader che controlla pacchetti di voti. Mi mancano dieci voti? Mi compro quei dieci e sono garantito. O venti, ma non certo cinquecento.
Però se tra la massa dei "controllati" mi becco un pacchetto di franchi tiratori (magari che rosicano perché non comprati), col cavolo che ne bastano pochi da comprare...
Secondo. Io mi vendo ma poi nell'urna non ti voto e tu non hai modo di saperlo. Si ok il trucchetto di Berlusconi, Berlusconi Silvio, Silvio Berlusconi, S. Berlusconi. Ma al massimo riesci a dividere i pacchetti di voti in 4/5 gruppi. Poi in quel pacchetto chi ha fatto il franco tiratore difficilmente riesci a capirlo.
Poi per carità, magari mi dai la scarpa sinistra e la destra me la dai solo ad elezione avvenuta (vedi Lauro), ma troppe scarpe devi comprare...
-
no, leggendo soltanto il cognome il trucchetto berlusconi, berlusconi silvio e S.Berlusconi è stato rimosso da Fico.
Ma è stato aggirato con i nomi farlocchi.
Ovvio che Lotito, Amadeus e Zoff siano esattamente il modo per fare questo.
Si può fare tranquillamente anche col voto segreto se si può scrivere qualsiasi nome.
Basta assegnare ad ogni cordata o mini-cordata un nome e sai perfettamente il numero di quelli su cui contare.
-
Te lo spiego. Quanta gente devi "comprarti"?
Primo. Io mi "compro" Salvini, che controllando tutta la Lega ti garantisce quel tot di voti. Poi la Meloni con FDI, poi magari pure Renzi e qualche leader che controlla pacchetti di voti. Mi mancano dieci voti? Mi compro quei dieci e sono garantito. O venti, ma non certo cinquecento.
Però se tra la massa dei "controllati" mi becco un pacchetto di franchi tiratori (magari che rosicano perché non comprati), col cavolo che ne bastano pochi da comprare...
Secondo. Io mi vendo ma poi nell'urna non ti voto e tu non hai modo di saperlo. Si ok il trucchetto di Berlusconi, Berlusconi Silvio, Silvio Berlusconi, S. Berlusconi. Ma al massimo riesci a dividere i pacchetti di voti in 4/5 gruppi. Poi in quel pacchetto chi ha fatto il franco tiratore difficilmente riesci a capirlo.
Poi per carità, magari mi dai la scarpa sinistra e la destra me la dai solo ad elezione avvenuta (vedi Lauro), ma troppe scarpe devi comprare...
si certo, io sto solo dicendo che questo modello lo permette. tu potresti comprarti individualmente i voti che ti servono, e poi nel segreto dell'urna valli a trovà.
se invece fosse a scrutinio palese, chi viene comprato avrebbe un nome e cognome di fonte a tutti, cittadini e soprattutto anche i suoi colleghi di partito/coalizione
per curiosità, la ratio della norma qual era?
-
Te lo spiego. Quanta gente devi "comprarti"?
Primo. Io mi "compro" Salvini, che controllando tutta la Lega ti garantisce quel tot di voti. Poi la Meloni con FDI, poi magari pure Renzi e qualche leader che controlla pacchetti di voti. Mi mancano dieci voti? Mi compro quei dieci e sono garantito. O venti, ma non certo cinquecento.
Però se tra la massa dei "controllati" mi becco un pacchetto di franchi tiratori (magari che rosicano perché non comprati), col cavolo che ne bastano pochi da comprare...
Secondo. Io mi vendo ma poi nell'urna non ti voto e tu non hai modo di saperlo. Si ok il trucchetto di Berlusconi, Berlusconi Silvio, Silvio Berlusconi, S. Berlusconi. Ma al massimo riesci a dividere i pacchetti di voti in 4/5 gruppi. Poi in quel pacchetto chi ha fatto il franco tiratore difficilmente riesci a capirlo.
Poi per carità, magari mi dai la scarpa sinistra e la destra me la dai solo ad elezione avvenuta (vedi Lauro), ma troppe scarpe devi comprare...
ah ok, ho capito cosa intendi.
Chiaro, lo puoi fare per contarti all'inizio, ma poi quando ci sarà la votazione "vera" impossibile verificare eventuali franchi tiratori, giusto
;)
-
Io non so chi andrà al Quirinale ma spero che Draghi non si muova da dove sta.
-
Comunque che nostalgia dello psicodramma che portò alla rielezione di Napolitano...
-
Sarebbe successa la stessa cosa, se Mattarella avesse dato la propria disponibilità ad essere rieletto.
-
:o
ma lasciate stare. è proprio il voto segreto che evita la compravendita di voti.
perché puoi metterla come ti pare ma i franchi tiratori di prodi ancora non li sappiamo e non li sapremo mai.
comunque c'è troppa isteria in giro. per me è giusto che per eleggere un PdR ci siano almeno una quindicina di scrutini
-
Io continuo a preferire qualche mese con Berlusconi presidente
-
Confesso che non sopporterei un funerale di Stato per un piduista
-
Confesso che non sopporterei un funerale di Stato per un piduista
Perchè vedi il bicchiere mezzo vuoto.
-
Draghi ha chiamato il berlusca. Solo auguri o qualche accordo elettorale?
-
Draghi ha chiamato il berlusca. Solo auguri o qualche accordo elettorale?
Estrema unzione.
-
Non me ne vogliate eh, ma da fuori l’elezione del nuovo Presidente assomiglia all’ammorbante ricorrenza annuale di questo periodo, il famoso festival di San Remo.
-
Sono proprio una manica di stro.... ancora non si sono messi d'accordo, mortacci loro.
-
Perchè vedi il bicchiere mezzo vuoto.
Touché
:=))
-
Sono proprio una manica di stro.... ancora non si sono messi d'accordo, mortacci loro.
Non è che due giorni in più o in meno cambia chissà cosa.
Per una volta che la settimana di "lavoro" non gli finisce il giovedì, a me fa solo che piacere, tanto il risultato sarà in ogni caso pessimo.
-
Non è che due giorni in più o in meno cambia chissà cosa.
Per una volta che la settimana di "lavoro" non gli finisce il giovedì, a me fa solo che piacere, tanto il risultato sarà in ogni caso pessimo.
Non sai la gente inorridita dalla prospettiva di stare qua pure il weekend
-
Non è che due giorni in più o in meno cambia chissà cosa.
Per una volta che la settimana di "lavoro" non gli finisce il giovedì, a me fa solo che piacere, tanto il risultato sarà in ogni caso pessimo.
A proposito: ma nelle elezioni presidenziali scorse non facevano due sessioni al giorno di votazioni? O ricordo male io?
Comunque ascoltando di sfuggita maratonamentana dicevano che (oltre a Frattini come nuovo nome del centrodestra, che comunque tra quelli di destra proposti finora sarebbe forse il meno peggio) uno degli scenari potrebbe essere la tentazione di andare ad elezioni sia da parte di Salvini che di Conte...
A prescindere da come finirà credo che le amare considerazioni fatte da Domenico De Masi in questa intervista siano abbastanza condivisibili...
“Draghi, Casini, Amato & C. Schiera di neoliberisti inadeguati per il Quirinale”.
https://www.lanotiziagiornale.it/de-masi-vera-alternativa-riccardi/
-
Perchè vedi il bicchiere mezzo vuoto.
:chap:
-
Domani credo si chiuda per un Casini qualunque. Altrimenti i nostri eroi si fregano il weekend tra riunioni strategiche e altre amenità.
Tutto sarebbe rimandato a lunedì perché poi, da martedì, si parlerà solo di Sanremo.
-
A proposito: ma nelle elezioni presidenziali scorse non facevano due sessioni al giorno di votazioni? O ricordo male io?
Comunque ascoltando di sfuggita maratonamentana dicevano che (oltre a Frattini come nuovo nome del centrodestra, che comunque tra quelli di destra proposti finora sarebbe forse il meno peggio) uno degli scenari potrebbe essere la tentazione di andare ad elezioni sia da parte di Salvini che di Conte...
Dopo le prime 3 votazioni, a maggioranza dei 2/3, gli elettori possono chiedere 2 votazioni al giorno.
Conte non ha nessuna voglia di andare a elezioni, ma sopratutto la nutrita pattuglia grillina: di loro forse 1/20 di fortunati rivedrà Montecitorio.
Il problema però è che governo fare una volta insediato Draghi al Quirinale.
Tutto il cosiddetto centrosinistra + renzi vuole Draghi.
E' il centrodestra che non lo vuole.
Cioè la Meloni lo vorrebbe ma solo in ottica elezioni anticipate.
La posizione scomoda al momento è quella di Salvini e, in parte Forza Italia, e il tempo non gioca a loro favore: se l'ombra di Mattarella si concretizzasse per consunzione per loro sarebbe una sconfitta durissima.
-
Dopo le prime 3 votazioni, a maggioranza dei 2/3, gli elettori possono chiedere 2 votazioni al giorno.
Conte non ha nessuna voglia di andare a elezioni, ma sopratutto la nutrita pattuglia grillina: di loro forse 1/20 di fortunati rivedrà Montecitorio.
Il problema però è che governo fare una volta insediato Draghi al Quirinale.
Tutto il cosiddetto centrosinistra + renzi vuole Draghi.
E' il centrodestra che non lo vuole.
Cioè la Meloni lo vorrebbe ma solo in ottica elezioni anticipate.
La posizione scomoda al momento è quella di Salvini e, in parte Forza Italia, e il tempo non gioca a loro favore: se l'ombra di Mattarella si concretizzasse per consunzione per loro sarebbe una sconfitta durissima.
Scusa Kelly, se non ho capito male per te c'è la possibilità di un Mattarella bis?
-
Di solito le previsioni le sbaglio tutte, quindi non sono attendibile (FD lo sa bene).
Secondo me il punto non è tanto il nome del pdr: è quello che succede al governo il giorno dopo.
La mia sensazione, per tutta una serie di motivi (uno dei quali è che lo vogliono i nostri creditori) è che verrà eletto Draghi.
Se non si riesce a trovare un accordo sul nuovo governo l'unica alternativa che vedo è Draghi fermo al governo e Mattarella al Quirinale.
Altri nomi non ne vedo.
Peró ripeto: non ce pio mai e quindi faranno un Casini :)
-
Penso anch'io che alla fine sarà così.
Sarebbe l'ennesima sconfitta della politica, dopo la rielezione di Napolitano.
-
Mattarella ha 80 anni, Draghi 74, ci vorrebbero dei titolari più giovani e fisicamente integri.
-
Non sai la gente inorridita dalla prospettiva di stare qua pure il weekend
Uh non fatico a immaginarlo.
D'altronde vanno capiti, è un compito così gravoso quello del parlamentare.
-
Draghi sta benissimo, starà sul ponte di comando per altri 10 anni almeno.
Al Quirinale credo che alla fine si convergerà su Giuliano Amato, che ha tutte le skills richieste e necessarie.
-
Draghi sta benissimo, starà sul ponte di comando per altri 10 anni almeno.
Eh ma non è così semplice: a primavera 2023 ci sono le elezioni.
Draghi dovrebbe essere supportato da una coalizione e da un programma e con questi avere un chiaro mandato popolare.
-
La candidatura della Casellati se, come spero e sembra, dovesse fallire sarebbe un fallimento clamoroso di salvini, secondo solo al papete.
Esporre la 2 carica dello stato alla sfiducia parlamentare, provocherà uno tzunami che rischierà di far zompare pure il governo.
Ps. Tra l'altro , essendo la Casellati presidente del senato, tra qualche giorno, se ci sarà lo stallo, dovrà fare le veci di Mattarella.
Dopo una debacle, non è certamente una bella figura.
-
La candidatura della Casellati se, come spero e sembra, dovesse fallire sarebbe un fallimento clamoroso di salvini, secondo solo al papete.
Esporre la 2 carica dello stato alla sfiducia parlamentare, provocherà uno tzunami che rischierà di far zompare pure il governo.
Ps. Tra l'altro , essendo la Casellati presidente del senato, tra qualche giorno, se ci sarà lo stallo, dovrà fare le veci di Mattarella.
Dopo una debacle, non è certamente una bella figura.
Ma non è che sinistra M5S stiano facendo figura migliore, tutto sommato...
:=))
-
Assolutamente.
-
La Casellati vien dal mare 382 voti.
Bella figura demmerda.
-
La Casellati vien dal mare 382 voti.
Bella figura demmerda.
Ma ce dispiace?
A me mica tanto ...
-
Ma ce dispiace?
A me mica tanto ...
ah ecco.
Due.
-
Ma ce dispiace?
A me mica tanto ...
Eh, io stasera non magno, pe la pena.. 8)
-
La Casellati vien dal mare 382 voti.
Bella figura demmerda.
Pervicacemente perseguita.
Buttare nel vuoto e senza paracadute quella che è, per quanto io possa disprezzarla, la seconda carica dello stato.
-
Per me, è talmente grossa la stronzata che penso (spero) sia voluta.
Bruciata la n. 2 non resta che il numero 1. O Draghi.
Secondo me, quello che vogliono tutti fin dall'inizio, senza poterlo dire chiaramente.
-
Per me, è talmente grossa la stronzata che penso sia voluta.
Bruciata la n. 2 non resta che il numero 1. O Draghi.
Secondo me, quello che vogliono tutti fin dall'inizio, senza poterlo dire chiaramente.
La realtà è che Salvini si atteggia a "kingmaker" ma in realtà sembra più Pippo Franco ne "l'arbitro il tifoso e il calciatore" che nel suo stesso schieramento si barcamena maldestramente tra i governisti da una parte e la Meloni dall'altra uscendone con le ossa rotte.
-
Io temo molto Draghi per il "peso" che ha,
e temo che non ce ne libereremo per tanti anni.
-
Per me, è talmente grossa la stronzata che penso (spero) sia voluta.
Bruciata la n. 2 non resta che il numero 1. O Draghi.
Secondo me, quello che vogliono tutti fin dall'inizio, senza poterlo dire chiaramente.
Draghi non lo vuole nessuno, tranne Draghi stesso.
Con Draghi al Quirinale si va alle urne al 99% e 2/3 degli attuali parlamentari non verranno rieletti
-
Casini...
-
Casini...
Ma dai, ma come fanno quelli che hanno creduto al Parlamento aperto come un scatoletta di tonno e che straparlavano di vincolo di mandato, a digerire il fatto che i propri "portavoce" votino Casini, uno che ha messo il chiulo su tutte le poltrone dell'emiciclo, da destra a sinistra! :)
-
Ma dai, ma come fanno quelli che hanno creduto al Parlamento aperto come un scatoletta di tonno e che straparlavano di vincolo di mandato, a digerire il fatto che i propri "portavoce" votino Casini, uno che ha messo il chiulo su tutte le poltrone dell'emiciclo, da destra a sinistra! :)
Ma guarda che è gente de bocca bona, eh...
Comunque neanche io credo a casini. E manco a Draghi.
Secondo me: o Sergione II, o uno non ancora uscito.
-
Draghi non lo vuole nessuno, tranne Draghi stesso.
Con Draghi al Quirinale si va alle urne al 99% e 2/3 degli attuali parlamentari non verranno rieletti
Però Draghi da una parte o dall'altra deve restare perché tutto il mondo ce lo sta dicendo in ogni modo e sarebbe stupido (o non sarebbe possibile) non dargli ascolto.
Se non sarà presidente, penso che, realisticamente, possa restare al Governo solo con l'elezione di Mattarella.
E penso che la Casellati non avesse nessuna possibilità di essere eletta (cosa nota un po' a tutti).
Tirando le somme ...
La realtà è che Salvini si atteggia a "kingmaker" ma in realtà sembra più Pippo Franco ne "l'arbitro il tifoso e il calciatore" che nel suo stesso schieramento si barcamena maldestramente tra i governisti da una parte e la Meloni dall'altra uscendone con le ossa rotte.
Salvini, per me, ha l'unico obiettivo di non andare ad elezioni anticipate. Perché ad oggi rischia di finire sotto la Meloni e dovrebbe andare in pensione. Del presidente gli importa il giusto, per me.
-
È uno spettacolo indecente...
Non si salva nessuno, abbiamo una classe politica da barzelletta
-
Ma perché spettacolo indecente? Da quello che ho letto altre volte si è arrivati a più di 20 votazioni. Mi sembra più o meno tutto nella norma, soprattutto se tutto il teatrino alla fine serve per far passare una delle due soluzioni sicuramente meno ortodosse (Mattarella o draghi)
-
Ora stanno ritirando fuori Berlusconi :s
Le interviste che stanno facendo ora ai vari parlamentari hanno del patetico. Nessuno sa niente, nessuno immagina niente, stanno tirando fuori a caso millemila nomi, con la complicità dei giornalisti che non sanno che commentare .
Che buffonata!
-
Ma perché spettacolo indecente? Da quello che ho letto altre volte si è arrivati a più di 20 votazioni. Mi sembra più o meno tutto nella norma, soprattutto se tutto il teatrino alla fine serve per far passare una delle due soluzioni sicuramente meno ortodosse (Mattarella o draghi)
Condivido.
È l'attenzione mediatica che è cambiata, maratone, speciali ecc
E questo amplifica una normale schermaglia politica, e tutti, complice questo clima, devono passare come quelli che volevano " fare il bene della patria" ma per colpa di altri non si è potuto fare.
Alla fine arriverà un Gentiloni che farà felici tutti. ;)
-
Mattarella non lo vuole fare! Perché continuare a metterlo in ballo?
-
La Casellati vien dal mare 382 voti.
Bella figura demmerda.
Ma era chiaro.
Forza italia mica só stupidi.
-
Mattarella non lo vuole fare! Perché continuare a metterlo in ballo?
Perchè se alla fine lo votano non puó rifiutare
-
E da sottolineare la bordata del vecchio bossi a salvini: "ora farà come dice Berlusconi" :=))
-
Perchè se alla fine lo votano non puó rifiutare
E' vero questo ?
Mi pare strano.
-
ma il fatto che la casellati sia stata silurata in prima battuta include che non possa essere riproposta in altra votazione? se se mettono d'accordo.
-
E' vero questo ?
Mi pare strano.
Pure a me.
-
Tra Casellati e Berlusconi preferisco Casini.
-
ma il fatto che la casellati sia stata silurata in prima battuta include che non possa essere riproposta in altra votazione? se se mettono d'accordo.
Non è escluso, ma politicamente ne verrebbe in un certo senso ridimensionato lo spessore.
-
E' vero questo ?
Mi pare strano.
Penso che possa (e debba) rifiutarsi. Forse KS intendeva che, una volta eletto, per senso di responsabilità non potrebbe tirarsi indietro.
-
Penso che possa (e debba) rifiutarsi. Forse KS intendeva che, una volta eletto, per senso di responsabilità non potrebbe tirarsi indietro.
Esattamente.
Non è un obbligo legale, ci mancherebbe.
Ma uno come Mattarella non si rifiuterà mai.
-
ma il fatto che la casellati sia stata silurata in prima battuta include che non possa essere riproposta in altra votazione? se se mettono d'accordo.
Pure qui: tecnicamente è possibile, ma politicamente impossibile.
-
capisco, grazie a tutti e due.
-
Non si è mai visto un Presidente della Repubblica eletto che rifiuta la carica, non lo farebbe neanche Mattarella.
Ma neanche lo voterebbero se non avesse dichiarato almeno privatamente la propria disponibilità.
Così come non si è mai visto che venga riproposto un nome silurato come quello della Casellati. Prodi è l'esempio più classico (e lui i numeri ce li avrebbe dovuti avere).
-
Tajani
-
Bernini
-
Bernini
Meglio Borromini...
:=))
-
Bernini
Dovrebbe essere morto da circa 350 anni.
-
Se donna deve essere, che sia la Carfagna a questo punto.
-
Può essere che non si elegge il Presidente della Repubblica per evitare che dopo cada il Governo ??
Casellati
Draghi
Mattarella
Belloni
Cartabia
Tutti nomi che potrebbero anche essere eletti ma più o meno spaccherebbero la maggioranza.
-
Così come non si è mai visto che venga riproposto un nome silurato come quello della Casellati. Prodi è l'esempio più classico (e lui i numeri ce li avrebbe dovuti avere).
Ma al tempo di Segni e Saragat non ci furono parecchie votazioni in cui nessuno dei due fu eletto? Ricordi di bambino incollato alla TV.
https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2021/12/01/quirinale-1962-antonio-segni-batte-saragat-e-la-fronda-dc_1c554b03-7779-45cd-984c-e82c5bbc9f4d.html
Segni…Saragat…Segni….Saragat…
A Saraga’, segni o nun segni? :=))
-
Se donna deve essere, che sia la Carfagna a questo punto.
Non c'ha l'età
-
(https://i.ibb.co/ByHD5q8/IMG-20220129-100712.jpg) (https://ibb.co/WkN94gS)
Visto il livello degli attuali politici lui ce la potrebbe fare ad essere eletto.
-
A quanto pare, dunque, i due uomini messi da Renzi nelle attuali posizioni istituzionali resteranno dove sono.
-
Ma al tempo di Segni e Saragat non ci furono parecchie votazioni in cui nessuno dei due fu eletto? Ricordi di bambino incollato alla TV.
https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2021/12/01/quirinale-1962-antonio-segni-batte-saragat-e-la-fronda-dc_1c554b03-7779-45cd-984c-e82c5bbc9f4d.html
Segni…Saragat…Segni….Saragat…
A Saraga’, segni o nun segni? :=))
Io da ragazzino rimasi intrippato con l'ultima votazione del 1992: Scaaalfaro, Scaaalfaro, Scaaalfaro, Scaaalfaro, Miiiglio, Scaaalfaro, Scaaalfaro....non so perché, mi è rimasto impressa 'sta nenia. Che poi l'ho anche ritrovata sul tubo
-
Si va verso il Mattarella bis.
Bene.
-
(https://i.ibb.co/M24hq2K/gm.png) (https://imgbb.com/)
https://twitter.com/GiorgiaMeloni/status/1487374694730932224 (https://twitter.com/GiorgiaMeloni/status/1487374694730932224)
Il capitone mi sa che non ne sta uscendo benissimo...
-
Ma tutto il CDX se ne esce malissimo, avevano i numeri per indicare chi far eleggere e non ci sono riusciti.
p.s. Nel msg precedente avevo scritto che qualunque nome avrebbe spaccato questo governo, ho sbagliato ad non aggiungere tranne che la conferma di Mattarella.
p.s.s. Ora Mattarella dovrebbe rifiutare, dopo tutti i discorsi fatti in precendenza.
-
Sarebbe divertente rifiutasse
-
Non c'ha l'età
Hai ragione. Ricordavo fosse del 1970, invece è del 1975 (ho controllato).
-
Sarebbe divertente rifiutasse
Concordo con chi ha precedentemente scritto che se eleggono Mattarella, hanno già avuto la sua disponibilità: contrariamente sarebbe un volgare sgarbo sul piano umano prima ancora che istituzionale.
-
Invidio chi ancora crede in questa classe politica, da sinistra a destra, ai 5s. I nomi proposti dalla destra (che in Italia è una destra RIDICOLA) erano uno peggiore dell'altro.
Se c'era da mettere una pietra tombale alla mia voglia di appassionarmi ancora a questi [...], oggi l'hanno messa.
Taccio su Mattarella, che se viene sfiorato da mezza critica ti ritrovi col plotone di esecuzione virtuale.
-
Ne escono male tutti, ma mi tengo stretto Mattarella per i prossimi 7 anni.
-
Se non si riesce a trovare un accordo sul nuovo governo l'unica alternativa che vedo è Draghi fermo al governo e Mattarella al Quirinale.
Oh pe na vorta c'ho preso.
Forse.
-
Il PD conferma che ha una sola strategia vincente: fingersi morti.
-
Metaforum
https://twitter.com/livespinoza/status/1487415229780791301?s=24
-
Il PD conferma che ha una sola strategia vincente: fingersi morti.
Pensavo la stessa cosa :)
Stavolta è valso anche per i M5S a cui in più riconosco l’indubbio merito di essere rimasti compatti e non aver ceduto alle lusinghe della destra, lasciando la Meloni ai margini e indebolendo la posizione di Salvini.
-
Il PD conferma che ha una sola strategia vincente: fingersi morti.
Dal suo punto di vista il pd ha fatto quello che doveva fare.
Perchè assumere un ruolo attivo quando hai dall'altra parte degli inetti che fanno il lavoro per te?
-
Si, certo.
Resta il fatto che riesce a fare ciò che deve solo quando non deve fare nulla.
Fermo.
Immobile.
Un semaforo (cit)
-
(https://i.ibb.co/PQVxFtV/8-EFA135-A-4426-47-DD-BAC9-C7-DF5-EAA4545.jpg) (https://ibb.co/5FJTG2J)
-
Per me, stasera Salvini si ubriaca dalla gioia. Voleva che Draghi restasse al.governo, si è smarcato dal Berlusca, ha messo in un angolo la Meloni e agli altri non ha lasciato grande spazio. In più ora può restare al governo a cui stanno per arrivare un sacco di soldi.
Io non lo vedo tanto sconfitto. Sta molto peggio la Meloni, per me, che ha sbagliato un po' tutto sin dall'inizio.
-
E questa ignavia è servita a dare voce a quella merdaccia di renzie, che cavalca il fallimento della politica per invocare l'elezione diretta del presidente della repubblica.
Complimenti
-
E questa ignavia è servita a dare voce a quella merdaccia di renzie, che cavalca il fallimento della politica per invocare l'elezione diretta del presidente della repubblica.
Complimenti
che il bomba si piazzi in mezzo a fare l'equazioncina "elezioni presidenziali pessime = facciamo votare i cittadini" lo trovo vomitevole, cinico e da la misura di cosa pensi renzie dei cittadini italiani: ma pensa che siamo tutti idioti? cazzo quanto non lo sopporto... nel 2023, quando quel partito di palta prenderà l'1% spero che finalmente sparisca da tutti i radar politici.
-
Hanno vinto i parlamentari.
Verrà eletto un presidente che garantirà la fine naturale della legislatura.
-
Per me, stasera Salvini si ubriaca dalla gioia. Voleva che Draghi restasse al.governo, si è smarcato dal Berlusca, ha messo in un angolo la Meloni e agli altri non ha lasciato grande spazio. In più ora può restare al governo a cui stanno per arrivare un sacco di soldi.
Io non lo vedo tanto sconfitto. Sta molto peggio la Meloni, per me, che ha sbagliato un po' tutto sin dall'inizio.
Quindi colui che si è autoproclamato come il burattinaio di questa elezione si è visto rispondere picche su :
Berlusconi
Nordio, pera
Ha umiliato la 2 carica dello stato,
Ha detto di lavorare per una donna al Quirinale appena 24 ore fa.
Adesso passa pure come vincitore? :=))
Vabbè che la gente ha la memoria corta, ma ha preso 'na sveglia, no semplice, a cucù.
-
La notizia :
Un ragazzino di 18 anni muore durante il periodo scuola-lavoro .
LA NOTIZIA :
Mobilitata la celere .
DOVE CAZZO E' IL CAPO DELLO STATO ?
DOVE PD ?
A COMMEMORARE LE VITTIME CHE FANNO COMODO ?
DOVE ARI PD ?
Berlusconi . Casini . Mattarella .
Non posso votare per il presidente .
Non voglio votare questi incapaci / mafiosi / voltagabbana / MERDE .
L'arco costituzionale .
Große Koalition .
Blob .
PS : un ultimo pensiero ai sostenitori dell'articolo 67 della costituzione . La costituzione quando vi fa comodo . SOLO QUANDO VI FA COMODO .
-
ma che cazzo esultano dal PD? ma che è na vittoria?
-
certo ne saranno contenti gli elettori di salvini di sto autoproclamato successo personale. mi sa che lo preferivano nel 2015 quando diceva che Mattarella il cattocomunista non era il suo Presidente.
-
Giorni e giorni di tempo perso….et voilà, abbiamo lo stesso Presidente di prima. Boh.
-
ma che cazzo esultano dal PD? ma che è na vittoria?
Leggendo le dichiarazioni dei vari protagonisti pare che abbiano vinto tutti...
-
Due cose spero che si disintegrino: la rioma e il pd.
La polizia che mena ragazzini che protestano giustamente per la morte di un compagno. Poi dice che....lasciamo sta'!
-
Purtroppo chi ne esce vincitore è Renzi
-
Una pagina veramente triste, che dà il polso delle condizioni di salute precarissime delle nostra democrazia.
Non ha vinto nessuno, se non quel manipolo di parlamentari che matureranno il vitalizio e la congrega al potere che potrà spartirsi la ricca torta dei fondi europei.
Ha perso la politica, plasticamente impersonati da leader mai così mediocri, e purtroppo anche quel galantuomo del Presidente, dalle incapacità altrui obbligato a sconfessarsi, piegando se stesso e i meccanismi naturali di ricambio di una Costituzione il cui spirito è sempre più scalfito dalle esigenze contingenti, da calcoli e tatticismi di parte, ormai anche in quei ruoli che per loro natura dovrebbero essere terzi e di garanzia.
Due cose spero che si disintegrino: la rioma e il pd.
:beer:
-
https://www.repubblica.it/politica/2021/12/02/news/pd_deposita_ddl_vieta_rielezione_presidente_repubblica-328639061/
Pd deposita ddl che vieta la rielezione del presidente della Repubblica
Il disegno di legge a firma dei senatori dem Zanda, Parrini e Bressa, modifica gli articoli 85 e 88 della Costituzione e abroga anche il semestre bianco
02 DICEMBRE 2021 assurdo :o
-
Che pagliacciata.
E pure mattarella che si presta a sto teatrino.
C’hai 80 anni .
-
Dal (mero) punto di vista dei numeri (sondaggi e presunti futuri voti) la Meloni di sicuro ne esce rafforzata (e scipperà altri consensi all'amico Salvini con un cdx sempre più a trazione FdI).
-
Che pagliacciata.
E pure mattarella che si presta a sto teatrino.
C’hai 80 anni .
E che doveva fare? Ha subito pressioni enormi per accettare, ci ha provato fino all’ultimo. È un atto d’amore per l’Italia. Lui aveva deciso di passare questi ultimi anni coi suoi nipoti.
-
Mattarella a questo punto davvero non aveva altra scelta, pena un vuoto istituzionale e una crisi di sistema dalle conseguenze imprevedibili, che gli sarebbero state addebitate. Non credo l'abbia fatto a cuor leggero, ma non poteva fare altrimenti.
Dal (mero) punto di vista dei numeri (sondaggi e presunti futuri voti) la Meloni di sicuro ne esce rafforzata (e scipperà altri consensi all'amico Salvini con un cdx sempre più a trazione FdI).
Sono convinto che cdx (e pure csx) come li abbiamo conosciuti finora non li vedremo più.
In un Paese ostaggio dello status quo e incapace di rinnovarsi, a questo punto la cosa più probabile è che in questo anno venga approvata una legge elettorale proporzionale, che blindi lo schema attuale anche per la prossima legislatura, con un grosso blocco centrista al potere che vada dalla Lega al pd.
-
Mi pare la soluzione più probabile. Un modo per rimanere tutti attaccati al carrozzone.
-
Quindi colui che si è autoproclamato come il burattinaio di questa elezione si è visto rispondere picche su :
Berlusconi
Nordio, pera
Ha umiliato la 2 carica dello stato,
Ha detto di lavorare per una donna al Quirinale appena 24 ore fa.
Adesso passa pure come vincitore? :=))
Vabbè che la gente ha la memoria corta, ma ha preso 'na sveglia, no semplice, a cucù.
Vincitore no e non l'ho detto. Difficile trovarne uno. Però, per me, è tutt'altro che scontento e nemmeno perdente come dicono tutti. Alla fine quello che voleva, lui l'ha ottenuto. Nel centrodx, il Berlusca e la Meloni l'hanno presa più forte la legnata.
-
un parlamento atomizzato che sceglie il pdr per puro spirito di sopravvivenza a breve, ignorando totalmente cosiddetti "leader" che non controllano manco i loro stretti collaboratori. e questi leader, invece di fare pubblica ammenda per questo risultato, fanno a gara per intestarselo. seguo la politica italiana circa dal 1990 (crisi del sistema anni 80, Berlusconi, crisi del debito e commissariamento ue, ascesa dei movimenti) ma direi che ieri e' stato il punto piu' basso.
ora metteranno la stampa a lavorare per ricostruirsi un minimo di credibilita' ed evitare che alle prossime elezioni voti il 20% degli aventi diritto. nel mentre i partiti faranno a schiaffoni al loro interno per riorganizzarsi e/o capire quale mezza calzetta decidera' chi fara' parte del prossimo parlamento. il parlamento non fara' nulla di nulla tranne provare a darsi qualche altro regalo. e il commissariamento de facto procedera' indisturbato. anzi direi benvenuto, perche' se l'alternativa sono questi politici forse meglio i commissari.
-
Vincitore no e non l'ho detto. Difficile trovarne uno. Però, per me, è tutt'altro che scontento e nemmeno perdente come dicono tutti. Alla fine quello che voleva, lui l'ha ottenuto. Nel centrodx, il Berlusca e la Meloni l'hanno presa più forte la legnata.
secondo me salvini e' finito. i leghisti non sono tutti scemi. berlusconi puo' solo mettersi comodo a vedere i suoi che nei prossimi mesi si metteranno in fila per unirsi a renzi. mentre meloni adesso sa benissimo che alle prossime elezioni rischia di fare il pieno e non contare comunque una mazza. da questo punto di vista anche secondo me ha preso una legnata. ma potra' restituirne tante di piu' dopo le prossime elezioni.
-
Sì, Salvini è sicuramente quello che esce peggio dalle dinamiche dell'elezione: ha bruciato in maniera scomposta un nome dopo l'altro, ha rotto l'asse di destra con FDI, ha finito col rimangiarsi che non avrebbe votato un presidente "con la tessera del pd" e probabilmente si trova una fronda interna rafforzata.
A parte qualcuna delle sue solite sparate, mi aspetto una ulteriore normalizzazione sua e della Lega, sempre più di governo e meno sovranista. Su quel fronte, campo libero per la Meloni, mentre l'implosione dei Cinque Stelle lascerà buona parte del bacino del voto di protesta alla conquista della stessa Meloni, di eventuali nuovi soggetti che emergeranno da qui alle elezioni e, verosimilmente, a una sacca di non voto sempre più ampia.
È lì che si dovrebbe lavorare con proposte credibili, anche radicali, che possano offrire una concreta speranza per il superamento delle disuguaglianze sociali ed economiche che in questi due anni si sono ulteriormente acuite.
-
Il centrodestra è spaccato da anni, la preparazione di un grande centro è partita da anni, e presto vedrà la luce, lo stesso centrosinistra non è mai esistito in questi anni. Si prevedono tre poli, sinistra destra e un centro che avrà il pallino del gioco, quando troverà convergenze o con la sinistra o con la destra si creerà un governo, è per questo che spingono per il proporzionale.
-
Ne escono tutti male a livello di coerenza, in primis Mattarella ( a meno che non rassegna le dimissioni una volta formato il nuovo governo ) e paradossalmente ne escono tutti bene perché tireranno avanti fino a fine legislatura che è l'unica cosa che veramente interessa a questi.
Molti non hanno tenuto in conto che da 1000 e passa i parlamentari, nella prossima legislatura, saranno 600 e di questi 600 almeno un 200-300 saranno nuovi ( alcuni dei 5 stelle spariranno del tutto ).
La prossima campagna elettorale sarà una tra le più divertenti visto che in questi 5 anni si sono formati i governi più impensabili.
-
Ne escono tutti male a livello di coerenza, in primis Mattarella ( a meno che non rassegna le dimissioni una volta formato il nuovo governo )
Quale nuovo governo?
-
Quale nuovo governo?
Tra 1 anno quando si voterà .
Napolitano fece cosi.
-
Salvini ne esce con le ossa rotte.
Si è piegato alle pressioni di Draghi e attori esterni votando una persona che lui stesso aveva criticato pesantemente e che i suoi elettori disprezzano, non è riuscito a portare dalla sua nessuno degli altri.
Il M5S esce con le ossa rotte, con una frattura enorme in casa.
Conte aveva trovato un accordo con Salvini e il cdx, Di Maio lo butta a mare, per rieleggere proprio quel presidente che aveva ostacolato in ogni modo la nascita del governo Conte 1.
Il PD vince e perde.
Vince perchè elegge un ex PD e si indebolisce il cdx, perde perchè alla fine rifiutando qualunque nome si riduce a dover andare a chiedere un secondo mandato dopo aver appena presentato un disegno di legge per vietarlo. [...] come al solito. Perde perchè ancora una volta non riesce a uscire dal dogma per cui nel cdx fanno tuttituttituttituttitutti schifo e sono invotabili, continuando a negare rispetto istituzionale alla controparte.
La Meloni stravince.
Il voto dei leghisti insoddisfatti che continueranno a votare è suo, garantito.
Renzi stravince.
Berlusconi vince e perde.
Vince per aver fregato alla grande Salvini, prima lasciando credere che si candidava lui e tirandosi indietro all'ultimo. Poi per aver indebolito la Lega ed essersi riavvicinato con Renzi. Il sogno del grande centro si rafforza.
Il Paese straperde. Ma tanto non frega niente a nessuno (di quelli che sono in Parlamento).
-
Tra 1 anno quando si voterà .
Napolitano fece cosi.
E a quel punto Draghi poi diventerebbe il nuovo PdR: il "Mattarella bis" era rimasta l'unica possibilità per poter realizzare il suo piano iniziale, per questo pare abbia "spinto" (eufemismo) Mattarella a restare, con il molto probabile "aiutino" di Giggino e Renzie (e della grossa parte di parlamentari di M5S e PD che rispettivamente ancora controllano), a cui si è accodato Letta rimangiandosi l'ok dato per la Belloni insieme a Salvini e Conte.
-
Tra 1 anno quando si voterà .
Napolitano fece cosi.
Ah dopo le elezioni, si, certo.
Faranno staffetta con Draghi.
Nessuno puó predire l'esito del voto di primavera 2023 peró.
Anch'io credo che faranno il proporzionale prima.
-
Basta lasciare un po' di briglia per far andare a sbattere salvini dopo 10 metri, tanto è paranoico. In questo letta è stato abile. Massimo risultato con il minimo sforzo: centro destra tutti vs tutti, draghi PdC e Mattarella bis. Questo voleva e questo è accaduto. Entro il 2023 IMHO farà un sol boccone anche di conte.
Ora la partita si gioca sulla legge elettorale. Se si votasse domani, grazie al taglio grillino dei parlamentari, M5s ridotti ai minimi termini all'opposizione insieme al Pd con salvini e meloni al 50% almeno (cmq facendo a cazzotti per la leadership nel cdx)
-
Ora la partita si gioca sulla legge elettorale. Se si votasse domani, grazie al taglio grillino dei parlamentari, M5s ridotti ai minimi termini all'opposizione insieme al Pd con salvini e meloni al 50% almeno (cmq facendo a cazzotti per la leadership nel cdx)
Non sarei cosi sicuro che se si votasse nel breve, il CDX avrebbe il 50% .
-
Non serve nemmeno il 50%, per avere la maggioranza alla Camera e una accettabile al Senato credo che basti qualcosa come il 43/44%. Certo se poi cambiano la legge elettorale in proporzionale allora i ragionamenti diventano infiniti.
-
E' affascinante veder scrivere e parlare e scrivere ancora di CDX e CSN .
Fantastico .
Sublime .
-
Non serve nemmeno il 50%, per avere la maggioranza alla Camera e una accettabile al Senato credo che basti qualcosa come il 43/44%. Certo se poi cambiano la legge elettorale in proporzionale allora i ragionamenti diventano infiniti.
Verrà cambiata.
-
Ho visto sul TG di radio 24 la lettera di Mattarella in occasone della giornata della memoria che parla di foibe, di magazzino 18, di esodo.
Ma non erano tutte balle?
-
si, infatti viviamo nell'incresciosa realtà in cui la versione revisionista dei neofascisti è diventata quella delle istituzioni italiane.
Uno schifo infinito.
Sarebbe come se in germania venisse istituita la giornata delle vittime civili dell'armata rossa.
Una roba ridicola, che infatti in germania non viene manco proposta.
Ma sono certo che i geni italiani che "allora le foibe" sarebbero assolutamente d'accordo a istituire.
Il coacervo della merda: questa italia.
-
https://www.facebook.com/erik.gobetti/posts/10158814580512644 (https://www.facebook.com/erik.gobetti/posts/10158814580512644)
-
Ringraziamenti vari dopo l'elezione .
L'intervista al papa da fazio .
e subito dopo intervento a gamba tesa sull'eutanasia .
E la sinistra ?
Eh ?
Come ?
che dici ?
Cosa ?
CHI ?????????
-
si, infatti viviamo nell'incresciosa realtà in cui la versione revisionista dei neofascisti è diventata quella delle istituzioni italiane.
Uno schifo infinito.
Sarebbe come se in germania venisse istituita la giornata delle vittime civili dell'armata rossa.
Una roba ridicola, che infatti in germania non viene manco proposta.
Ma sono certo che i geni italiani che "allora le foibe" sarebbero assolutamente d'accordo a istituire.
Il coacervo della merda: questa italia.
In Italia alla celebrazione del 20 settembre c'è stato chi ha equiparato chi è morto per sconfiggere una tirannia sanguinaria e chi stava a difenderla. Non ci facciamo mancare niente.
-
Ma l'obiettivo è fin dall'inizio questo.
Le serpi strisciano piano pensando di non essere sentite, ma chi ha orecchio fino se ne accorge.
Il giorno del revisionismo storico sulle foibe (chiamarla memoria fa ride) serviva fin dall'inizio a fare pari e patta in modo farsesco.
La circolare del ministero dell'istruzione sulla sua celebrazione lo dimostra chiaramente dicendo che quanto subito in Istria e Dalmazia è paragonabile alla Shoah.
Follia. Pura follia.
E da nipote di un italiano combattente in Jugoslavia dalla parte sbagliata dico e ribadisco
ONORE E IMPERITURA GLORIA AI PARTIGIANI JUGOSLAVI
Perché si, in una guerra nessuna parte in causa ne esce illibata, nessuna. È proprio questo lo schifo della guerra, il suo coinvolgere sempre innocenti. Si può fare l'esempio dell'armata Rossa come degli americani.
Ma quando questo diviene "dunque tutti hanno fatto schifo uguale" no, non è accettabile.
-
-
«Giorno del Ricordo» perché «Giorno in cui i fascisti si sentono in dovere di spiegare la storia agli storici» era troppo lungo.
-
si, infatti viviamo nell'incresciosa realtà in cui la versione revisionista dei neofascisti è diventata quella delle istituzioni italiane.
Uno schifo infinito.
Sarebbe come se in germania venisse istituita la giornata delle vittime civili dell'armata rossa.
Una roba ridicola, che infatti in germania non viene manco proposta.
Ma sono certo che i geni italiani che "allora le foibe" sarebbero assolutamente d'accordo a istituire.
Il coacervo della merda: questa italia.
Nel pomeriggio il giorno del ricordo è stato celebrato al senato, compresi i gruppuscoli di estrema sinistra,
Non sarà che hai torto tu ed ha ragione Raul Pupo?
-
Estrema sinistra?? :o :lol: :lol: :lol:
-
Estrema sinistra in Senato mi è nuova, come nel resto del paese.
-
Ormai siamo al cabaret.
Non sarà che hai torto tu ed ha ragione Raul Pupo?
No, non sarà.
Non c'è nemmeno lo 0.000001% di tale possibilità.
Perché noi siamo superiori, moralmente e intellettualmente dunque io ho il diritto di stabilire quale è la verità e la verità è quella da me riportata.
È così che viene raffigurata la sinistra no? Accontentàti in un attimo.
Cioè se tanto comunque questa è la percezione, a sto punto almeno la soddisfazione di indossarli davvero sti panni.
-
Non abbiamo nemmeno una parvenza di centro sinistra in Italia, figuriamoci estrema.
-
Non abbiamo nemmeno una parvenza di centro sinistra in Italia, figuriamoci estrema.
Rifondazione comunista non c'è più?
-
Ma dove?
Ossessionato proprio.
Tranquillo avete vinto voi.
-
Se è per questo alle ultime elezioni per il sindaco di Roma erano presenti tipo quattro (quattro!!!) liste con falce e martello e/o denominazione comunista. :s
Ciò ovviamente non smentisce affatto la scomparsa completa di un pur lontana parvenza di sinistra nelle istituzioni rappresentative, anzi!
-
Ma dove?
Ossessionato proprio.
Tranquillo avete vinto voi.
Ossessione o sadismo?
-
Italiani brava gente .
Statece .