Bitcoin

0 Utenti e 43 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Bitcoin
« il: 22 Giu 2021, 09:57 »
Confidando nella varietà di talenti e di saperi di questa nostra splendida community
apro topic su questo argomento su cui so pochissimo ( come del resto di economia e finanza ).
Saranno veramente la moneta del futuro?


Offline Dissi

*****
20714
Re:Bitcoin
« Risposta #1 il: 22 Giu 2021, 10:03 »
Short answer: NO

Medium answer: non in questa forma, come metodo di pagamento è mostruosamente energivoro.
Re:Bitcoin
« Risposta #2 il: 17 Lug 2021, 18:43 »
Non bitcoin in se, le transazioni sono altamente dispendiose e lente. Ci sono innumerevoli altre criptovalute basate su altre blockchain che si pongono come obiettivo diventare mezzo di pagamento, e varie lo potrebbero effettivamente diventare. Per fare ciò servono transazioni con costi bassi/nulli e transazioni veloci, sennò sarebbe inutile spostarsi su valute digitali (tranne alcune che garantiscono privacy pressoché assoluta).

Sia la FED che la BCE stanno studiando varie blockchain per capire la viabilità di un progetto di Central Bank Digital Currency (CBDC, praticamente valute digitali ufficiali) e la Cina ha già lo Yuan digitale che però è stato un flop (per ora) per vari motivi.
Re:Bitcoin
« Risposta #3 il: 13 Ott 2021, 13:31 »

Offline Goceano

*****
4115
Re:Bitcoin
« Risposta #4 il: 14 Ago 2022, 18:14 »
Faccio una domanda da ignorante in materia: c'e il rischio che chi campa co ste criptovalute tipo Binance, Digitalbits e cose cosi un giorno faccia il botto perchè per colpa del mercato economico se svalutano tutte?

Offline Aquila1979

*
4551
Re:Bitcoin
« Risposta #5 il: 15 Ago 2022, 16:08 »
e la Cina ha già lo Yuan digitale che però è stato un flop (per ora) per vari motivi.

Potresti indicarci il motivo?
Re:Bitcoin
« Risposta #6 il: 15 Ago 2022, 16:33 »
in estrema sintesi, e con tutti i pro e contro del caso ...
una moneta nazionale ha forza economica perché garantita dalla nazione stessa
sul mercato intrnazionale ne ha tanto quanto altre nazioni si fidano di tale garanzia
le valute digitali hanno forza economica quanto più gli utenti ne fanno uso
Re:Bitcoin
« Risposta #7 il: 18 Ago 2022, 23:57 »
Tra l’altro guardavo un documentario tempo fa che spiega perché le cripto siano una terribile fonte di inquinamento (sostanzialmente i cosiddetti diggers riattivano vecchie centrali a carbone -altamente inquinanti-per avere sufficiente elettricità per tenere accesi i computer che non possono MAI spegnersi. Parliamo di computer che occupano pareti intere eh, quindi immaginate il consumo dovendo stare accese h24).
Tanto che ero tentata di buttarci qualche centinaio di euro e invece ho fatto marcia indietro, perché questa cosa non mi piace. Anche se un mio collega tira su diversi soldini 😕
Re:Bitcoin
« Risposta #8 il: 19 Ago 2022, 00:15 »
Faccio una domanda da ignorante in materia: c'e il rischio che chi campa co ste criptovalute tipo Binance, Digitalbits e cose cosi un giorno faccia il botto perchè per colpa del mercato economico se svalutano tutte?
Cerca TerraLuna su google e vedi.
In sintesi ha perso quasi interamente il suo valore in circa 12 ore.
Ed era una "stable".

Offline Pomata

*
11958
Re:Bitcoin
« Risposta #9 il: 10 Nov 2022, 06:54 »
ieri si e' consumata la parte finale della rivalita' tra FTX e Binance (spoiler alert, ha vinto Binance)

CZ si e' rivelato una bel fijo de na m. nel senso business del termine ed in pratica ha fatto fallire il suo piu' grande rivale, FTX
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod