Non vi fate il pitbull

0 Utenti e 24 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Re:Non vi fate il pitbull
« Risposta #320 il: 22 Mag 2025, 14:38 »
Concordo che il problema, a parte qualche caso particolare, non sta nel cane ma nel padrone.
C'è però un problema in più.
Chi è che deve valutare se la persona che vuole acquistare un determinato cane ha la capacità di gestirlo? Nessuno.
E' la persona stessa che dovrebbe essere in grado di valutare, ma al mondo ci sono persone modeste, umili ma anche molte persone che tendono a sopravvalutarsi.
io credo che per certi tipi di razze ci voglia un patentino, proprio come per le moto, per le macchine, per le armi.

Chi te lo fornisce? una commissione di addestratori.
Un addestratore una volta disse ad un proprietario, giustamente penso io, che lui non addestrava cani, addestrava i padroni ad addestrare i propri cani.

Re:Non vi fate il pitbull
« Risposta #321 il: 22 Mag 2025, 17:45 »
io credo che per certi tipi di razze ci voglia un patentino, proprio come per le moto, per le macchine, per le armi.

Chi te lo fornisce? una commissione di addestratori.
Un addestratore una volta disse ad un proprietario, giustamente penso io, che lui non addestrava cani, addestrava i padroni ad addestrare i propri cani.

L'addestratore e l'educatore (anche se spesso chi fa l'uno fa anche l'altro), fanno due lavori leggermente diversi, ma entrambi lavorano sul binomio cane-proprietario.
Diciamo che l'educatore lavora sulle competenze che servono nella gestione quotidiana della bestiola.
L'addestratore fornisce competenze più specifiche.
Solo in alcune specialità si lavora solo sul cane.

in tema di patentino, temo che purtroppo la cosa non funzionerebbe.
Chi si prende un cane "pericoloso" (consentitemi almeno le virgolette) con l'intenzione di farne un buon cane non "pericoloso", non abbia bisogno di una legge che gli imponga il patentino.
Chi al contrario prende un cane "pericoloso" con l'intenzione di farne un cane "pericoloso" può benissimo prendere il patentino e rimanere un [...] pezzo di merda nella gestione del cane.

Online FatDanny

*****
40104
Re:Non vi fate il pitbull
« Risposta #322 il: 22 Mag 2025, 18:35 »
Però c'è un terzo gruppo : chi prende un cane pericoloso per farne un cane non pericoloso ma non avendo competenze sbaglia comportamenti e lo rende pericoloso.
Per questi potrebbe servire eccome
Re:Non vi fate il pitbull
« Risposta #323 il: 23 Mag 2025, 08:52 »
Però c'è un terzo gruppo : chi prende un cane pericoloso per farne un cane non pericoloso ma non avendo competenze sbaglia comportamenti e lo rende pericoloso.
Per questi potrebbe servire eccome
esattamente, comunque in questa commissione ci metterei pure che ti esamina mentalmente :=))
Re:Non vi fate il pitbull
« Risposta #324 il: 29 Mag 2025, 21:35 »
https://www.anmvioggi.it/in-evidenza/77488-esotici-e-selvatici-pubblicato-il-decreto-sulla-formazione.html

A proposito di patentini. Formazioni obbligatorie (a carico dei possessori), a partire dal 1 gennaio 2026, per possessori di questi animali:

PARTE B

- Invertebrati (eccetto api, molluschi appartenenti al Phylum Mollusca e crostacei appartenenti al Subphylum Crustacea)

- Animali acquatici ornamentali

- Anfibi

- Rettili

- Volatili: esemplari di specie avicole diverse da polli, tacchini, faraone, oche, anatre, quaglie, piccioni, fagiani, pernici e ratiti (Ratitae).

- Mammiferi: roditori e conigli diversi da quelli destinati alla produzione alimentare.

Esentati quegli animali che fanno parte dell'Allegato A, ovvero cani, gatti e...furetti.

Ho da decenni una colonia di formiche che mi gira intorno casa in fila indiana. Sempre, sempre lo stesso percorso. Ristrutturi casa? Loro dopo qualche settimana tornano. Alle volte ci gioco sbarrandogli la strada con un dito. Vanno un po' in confusione, poi si riorganizzano e via. Di nuovo in fila indiana. Vado di corso formativo sulle formiche?  :=))
Re:Non vi fate il pitbull
« Risposta #325 il: 05 Giu 2025, 20:07 »
https://www.anmvioggi.it/in-evidenza/77488-esotici-e-selvatici-pubblicato-il-decreto-sulla-formazione.html

A proposito di patentini. Formazioni obbligatorie (a carico dei possessori), a partire dal 1 gennaio 2026, per possessori di questi animali:

PARTE B

- Invertebrati (eccetto api, molluschi appartenenti al Phylum Mollusca e crostacei appartenenti al Subphylum Crustacea)

- Animali acquatici ornamentali

- Anfibi

- Rettili

- Volatili: esemplari di specie avicole diverse da polli, tacchini, faraone, oche, anatre, quaglie, piccioni, fagiani, pernici e ratiti (Ratitae).

- Mammiferi: roditori e conigli diversi da quelli destinati alla produzione alimentare.

Esentati quegli animali che fanno parte dell'Allegato A, ovvero cani, gatti e...furetti.

Ho da decenni una colonia di formiche che mi gira intorno casa in fila indiana. Sempre, sempre lo stesso percorso. Ristrutturi casa? Loro dopo qualche settimana tornano. Alle volte ci gioco sbarrandogli la strada con un dito. Vanno un po' in confusione, poi si riorganizzano e via. Di nuovo in fila indiana. Vado di corso formativo sulle formiche?  :=))
Fai un mini raccordo anulare, vedi se fanno traffico :=))
 

Powered by SMFPacks Alerts Pro Mod