Il papa é morto

0 Utenti e 62 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Re:Il papa é morto
« Risposta #20 il: 21 Apr 2025, 21:17 »
Da quel che si legge il cardinale originario della Guinea (uno dei papabili) appartiene all'ala conservatrice. Questo per dire che non è automatico che un Papa nero sia poi concretamente portatore di un nuovo messaggio.

Leggo che quello "progressista" sarebbe il cardinale romano e romanista. Insieme a lui, il filippino. Forza sud est asiatico!!  :beer:

Offline zorba

*****
12321
Re:Il papa é morto
« Risposta #21 il: 22 Apr 2025, 07:21 »
Cosa rischia la Lazio ?

La sconfitta a tavolino contro il genoa...

 8) 8) 8)
Re:Il papa é morto
« Risposta #22 il: 22 Apr 2025, 08:52 »
In effetti agli Italiani fregacazzi



Re:Il papa é morto
« Risposta #23 il: 22 Apr 2025, 08:53 »


Re:Il papa é morto
« Risposta #24 il: 22 Apr 2025, 08:54 »


Offline FatDanny

*****
40149
Re:Il papa é morto
« Risposta #25 il: 22 Apr 2025, 10:45 »
Quarto potere.
è un bel film. Istruttivo soprattutto.

Offline cippolo

*
4253
Re:Il papa é morto
« Risposta #26 il: 22 Apr 2025, 11:53 »
Caro Cippolo, spesso dietro una battuta dissacrante si nasconde un pippone che uno vuole evitare di fare tenendo il discorso sul leggero. Ma visto che ci siamo, parliamone seriamente.
come spesso accade con i religiosi - nel caso italiano i cristiani, ma può valere un po' per tutti - il concetto di rispetto è sempre opinabile e sovente unidirezionale.
Quando il papa sostiene che l'aborto è un omicidio, che i medici che lo praticano sono dei SICARI, è rispettoso? è rispettoso di chi pratica una professione fondamentale e delicata, delle donne che subiscono un trattamento sanitario magari in totale tranquillità o con immensa sofferenza psicologica, è rispettoso oppure sulla base dei propri precetti/convincimenti passa sopra tutto questo senza batter ciglio?
O quando dice che "è brutto quando la donna vuole fare l'uomo" ha rispetto per quelle donne che con fatica, con dolore (a volte anche fisico) cercano di uscire da una posizione subalterna, ha rispetto per caso?
Quando organizzava a Buenos Aires le marce contro le unioni civili mostrava rispetto per l'amore altrui?
Ecco, allora prima di parlare di rispetto e fare le prediche ai laici o agli atei su come questo si dovrebbe dimostrare, guardate in casa vostra. Che la Chiesa in sé, come istituzione e come credo, tutto è tranne che una manifestazione di rispetto per l'Altro.

In secondo luogo, noi abbiamo ragione e voi torto perché la Lazio non è un qualcosa di parte.
Dunque non c'è ragione per cui sia appropriata da qualcuno, anche se vi ritenete - a torto - altamente rappresentativi della popolazione o della cultura italiana. Siete una minoranza fortunatamente sempre più piccola e - speriamo - destinata all'estinzione.
Dunque rispetto vorrebbe che la Lazio, patrimonio comune, non venga tirata per la giacchetta che si tratti di omaggiare il Papa o qualsiasi altra figura di parte e assolutamente contraddittoria e divisiva, checché voi ne pensate.
Poi, siccome noi siamo molto tolleranti, se Lotito vuole presentarsi come presidente della Lazio e omaggiare il pontefice in tale veste ufficiale non facciamo polemiche, se la cosa deve coinvolgere tutta la squadra senza alcun criterio che non sia una deferenza insensata e atipica, permettici di dire che forse è un tantino troppo. e se non ce lo permetti, te lo cucchi lo stesso.
E bada bene, riguarda anche quella cazzata di costruire una chiesa a formello, per la quale speriamo crolli presto e venga inghiottita dalla terra nel caso venga realmente costruita.

Chiudo con un'ultima questione: il disgusto per certi commenti si rapporta sempre alle proprie convinzioni. Io ho trovato letteralmente disgustosi alcuni commenti pro-papa, ma proprio da vomito rivoltante. Proprio perché palesemente da parte di soggetti che non vivono né si pongono il problema di chi viene attaccato dalle parole del papa, di chi viene marginalizzato o subisce discriminazioni o ancora magari viene costretta alla gravidanza, con pressioni psicologiche assurde o sensi di colpa infiniti tramite colloqui di merda dentro un consultorio, dove ti fanno capire che se non vuoi essere un'assassina ti devi accollare quell'ammasso di cellule che ti spacciano per umano, dove ti costringono a sentire il battito per manipolare il tuo volere e altre torture simili (si, è tortura caro cippolo, il papa sostiene forme di tortura, che a te piaccia sentirlo o no).

No, non ci può essere alcun rispetto per questa roba. Se lo capisci bene, se non lo capisci amen.
L'unica possibilità dunque è la reciproca tolleranza basata sul minor coinvolgimento possibile nei rispettivi campi, proprio per questo meno vengono tirati in mezzo i patrimoni collettivi in questa roba, meglio è.

Ora è più chiaro?
‐-‐‐------------------------------------------------------

Caro FatDanny ti rispondo qui perché per rispetto degli altri credo che il topic di Genoa - Lazio sia stato troppo inquinato (è  chiedo scusa) di off topic. Per quello che hai scritto pensa io la penso esattamente come te. Però vorrei fare dei distinguo.  Credo che papa Francesco sia l'unico che ha cercato di cambiare le cose. Credo sia l'unico che sia stato veramente vicino alla gente. Non essere voluto andare a vivere nel lusso di San Pietro ma rimanere a Santa Marta e mangiare insieme agli altri fa' capire quanto lui fosse per un'altro tipo di chiesa. Che però non poteva cambiare dall'oggi al domani ma credo l'abbia tracciato una nuova strada. Spero solo venga seguita. Per questo io chiedo più  rispetto per lui e per chi ci crede. Detto questo io non pretendo che tutti la pensino come me. Però non mi pare giusto che l'opinione di una valga più di un'altro.  Per me il rispetto vale più di tante idee. Sennò  allora contestiamo pure suor Paola ( checriposi in pace). La mia famiglia100% Laziale.  Se ci metto i parenti è all'90 percento formata da romanisti che mi stanno profondamente sul cazzo. Ma se muore mio cugino che dovrei essere contento perché romanista? La chiudo qui. Ciao FatDanny buona giornata e sempre forza Lazio e roma Merda

Offline FatDanny

*****
40149
Re:Il papa é morto
« Risposta #27 il: 22 Apr 2025, 12:04 »
caro Cippolo,
papa francesco sui temi da me citati è stato esattamente come i papi precedenti. E infatti ho citato solo cose dette da lui e non da un generico papa.
Il suo pauperismo, da buon sudamericano, è stato semplicemente la tattica con cui i gesuiti, da sempre, contendono alla politica alternativa (leggi comunismo) l'egemonia sui poveri da quelle parti.
E infatti, al netto del discorso sulla povertà e i migranti, il suo discorso resta un discorso pienamente reazionario su tutti gli altri temi.
Certo che contestiamo pure suor Paola, ci mancherebbe. la differenza è che una singola suora non rappresenta un potere come quello di un pontefice, dunque per semplice carità ho evitato di parlarne e di accanirmi verso chi ha responsabilità molto limitate.

invece non capisco proprio l'esempio del cugino.
Il papa non è in alcun modo, manco alla lontana, un membro della famiglia. Non solo è estraneo, ma gli sono profondamente ostile.
Re:Il papa é morto
« Risposta #28 il: 22 Apr 2025, 12:50 »
Intanto casualmente 5 giorni di lutto nazionale.
Così hanno anche la scusa per non festeggiare il 25 aprile.

(Per Wojtyla ne fecero 3... ma partendo da oggi, non sarebbero bastati per saltare il 25 aprile)

Offline Kappa

*
2895
http://space.tin.it/scienza/decos
Re:Il papa é morto
« Risposta #29 il: 22 Apr 2025, 13:46 »
So che Lazio.net è principalmente un forum laico, progressista, tendenzialmente frequentato da cagacazzi a prescindere :)
Quindi capisco gli strali contro i papi, i gesuiti, la chiesa in genere (oltre all'incazzatura della gestione del campionato... che personalmente trovo dilettantesca).
Però la maggior parte di noi è romana. Il papa, da sempre, ha dato centralità alla nostra città. Non pensate che, almeno per questo, meriterebbe un minimo di benevolenza in più?

Offline vaz

*****
55994
Re:Il papa é morto
« Risposta #30 il: 22 Apr 2025, 13:52 »
Così, come vademecum

https://left.it/2017/08/17/un-tipo-sinistro/

Anche se la firma, lui si è che un poco di buono  :=))

Offline Slasher89

*****
15168
Re:Il papa é morto
« Risposta #31 il: 22 Apr 2025, 14:03 »
So che Lazio.net è principalmente un forum laico, progressista, tendenzialmente frequentato da cagacazzi a prescindere :)
Quindi capisco gli strali contro i papi, i gesuiti, la chiesa in genere (oltre all'incazzatura della gestione del campionato... che personalmente trovo dilettantesca).
Però la maggior parte di noi è romana. Il papa, da sempre, ha dato centralità alla nostra città. Non pensate che, almeno per questo, meriterebbe un minimo di benevolenza in più?

Non siamo più nel 1812

Offline Kappa

*
2895
http://space.tin.it/scienza/decos
Re:Il papa é morto
« Risposta #32 il: 22 Apr 2025, 14:18 »
Non siamo più nel 1812
sicuro? a me sembra che le guerre di religione ci siano comunque, così come l'influenza delle religioni sulle decisioni politiche (tralasciando le ipocrisie del tutto, eh...).
Gli investimenti fatti per il giubileo del 2025 non sarebbero stati gli stessi, per un mero evento turistico. Roma, senza il papa, sarebbe più simile a Venezia, un "parco giochi per turisti".

Offline Slasher89

*****
15168
Re:Il papa é morto
« Risposta #33 il: 22 Apr 2025, 14:24 »
sicuro? a me sembra che le guerre di religione ci siano comunque, così come l'influenza delle religioni sulle decisioni politiche (tralasciando le ipocrisie del tutto, eh...).
Gli investimenti fatti per il giubileo del 2025 non sarebbero stati gli stessi, per un mero evento turistico. Roma, senza il papa, sarebbe più simile a Venezia, un "parco giochi per turisti".

Sei sicuro di quello che dici eh?

Sono nel settore del turismo da 16 anni e posso tranquillamente dirti che alla città di Roma in se il Giubileo non porta quasi nulla ed il turismo religioso non è così preponderante come si pensa.

Offline Kappa

*
2895
http://space.tin.it/scienza/decos
Re:Il papa é morto
« Risposta #34 il: 22 Apr 2025, 14:28 »
Sei sicuro di quello che dici eh?

Sono nel settore del turismo da 16 anni e posso tranquillamente dirti che alla città di Roma in se il Giubileo non porta quasi nulla ed il turismo religioso non è così preponderante come si pensa.
non ho la controprova e non sono del settore.
Ma anche te, per affermare che la presenza del papa e delle attività connesse porta benefici marginali, servirebbero degli studi di settore, non ti basta dire "sono del mestiere".

Nel dubbio, da romano, continuo ad avere un occhio di benevolenza per l'istituzione che ha reso Roma quella che è (purtroppo anche nei suoi difetti, ok, ma me la tengo così)

Offline Slasher89

*****
15168
Re:Il papa é morto
« Risposta #35 il: 22 Apr 2025, 14:31 »
non ho la controprova e non sono del settore.
Ma anche te, per affermare che la presenza del papa e delle attività connesse porta benefici marginali, servirebbero degli studi di settore, non ti basta dire "sono del mestiere".

Nel dubbio, da romano, continuo ad avere un occhio di benevolenza per l'istituzione che ha reso Roma quella che è (purtroppo anche nei suoi difetti, ok, ma me la tengo così)

Sono in hotel da 16 anni, ricoprendo tutti i ruoli dal portiere al direttore.

Il Vaticano ha talmente tante strutture di ricezione da assorbire tranquillamente la maggior parte del turismo religioso in alta stagione.
Re:Il papa é morto
« Risposta #36 il: 22 Apr 2025, 14:40 »
Sono in hotel da 16 anni, ricoprendo tutti i ruoli dal portiere al direttore.

Il Vaticano ha talmente tante strutture di ricezione da assorbire tranquillamente la maggior parte del turismo religioso in alta stagione.

Sentita anche io questa storia delle strutture di ricezione ad appannaggio del Vaticano. In più ho un amico che lavora nel settore della vendita di bevande: ecco, era meglio se non ci stava il Giubileo.

Offline FatDanny

*****
40149
Re:Il papa é morto
« Risposta #37 il: 22 Apr 2025, 14:53 »
non ho la controprova e non sono del settore.
Ma anche te, per affermare che la presenza del papa e delle attività connesse porta benefici marginali, servirebbero degli studi di settore, non ti basta dire "sono del mestiere".

Nel dubbio, da romano, continuo ad avere un occhio di benevolenza per l'istituzione che ha reso Roma quella che è (purtroppo anche nei suoi difetti, ok, ma me la tengo così)

La mia benevolenza è infinita per averci regalato i Prophilax/San culamo e perle come
"il vaticano è in fiamme", "bestemmiare puoi" e tante altre di cui non riporto manco i titoli per non urtare gli animi sensibili.
Re:Il papa é morto
« Risposta #38 il: 22 Apr 2025, 16:55 »
...al top rimane comunque Zia Sirvana dei Santarita Sakkascia.
Inno generazionale

Offline Kappa

*
2895
http://space.tin.it/scienza/decos
Re:Il papa é morto
« Risposta #39 il: 23 Apr 2025, 21:39 »
La mia benevolenza è infinita per averci regalato i Prophilax/San culamo e perle come
"il vaticano è in fiamme", "bestemmiare puoi" e tante altre di cui non riporto manco i titoli per non urtare gli animi sensibili.
bah. I profilax non se li ricorderà nessuno, la cappella Sistina rimarrá lì per un altro po' di secoli.
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod