Il papa é morto

0 Utenti e 40 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Online RG-Lazio

*
6883
Il papa é morto
« il: 21 Apr 2025, 11:34 »

Aldilá delle fedi e della ragione, é indubbio che i papati in italia hanno ancora un peso politico e sociale non indifferente.

Sinceramente un pó mi dispiace che vada via in questo momento, piú che altro perché era uno dei pochi sovrani contemporanei quanto meno progressisti.

Ovviamente il "progressismo" va letto nel suo contesto, non per se...la chiesa é la chiesa. Per me se vai a braccetto con la meloni come di qualsiasi altro potente non stai dalla parte degli ultimi in se e per se.

Tra l´altro ho molto svalutato questo papato, quando ho scoperto la storia di Junipero Serra, santificato proprio da francesco. Questo atto fatto da un sudamericano é emblematico; ci dice da che parte stava il papa ma anche l´uomo bergoglio

Insomma un progressista ma tra conservatori. Del resto  un papa non puó non essere conservatore

Detto questo, vedendo come va il mondo. Arriverá un conservatore tra i conversatori.

 





Re:Il papa é morto
« Risposta #1 il: 21 Apr 2025, 11:45 »
E' morto proprio il giorno della festa di Roma.
Re:Il papa é morto
« Risposta #2 il: 21 Apr 2025, 12:05 »
Un grandissimo Papa.
Rappresentava completamente le istanze degli umili, degli ultimi, degli abbandonati, degli sconfitti.
Forse l'unico giusto e ragionevole tra i potenti della Terra. Ma l'unico potente impotente.
Senza di Lui saremo ancora più indifesi.
Proteggici da lassù.
R.I.P.

Online Dissi

*****
24212
Re:Il papa é morto
« Risposta #3 il: 21 Apr 2025, 12:48 »
Era un papa di sinistra, per quanto possa essere di sinistra un papa.
Ho paura che il vento della restaurazione e del conservatorismo arrivi anche in vaticano.
Re:Il papa é morto
« Risposta #4 il: 21 Apr 2025, 12:54 »
Si, penso pure io che ne faranno uno anche peggio.
Re:Il papa é morto
« Risposta #5 il: 21 Apr 2025, 13:09 »
Io, da agnostico, lo apprezzavo per quello che sosteneva in favore degli ultimi, molto più di ogni suo predecessore, compreso il papa polacco.
Anch'io credo che il prossimo sarà un conservatore tanto gradito ai leader attuali.
R.i.p. Francesco
Re:Il papa é morto
« Risposta #6 il: 21 Apr 2025, 13:12 »
Cosa rischia la Lazio ?

Offline mr_steed

*
9450
Re:Il papa é morto
« Risposta #7 il: 21 Apr 2025, 13:16 »
Cosa rischia la Lazio ?

considerato il rinvio della partita direi che anche stavolta la domanda era pertinente  :=))
Re:Il papa é morto
« Risposta #8 il: 21 Apr 2025, 13:18 »
Morto Papa Francesco, chi saranno i possibili successori (due italiani tra i favoriti)

Papa Francesco è morto e in Vaticano inizia ufficialmente la fase di transizione che porterà al Conclave per la nomina del nuovo pontefice. Date le condizioni di salute di Bergoglio e il recente ricovero in ospedale, già da diverse settimane sono in circolazione i nomi dei possibili successori. Tra i favoriti ci sarebbero due italiani: il cardinale Matteo Zuppi e il cardinale Pietro Parolin.

I possibili successori di Papa Francesco
Non solo nomi italiani, ma anche stranieri. Sicuramente sono da tenere in considerazione i favoriti di Bergoglio: il giovane cardinale di Corsica, Francois Bustillo, il filippino Luis Tagle, fatto diventare prefetto del Dicastero dei Vescovi, il canadese Michael Czerny e il giovanissimo cuneese Giorgio Marengo, fatto cardinale di un piccolo gregge di cattolici in Mongolia.


Uno dei nomi maggiormente in vista sarebbe però quello del cardinale di Bologna, Matteo Zuppi, proveniente dalle fila di Sant’Egidio e presidente della Cei. A lui si affianca l’attuale segretario di Stato, Pietro Parolin, che sarebbe considerato il candidato più forte alla successione di Bergoglio per la sua abilità diplomatica nelle relazioni internazionali

Altri possibili successori del Papa
Tra i nomi in circolazione ci sono anche quelli dello svedese Arborelius, del tedesco Mueller e dell’olandese Eijk. Altro papabile è il bergamasco Giovanni Battista Pizzaballa, conoscitore del Medio Oriente e attuale Custode di Terra Santa.


Segue il prefetto del dicastero per la cultura e l’evangelizzazione José Tolentino de Mendoça, il cui pensiero teologico basato sulla libertà ha aperto un dialogo anche con i mondi cristiani non cattolici e con quelli non cristiani.

Le aree non progressiste potrebbero, però, orientarsi verso il congolese Fridolin Ambongo Besungu, arcivescovo metropolita di Kinshasa (capitale del Congo), o verso l’arcivescovo di Marsiglia l’algerino Jean-Marc Noël Aveline.


https://www.virgilio.it/notizie/morto-papa-francesco-chi-saranno-i-possibili-successori-due-italiani-tra-i-favoriti-1674415

Offline cippolo

*
4253
Re:Il papa é morto
« Risposta #9 il: 21 Apr 2025, 13:31 »
Grande perdita.  Riposa in pace
Re:Il papa é morto
« Risposta #10 il: 21 Apr 2025, 13:45 »
Morto Papa Francesco, chi saranno i possibili successori (due italiani tra i favoriti)

Papa Francesco è morto e in Vaticano inizia ufficialmente la fase di transizione che porterà al Conclave per la nomina del nuovo pontefice. Date le condizioni di salute di Bergoglio e il recente ricovero in ospedale, già da diverse settimane sono in circolazione i nomi dei possibili successori. Tra i favoriti ci sarebbero due italiani: il cardinale Matteo Zuppi e il cardinale Pietro Parolin.

I possibili successori di Papa Francesco
Non solo nomi italiani, ma anche stranieri. Sicuramente sono da tenere in considerazione i favoriti di Bergoglio: il giovane cardinale di Corsica, Francois Bustillo, il filippino Luis Tagle, fatto diventare prefetto del Dicastero dei Vescovi, il canadese Michael Czerny e il giovanissimo cuneese Giorgio Marengo, fatto cardinale di un piccolo gregge di cattolici in Mongolia.


Uno dei nomi maggiormente in vista sarebbe però quello del cardinale di Bologna, Matteo Zuppi, proveniente dalle fila di Sant’Egidio e presidente della Cei. A lui si affianca l’attuale segretario di Stato, Pietro Parolin, che sarebbe considerato il candidato più forte alla successione di Bergoglio per la sua abilità diplomatica nelle relazioni internazionali

Altri possibili successori del Papa
Tra i nomi in circolazione ci sono anche quelli dello svedese Arborelius, del tedesco Mueller e dell’olandese Eijk. Altro papabile è il bergamasco Giovanni Battista Pizzaballa, conoscitore del Medio Oriente e attuale Custode di Terra Santa.


Segue il prefetto del dicastero per la cultura e l’evangelizzazione José Tolentino de Mendoça, il cui pensiero teologico basato sulla libertà ha aperto un dialogo anche con i mondi cristiani non cattolici e con quelli non cristiani.

Le aree non progressiste potrebbero, però, orientarsi verso il congolese Fridolin Ambongo Besungu, arcivescovo metropolita di Kinshasa (capitale del Congo), o verso l’arcivescovo di Marsiglia l’algerino Jean-Marc Noël Aveline.


https://www.virgilio.it/notizie/morto-papa-francesco-chi-saranno-i-possibili-successori-due-italiani-tra-i-favoriti-1674415
a sto giro torna un italiano

Offline mr_steed

*
9450
Re:Il papa é morto
« Risposta #11 il: 21 Apr 2025, 14:50 »
Morto Papa Francesco, chi saranno i possibili successori (due italiani tra i favoriti)

Papa Francesco è morto e in Vaticano inizia ufficialmente la fase di transizione che porterà al Conclave per la nomina del nuovo pontefice. Date le condizioni di salute di Bergoglio e il recente ricovero in ospedale, già da diverse settimane sono in circolazione i nomi dei possibili successori. Tra i favoriti ci sarebbero due italiani: il cardinale Matteo Zuppi e il cardinale Pietro Parolin.

I possibili successori di Papa Francesco
Non solo nomi italiani, ma anche stranieri. Sicuramente sono da tenere in considerazione i favoriti di Bergoglio: il giovane cardinale di Corsica, Francois Bustillo, il filippino Luis Tagle, fatto diventare prefetto del Dicastero dei Vescovi, il canadese Michael Czerny e il giovanissimo cuneese Giorgio Marengo, fatto cardinale di un piccolo gregge di cattolici in Mongolia.


Uno dei nomi maggiormente in vista sarebbe però quello del cardinale di Bologna, Matteo Zuppi, proveniente dalle fila di Sant’Egidio e presidente della Cei. A lui si affianca l’attuale segretario di Stato, Pietro Parolin, che sarebbe considerato il candidato più forte alla successione di Bergoglio per la sua abilità diplomatica nelle relazioni internazionali

Altri possibili successori del Papa
Tra i nomi in circolazione ci sono anche quelli dello svedese Arborelius, del tedesco Mueller e dell’olandese Eijk. Altro papabile è il bergamasco Giovanni Battista Pizzaballa, conoscitore del Medio Oriente e attuale Custode di Terra Santa.


Segue il prefetto del dicastero per la cultura e l’evangelizzazione José Tolentino de Mendoça, il cui pensiero teologico basato sulla libertà ha aperto un dialogo anche con i mondi cristiani non cattolici e con quelli non cristiani.

Le aree non progressiste potrebbero, però, orientarsi verso il congolese Fridolin Ambongo Besungu, arcivescovo metropolita di Kinshasa (capitale del Congo), o verso l’arcivescovo di Marsiglia l’algerino Jean-Marc Noël Aveline.


https://www.virgilio.it/notizie/morto-papa-francesco-chi-saranno-i-possibili-successori-due-italiani-tra-i-favoriti-1674415

Pizzaballa sarebbe un segnale politico...

Anche Zuppi andrebbe bene forse, nonostante sia romanista mi pare...

L'opzione di un papa africano paradossalmente favorirebbe le frange conservatrici...

Online Dissi

*****
24212
Re:Il papa é morto
« Risposta #12 il: 21 Apr 2025, 14:55 »
Di sicuro non faranno mai papa il 50enne italiano, hanno fatto questa cazzata con Wojtyla e non la ripeteranno.

Offline Gulp

*****
19331
Re:Il papa é morto
« Risposta #13 il: 21 Apr 2025, 15:37 »
Morto Papa Francesco, chi saranno i possibili successori (due italiani tra i favoriti)

Papa Francesco è morto e in Vaticano inizia ufficialmente la fase di transizione che porterà al Conclave per la nomina del nuovo pontefice. Date le condizioni di salute di Bergoglio e il recente ricovero in ospedale, già da diverse settimane sono in circolazione i nomi dei possibili successori. Tra i favoriti ci sarebbero due italiani: il cardinale Matteo Zuppi e il cardinale Pietro Parolin.

I possibili successori di Papa Francesco
Non solo nomi italiani, ma anche stranieri. Sicuramente sono da tenere in considerazione i favoriti di Bergoglio: il giovane cardinale di Corsica, Francois Bustillo, il filippino Luis Tagle, fatto diventare prefetto del Dicastero dei Vescovi, il canadese Michael Czerny e il giovanissimo cuneese Giorgio Marengo, fatto cardinale di un piccolo gregge di cattolici in Mongolia.


Uno dei nomi maggiormente in vista sarebbe però quello del cardinale di Bologna, Matteo Zuppi, proveniente dalle fila di Sant’Egidio e presidente della Cei. A lui si affianca l’attuale segretario di Stato, Pietro Parolin, che sarebbe considerato il candidato più forte alla successione di Bergoglio per la sua abilità diplomatica nelle relazioni internazionali

Altri possibili successori del Papa
Tra i nomi in circolazione ci sono anche quelli dello svedese Arborelius, del tedesco Mueller e dell’olandese Eijk. Altro papabile è il bergamasco Giovanni Battista Pizzaballa, conoscitore del Medio Oriente e attuale Custode di Terra Santa.


Segue il prefetto del dicastero per la cultura e l’evangelizzazione José Tolentino de Mendoça, il cui pensiero teologico basato sulla libertà ha aperto un dialogo anche con i mondi cristiani non cattolici e con quelli non cristiani.

Le aree non progressiste potrebbero, però, orientarsi verso il congolese Fridolin Ambongo Besungu, arcivescovo metropolita di Kinshasa (capitale del Congo), o verso l’arcivescovo di Marsiglia l’algerino Jean-Marc Noël Aveline.


https://www.virgilio.it/notizie/morto-papa-francesco-chi-saranno-i-possibili-successori-due-italiani-tra-i-favoriti-1674415

Sembra un qualsiasi articolo di calciomercato di un martedì di giugno

Online hafssol

*
10738
Re:Il papa é morto
« Risposta #14 il: 21 Apr 2025, 17:09 »
Sembra un qualsiasi articolo di calciomercato di un martedì di giugno

Pensavo esattamente la stessa cosa leggendolo. E adesso se ne sprecheranno di simili.

Comunque non è che il toto-papa mi appassioni molto, perché come detto da altri è proprio l'istituzione che rappresenta a essere inevitabilmente conservatrice, quindi si potrà trattare al massimo di sfumature, più di natura politica e relazionale con gli altri paesi, che non come impostazione "ideologica" vera e propria, che magari si potrà esprimere più su aspetti di corollario che non su quelli davvero fondanti il ruolo e l'istituzione rappresentata.

Online RG-Lazio

*
6883
Re:Il papa é morto
« Risposta #15 il: 21 Apr 2025, 17:39 »

Il papa degli ultimi....giá, che santifica Junipero Serra.

Chi c@zz é Junipero Serra? Effetivamente fino a due mesi fa non lo sapevo neanché io ed é stato un caso che abbia scoperto chi fosse questo ""santo""

si tratta di un missionario che operó in California che dedicó la sua vita alla conversione dei nativi americani, degli indios per intenderci.

Come funzionava il santo metodo di Junipero Serra?...fondava una missione nelle terre ancestrali dei nativi americani, che venivano accolti nelle missioni organizzate secondo campi di lavoro in cui i nativi scoprivano la bontá del dio cristiano attraverso privazioni e soprattutto punizioni corporali (parole sue eh).

Praticamente ste missioni non erano altro che campi di lavoro/sterminio...si il 90% dei nativi che entró in questi missioni morí.

L`Adolf Eichmann dell´800.

Fondamentalmente Serra piú che diabolico era fanatico (a mio modo di vedere presenta diverse analogie anche psicologiche con Eichmann)

Un papa sudamericano che santifica un personaggio del genere a me dice tante, troppe cose. 
Re:Il papa é morto
« Risposta #16 il: 21 Apr 2025, 18:54 »
Tifo Ambongo Besungu

Offline Goceano

*****
6226
Re:Il papa é morto
« Risposta #17 il: 21 Apr 2025, 19:29 »
Io spero sempre in cuor mio un papa nero o asiatico, ma forse neanche la Chiesa è ancora pronta, RIP Papa Francesco, che ricordiamolo era anche laziale oltre che del San Lorenzo!
Re:Il papa é morto
« Risposta #18 il: 21 Apr 2025, 20:41 »
Non essendo religioso, non entro nel merito se riguardo il papa come figura politica, per auspicarmi qualcuno che si opponga con fermezza al delirio guerrafondaio.

Realisticamente avremo una figura tecnica che si impegnerà nel fare quadrare i conti, chiudendo un occhio come fece più di un predecessore

Insomma anche qua stiamo sotto a un treno
Re:Il papa é morto
« Risposta #19 il: 21 Apr 2025, 21:09 »
Io spero sempre in cuor mio un papa nero o asiatico, ma forse neanche la Chiesa è ancora pronta, RIP Papa Francesco, che ricordiamolo era anche laziale oltre che del San Lorenzo!

Da quel che si legge il cardinale originario della Guinea (uno dei papabili) appartiene all'ala conservatrice. Questo per dire che non è automatico che un Papa nero sia poi concretamente portatore di un nuovo messaggio.
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod