Dipende perché hai perso.
La politica funziona in modo leggermente più complesso di un campionato di calcio.
Ma ormai siamo abituati a vederla così, a fare il tifo, a voler sapere la sera delle elezioni chi ha vinto.
Non ci interessano gli argomenti, le politiche concrete, ci interessa che qualcuno vinca ma soprattutto che qualcun'altro perda.
E questo è ben visibile quando cozza con la natura parlamentare del nostro ordinamento, che non prevederebbe la sera delle elezioni un "vincitore" ma un organo collettivo che poi attraverso la politica dovrebbe trovare una maggioranza, un governo e un'azione politica conseguenti.
Uno dei più evidenti fattori che concorrono alla sconfitta di un pensiero di sinistra è aver assunto questa visione calcistica della politica, tanto utile alla controparte.
Potrei citare tanti testi che analizzano questo aspetto in modo accurato ma penso che Frankie con questo brano abbia colto il problema meglio di tanti politologi: